Giradischi PIONEER PL512X, TESTINA at95e
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Giradischi PIONEER PL512X, TESTINA at95e
Buongiorno a tutti,
è da tempo che sono alla ricerca di un giradischi più performanterispetto al pioneer, senza spendere tanto.
Preso dall' acquisto compulsivo, ho comprato usato un DEBUT III PHONO USB con testina ortofon om5, non sono sodisfatto del suono, penso dipenda dal pre di cui è dotato.
Sto cercando di acquistare un DUAL CS in sostituzione del pioneer, si trovano a prezzi interessanti in discrete condizioni,ad esempio il 506,510,606 cosa ne pensate, ho individuato qualche Thorens o spesa intorno ai 150/200 €
In attesa di un vostro prezioso consiglio
vi saluto.
è da tempo che sono alla ricerca di un giradischi più performanterispetto al pioneer, senza spendere tanto.
Preso dall' acquisto compulsivo, ho comprato usato un DEBUT III PHONO USB con testina ortofon om5, non sono sodisfatto del suono, penso dipenda dal pre di cui è dotato.
Sto cercando di acquistare un DUAL CS in sostituzione del pioneer, si trovano a prezzi interessanti in discrete condizioni,ad esempio il 506,510,606 cosa ne pensate, ho individuato qualche Thorens o spesa intorno ai 150/200 €
In attesa di un vostro prezioso consiglio
vi saluto.
Giohifi- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 27
Provincia : SUD SARDEGNA
Occupazione/Hobby : Autonomo, Runner
Impianto : IMPIANTO A
Amplif. ARCAM A 65+
Piatto PIONEER PL512x at95e
Lettore NAD C521i
Casse ELAC B5
IMPIANTO B
Amplif. NAD 306
Lettore CD: NAD C542
Casse: JMR Arpeggione
Altre elettroniche
NAD C300
NAD 3020A
Re: Giradischi PIONEER PL512X, TESTINA at95e
Non conosco direttamente quei Dual. In generale sono un prodotto molto "tedesco", nel bene e nel male, ad esempio per l'aspetto estetico.
Per i Thorens vale il solito discorso: con l'eccezione di qualche modello particolarmente malriuscito, a parità di prezzo stracciano qualsiasi prodotto preso nuovo. Ma questo vale solo se perfettamente funzionanti. E ti basta vedere quante discussioni sono aperte per consigli di riparazione, per capire quanto sia difficile trovarne qualcuno che non richieda qualche piccolo intervento...
Quali modelli hai trovato a 150-200€?
Per i Thorens vale il solito discorso: con l'eccezione di qualche modello particolarmente malriuscito, a parità di prezzo stracciano qualsiasi prodotto preso nuovo. Ma questo vale solo se perfettamente funzionanti. E ti basta vedere quante discussioni sono aperte per consigli di riparazione, per capire quanto sia difficile trovarne qualcuno che non richieda qualche piccolo intervento...
Quali modelli hai trovato a 150-200€?
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 720
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Giradischi PIONEER PL512X, TESTINA at95e
Grazie per avermi risposto,
i Dual costano tra 70 e i 100 € compresa spedizione
i Thorens TD 115 mk II, 280 mk II € 90/100 + spedizione
TD 145 mk II, 165, 318 mk II € 150/200 + spedizione
voglio tentare di spostare la testina AT95E sul pro-ject debut per vedere se cambia la sonorità.
Saluti a tutti
i Dual costano tra 70 e i 100 € compresa spedizione
i Thorens TD 115 mk II, 280 mk II € 90/100 + spedizione
TD 145 mk II, 165, 318 mk II € 150/200 + spedizione
voglio tentare di spostare la testina AT95E sul pro-ject debut per vedere se cambia la sonorità.
Saluti a tutti
Giohifi- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 27
Provincia : SUD SARDEGNA
Occupazione/Hobby : Autonomo, Runner
Impianto : IMPIANTO A
Amplif. ARCAM A 65+
Piatto PIONEER PL512x at95e
Lettore NAD C521i
Casse ELAC B5
IMPIANTO B
Amplif. NAD 306
Lettore CD: NAD C542
Casse: JMR Arpeggione
Altre elettroniche
NAD C300
NAD 3020A
Re: Giradischi PIONEER PL512X, TESTINA at95e
PL512 e DEBUT III non possono essere così responsabili
della tua marcata insoddisfazione del suono,
indaga da altre parti,
testina... allineamento... preamplificazione...
e soprattutto casse woofer e collocazione ambientale,
ma anche sui dischi 33
che nella maggior parte dei casi sono registrati male e stampati peggio,
e poi indaga su te stesso:
sei proprio sicuro che ti piaccia "il magico suono del vinile"?
della tua marcata insoddisfazione del suono,
indaga da altre parti,
testina... allineamento... preamplificazione...
e soprattutto casse woofer e collocazione ambientale,
ma anche sui dischi 33
che nella maggior parte dei casi sono registrati male e stampati peggio,
e poi indaga su te stesso:
sei proprio sicuro che ti piaccia "il magico suono del vinile"?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7470
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Giradischi PIONEER PL512X, TESTINA at95e
Giusto quello che dice Valter.
Secondo me fai bene ad andare per gradi. Prova a cambiare testina, regolando tutto per bene. Le due testine grossomodo si equivalgono (meglio la AT, secondo me) e sono entrambe valide per cominciare ad ascoltare vinili. Però il fatto che l'Ortofon era usata, mi fa sospettare che il problema possa essere lì.
Secondo me fai bene ad andare per gradi. Prova a cambiare testina, regolando tutto per bene. Le due testine grossomodo si equivalgono (meglio la AT, secondo me) e sono entrambe valide per cominciare ad ascoltare vinili. Però il fatto che l'Ortofon era usata, mi fa sospettare che il problema possa essere lì.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 720
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Giradischi PIONEER PL512X, TESTINA at95e
Col giradischi hai fatto un passo di lato, non avanti, con la testina, un passo e mezzo indietro, la 95E costa 50€ ma suona come una da 100/130€, La Om5 costa uguale, ma non è paragonabile a mio avviso.
Proverei a montare la 95 sul Project e connetterlo all'Arcam senza passare dal suo prephono interno (ammesso che abbia le due possibilità).
Regola tutto perfettamente, allineamento, Vta, peso di lettura, ecc, metti in bolla il gira su una base solida.
È molto probabile che alla fine avrai questa sorpresa:
Suona esattamente come il Pioneer
Proverei a montare la 95 sul Project e connetterlo all'Arcam senza passare dal suo prephono interno (ammesso che abbia le due possibilità).
Regola tutto perfettamente, allineamento, Vta, peso di lettura, ecc, metti in bolla il gira su una base solida.
È molto probabile che alla fine avrai questa sorpresa:
Suona esattamente come il Pioneer

Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Giradischi PIONEER PL512X, TESTINA at95e
Grazie a tutti dei consigli, l' abbinamento Pioneer audio tecnica musicalmente mi và benissimo, acquistai il pioneer 43 anni fa è l'ho riesumato nel 2020 in piena pandemia, pulito, lubrificato, testina allineata, che produce un suono gradevolissimo mai stancante, unico problema che mi infastidisce è la sensibilità elevatissima che si riverbera nelle casse ad esempio quando sollevo il braccio manualmente ho do dei colpetti sulla base, si sente nei diffusori. Presumo dipenda dalle masse e dai cavetti del braccio che andrebbero cambiati, Questa operazione non l' ho voluta affrontare optando per l' acquisto pro-ject. Ora provo ad effettuare la sostituzione della testina. e metterò in vendita il pioneer. Comunque per curiosità sono sempre intenzionato ad acquistare uno dei giradischi vintage indicati nella precedente discussione, datemi un consiglio DUAL O THORENS, vi terro aggiornato sul cambio di testina, ancora GRAZIE



Giohifi- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 27
Provincia : SUD SARDEGNA
Occupazione/Hobby : Autonomo, Runner
Impianto : IMPIANTO A
Amplif. ARCAM A 65+
Piatto PIONEER PL512x at95e
Lettore NAD C521i
Casse ELAC B5
IMPIANTO B
Amplif. NAD 306
Lettore CD: NAD C542
Casse: JMR Arpeggione
Altre elettroniche
NAD C300
NAD 3020A
Re: Giradischi PIONEER PL512X, TESTINA at95e
Quando sollevi la puntina (meglio farlo con l'alzabraccio che a mano libera) abbassa sempre di parecchio il volume, un "bump" altrimenti è normale che si senta.
Così come è normale se fai toc toc sul pianale del gira, per forza si sente nelle casse, la puntina lo rileva.
L'entita' di questo fenomeno è inversamente proporzionale alla massa del giradischi ed al suo grado di isolamento.
Se p.e. hai un gira di 40 kg posato su una lastra di granito di 50 kg a sua volta posata su una lastra di gomma spessore 20 mm appoggiata al pavimento,sarà poco o niente percepibile.
La stessa cosa su un Rega P1 che pesa 4 kg posato su un tavolino ikea traballante, sarà devastante
Così come è normale se fai toc toc sul pianale del gira, per forza si sente nelle casse, la puntina lo rileva.
L'entita' di questo fenomeno è inversamente proporzionale alla massa del giradischi ed al suo grado di isolamento.
Se p.e. hai un gira di 40 kg posato su una lastra di granito di 50 kg a sua volta posata su una lastra di gomma spessore 20 mm appoggiata al pavimento,sarà poco o niente percepibile.
La stessa cosa su un Rega P1 che pesa 4 kg posato su un tavolino ikea traballante, sarà devastante
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Giradischi PIONEER PL512X, TESTINA at95e
Dimenticavo, i cavetti del braccio non c'entrano niente coi riverberi.
Poi, scusa, ma perché devi picchiettare sul gira?
Poi, scusa, ma perché devi picchiettare sul gira?

Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 825
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie

» Puntina + testina Pioneer PL-320
» Testina per Pioneer PL707?
» Pioneer PL 520 senza shell: quale testina?
» PIONEER PL512X
» Quale scegliere tra Audio Technica LP120USB e Pioneer PL512X?
» Testina per Pioneer PL707?
» Pioneer PL 520 senza shell: quale testina?
» PIONEER PL512X
» Quale scegliere tra Audio Technica LP120USB e Pioneer PL512X?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss