nad 304 o proton am 455 pro?
+3
SGH
robi68
lorrain
7 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 7
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
nad 304 o proton am 455 pro?
Ciao ragazzi il mio proton am 455 pro mi ha lasciato momentaneamente a piedi.....sicuro lo riparerò ma vi volevo chiedere un parere:
nel caso volevo approfittare per cambiare un pò sonorità .....ascolto principalmente rock...ma spazio moltissimo quindi non mi pongo il problema...
piloto due rcf mytho 5 con giradischi thorens di ultima generazione 800 euro circa con grado red.
cd 52 marrantz.
i canditati sono NAD 304 che avevo ascoltato a casa della mia ragazza a cui lo feci comprare......oppure? di quel periodo ...
il nad me lo ricordo molto arioso ed elegante come suono...parecchio tridimensionale....a differenza del mio proton che è molto....ecco forse...aggressivo...e "potente".
a voi....
nel caso volevo approfittare per cambiare un pò sonorità .....ascolto principalmente rock...ma spazio moltissimo quindi non mi pongo il problema...
piloto due rcf mytho 5 con giradischi thorens di ultima generazione 800 euro circa con grado red.
cd 52 marrantz.
i canditati sono NAD 304 che avevo ascoltato a casa della mia ragazza a cui lo feci comprare......oppure? di quel periodo ...
il nad me lo ricordo molto arioso ed elegante come suono...parecchio tridimensionale....a differenza del mio proton che è molto....ecco forse...aggressivo...e "potente".
a voi....
lorrain- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.22
Numero di messaggi : 81
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
Non riesci a far suonare le Myto con 30watt.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
ok riparo proton allora senza comprare altro
lorrain- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.22
Numero di messaggi : 81
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
E secondo me ti ha lasciato perchè è un pò troppo risicato per le tue Myto......hanno un efficienza bassissima, non sforzarlo troppo.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
Il NAD ha capacità di pilotaggio notevolissime. Direi che questo è un suo pregio, ma sempre 35 W restano...
Ho dei dubbi anche sulla sonorità. Personalmente, rispetto ad altri amplificatori dell'epoca (della casa e inglesi in generale), lo trovo equilibrato, ma tendente allo scuro e meno raffinato. Detto questo, non voglio denigrare un ottimo amplificatore. Se hai voglia di sperimentare una sonorità diversa, visto quanto costa lo consiglierei pure, ma secondo me per la tua catena conviene cercare altro, spendendo qualcosa in più.
Ho dei dubbi anche sulla sonorità. Personalmente, rispetto ad altri amplificatori dell'epoca (della casa e inglesi in generale), lo trovo equilibrato, ma tendente allo scuro e meno raffinato. Detto questo, non voglio denigrare un ottimo amplificatore. Se hai voglia di sperimentare una sonorità diversa, visto quanto costa lo consiglierei pure, ma secondo me per la tua catena conviene cercare altro, spendendo qualcosa in più.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 697
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
Quando era "Nuovo".SGH ha scritto:Il NAD ha capacità di pilotaggio notevolissime. Direi che questo è un suo pregio, ma sempre 35 W restano...

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
Ancora fa il suo.robi68 ha scritto:Quando era "Nuovo".SGH ha scritto:Il NAD ha capacità di pilotaggio notevolissime. Direi che questo è un suo pregio, ma sempre 35 W restano...![]()
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 697
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
e soprattutto anche più potente, direi 100-120 watt in classe AB,SGH ha scritto:... secondo me per la tua catena conviene cercare altro, spendendo qualcosa in più.
visto ambiente, casse e musica.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
Si certo, non voglio dire che non fa più il suo dovere....ma di certo con gli anni le prestazioni non aumentano.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
https://www.ebay.it/b/Yamaha-Ax-450/14970/bn_7032313279
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/298693/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/298693/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
ah voi dite che mi ha lasciato pe ril volume alto a cui lo tenevo diciamo che con il cd il proton lo tenevo ad ore 11
col vinile mediamente alle ore 15....bello spinto..
allora che ampli dell epoca di euqal pregio del mio proton mi consigliate?
