Cuscinetti braccio 12" faidate
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Cuscinetti braccio 12" faidate
Voglio costruire un braccio da 12" per il mio Lenco rifatto da affiancare a uno SME 3009, ma mi trovo in difficoltà nel reperire i cuscinetti per il movimento verticale.
Qualcuno ha idea di dove trovare qualcosa tipo questo:

TRattasi di NKS giapponese di cui non c'è traccia in Europa.
Non ho trovato niente di simile...
Alla mal parata lo farò con l'articolazione a lama, come lo SME, ma volevo provare qualcosa di più rigido.
Scusate per le dimensioni della foto
Grazie a tutti, ciao
Qualcuno ha idea di dove trovare qualcosa tipo questo:

TRattasi di NKS giapponese di cui non c'è traccia in Europa.
Non ho trovato niente di simile...
Alla mal parata lo farò con l'articolazione a lama, come lo SME, ma volevo provare qualcosa di più rigido.
Scusate per le dimensioni della foto

Grazie a tutti, ciao
TRIPLALLOSCADERE- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 97
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
Provato magari a cercare sul sito skf? (O da un rivenditore? Oppure li potresti ordinare fuori e fartelo arrivare, ti basta trovare un rivenditore online.
info@mc-photo.it- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.23
Numero di messaggi : 23
Provincia : Trieste
Impianto : YAMAHA A-S501 - ELAC Debut Reference DBR62 - Audio Tecnica LP120XUSB - ONKYO C-705AX
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
Io i cuscinetti li vendo, ma non ho mai visto niente di simile in nessun catalogo.
Forse volevi scrivere NSK, che è un noto produttore giapponese.
I cuscinetti si fanno anche a disegno, ma in grandi serie, non è escluso che molti costruttori di bracci, li facciano realizzare su specifiche.
Ma a te ne servono 2, quindi è fuori discussione.
Da commercio, come micro cuscinetti, trovi solo dei radiali rigidi, quindi niente regolazione dei giochi.
Ti ci vorrebbero dei cuscinetti a contatti obliqui, da montare contrapposti, allora avresti il controllo della ripresa dei giochi, ma quelli partono da foro 10, quindi troppo grandi.
Lunedì, quando rientro in azienda, guardo se EZO oppure NMB, che sono specializzate solo in micro cuscinetti, fanno qualcosa di più piccolo, d ti dico
Forse volevi scrivere NSK, che è un noto produttore giapponese.
I cuscinetti si fanno anche a disegno, ma in grandi serie, non è escluso che molti costruttori di bracci, li facciano realizzare su specifiche.
Ma a te ne servono 2, quindi è fuori discussione.
Da commercio, come micro cuscinetti, trovi solo dei radiali rigidi, quindi niente regolazione dei giochi.
Ti ci vorrebbero dei cuscinetti a contatti obliqui, da montare contrapposti, allora avresti il controllo della ripresa dei giochi, ma quelli partono da foro 10, quindi troppo grandi.
Lunedì, quando rientro in azienda, guardo se EZO oppure NMB, che sono specializzate solo in micro cuscinetti, fanno qualcosa di più piccolo, d ti dico
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
Dai un'occhiata su AliExpress
E cerca scrivendo "nsk bearings" oppure
"shaber faktory"
trovi tanti tipi di cuscinetti in forma e grandezza occorrente
E cerca scrivendo "nsk bearings" oppure
"shaber faktory"
trovi tanti tipi di cuscinetti in forma e grandezza occorrente
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 679
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
In realtà quello della foto l'avevo individuato:
https://www.nskmicro.co.jp/english/products/bearing/pivot.html
nellatabella dimensionale avevo anche individuato il modello giusto (BCS9), ma non c'è verso di trovarlo in vendita da nessuna parte.
Ho guardato per trovare qualcosa di analogo anche sui siti cinesi, ma niente neanche lì. I Cuscinetti radiali non sono un problema, però volevo un cuscinetto che consentisse la correzione di qualche imprecisione costruttiva del supporto perchè non posso (nè voglio) accedere a precisioni centesimali, rettificate, eccetera. Allora compro uno SME 3012 e belle che a posto...
Questo unipivot conico poteva esere l'ideale... (per provare)
Grazie comunque, ciao a tutti
https://www.nskmicro.co.jp/english/products/bearing/pivot.html
nellatabella dimensionale avevo anche individuato il modello giusto (BCS9), ma non c'è verso di trovarlo in vendita da nessuna parte.
