AMPLIFICATORE / FINALE BHERINGER A.800
5 partecipanti
AMPLIFICATORE / FINALE BHERINGER A.800
... SCUSATE ... secondo voi "tecnicamente a livello sonico" come suona il bheringer a.800 paragonato magari ad un'altro amplificatore integrato magari un technics ad alta potenza in classe a ? ... come giudichereste il bheringer a800 in generale ?
Gabriele1- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Torino
Impianto : amplificatore integrato Pioneer a 777 con una coppia di diffusori magnat monitor supreme 1002 con sorgenti piatto giradischi sintonizzatore radio e lettore CD ed anche Behringer a800 ... al Pioneer a 777 occasionalmente collego anche uno smartphone Android con dei cavi RCA per ascoltare la musica di Spotify e YouTube
Re: AMPLIFICATORE / FINALE BHERINGER A.800
Gabriele1 ha scritto:... SCUSATE ... secondo voi "tecnicamente a livello sonico" come suona il bheringer a.800 paragonato magari ad un'altro amplificatore integrato magari un technics ad alta potenza in classe a ? ... come giudichereste il bheringer a800 in generale ?
Il Technics ad alta potenza in classe A esiste solo sulla dicitura degli ampli.
Secondo me non sono un granché entrambi.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: AMPLIFICATORE / FINALE BHERINGER A.800
... si ma NESSUNO DI VOI mi vuole dare un giudizio obbiettivo su come suona questo bheringer a800 ? ... magari collegato ad un pre-amplificatore stereo hi-fi ?
Gabriele1- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Torino
Impianto : amplificatore integrato Pioneer a 777 con una coppia di diffusori magnat monitor supreme 1002 con sorgenti piatto giradischi sintonizzatore radio e lettore CD ed anche Behringer a800 ... al Pioneer a 777 occasionalmente collego anche uno smartphone Android con dei cavi RCA per ascoltare la musica di Spotify e YouTube
Re: AMPLIFICATORE / FINALE BHERINGER A.800
... scusate ma ... nessuno mi vuole rispondere più dettagliatamente sul suono del bheringer a800 ?
Gabriele1- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.22
Numero di messaggi : 11
Provincia : Torino
Impianto : amplificatore integrato Pioneer a 777 con una coppia di diffusori magnat monitor supreme 1002 con sorgenti piatto giradischi sintonizzatore radio e lettore CD ed anche Behringer a800 ... al Pioneer a 777 occasionalmente collego anche uno smartphone Android con dei cavi RCA per ascoltare la musica di Spotify e YouTube
Re: AMPLIFICATORE / FINALE BHERINGER A.800
Gabriele1 ha scritto:... scusate ma ... nessuno mi vuole rispondere più dettagliatamente sul suono del bheringer a800 ?
Secondo te quanti forumer lo hanno sentito a casa propria?
Credo che stiano sulle dita di una mano,senza considerare che dipende anche dal resto dell'impianto..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: AMPLIFICATORE / FINALE BHERINGER A.800
Suonerà come un finale pro.. ho avuto l'a500 che ho rivenduto dopo qualche settimana.
Suonano forte ma sono "duri", forse se hai dei diffusori particolarmente mosci o altre elettroniche in grado di smorzare un po' .. altrimenti il risultato può essere facilmente stancante, imo
Suonano forte ma sono "duri", forse se hai dei diffusori particolarmente mosci o altre elettroniche in grado di smorzare un po' .. altrimenti il risultato può essere facilmente stancante, imo
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: AMPLIFICATORE / FINALE BHERINGER A.800
I finali pro economici possono essere una soluzione se occorre parecchia potenza, ma non è detto che siano tutti soddisfacenti.
Considera che specie quelli più potenti hanno una ventola non escludibile, a meno di non fare guai, e, in certe situazioni, può dare fastidio.
Anni fa frequentai Renato Giussani prima che morisse, e lui testava i suoi diffusori con un finale Behringer (non ricordo la sigla), che mi ricordo suonasse bene.
Personalmente uso da diversi anni un Phonic Max 860, che credo non sia più prodotto, e ne sono molto soddisfatto.
Di recente ho sentito su diversi impianti il Thomann T amp E800, e mi è sembrato buono.
Sia il mio Phonic che l'E800, sono in classe H, praticamente classe AB con doppio stadio.
La gamma dei T amp Thomann è molto ampia, ci sono modelli in classe AB ed in classe D. I più potenti hanno la ventola, i meno potenti no.
Spero di esserti stato utile.
Considera che specie quelli più potenti hanno una ventola non escludibile, a meno di non fare guai, e, in certe situazioni, può dare fastidio.
Anni fa frequentai Renato Giussani prima che morisse, e lui testava i suoi diffusori con un finale Behringer (non ricordo la sigla), che mi ricordo suonasse bene.
Personalmente uso da diversi anni un Phonic Max 860, che credo non sia più prodotto, e ne sono molto soddisfatto.
Di recente ho sentito su diversi impianti il Thomann T amp E800, e mi è sembrato buono.
Sia il mio Phonic che l'E800, sono in classe H, praticamente classe AB con doppio stadio.
La gamma dei T amp Thomann è molto ampia, ci sono modelli in classe AB ed in classe D. I più potenti hanno la ventola, i meno potenti no.
Spero di esserti stato utile.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 356
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: AMPLIFICATORE / FINALE BHERINGER A.800
Gabriè, la funzione "Cerca" però va usata...
https://www.tforumhifi.com/t56387-behringer-a800-2x400w-o-1x800w-in-classe-d
https://www.tforumhifi.com/t56387-behringer-a800-2x400w-o-1x800w-in-classe-d
- Spoiler:
https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/behringer-a800-stereo-amplifier-review.10499/

» Amplificatore finale multicanale
» Finale con un amplificatore in classe T: merita?
» Differenza tra montare un Pre amplificatore e un finale.
» Amplificatore Finale ALEPH 30
» Consiglio per acquisto amplificatore finale
» Finale con un amplificatore in classe T: merita?
» Differenza tra montare un Pre amplificatore e un finale.
» Amplificatore Finale ALEPH 30
» Consiglio per acquisto amplificatore finale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale