Thorens td166 mi V consiglio testina
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Thorens td166 mi V consiglio testina
Ho appena distrutto la stilo della at100e che avevo cu questo Thorens
Cosa mi consigliate di comprare? Ha senso mantenere il corpo e acquistare solo la puntina? Magari cercando anche un minimo upgrade? O andreste su altro ora come ora? Budget non oltre 100/120 euro
Cosa mi consigliate di comprare? Ha senso mantenere il corpo e acquistare solo la puntina? Magari cercando anche un minimo upgrade? O andreste su altro ora come ora? Budget non oltre 100/120 euro
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
La 100 è fuori produzione, non sono sicuro che possa montare gli stili della serie VM500, ma è un male da poco, perché gli stili AT costano l'80% della testina completa.
Farei uno sforzo per la VM540ML, che pur mantenendo grosso modo la stessa impronta sonora della 100E, è parecchio più raffinata.
Volendo cambiare brand, Nagaoka MP110 , Ortofon 2M BLUE, Shure 97XE.
Dolcissima la prima, molto equilibrata la seconda, aggressiva la terza (un filo colorata)
Farei uno sforzo per la VM540ML, che pur mantenendo grosso modo la stessa impronta sonora della 100E, è parecchio più raffinata.
Volendo cambiare brand, Nagaoka MP110 , Ortofon 2M BLUE, Shure 97XE.
Dolcissima la prima, molto equilibrata la seconda, aggressiva la terza (un filo colorata)
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Quaiozi! ha scritto:La 100 è fuori produzione, non sono sicuro che possa montare gli stili della serie VM500, ma è un male da poco, perché gli stili AT costano l'80% della testina completa.
Farei uno sforzo per la VM540ML, che pur mantenendo grosso modo la stessa impronta sonora della 100E, è parecchio più raffinata.
Volendo cambiare brand, Nagaoka MP110 , Ortofon 2M BLUE, Shure 97XE.
Dolcissima la prima, molto equilibrata la seconda, aggressiva la terza (un filo colorata)
Mi pare tu sia molto sul pezzo in quanto a testine, sul TD115 Mk2 che mi è arrivato c'è una 510CB con puntina conica che, devo dire, per quello che sono le mie orecchie ovviamente, suona discretamente.
Sarei curioso di sostituire lo stilo con il VMN40ML la puntina Microlinear, che dici è una cazzata?
Altra domanda, sei preparato anche sulle puntine a 78 giri? Me ne serve una da abbinare al braccio a bassa massa del TD115, quindi dovrebbe esser non troppo pesante e avere una cedevolezza piuttosto alta per rimanere in una frequenza di risonanza accettabile.
Per i dischi mono utilizzo una serie 600 sempre della A-T ma con stilo ellittico al posto di quello conico e va molto bene, però la versione per dischi a 78 giri della stessa serie 600 ha un indice di cedevolezza piuttosto basso e temo di non ottenere una buona frequenza di risonanza..
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Il profilo microlinear è un altro pianeta, rispetto al conico, ti tira fuori tutto ciò che c'è nel solco (anche i difetti)
Te lo consiglio vivamente il cambio.
Per i 78, guarda sempre nel catalogo AT, una vale l'altra, il limite qui è il disco, non la testina
Te lo consiglio vivamente il cambio.
Per i 78, guarda sempre nel catalogo AT, una vale l'altra, il limite qui è il disco, non la testina
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Quaiozi! ha scritto:Il profilo microlinear è un altro pianeta, rispetto al conico, ti tira fuori tutto ciò che c'è nel solco (anche i difetti)
Te lo consiglio vivamente il cambio.
Per i 78, guarda sempre nel catalogo AT, una vale l'altra, il limite qui è il disco, non la testina
Al momento utilizzo una Dynavector MC che mi pare andare non male, decisamente molto molto meglio della a-t conica che ho utilizzata peraltro solamente per testare il funzionamento del giradischi, mi chiedevo se la differenza fra la microlinear e la conica fosse abissale, mi hai risposto.
Molte grazie
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Ok, però non aspettarti che suoni meglio della Dyna MC, perché quest'ultima è di un'altra categoria...
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Quaiozi! ha scritto:Ok, però non aspettarti che suoni meglio della Dyna MC, perché quest'ultima è di un'altra categoria...
Ah, ok!!
Scusa ma io son nuovo di queste cose, mio cugino aveva montata una Denon 103 e teneva la Dyna in una scatola quasi come ricambio da utilizzare alla bisogna, io per curiosità l'ho montata e devo dire che la differenza con la 103 è stata evidente, e già la 103 dava parecchio distacco a una VM95E che ho provato sempre in quella occasione.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Mi state mandando in crisi, con budget 150/170 euro, cosa mi consigliate? Non sono fissato di AT
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Goldring E3, e risparmi pure un po'kook75 ha scritto:... con budget 150/170 euro ...
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
philball1959 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:Ok, però non aspettarti che suoni meglio della Dyna MC, perché quest'ultima è di un'altra categoria...
Ah, ok!!
Scusa ma io son nuovo di queste cose, mio cugino aveva montata una Denon 103 e teneva la Dyna in una scatola quasi come ricambio da utilizzare alla bisogna, io per curiosità l'ho montata e devo dire che la differenza con la 103 è stata evidente, e già la 103 dava parecchio distacco a una VM95E che ho provato sempre in quella occasione.
Ci sono grandi estimatori della Denon 103 (io no), è una testina, che a dispetto del suo prezzo relativamente basso, per una MC, può entusiasmare, a patto che venga messa in condizione di farlo: bracci pesanti, niente pre-pre attivi, ma trasformatori (detti step-up) da collegare ad un buon (meglio buonissimo) pre per MM.
Ce ne sono alcuni costruiti proprio attorno a questa testina.
Alla fine, tra step-up, prephono e braccio adeguato, uno spende 2/3000 € per far suonare una testina da 350, per mè una follia
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Quaiozi! ha scritto:Ci sono grandi estimatori della Denon 103 (io no), è una testina, che a dispetto del suo prezzo relativamente basso, per una MC, può entusiasmare, a patto che venga messa in condizione di farlo: bracci pesanti, niente pre-pre attivi, ma trasformatori (detti step-up) da collegare ad un buon (meglio buonissimo) pre per MM.
Ce ne sono alcuni costruiti proprio attorno a questa testina.
Alla fine, tra step-up, prephono e braccio adeguato, uno spende 2/3000 € per far suonare una testina da 350, per me una follia
Io mi sono ritrovato montata la Denon 103 compresa di step-up e quella ho utilizzato per mesi.
Un giorno ho ritrovata la Dyna e mi è venuta voglia di fare un po' di prove, perché alla fine per come sono fatto io l'unico test che abbia un senso è quello fatto personalmente, anche perché io ascolto il mio impianto in casa mia con le mie orecchie, inserendo quindi una serie di variabili che potrebbero e di fatto credo possono, variare notevolmente l'efficienza della testina, soprattutto in ragione del braccio del TD 115 che è piuttosto leggero e del fatto che io non ho nessuna intenzione di sostituirlo, sempre ammesso ciò sia possibile e abbia un senso.
philball1959- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 565
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Thorens TD 160 MkII B con braccio Hadcock GH 228, pre SAE 2100L, ampli SAE 2400L, Tuner SAE, lettore CD Arcam CDS50, diffusori Alliso One, Thorens TD 115MkII per i dischi mono e altra roba vecchia.
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Il braccio TP70 del nostro 115S dovrebbe essere 7,5 grammi, la DL103 ha una cedevolezza pari a 5 cu/dyne (quindi dura come i sassi), facendo due calcoli, tenuto conto di 8,5 gr. di massa testina+ 1 gr. di viti viene fuori una FR di 17,78 hz. decisamente troppo alta.
In pratica, non ci potrebbe essere accoppiamento peggiore....
Per ottenere una FR ottimale servirebbe un braccio di massa (braccio+shell) dai 25 ai 35gr.
qui trovi un calcolatore:
https://www.vinylengine.com/cartridge_database_tools.php
In pratica, non ci potrebbe essere accoppiamento peggiore....
Per ottenere una FR ottimale servirebbe un braccio di massa (braccio+shell) dai 25 ai 35gr.
qui trovi un calcolatore:
https://www.vinylengine.com/cartridge_database_tools.php
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
questo non vuol dire che la 103 sul TP70 farà schifo, ma non si esprimerà come dovrebbe, quella FR è davvero troppo alta
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Visto che vuoi leggere i 78 giri, io opterei per il microline e terrei il conico per i 78...
Verifica comunque la questione della FR perchè è vitale per la qualità d'ascolto.
Ciao
Verifica comunque la questione della FR perchè è vitale per la qualità d'ascolto.
Ciao
TRIPLALLOSCADERE- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 294
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Quaiozi! ha scritto:La 100 è fuori produzione, non sono sicuro che possa montare gli stili della serie VM500, ma è un male da poco, perché gli stili AT costano l'80% della testina completa.
Farei uno sforzo per la VM540ML, che pur mantenendo grosso modo la stessa impronta sonora della 100E, è parecchio più raffinata.