Ho guardato per trovare qualcosa di analogo anche sui siti cinesi, ma niente neanche lì. I Cuscinetti radiali non sono un problema, però volevo un cuscinetto che consentisse la correzione di qualche imprecisione costruttiva del supporto perchè non posso (nè voglio) accedere a precisioni centesimali, rettificate, eccetera. Allora compro uno SME 3012 e belle che a posto...
Questo unipivot conico poteva esere l'ideale... (per provare)
Grazie comunque, ciao a tutti
TRIPLALLOSCADERE- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 97
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
Se ti trovo dei contatti obliqui, ottieni lo stesso risultato di quelli che cerchi.
I cuscinetti a contatti obliqui, hanno il contatto tra piste e sfere, messo in diagonale, non sull'asse normale del cuscinetto, di solito l'angolo è di circa 25°.
Questo consente all'organo di "tenere" anche una certa componente assiale, e, soprattutto, di consentire, con un analogo contrapposto montato al contrario, di riprendere i giochi, agendo su una ghiera, molla, o altro dispositivo.
In pratica si comportano come due cuscinetti a rulli conici contrapposti.
Spero di essermi spiegato...
I cuscinetti a contatti obliqui, hanno il contatto tra piste e sfere, messo in diagonale, non sull'asse normale del cuscinetto, di solito l'angolo è di circa 25°.
Questo consente all'organo di "tenere" anche una certa componente assiale, e, soprattutto, di consentire, con un analogo contrapposto montato al contrario, di riprendere i giochi, agendo su una ghiera, molla, o altro dispositivo.
In pratica si comportano come due cuscinetti a rulli conici contrapposti.
Spero di essermi spiegato...
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
Quaiozi! ha scritto:Se ti trovo dei contatti obliqui, ottieni lo stesso risultato di quelli che cerchi.
I cuscinetti a contatti obliqui, hanno il contatto tra piste e sfere, messo in diagonale, non sull'asse normale del cuscinetto, di solito l'angolo è di circa 25°.
Questo consente all'organo di "tenere" anche una certa componente assiale, e, soprattutto, di consentire, con un analogo contrapposto montato al contrario, di riprendere i giochi, agendo su una ghiera, molla, o altro dispositivo.
In pratica si comportano come due cuscinetti a rulli conici contrapposti.
Spero di essermi spiegato...
In realtà non mi aspetto una componente assiale, semmai un piccolo disassamento legato alle tolleranze del supporto, però non avendo mai usato gli obliqui, forse mi sfugge che l'effetto poi alla fine è lo stesso. Ci dovrei ragionare su.
Rimane che il supporto realizzato in carbonio poco si presta a ghiere e filetti in genere.
Più ci penso e più mi convinco che un'articolazione a lame rimane forse la migliore quando non hai la massima precisione possibile. Anche se non ne sono mai stato un entusiasta: secondo me si mangia dinamica a causa della sua eccessiva libertà.
Infatti pure SME negli anni 80 l'ha abbandonata passando ai cuscinetti, nonostante il braccio più famoso della storia, il 3009 (3010, 3012, 309 III) abbia l'articolazione a lame...
Magari provo a montare un solo cuscinetto radiale laterale... Ma non diciamolo a SME

TRIPLALLOSCADERE- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 97
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
Ti confermo che i contatti obliqui partono da foro 10 mm, più piccolo niente.
Secondo me, anche con dei semplici radiali rigidi, se precaricati (il precario lo puoi realizzare con degli spessori se non vuoi filetti sul carbonio) ed ottenere cmq la ripresa dei giochi
Secondo me, anche con dei semplici radiali rigidi, se precaricati (il precario lo puoi realizzare con degli spessori se non vuoi filetti sul carbonio) ed ottenere cmq la ripresa dei giochi
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
Se ho tempo, dopo tj faccio un disegno...
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
non ho tempo.... ma lo schema sotto, spero renda l'idea.
la ghiera a sx è quella deputata alla ripresa dei giochi dei cuscinetti, ho trovato un esempio solo con i contatti obliqui, ma si può applicare anche coi radiali rigidi, e visto cosa devi fare, è talmente basso il precarico che bisogna applicare, che probabilmente basta anche una o due molle a tazza, al posto della ghiera.
in questo caso, potresti fare i cappellotti di chiusura filettati sul perno, che premono le molle a tazza sull'anello esterno dei cuscinetti.

spero di essermi fatto capire, diversamente fammi sapere
la ghiera a sx è quella deputata alla ripresa dei giochi dei cuscinetti, ho trovato un esempio solo con i contatti obliqui, ma si può applicare anche coi radiali rigidi, e visto cosa devi fare, è talmente basso il precarico che bisogna applicare, che probabilmente basta anche una o due molle a tazza, al posto della ghiera.
in questo caso, potresti fare i cappellotti di chiusura filettati sul perno, che premono le molle a tazza sull'anello esterno dei cuscinetti.

spero di essermi fatto capire, diversamente fammi sapere
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
Forse quardando le immagini dei bracci fatti da te (DIY) Google cambi idea da quello chè si vedono dalle pagine in Germania " Tonarm Selbstbau diy"
o anche " diy tonarme "
https://www.google.com/search?q=tonarm+Selbstbau+diy
o anche " diy tonarme "
https://www.google.com/search?q=tonarm+Selbstbau+diy
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 679
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
Quaiozi! ha scritto:la ghiera a sx è quella deputata alla ripresa dei giochi dei cuscinetti, ho trovato un esempio solo con i contatti obliqui, ma si può applicare anche coi radiali rigidi, e visto cosa devi fare, è talmente basso il precarico che bisogna applicare, che probabilmente basta anche una o due molle a tazza, al posto della ghiera.
in questo caso, potresti fare i cappellotti di chiusura filettati sul perno, che premono le molle a tazza sull'anello esterno dei cuscinetti.
Del precarico ho memoria in un articolo in cui un costruttore di bracci ne parlava, applicandolo ai suoi prodotti e regolandolo a mano proprio tramite una ghiera che allentava quando sentiva i cuscinetti indurirsi... Dal tuo disegno ho capito che impone un irrigidimento della struttura, ma non ho colto la sua funzione quando hai dei possibili (probabili) disallineamenti della struttura stessa a causa delle imprecisioni realizzative. Ritengo dovrebbe ridurne gli effetti, da quel che dici. Purtroppo non ho questa esperienza meccanica.
Mi chiedo però se valga la pena visto che i cuscinetti dovrebbero supportare una rotazione di meno di venti gradi (e si spera di rado!).
Mi sto quindi complicando la vita?
Certamente non se la complicano quelli di Tonarm Selbstbau, come suggerisce S73, che hanno un approccio euristico, cioè del fare e rifare finchè non ti piace. Anche a me basterebbe un risultato dignitoso, ma se non c'è un minimo tecnico il risultato può essere solo casuale. E allora niente divertimento, che è lo scopo.
TRIPLALLOSCADERE- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 97
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
ah, non l'ho specificato, ma il cuscinetto nella foto viene usato anche come unipivot in certi bracci, al posto della punta su vidia...
In una foto si potevano contare le sfere: sette, come le sfere di Dragonball !
In una foto si potevano contare le sfere: sette, come le sfere di Dragonball !
TRIPLALLOSCADERE- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 97
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
Tripla.... ha scritto:Del precarico ho memoria in un articolo in cui un costruttore di bracci ne parlava, applicandolo ai suoi prodotti e regolandolo a mano proprio tramite una ghiera che allentava quando sentiva i cuscinetti indurirsi... Dal tuo disegno ho capito che impone un irrigidimento della struttura, ma non ho colto la sua funzione quando hai dei possibili (probabili) disallineamenti della struttura stessa a causa delle imprecisioni realizzative. Ritengo dovrebbe ridurne gli effetti, da quel che dici. Purtroppo non ho questa esperienza meccanica.
Provo a spiegarmi brevemente:
I cuscinetti a sfere sono caratterizzati da 2 tipi di gioco, assolutamente necessari (non è il nostro caso), per consentire le dilatazioni dovute all'attrito volvente e consentire il contatto puntiforme.
-gioco radiale= gioco tra piste e sfere lungo l'asse verticale del cuscinetto, quando si dilata, le sfere si ingrossano, così come gli anelli, serve appunto per non far grippare il cuscinetto
-gioco assiale= le piste di rotolamento hanno un raggio maggiore del raggio della sfera, questo perchè il contatto tra piste e sfere deve essere puntiforme, se avessero il medesimo raggio, se nel punto esterno la sfera rotola, in tutti gli altri punti striscierebbe, perchè la velocità radiale è differente, essendo differenti i diametri di rotolamento.
un leggero precarico, consente alle sfere di disporsi con un certo angolo di contatto rispetto all'asse verticale, nel contempo di azzerare tutti i giochi.
nelle applicazioni di precisione, come ad esempio sui mandrini delle macchine rettificatrici, torni ecc... vengono usati cuscinetti a contatti obliqui, proprio perchè consentono una facile ripresa di questi giochi.
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
I migliori micro-cuscinetti stanno nei trapani dei dentisti
basta andare col dente rotto da un dentista
e fregargli il trapano mentre è distratto a palpeggiare l'infermiera...
il mondo funziona così
basta andare col dente rotto da un dentista
e fregargli il trapano mentre è distratto a palpeggiare l'infermiera...
il mondo funziona così
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7270
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
Grazie Quaiozi!, ho capito (credo) come funziona la storia. Trovo tutto sensato quando impostato su macchine di altissima precisione: posto che i giochi mangino dinamica (parliamo di bracci e musica), li riduco al massimo con la precarica dei cuscinetti. Ma nel mio caso una riduzione dei giochi rischia di aumentare l'attrito, perchè a me i giochi servono per "seguire" l'imprecisione della lavorazione. Per questo mi piaceva il cuscinetto di cui sopra sopra, o in alternativa gli obliqui...
Metterò dei radiali di buona qualità, cercando manualmente di collocarli dove consentano una buona/ottima rotazione...
Quanto al dentista, Valter, giuro che li ho guardati i cuscinetti dedicati, ma a parte la forma dei perni complicata, il mio dentista è una donna... mi va male anche lì...
Se interessa, quando l'ho finito ve lo mostro...
Ciao!
Metterò dei radiali di buona qualità, cercando manualmente di collocarli dove consentano una buona/ottima rotazione...
Quanto al dentista, Valter, giuro che li ho guardati i cuscinetti dedicati, ma a parte la forma dei perni complicata, il mio dentista è una donna... mi va male anche lì...

