Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
+8
Zruz
handros
saltonm73
giucam61
nerone
Firace
arthur dent
Ciro Bocchetti
12 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
Dato il livello degli altri componenti del tuo impianto mi sembra veramente uno spreco andare su modelli più costosi.
Re: Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
Zruz ha scritto:Dato il livello degli altri componenti del tuo impianto mi sembra veramente uno spreco andare su modelli più costosi.
Più costosi di cosa? Il lettore Tangent costa meno del Tascam. Ti riferisci al Tascam?
Non supereresti quindi la spesa di 250 circa per il lettore.
Ciro Bocchetti- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.11.22
Numero di messaggi : 12
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : Sony PS-LX310BT
Edifier S1000DB
Re: Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
Zruz dice una cosa condivisibile.. con dei diffusori BT da 350-400€ non vale la pena investire troppo in un CD player.. che poi verrà utilizzato solo come trasporto.
Io ci metterei un lettore DVD da pochi euro, uscita digitale ed il resto magari in musica
Io ci metterei un lettore DVD da pochi euro, uscita digitale ed il resto magari in musica
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
Firace ha scritto:Zruz dice una cosa condivisibile.. con dei diffusori BT da 350-400€ non vale la pena investire troppo in un CD player.. che poi verrà utilizzato solo come trasporto.
Io ci metterei un lettore DVD da pochi euro, uscita digitale ed il resto magari in musica
È quello che ho detto io qualche post fa...
..ma se proprio lettore CD dev'essere andrei di Tascam, solido e di famiglia nobile, il Tangent non lo conosco, e non credo di essere l'unico, proprio per quello non lo sceglierei.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
Io attualmente sto rivalutando il suono dei dac Burr-Brown che mi sembra più "analogico" dei chip ESS o AKM. Non so che cosa monti il Tascam ma il denon DCD 600 o Yamaha sono due ottime scelte. Certo dovresti poterli ascoltare dalle uscite analogiche (ingressi lato diffusori attivi),
Mastergiven- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.11.12
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Impianto : Sorgente: Lettore DVD JVC XV-N33 +MICROMEGA MYDAC (driver ASIO proprietario)
Sintoamplificatore: HARMAN KARDON AVR 2550 (spento!) WOSONG WA205 (TK2050) a gogò!!!
Diffusori: INDIANA LINE NOTA 550
Cuffie: Shure SRH 440 (Realek ALC 269 + WASAPI)
Player: Foobar 2000
Re: Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
Parlando in senso generale, a prescindere dal livello dell'impianto, un lettore cd audio tradizionale è composto da una meccanica e da un dac. I lettori cd audio, tranne apparecchi particolari, effettuano la lettura delle tracce al volo e dispongono di un sistema di correzione degli errori per evitare il più possibile l'interruzione del segnale. Detto in soldoni, quando non riescono a leggere il segnale, integrano il "buco", sfruttando in parte la ridondanza dei dati, per il resto "inventando". Questo significa che sono sensibili (come i giradischi analogici), alle vibrazioni, che influiscono udibilmente sul suono, specie se si ascolta a volume sostenuto. Questo problema l'ho verificato su diversi lettori di marca (Nad e Marantz) in mio possesso. L'unico che sembrò refrattario a questo problema, fu uno Studer Revox di provenienza RAI che ebbi anni fa in prestito, ma forse dipendeva dal fatto che montava una meccanica pro di prima generazione e, soprattutto, che pesava una quindicina di chili.
Sono convinto che la cosa migliore sia estrarre le tracce dei cd che il lettore del computer, usando un software adeguato, tipo EAC o uno dei tanti che su Linux usano cdparanoia e poi affidarsi al computer ed un buon dac. Si spende di meno e si guadagna in qualità.
Sono convinto che la cosa migliore sia estrarre le tracce dei cd che il lettore del computer, usando un software adeguato, tipo EAC o uno dei tanti che su Linux usano cdparanoia e poi affidarsi al computer ed un buon dac. Si spende di meno e si guadagna in qualità.
fileo- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 554
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
Questo se li "mangia" tutti (e costa pure meno):
https://www.ebay.it/itm/234897089773
https://www.ebay.it/itm/234897089773
fileo- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 554
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
giucam61 ha scritto:
Per spendere poco valuta i Tascam, ottimo rapporto qualità prezzo, linea professionale di Teac.
Straquoto (Tascam CD-200 SB).
Trattandosi di una macchina pro, l'estetica è essenziale
ma non sfigura anche in ambito hifi/hiend.
Attenzione ai lettori multiformato:
molti non riproduconoi CD in modalità continua (o Gapless).
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Consiglio per setup di qualità
» Collybia Mambo Player HIFI: Setup e alimentatori
» Nationite S:Flo2 - mp3 Player di qualità
» Xiang Sheng 708B, pre e ampli cuffie
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
» Collybia Mambo Player HIFI: Setup e alimentatori
» Nationite S:Flo2 - mp3 Player di qualità
» Xiang Sheng 708B, pre e ampli cuffie
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent