Amplificatore finale per SF Concertino
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Amplificatore finale per SF Concertino
Possiedo un ampli REGA luna (40w rms 8 ohm ) per pilotare della SF Concertino home ( sens 88 dB)
Vorrei maggior spazialità e dinamica. Sto pensando di mettere un finale tra il REGA che ha funzione di PRE ed i diffusori
Cosa mi consigliate per acquistare un usato anni 2000 con budget max 5/600 euro ?
grazie
Vorrei maggior spazialità e dinamica. Sto pensando di mettere un finale tra il REGA che ha funzione di PRE ed i diffusori
Cosa mi consigliate per acquistare un usato anni 2000 con budget max 5/600 euro ?
grazie
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
Penso che non otterrai quello che speri, ma solo più potenza se il finale è più potente del tuo ampli......è la sezione pre che da l'impronta al suono.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
robi68 ha scritto:Penso che non otterrai quello che speri, ma solo più potenza se il finale è più potente del tuo ampli......è la sezione pre che da l'impronta al suono.
posso anche usare il REGA Luna come finale ... quale PRE potrei prendere ? oppure un buon integrato ?
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
Per far esprimere a dovere le tue fantastiche SF ci vuole un ampli sopra la media, secondo me 40w sono un pò pochini, non vorrei che prendi un buon pre e poi hai poca potenza......è un cane che si morde la coda.
Se vuoi possiamo gurdare se c'è qualcosa di buono nell'usato.
Se vuoi possiamo gurdare se c'è qualcosa di buono nell'usato.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
a dire il vero come potenza non mi sembra che sia mai mancata con il REGA. Eroga molta corrente , ha una bella sezione di alimentazione anche.
Dimmi cosa trovi sull'usato... grazie mille.
Dimmi cosa trovi sull'usato... grazie mille.
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
Le concertino chiedono 30w minimo, mi sembra strano che le piloti a dovere.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
come ti ho scritto il REGA ha corrente da vendere... sono 40w "veri" ...facendo paragoni con altri ampli anche da 60w all'epoca quando lo comprai non si sentivano differenze.
poi considera che sono 40w su 8 ohm e le Concertino sono 6 ohm..
poi considera che sono 40w su 8 ohm e le Concertino sono 6 ohm..
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/268069/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/261078/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/303719/
Io prenderei il K2
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/298731/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/261078/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/303719/
Io prenderei il K2
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/298731/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
Io ho ascoltato solo il Rega IO, ma di solito agli ampli così "Piccoli" non mi interesso molto, però magari tu fai ascolti a basso volume.gianry ha scritto:come ti ho scritto il REGA ha corrente da vendere... sono 40w "veri" ...facendo paragoni con altri ampli anche da 60w all'epoca quando lo comprai non si sentivano differenze.
poi considera che sono 40w su 8 ohm e le Concertino sono 6 ohm..
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
il REGA IO è "moderno" ed è come il giorno e la notte rispetto il mio. I nuovi prodotti sono completamente diversi, molto meno musicali ed hanno sezioni di alimentazione striminzita
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
Se prendi un integrato con pre e finale separabili come il tuo te li puoi giocare tra uno e l'altro, ma per me il Roksan se lo metti lo terrai da solo, io ne hoascltati tanti, mi piacciono molto.
Dettagliati e con bassi bellissimi....
Dettagliati e con bassi bellissimi....
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
Mamma mia.....Ascoltati.robi68 ha scritto: hoascltati tanti
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
gianry ha scritto:come ti ho scritto il REGA ha corrente da vendere... sono 40w "veri" ...facendo paragoni con altri ampli anche da 60w all'epoca quando lo comprai non si sentivano differenze.
poi considera che sono 40w su 8 ohm e le Concertino sono 6 ohm..
Per avere 3db in più devi raddoppiare la potenza, da 40 a 60 manco te ne accorgi.
Dicono che le piccole SF abbiano bisogno di potenza, proverei un ampli come questo..
https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifier/audiophonics-mpa-s250nc-xlr-class-d-stereo-amplifier-ncore-2x250w-4-ohm-p-14185.html
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
Non mi entusiasma la scelta dell'ampli. Per me i classe D non sono amplificatori che suonano ma che pompano .
Ribadisco che la corrente (che è quella che fa muovere il woofer) c'è nel REGA.
Ribadisco che la corrente (che è quella che fa muovere il woofer) c'è nel REGA.
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
Se ti piace così tanto Rega non hai mai pensato di sostituire i diffusori con alcuni che tappano le carenze che percepisci?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
ho chiesto proprio per capire cosa è meglio fare per ottenere cio' che ho scritto nel primo post del thread
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
Le concertino sono diffusori molto raffinati, sono dediti ad ascolti prolungati senza mai affaticare, ma i limiti fisici purtroppo non ti permetteranno mai di avere una dinamica eccessiva, dettaglio per me ne hanno.
Prova a vedere se trovi qualcosa della serie Studio da ascoltare nella tua zona.......ti piaceranno.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/256628/
Prova a vedere se trovi qualcosa della serie Studio da ascoltare nella tua zona.......ti piaceranno.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/256628/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
gianry ha scritto:Non mi entusiasma la scelta dell'ampli. Per me i classe D non sono amplificatori che suonano ma che pompano .
Ribadisco che la corrente (che è quella che fa muovere il woofer) c'è nel REGA.
In base a cosa lo dici, prove fatte o sentito dire, e se hai fatto delle prove con cosa?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
Scusa ho fatto un errore, pensavo fosse la prima serie, le Home non le ho mai ascoltate.....ma se sono della nuova generazione (dopo Serblin) saranno meno dettagliate.gianry ha scritto: per pilotare della SF Concertino home ( sens 88 dB)
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
robi68 ha scritto:Scusa ho fatto un errore, pensavo fosse la prima serie, le Home non le ho mai ascoltate.....ma se sono della nuova generazione (dopo Serblin) saranno meno dettagliate.gianry ha scritto: per pilotare della SF Concertino home ( sens 88 dB)
Sicuramente non son difficili da pilotare come tu hai pensato. Sul dettaglio già mi sono espresso altrove ed è piu' suggestione dei vari recensori che altro.
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
Difficili no, ma sicuramente hanno bisogno di ampli e sorgente di buona qualità, io ho avuto le Grand Piano Concerto, mica pizza e fichi.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
stai parlando di tutt'altro diffusore . Non sono paragonabili.
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
Stessa serie,delle concertino e per la cronaca i diffusori da stand sono meno efficienti e pretendono più watt e corrente per suonare uguali.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
sarà pure la stessa serie ma cosa c'entrano con la domanda posta da me ne thread?
Hanno cabinet diverso e trasduttori diversi.
Hanno cabinet diverso e trasduttori diversi.
gianry- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 103
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore finale per SF Concertino
giucam61 ha scritto:gianry ha scritto:Non mi entusiasma la scelta dell'ampli. Per me i classe D non sono amplificatori che suonano ma che pompano .
Ribadisco che la corrente (che è quella che fa muovere il woofer) c'è nel REGA.
In base a cosa lo dici, prove fatte o sentito dire, e se hai fatto delle prove con cosa?
Non hai risposto...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» AMPLIFICATORE / FINALE BHERINGER A.800
» Amplificatore finale multicanale
» Amplificatore finale con la 6C33
» Amplificatore Finale ALEPH 30
» Consiglio per acquisto amplificatore finale
» Amplificatore finale multicanale
» Amplificatore finale con la 6C33
» Amplificatore Finale ALEPH 30
» Consiglio per acquisto amplificatore finale
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete