Velocità vinile
2 partecipanti
Velocità vinile
Buongiorno, piccola domanda ai più esperti riguardo alla velocità dei vinili.
Lasciando per un'attimo perdere i 78 giri che hanno discorso a parte, da quello che so (ed ho trovato in giro) la velocità di 33 giri (e 1/3 per la precisione) è stato un compromesso tra qualità minore dei 78 (ma con solco più piccolo che permetteva di avere piu dati per come veniva letto dallo stilo) ed l'aumento dai 10" ai 12" è stato fatto per permettere di avere quasi 30 minuti disponibili per lato. Per i 45 giri invece la velocità è stata aumentata con aumento della qualità (più dati incisi nello stesso lasso di tempo) mantenendo lo stesso microsolco ma aumentando il foro centrale e diminuendo il diametro a 7" per avere un'area di incisione più uniforme (la metà della superficie è occupata dal foro e dall'etichetta) tanto veniva inciso un brano per lato. Ora la domanda è la seguente, ho visto che ci sono divere versioni (anche dello stesso lp) registrate a 33giri o a 45giri (logicamente dove prima a 33 giri c'è un solo vinile con quelli registrati a 45 ce ne sono 2) quindi in teoria la qualità è migliore essendo registrati a 45giri, e visto che tutti i giradischi hanno la doppia velocità perchè non vengono registrati tutti a 45giri aumentando la qualità? O c'è un problema dovuto alla velocità ottimale rispetto ai 45giri da 7" (dove il diametro esterno e diametro interno lato etichetta sono in rapporto 1:2)?
Lasciando per un'attimo perdere i 78 giri che hanno discorso a parte, da quello che so (ed ho trovato in giro) la velocità di 33 giri (e 1/3 per la precisione) è stato un compromesso tra qualità minore dei 78 (ma con solco più piccolo che permetteva di avere piu dati per come veniva letto dallo stilo) ed l'aumento dai 10" ai 12" è stato fatto per permettere di avere quasi 30 minuti disponibili per lato. Per i 45 giri invece la velocità è stata aumentata con aumento della qualità (più dati incisi nello stesso lasso di tempo) mantenendo lo stesso microsolco ma aumentando il foro centrale e diminuendo il diametro a 7" per avere un'area di incisione più uniforme (la metà della superficie è occupata dal foro e dall'etichetta) tanto veniva inciso un brano per lato. Ora la domanda è la seguente, ho visto che ci sono divere versioni (anche dello stesso lp) registrate a 33giri o a 45giri (logicamente dove prima a 33 giri c'è un solo vinile con quelli registrati a 45 ce ne sono 2) quindi in teoria la qualità è migliore essendo registrati a 45giri, e visto che tutti i giradischi hanno la doppia velocità perchè non vengono registrati tutti a 45giri aumentando la qualità? O c'è un problema dovuto alla velocità ottimale rispetto ai 45giri da 7" (dove il diametro esterno e diametro interno lato etichetta sono in rapporto 1:2)?
info@mc-photo.it- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.01.23
Numero di messaggi : 18
Provincia : Trieste
Impianto : YAMAHA A-S501 - ELAC Debut Reference DBR62 - Audio Tecnica LP120XUSB - ONKYO C-705AX
Re: Velocità vinile
Secondo me è un problema di durata, oltre che di costo, in un vinile dalle misure standard ma registrato a 45 giri credo che ci stiano solamente 15 minuti circa di musica per lato...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10639
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» cambiare velocità del mio systemdek iix
» Consiglio per rientrare nel mondo del vinile
» velocità di risposta
» velocità giradischi
» cambiare velocità del mio systemdek iix
» Consiglio per rientrare nel mondo del vinile
» velocità di risposta
» velocità giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» subwoofer max 300 euro
» Preamplificatore con una sola uscita
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER
» kHz in ingresso al dac
» [Vendo-Ba] Giradischi Sansui Sr 212+ Testina e puntina Shure. 200€
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» consiglio... conviene o no?
» Consiglio su miglioramento resa audio Impianto Vinile
» ripristino vecchi diffusori
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» Discussione su T-Project 5: Hatt TBS - progetto mini diffusori 2 vie
» consiglio su acquisto primo impianto
» Consigli per un neofita collegamento giradischi
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Che musica ascoltate in questo momento?