Volendo cambiare brand, Nagaoka MP110 , Ortofon 2M BLUE, Shure 97XE.
Dolcissima la prima, molto equilibrata la seconda, aggressiva la terza (un filo colorata)
Cosa ne pensi delle Goldring E3 che mi suggerisce Valterneri
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
TRIPLALLOSCADERE ha scritto:Visto che vuoi leggere i 78 giri, io opterei per il microline e terrei il conico per i 78...
Verifica comunque la questione della FR perchè è vitale per la qualità d'ascolto.
Ciao
Lo stilo microline VMN40 ML è a medio/alta cedevolezza, l'ideale per il suo braccio leggero.
L'insieme risuona a 10 hz circa, quindi....
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
kook75 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:La 100 è fuori produzione, non sono sicuro che possa montare gli stili della serie VM500, ma è un male da poco, perché gli stili AT costano l'80% della testina completa.
Farei uno sforzo per la VM540ML, che pur mantenendo grosso modo la stessa impronta sonora della 100E, è parecchio più raffinata.
Volendo cambiare brand, Nagaoka MP110 , Ortofon 2M BLUE, Shure 97XE.
Dolcissima la prima, molto equilibrata la seconda, aggressiva la terza (un filo colorata)
Cosa ne pensi delle Goldring E3 che mi suggerisce Valterneri
ne ho 2 di Goldring, ma non conosco la E3, se suona la metà della G900IGC o della 1022GX è già sufficiente per considerarla un'ottima testina, ma ripeto non la conosco nello specifico.
difficilmente però Goldring sbaglia, questa è il livello di entrata per questo brand, ma non posso pensare che non abbiano fatto un buon lavoro.
però..vedi, la testina è molto soggettiva, è difficile consigliare, dipende da cosa si aspetta il tuo cervello (prima che le orecchie), vedi qui sopra si parla di una testina molto particolare (la DL103 di Denon) che a mè non piace, ma che trova estimatori che giurano sia la testina migliore al mondo, pur con tutte le limitazioni dei suoi 50 anni di età (è pesante, rigida come un pezzo di ferro, traccia a non meno di 2,5/3 grammi, ed ha pure un rozzo e basico stilo conico) qundi cos'ha di speciale?
per me nulla, ma per molti il paradiso
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Alla fine ho trovato una testina ortofon 2m red con poche ore di uso a 32 euro. Ora devo trovare il corpo. In futuro l'idea è prendere la blu. Però adesso aiutatemi per piacere! Dove compro solo il corpo???
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
kook75 ha scritto:Alla fine ho trovato una testina ortofon 2m red con poche ore di uso a 32 euro. Ora devo trovare il corpo. In futuro l'idea è prendere la blu. Però adesso aiutatemi per piacere! Dove compro solo il corpo???
Non ho capito, hai trovato lo stilo e non il corpo testina??
Se è così lo lascerei dov'è, che te ne fai dello stilo da solo?
E cmq, ho una Red che ascolto poco, era in dotazione col gira, troppo sparata in alto e pochi bassi, impressiona ai primi ascolti, poi ti stanca.
La Blue non sembra nemmeno sua sorella, la stacca nettamente su tutti i fronti
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Ormai l'ho presa sperando che si trovasse un corpo singolo...... Non si vende da solo?
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Di norma è il contrario, uno danneggia lo stilo ed il corpo testina rimane buono.
Come hai fatto a stabilire che avesse poche ore di ascolto?
Mica ha il contagiri....
Come hai fatto a stabilire che avesse poche ore di ascolto?
Mica ha il contagiri....
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
A questo punto, prendi una 2M BLUE, e tieni lo stilo RED come muletto
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
Dubbio che mi era venuto prima di prendere questa ortofon:
Sapete se si può montare uno stilo VMN50SH su un corpo di AT 100 e ? Sembrano davvero identici gli attacchi
Sapete se si può montare uno stilo VMN50SH su un corpo di AT 100 e ? Sembrano davvero identici gli attacchi
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Thorens td166 mi V consiglio testina
kook75 ha scritto:Dubbio che mi era venuto prima di prendere questa ortofon:
Sapete se si può montare uno stilo VMN50SH su un corpo di AT 100 e ? Sembrano davvero identici gli attacchi
Prova a chiedere:
info@sisme.com
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie

» Thorens td166 MKII e testina AKG p-ed tutto del 1977 !
» Consiglio testina per Thorens td318mkII
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Linn Axis o Rega Planar 3 o Thorens TD166?
» Thorens td166 mk2
» Consiglio testina per Thorens td318mkII
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Linn Axis o Rega Planar 3 o Thorens TD166?
» Thorens td166 mk2
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ampli per bookshelf
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss