Consiglio giradischi
+4
Quaiozi!
valterneri
p.cristallini
antonio77
8 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Consiglio giradischi
il TD160 Superantonio77 ha scritto:... a proposito di TD160 ... meglio il TD160 o il TD160MKII?
per il pesetto mancante del 318 basta un filo sottilissimo di lenza o di seta (meglio)
e un qualunque cilindretto di ottone facilissimo da fare (ti farò vedere come)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Consiglio giradischi
valterneri ha scritto:il TD160 Super
Differenze con il 160 mk II B?
Contropiatto in metallo con diametro di 10mm, mat pesante spessore 4 mm senza alloggiamento del riduttore come il TD 147 e poi?
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Re: Consiglio giradischi
Quaiozi! ha scritto:Il saggio valter ha scritto:è la puntina che suona, e non ha senso una puntina da 40 o 50 euro
sopra a un giradischi da 600.
Come ho scritto altre volte, la testina è l'elemento più importante, inutile avere un gran gira con una testina di primo prezzo.
Suonerà sempre meglio una testina da 250€ su un gira da 400 che una da 50€ su un gira da 1000
Sempre stando attenti all'abbinamento peso del braccio e cedevolezza della testina immagino.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Re: Consiglio giradischi
il Super ha:philball1959 ha scritto:Differenze con il 160MKII B?valterneri ha scritto:il TD160 Super
1.) il motore a 16 Volt anziché 110
2.) il braccio TP16 più evoluto che nell'MKII (il B è senza braccio)
3.) la cornice in legno vero e di doppio spessore
4.) il fondello in truciolare da 15mm anziché in faesite di 4mm
5.) il tappetino pesante
6.) le cerniere metalliche anziché in plastica
7.) un trattamento antivibrazioni sulle due lamiere portanti
8.) le rondelle di regolazione dell'orientamento delle molle
il rotore in plastica era solo una variante economica
occasionalmente sia del 145MKII che del 160MKII (non ho notizie di altri)
Non ho mai ho visto un 160 Super col rotore in plastica.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Consiglio giradischi
philball1959 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:Il saggio valter ha scritto:è la puntina che suona, e non ha senso una puntina da 40 o 50 euro
sopra a un giradischi da 600.
Come ho scritto altre volte, la testina è l'elemento più importante, inutile avere un gran gira con una testina di primo prezzo.
Suonerà sempre meglio una testina da 250€ su un gira da 400 che una da 50€ su un gira da 1000
Sempre stando attenti all'abbinamento peso del braccio e cedevolezza della testina immagino.
Certo che si...
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 831
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Consiglio giradischi
valterneri ha scritto:il Super ha:philball1959 ha scritto:Differenze con il 160MKII B?valterneri ha scritto:il TD160 Super
1.) il motore a 16 Volt anziché 110
2.) il braccio TP16 più evoluto che nell'MKII (il B è senza braccio)
3.) la cornice in legno vero e di doppio spessore
4.) il fondello in truciolare da 15mm anziché in faesite di 4mm
5.) il tappetino pesante
6.) le cerniere metalliche anziché in plastica
7.) un trattamento antivibrazioni sulle due lamiere portanti
8.) le rondelle di regolazione dell'orientamento delle molle
il rotore in plastica era solo una variante economica
occasionalmente sia del 145MKII che del 160MKII (non ho notizie di altri)
Non ho mai ho visto un 160 Super col rotore in plastica.
Quindi era decisamente meglio?
Cambiare il motore non mi pare semplice, le cerniere mi pare inutile, le rimanenti modifiche si potrebbero anche fare ma avrebbe un senso?
Sostituendo il rotore sarebbe necessario sostituire anche la sede in cui ruota il perno, sarebbe sufficiente svitare le tre viti bloccate con lo smalto?
Il perno del rotore con la sfera nella parte terminale era solamente sulla prima serie?
Quante domande che faccio .... se mi puoi consigliare un libro serio e attendibile, in italiano, prometto che non ti scasso più i cabbasisi ... diciamo meno ....
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Re: Consiglio giradischi
philball1959 ha scritto:Sostituendo il rotore sarebbe necessario sostituire anche la sede in cui ruota il perno, sarebbe sufficiente svitare le tre viti bloccate con lo smalto?
Mi sa che che ho scritta una cazzata, la sede in cui ruota il perno è bloccata con le viti solamente per la serie economica 115...
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Re: Consiglio giradischi
"I Promessi Sposi" ... si parte da lì ... è scritto bene ...philball1959 ha scritto:Quante domande che faccio ....
se mi puoi consigliare un libro serio e attendibile, in italiano, prometto che ....
e la pagina del capitolo 38 che dice ...
Ora sapete come è l’aspettativa: immaginosa, credula, sicura;
alla prova poi, difficile, schizzinosa:
non trova mai tanto che le basti, perchè, in sostanza, non sapeva quello che si volesse;
e fa scontare senza pietà il dolce che aveva dato senza ragione.
Quando comparve questa Lucia,
molti i quali credevan forse che dovesse avere i capelli proprio d’oro,
e le gote proprio di rosa, e due occhi l’uno più bello dell’altro,
e che so io? cominciarono a alzar le spalle, ad arricciar il naso, e a dire:
“eh! l’è questa? Dopo tanto tempo, dopo tanti discorsi, s’aspettava qualcosa di meglio.
Cos’è poi? Una contadina come tant’altre. Eh! di queste e delle meglio, ce n’è per tutto.”
Venendo poi a esaminarla in particolare,
notavan chi un difetto, chi un altro: e ci furon fin di quelli che la trovavan brutta affatto.
Sembra quando hai portato a casa il 160 B
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Consiglio giradischi
valterneri ha scritto:Sembra quando hai portato a casa il 160 B
Toccato monsieur Ciranò!
Gran bel libro, scritto benissimo. Peccato molti professori a scuola lo abbiano fatto odiare invece che amare.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Consiglio giradischi
» Consiglio giradischi
» Consiglio giradischi
» Consiglio Giradischi
» Consiglio Giradischi
» Consiglio giradischi
» Consiglio giradischi
» Consiglio Giradischi
» Consiglio Giradischi
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002