passare ad un giapponese sinceramente tipo onkyo o yamaha mi sembra come fare un downgrade...ecco..ma forse mi sbaglio
col vinile mediamente alle ore 15....bello spinto..
allora che ampli dell epoca di euqal pregio del mio proton mi consigliate?
passare ad un giapponese sinceramente tipo onkyo o yamaha mi sembra come fare un downgrade...ecco..ma forse mi sbaglio
Ultima modifica di lorrain il Dom 23 Ott 2022 - 14:33 - modificato 1 volta.
lorrain- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.22
Numero di messaggi : 81
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
lorrain ha scritto:
col vinile mediamente alle ore 15....bello spinto..

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
è lo so non sono un intenditore infatti guidatemi magari scelgo di non ripararlo e prendere altro....il nad come suono non è mai dispiaciuto lo trovo elegante...ma se sapete consigliarmi un bell integrato dell epoca..tridimensionale arioso elegante...ditemi pure ascolto....
è vero che il proton è scuro e meno arioso del 304 che ho avuto modo di ascoltare per moltissimo tempo a casa della mia ragazza.
è vero che il proton è scuro e meno arioso del 304 che ho avuto modo di ascoltare per moltissimo tempo a casa della mia ragazza.
lorrain- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.22
Numero di messaggi : 81
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
Se la memoria non mi tradisce le Myto dovrebbero essere abbastanza aperte come suono, io prenderei in considerazione un Onkyo Integra come quello che ti ho Linkato sopra, se ti piace la frizzantezza lo Yammi.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
le casse sono a mio avviso strepitose. si aperte molto palcoscenico ariose. nitide.
lorrain- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.22
Numero di messaggi : 81
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
Più di Due Milioni delle vecchie lire a fine anni 90 erano tanti soldoni e la risposta in frequenza è stupefacente per un due vie di quelle dimensioni.......RCF non tradiva mai.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
ora mi è partito woofer e tweeter per fortuna ho una coppia di mytho uno che presi come parti di ricambio per cambiare tutto qualvolta si rompessero.
lorrain- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.22
Numero di messaggi : 81
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
Ti conviene buttarlo o venderlo come non funzionante il tuo Proton......ho paura che sia stato un brutto Clipping dell'ampli che è troppo sottodimensionato.lorrain ha scritto:ora mi è partito woofer e tweeter
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
a sto punto mi fai pensare di si prima un tweeter è partito poi ho pulito i contatti è rimasto incollato il woofer eh ha gracchiato il secondo tweeter...
sottodimesionato però ad ore 11 suonava molto alto come volume....il cd intendo...
sottodimesionato però ad ore 11 suonava molto alto come volume....il cd intendo...
lorrain- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.22
Numero di messaggi : 81
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
In Clipping i primi che partono sono i Midrange e i Tweeter, che suoni alto non vuol dire niente......è la distorsione che Uccide i Driver.
Per quei diffusori ci vorrebbe un ampli dagli 80watt in su, e pure con una buona sezione di pilotaggio, non capisco perchè non ti prendi un buon ampli per sfruttarle a dovere, si meritano di molto meglio.
Per quei diffusori ci vorrebbe un ampli dagli 80watt in su, e pure con una buona sezione di pilotaggio, non capisco perchè non ti prendi un buon ampli per sfruttarle a dovere, si meritano di molto meglio.
Ultima modifica di robi68 il Dom 23 Ott 2022 - 21:43 - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
dammi qualche nome e mi metto a valutare oltre lo yammi
lorrain- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.22
Numero di messaggi : 81
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
Io preferisco l'Onkyo integra, ma adesso ti cerco qualcosa che merita.lorrain ha scritto:dammi qualche nome e mi metto a valutare oltre lo yammi
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
gentilissimoooooo mi piace che suoni arioso buona separazione e palcoscenico
lorrain- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.22
Numero di messaggi : 81
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/302938/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/280975/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/298731/
Questo è quello che si meritano le Myto.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/280975/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/298731/
Questo è quello che si meritano le Myto.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: nad 304 o proton am 455 pro?
sono fuori budget purtroppo.....io sui 200 250.....
lorrain- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.22
Numero di messaggi : 81
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01