Scelta Casse PC
3 partecipanti
Scelta Casse PC
Ciao ragazzi, apro questa discussione per chiarire un po' di dubbi, premesso che sul secondo PC ho una splendida coppia di Lonpoo con la modifica al condensatore, amplificate da un Fosi TB10A di cui sono molto soddisfatto, a Casa vorrei quel "qualcosa in più" soprattutto in gamma bassa, come amplificatore ho già in posesso un Sabaj A4, le mie possibili scelte sarebbero le Yamaha NS-BP182 oppure Magnat Supreme 102 o le Polk XT15, comunque in zona 130-170€ come fascia di prezzo, ho visto sul web l'accoppiata del Sabaj A4 con le Yamaha, però vorrei capire quanto suonano meglio rispetto le Lonpoo soprattutto in zona bassa, non cerco i bassi da sub, giusto quel pizzico in più...
Franc91- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.12.21
Numero di messaggi : 14
Provincia : Biella
Impianto : TV Home 5.1.2: Denon AVR-X2400H - Klipsch R-610F - Klipsch R-52C - Klipsch R-41M - Lonpoo LP42 (Atmos) - Klipsch R-121SW - miniDSP 2x4
PC 2.0 Stereo: Loxjie A30 - Topping E30 II - Klipsch R-50M
PC Cuffie: Beyerdynamic DT770 PRO 250 Ohm - FiiO K5 PRO
PC Ufficio: Lonpoo LP42 - Fosi Audio TB10A
Re: Scelta Casse PC
Ciao.
Scusa la risposta lievemente OT, ma rappresenta per me la soluzione migliore: il subwoofer.
https://www.amazon.it/Klipsch-Reference-R-8SW-Subwoofer-spazzolato/dp/B01MTGCKCU
È fuori budget, ma secondo me sull'usato trovi offerte simili.
Tra casse di progettazione simile (da scrivania), troverai risposte in frequenza simili.
Scusa la risposta lievemente OT, ma rappresenta per me la soluzione migliore: il subwoofer.
https://www.amazon.it/Klipsch-Reference-R-8SW-Subwoofer-spazzolato/dp/B01MTGCKCU
È fuori budget, ma secondo me sull'usato trovi offerte simili.
Tra casse di progettazione simile (da scrivania), troverai risposte in frequenza simili.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 677
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Scelta Casse PC
Alla fine ho stravolto le carte in tavola, niente subwoofer per motivi di spazio, se voglio i "mega bass" ho l'Elac collegato al 5.1,comunque tornando a noi ho fatto reso del Sabaj, sostituito con il Loxjie A30 che leggendo le varie recensioni ha uno dei migliori DAC integrati rispetto Sabaj e SMSL, come diffusori ho trovato con un mega sconto su Amazon i Klipsch R50-M, 252€ per la coppia
rimane solo un dubbio, se aggiungo un DAC dedicato tipo Topping E30II, e faccio lavoare l'A30 solo come Amp in RCA vado a migliorare oppure è solo effetto placebo?


Franc91- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.12.21
Numero di messaggi : 14
Provincia : Biella
Impianto : TV Home 5.1.2: Denon AVR-X2400H - Klipsch R-610F - Klipsch R-52C - Klipsch R-41M - Lonpoo LP42 (Atmos) - Klipsch R-121SW - miniDSP 2x4
PC 2.0 Stereo: Loxjie A30 - Topping E30 II - Klipsch R-50M
PC Cuffie: Beyerdynamic DT770 PRO 250 Ohm - FiiO K5 PRO
PC Ufficio: Lonpoo LP42 - Fosi Audio TB10A
Re: Scelta Casse PC
Non conosco il Loxjie, quindi non so aiutarti, ma se vuoi un consiglio, ti direi di provare prima senza topping, per vedere se così ti soddisfa.
Hai già cambiato casse e amplificatore, hai già due varianti in ballo, con una terza messa insieme non sarai più in grado di valutare.
Sicuramente la differenza più marcata rispetto a prima la fanno le casse.
Inoltre con maggiore sensibilità otterrai più pressione sonora (nominali da 85 a 92db dovresti quadruplicarla).
Questo significa più bassi? A parità di pressione sonora, no (hanno estensioni simili), ma con più volume ne puoi percepire di più.
Hai già cambiato casse e amplificatore, hai già due varianti in ballo, con una terza messa insieme non sarai più in grado di valutare.
Sicuramente la differenza più marcata rispetto a prima la fanno le casse.
Inoltre con maggiore sensibilità otterrai più pressione sonora (nominali da 85 a 92db dovresti quadruplicarla).
Questo significa più bassi? A parità di pressione sonora, no (hanno estensioni simili), ma con più volume ne puoi percepire di più.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 677
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Scelta Casse PC
arthur dent ha scritto:
Inoltre con maggiore sensibilità otterrai più pressione sonora (nominali da 85 a 92db dovresti quadruplicarla).
Questo significa più bassi? A parità di pressione sonora, no (hanno estensioni simili), ma con più volume ne puoi percepire di più.
Insomma,
le Lonpoo hanno Woofer da 4", le Klipsch da 5.25"...
Quello che dici varrebbe confrontandole con le Klipsch R-40M

Per me sarebbe giusto confrontare 10cm con 10cm...
13cm con 13cm...
Con le 13cm avrai più bassi dei 10 cm a parità di progetto...
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Scelta Casse PC
Dagli un occhiata alle Mission LX-1 MKII
o LX-2 MKII se le vuoi da 13cm
o LX-2 MKII se le vuoi da 13cm
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Scelta Casse PC
Oppure valuta l'autocostruzione copiando qualche progetto,
io con 400€ (esagerando un po con i componenti passivi del crossover) mi sono autocostruito delle Bookshelf che vendono a 1000-1300€
Se tanto mi da tanto, le EKA Kit hanno dei bassi "profondi" ( con frequenza di accordo 37Hz ma wf da 16.5cm),
non so i fratellini Micro e Micro-C di SB Acoustics (accordo 49Hz) :
https://sbacoustics.com/product/micro/
https://sbacoustics.com/product/micro-c/
io con 400€ (esagerando un po con i componenti passivi del crossover) mi sono autocostruito delle Bookshelf che vendono a 1000-1300€
Se tanto mi da tanto, le EKA Kit hanno dei bassi "profondi" ( con frequenza di accordo 37Hz ma wf da 16.5cm),
non so i fratellini Micro e Micro-C di SB Acoustics (accordo 49Hz) :
https://sbacoustics.com/product/micro/
https://sbacoustics.com/product/micro-c/
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Scelta Casse PC
Grazie Mille Darios8 per la risposta, molto interessanti le proposte in KIT, ecco sul discorso Lonpoo mi sarebbe piaciuto molto avere le R-40M per fare un Testa a Testa, chissà se a parità di Amp la differenza è proporzionale a quella di prezzo, alla fine complice anche il Natale mi son detto: fatto 30 facciamo 31!
ho ordinato anche il Topping E30II e un buon Set di Cavi RCA, quindi collegherò il Topping via USB al mio PC, e poi uscirò con gli RCA nel Loxjie A30, ma prima di tutto voglio ascoltare le Klipsch solo con il Loxjie A30 e dopo collegherò anche il Topping, a cambiare diffusori c'è sempre tempo e ci si mette 1 minuto, dal lato amplificazione voglio farmi una configurazione che non toccherò almeno per qualche anno, e già che ci sono proverò anche le Lonpoo modificate, come detto in precedenza anche sui cavi non mi sono risparmiato, ho rivisto parte della mia scrivania, ho fatto quasi 7 anni con un set di Alesis Elevate 5 MK II che in tutta onestà non mi hanno mai soddisfatto al 100%, anzi da quando possiedo le Lonpoo nel altra Postazione, preferisco quest'ultime ad occhi chiusi...

Franc91- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.12.21
Numero di messaggi : 14
Provincia : Biella
Impianto : TV Home 5.1.2: Denon AVR-X2400H - Klipsch R-610F - Klipsch R-52C - Klipsch R-41M - Lonpoo LP42 (Atmos) - Klipsch R-121SW - miniDSP 2x4
PC 2.0 Stereo: Loxjie A30 - Topping E30 II - Klipsch R-50M
PC Cuffie: Beyerdynamic DT770 PRO 250 Ohm - FiiO K5 PRO
PC Ufficio: Lonpoo LP42 - Fosi Audio TB10A

» Scelta casse frontali/stereo
» scelta casse acustiche
» Scelta casse da abbinare al pc... :-)
» scelta casse per pioneer sa-7500II
» aiuto scelta casse da 100 euro per pc
» scelta casse acustiche
» Scelta casse da abbinare al pc... :-)
» scelta casse per pioneer sa-7500II
» aiuto scelta casse da 100 euro per pc
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» subwoofer max 300 euro
» Preamplificatore con una sola uscita
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER
» kHz in ingresso al dac
» [Vendo-Ba] Giradischi Sansui Sr 212+ Testina e puntina Shure. 200€
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» consiglio... conviene o no?
» Consiglio su miglioramento resa audio Impianto Vinile
» ripristino vecchi diffusori
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» Discussione su T-Project 5: Hatt TBS - progetto mini diffusori 2 vie
» consiglio su acquisto primo impianto
» Consigli per un neofita collegamento giradischi
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Che musica ascoltate in questo momento?