thorens TP90 e AT33PTG/II
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
thorens TP90 e AT33PTG/II
Cosa ne pensate del testina audio technica AT AT33PTG/II ?
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: thorens TP90 e AT33PTG/II
Tutto il bene possibile, è una MC eccellente, vivace ma equilibrata, dal costo non proibitivo, la preferisco di gran lunga alla OC9XML di costo analogo.
A crescere c'è tanta roba, ma per qualcosa in più devi spendere il triplo...o giù di lì
A crescere c'è tanta roba, ma per qualcosa in più devi spendere il triplo...o giù di lì
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 837
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: thorens TP90 e AT33PTG/II
il TP90 ha un peso di 17 g se non erro e un cablaggio con una induttanza di 150-170 pf
Per tali ragioni ho visto che potrebbe restituire una gamma alta attenuata con l'attuale Shure V15 . Per questo stavo pensando di cambiare con una con bassa cedevolezza .
purtroppo sembra che la cedevolezza di questa AT non sia bassa.
Per tali ragioni ho visto che potrebbe restituire una gamma alta attenuata con l'attuale Shure V15 . Per questo stavo pensando di cambiare con una con bassa cedevolezza .
purtroppo sembra che la cedevolezza di questa AT non sia bassa.
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: thorens TP90 e AT33PTG/II
gianry ha scritto:il TP90 ha un peso di 17 g se non erro e un cablaggio con una induttanza di 150-170 pf
Per tali ragioni ho visto che potrebbe restituire una gamma alta attenuata con l'attuale Shure V15 . Per questo stavo pensando di cambiare con una con bassa cedevolezza .
purtroppo sembra che la cedevolezza di questa AT non sia bassa.
Ma, in verità....
Tutti sti pipponi sulla compatibilità tra braccio e testina, che una risuona a 11 hz e l'altra a 18 hz in base alle masse e cedevolezza, lasciano il tempo che trovano.
Chissà, forse su un Torqueo da 12k euro con braccio Fidelity Research da 5k euro magari va considerata, ma al nostro livello non credo sia così fondamentale, il tuo braccio è di massa media, la testina pure ed è a media cedevolezza, non mi farei problemi
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 837
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto