Audiophile Linux su VU+ Zero
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Audiophile Linux su VU+ Zero
Buonasera,
guardando un cassetto di casa mi sono ritrovato il decoder satellitare VU+ Zero che monta linux come sistema operativo.
Mi chiedevo se fosse possibile installare un Linux dedicato all'ascolto della musica e magari fargli riconoscere un dac esterno.
Ho provato a girare su internet, ma non ho trovato nulla, magari qualche esperto di linux potrebbe saperne qualcosa.
Ho un cocktail audio x40 non più supportato dalla Novatron e le funzionalità di streaming non funzionano più (Airply e Amazon music) nonostante sia praticamente perfetto per le mie esigenze come multi-player.
Lo vorrei rinnovare, senza spendere troppo, ma sono abituato a utilizzarlo con il suo schermo o collegato alla TV.
Qualcuno ha idea di uno streamer che abbia un out video per un monitor esterno/tv? X40 lo utilizzo anche con l'Ipad, ma non mi piace l'idea di dovermi preoccuparmi della batteria di un tablet/telefono per ascoltare musica, preferirei utilizzare un telecomando e collegare l'eventuale nuovo streamer ad uno schermo esterno per la sua gestione, Consigli e/o suggerimenti?
Il minipc è l'unica soluzione?
Grazie.
ginco64
guardando un cassetto di casa mi sono ritrovato il decoder satellitare VU+ Zero che monta linux come sistema operativo.
Mi chiedevo se fosse possibile installare un Linux dedicato all'ascolto della musica e magari fargli riconoscere un dac esterno.
Ho provato a girare su internet, ma non ho trovato nulla, magari qualche esperto di linux potrebbe saperne qualcosa.
Ho un cocktail audio x40 non più supportato dalla Novatron e le funzionalità di streaming non funzionano più (Airply e Amazon music) nonostante sia praticamente perfetto per le mie esigenze come multi-player.
Lo vorrei rinnovare, senza spendere troppo, ma sono abituato a utilizzarlo con il suo schermo o collegato alla TV.
Qualcuno ha idea di uno streamer che abbia un out video per un monitor esterno/tv? X40 lo utilizzo anche con l'Ipad, ma non mi piace l'idea di dovermi preoccuparmi della batteria di un tablet/telefono per ascoltare musica, preferirei utilizzare un telecomando e collegare l'eventuale nuovo streamer ad uno schermo esterno per la sua gestione, Consigli e/o suggerimenti?
Il minipc è l'unica soluzione?
Grazie.
ginco64
Ginco64- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.01.22
Numero di messaggi : 28
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente:CocktailAudio X40
Piatto: Denon DP-60L
Ampli A: Krell Kav400Xi
Ampli B: Aaron No.1.a
Casse: Renato Giussani R9
Casse non utilizzate: Esb 7/08 II
Re: Audiophile Linux su VU+ Zero
Il minipc non è l'unica soluzione. Esiste l'iXtreamer pure compatibile con i prodotti Apple. Io ne ho tre, se te ne serve uno....
mauretto- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.02.14
Numero di messaggi : 260
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : coder, ma non troppo lucido data l'età.
Impianto : 1° Impianto ->
Sorgenti: Marantz CD50, iXtreamer 1Tera
Pre: Proton P1100
Finale: Proton D1200
Diffusori: Sonus Faber Guarnieri
Cavi segnale: Monster Cable
Cavi potenza Monster Cable Mseries cx-2
2° Impianto ->
Sorgenti: Cocktail Audio X12
Dac: Teac UD-H01
Ampli: Yamaha A670
Diffusori: B&W DM12
Cavo digitale: Mogami 2964/Neutrik
Cavi segnale: Monster Cable M1000 MKII
Cavi potenza: Monster Cable Mseries cx-2
Re: Audiophile Linux su VU+ Zero
mauretto, non conoscevo questa periferica e ho dato un occhiata, mi sembra che gestisca anche la parte video.
diciamo che interfacciarlo con prodotti apple non mi interesserebbe, ma se mi mandi, per cortesia, un link in privato o qui dove posso approfondire meglio i potenziali utilizzi...
Ti ringrazio.
diciamo che interfacciarlo con prodotti apple non mi interesserebbe, ma se mi mandi, per cortesia, un link in privato o qui dove posso approfondire meglio i potenziali utilizzi...
Ti ringrazio.
Ginco64- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.01.22
Numero di messaggi : 28
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente:CocktailAudio X40
Piatto: Denon DP-60L
Ampli A: Krell Kav400Xi
Ampli B: Aaron No.1.a
Casse: Renato Giussani R9
Casse non utilizzate: Esb 7/08 II
Re: Audiophile Linux su VU+ Zero
In rete trovi di tutto e di più. Questo il primo link che ho trovato.
https://www.overload.it/old/menu.php?lang=de&page=https%3A//www.overload.it/xtreamer-ixtreamer-espvidxtr006-mediaplayer-e-streamer-hdmi-1080p-h-264-mkv-lan-hdd-3-5-iphone-e-ipad-dock-and-play_2269de.html
Questo invece il link di chi me lo ha fatto scoprire:
https://www.cfc1962.it/
Guarda i suoi pareri alla voce 'Musica liquida 3' rimarrai stupito. Timbricamente non ha nulla da invidiare al Cocktail Audio ed in più ha una parte video strepitosa. Tutto comandabile da telecomando e visualizzabile sul tv.
Su uno dei 3 in mio possesso ho montato questo monitor, alimentato dalla presa usb 5V e il segnale dalla hdmi:
https://www.amazon.it/gp/product/B083S6RXDV Con questa periferica migliore di streamer da migliaia di euro.
Come vedi in firma l'ho nel mio impianto principale, preferito al Cocktail presente nell'impianto secondario.
Mauro.
P.S. cosè che non è più supportato sul tuo X40? L'ultima versione disponibile del firmware, se funziona, può rimanere quella a vita. Le radio? C'è la soluzione per riaverle.
Non cascare nei tranelli del marketing...
https://www.overload.it/old/menu.php?lang=de&page=https%3A//www.overload.it/xtreamer-ixtreamer-espvidxtr006-mediaplayer-e-streamer-hdmi-1080p-h-264-mkv-lan-hdd-3-5-iphone-e-ipad-dock-and-play_2269de.html
Questo invece il link di chi me lo ha fatto scoprire:
https://www.cfc1962.it/
Guarda i suoi pareri alla voce 'Musica liquida 3' rimarrai stupito. Timbricamente non ha nulla da invidiare al Cocktail Audio ed in più ha una parte video strepitosa. Tutto comandabile da telecomando e visualizzabile sul tv.
Su uno dei 3 in mio possesso ho montato questo monitor, alimentato dalla presa usb 5V e il segnale dalla hdmi:
https://www.amazon.it/gp/product/B083S6RXDV Con questa periferica migliore di streamer da migliaia di euro.
Come vedi in firma l'ho nel mio impianto principale, preferito al Cocktail presente nell'impianto secondario.
Mauro.
P.S. cosè che non è più supportato sul tuo X40? L'ultima versione disponibile del firmware, se funziona, può rimanere quella a vita. Le radio? C'è la soluzione per riaverle.
Non cascare nei tranelli del marketing...
mauretto- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.02.14
Numero di messaggi : 260
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : coder, ma non troppo lucido data l'età.
Impianto : 1° Impianto ->
Sorgenti: Marantz CD50, iXtreamer 1Tera
Pre: Proton P1100
Finale: Proton D1200
Diffusori: Sonus Faber Guarnieri
Cavi segnale: Monster Cable
Cavi potenza Monster Cable Mseries cx-2
2° Impianto ->
Sorgenti: Cocktail Audio X12
Dac: Teac UD-H01
Ampli: Yamaha A670
Diffusori: B&W DM12
Cavo digitale: Mogami 2964/Neutrik
Cavi segnale: Monster Cable M1000 MKII
Cavi potenza: Monster Cable Mseries cx-2
Re: Audiophile Linux su VU+ Zero
mauretto ha scritto:
P.S. cosè che non è più supportato sul tuo X40? L'ultima versione disponibile del firmware, se funziona, può rimanere quella a vita. Le radio? C'è la soluzione per riaverle.
Non cascare nei tranelli del marketing...