Se interessa, quando l'ho finito ve lo mostro...
Ciao!
TRIPLALLOSCADERE- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 97
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
Si, in effetti, magari non serve la ripresa dei giochi....
Come, e lo chiedi anche??
Fanne 4 o 5 uno almeno lo prendo io
Quando hai stabilito le dimensioni, dimmi qualcosa, che ti procuro i cuscinetti "buoni", non farti abbindolare da sfere in ceramica o altre cose strane, che per l'oscillazione che deve fare un braccio, non servono a niente.
Naturalmente i cuscinetti sono gratis, se mi dai un braccio al prezzo di costo
Tripla.. ha scritto:Se interessa, quando l'ho finito ve lo mostro...
Ciao!
Come, e lo chiedi anche??
Fanne 4 o 5 uno almeno lo prendo io

Quando hai stabilito le dimensioni, dimmi qualcosa, che ti procuro i cuscinetti "buoni", non farti abbindolare da sfere in ceramica o altre cose strane, che per l'oscillazione che deve fare un braccio, non servono a niente.
Naturalmente i cuscinetti sono gratis, se mi dai un braccio al prezzo di costo

Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Cuscinetti braccio 12" faidate
Quaiozi! ha scritto:Quando hai stabilito le dimensioni, dimmi qualcosa, che ti procuro i cuscinetti "buoni", non farti abbindolare da sfere in ceramica o altre cose strane, che per l'oscillazione che deve fare un braccio, non servono a niente.
Grazie per la collaborazione, ti ho mandato un messaggio privato. Ciao
TRIPLALLOSCADERE- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 97
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.

» Braccio unico carbonio vs braccio con Shell
» Esperti in cuscinetti cercasi...
» Tracciacurve faidate
» Thorens con braccio Rega
» Contrappeso braccio
» Esperti in cuscinetti cercasi...
» Tracciacurve faidate
» Thorens con braccio Rega
» Contrappeso braccio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore dal suono molto ricco
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» Differenze tipologie giradischi
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)
» Consiglio primo progetto di finale in classe d
» poco esperto , indeciso sull'acquisto