Praticamente all'improvviso le radio free Airable non partono, ma mi sono ricordato ora che ho cambiato il modem-Router da poco e forse lì mi sono perso qualcosa nella cofigurazione, devo provare.
Mi è stato consigliato di reinstallare il firmware anche se ora ho sotto l'ultimo rilasciato.
Farò sicuramente altre prove con X40 anche se "la soluzione" per riaverle potrebbe essere interessante e forse replicabile sul datato X10 che sta in campagna.
Per l'Ixtremer sembra interessante, dal poco che ho velocemente letto, anche se datato, magari poi ti chiederò qualche dettaglio
Grazie intanto
Ginco64- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.01.22
Numero di messaggi : 28
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente:CocktailAudio X40
Piatto: Denon DP-60L
Ampli A: Krell Kav400Xi
Ampli B: Aaron No.1.a
Casse: Renato Giussani R9
Casse non utilizzate: Esb 7/08 II
Re: Audiophile Linux su VU+ Zero
Per vostra informazione cambiando il settaggio da Ip assegnato fisso a Dhcp automatico X40 rifunziona era evidentemente un mio problema anche se giorni fa andava, Mah!
Ginco64- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.01.22
Numero di messaggi : 28
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente:CocktailAudio X40
Piatto: Denon DP-60L
Ampli A: Krell Kav400Xi
Ampli B: Aaron No.1.a
Casse: Renato Giussani R9
Casse non utilizzate: Esb 7/08 II
Re: Audiophile Linux su VU+ Zero
Certo...! Cambiando il router e con gli IP fissi sull'X40 l'accoppiata non funziona più perchè non tutti i router hanno la stessa mask per l'assegnazione degli IP.Ginco64 ha scritto:Per vostra informazione cambiando il settaggio da Ip assegnato fisso a Dhcp automatico X40 rifunziona era evidentemente un mio problema anche se giorni fa andava, Mah!
Per capire meglio: router diversi assegnano rispettivamente in rete locale 192.168.0.X, 192.168.1.X, 192.168.178.X e cosi via... Se l'X40 ha impostato un IP tipo 192.160.0.X e il router lavora con IP 192.168.178.X (come ad esempio i Fritz!Box) i due non si vedono più.
Se invece imposti sull'X40 (o altro 'utilizzatore' in rete locale) il DHCP automatico, è il router che gli assegna d'ufficio l'IP, che sarà quindi sempre corretto.
Così, solo per capire come funziona e nella spernza possa essere utile a qualche altro forumer....
mauretto- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.02.14
Numero di messaggi : 260
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : coder, ma non troppo lucido data l'età.
Impianto : 1° Impianto ->
Sorgenti: Marantz CD50, iXtreamer 1Tera
Pre: Proton P1100
Finale: Proton D1200
Diffusori: Sonus Faber Guarnieri
Cavi segnale: Monster Cable
Cavi potenza Monster Cable Mseries cx-2
2° Impianto ->
Sorgenti: Cocktail Audio X12
Dac: Teac UD-H01
Ampli: Yamaha A670
Diffusori: B&W DM12
Cavo digitale: Mogami 2964/Neutrik
Cavi segnale: Monster Cable M1000 MKII
Cavi potenza: Monster Cable Mseries cx-2
Re: Audiophile Linux su VU+ Zero
E si mauretto è proprio così infatti è un Fritzbox.
Sono due 7530 uguali, ma uno era mio e il sostituto mi è stato dato dal provider, comunque ora tutto ok
grazie.
Sono due 7530 uguali, ma uno era mio e il sostituto mi è stato dato dal provider, comunque ora tutto ok

grazie.
Ginco64- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.01.22
Numero di messaggi : 28
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente:CocktailAudio X40
Piatto: Denon DP-60L
Ampli A: Krell Kav400Xi
Ampli B: Aaron No.1.a
Casse: Renato Giussani R9
Casse non utilizzate: Esb 7/08 II

» AudioPhile Linux
» iPhone 7 audiophile ?
» cocktailaudio x10 audiophile.
» Steely Dan - Aja audiophile
» JBL control one audiophile
» iPhone 7 audiophile ?
» cocktailaudio x10 audiophile.
» Steely Dan - Aja audiophile
» JBL control one audiophile
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30