T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Distorsione suono disco

+3
valterneri
Marco Ravich
fabri-1969
7 partecipanti

Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Distorsione suono disco

Messaggio Da fabri-1969 Ven 21 Ott 2022 - 9:10

Ciao a tutti, ho comprato un LP usato, raro del '78 e suona distorto. Assomiglia ad una saturazione digitale, per intendersi, un taglio secco oltre una certa soglia.
Non darei la colpa alla puntina perchè altri dischi vanno bene. L'ho anche fotografata per controllo, non è nuova e perfetta ma non giustifica quel suono.
Ho fotografato anche i solchi (un po' alla buona, con fotocamera in mano, quindi non è un confronto propriamente scientifico...) e vedo una specie di granulosità in fondo ai solchi, che in dischi ben suonanti non ho visto.
Forse il venditore l'ha "lavato", sporcandolo?
Vi sottopongo qualche foto, se qualcuno avesse osservazioni in merito, mi interessano. Vorrei ascoltare il mio disco senza temere di rovinare la puntina! Smile
Questo è il disco che suona male: Distorsione suono disco Img_0010 ;
Questo invece è un altro disco che suona bene: Distorsione suono disco Img_0011.

fabri-1969
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 19.10.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Parma
Occupazione/Hobby : Musica.
Impianto : Giradischi Scott PS-67A


https://www.fabriziofrabettimusica.it

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da Marco Ravich Ven 21 Ott 2022 - 9:26

Marco Ravich
Marco Ravich
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 6009
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i5 12500 > Topping E50 (TRS) > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09

http://www.forart.it/

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da fabri-1969 Ven 21 Ott 2022 - 10:06

Ciao Marco, ti ringrazio per il video, che è anche interessante.
Conosco il digitale e l'analogico, le differenze, i come e i perchè, almeno fino a questo livello.
La mia domanda era piuttosto specifica e con due foto. La apparente granulosità, può essere causata da sporco removibile o c'è da cercare il difetto da un'altra parte?
Il giradischi è relativamente in ordine, anche se un difetto simile all'ascolto (ma non così esagerato) lo ho in qualche altro vecchio disco, quindi delle domande me le sto ponendo.
Ho anche registrato un frammento audio del difetto, ma il sito non mi lascia caricare mp3, nè fare link esterni perchè mi sono appena iscritto.
Grazie, ciao
Fabrizio

fabri-1969
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 19.10.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Parma
Occupazione/Hobby : Musica.
Impianto : Giradischi Scott PS-67A


https://www.fabriziofrabettimusica.it

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da valterneri Ven 21 Ott 2022 - 14:09

fabri-1969 ha scritto:... non darei la colpa alla puntina perchè altri dischi vanno bene ...

che puntina usi?

per la lettura dei 78 è obbligatorio usare puntine specifiche
mono (ma questo è meno importante)
ad ampio raggio di curvatura (e questo è indispensabile)

quasi sempre sono coniche, ma alcune più costose anche ellittiche

il raggio di curvatura di una puntina conica per 33 giri è circa 0,6 mil
quello adatto ai 78 giri è sei volte maggiore, cioè circa 3 mil
valterneri
valterneri
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7814
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da fabri-1969 Ven 21 Ott 2022 - 14:24

valterneri ha scritto:
che puntina usi?
per la lettura dei 78 è obbligatorio usare puntine specifiche

Ciao, grazie della risposta.
C'è stato un malinteso, è un LP 33 giri del 1978. Scrivendolo non mi era venuto in mente che avrebbe potuto generare malintesi, in effetti è un numero ambiguo Very Happy
La puntina è una ELAC EMM140E.
Ieri a partire da questo problema mi sono divertito un po' con la macchina fotografica ed ho fatto qualche foto anche alla puntina. Ne risulta che è da pulire, ma non dovrebbe dare problemi così evidenti.
Mi ritrovo che in alcuni dischi (soprattutto se molto ascoltati in casa, ossia centinaia di volte) ho delle distorsioni sui picchi di segnale.
In questo disco appena preso e ben pagato, che a prima vista si presenta bene, la distorsione inizia molto presto e riguarda molto i medi toni, mentre gli acuti (es violini sullo sfondo, quindi meno forti di dinamica) hanno un impasto armonioso e indisturbato. Fatico un po' a immaginare quale possa essere il problema. Peccato non poter postare un campione audio.
Fabrizio

fabri-1969
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 19.10.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Parma
Occupazione/Hobby : Musica.
Impianto : Giradischi Scott PS-67A


https://www.fabriziofrabettimusica.it

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da fabri-1969 Ven 21 Ott 2022 - 14:28

Mando anche le foto della puntina, farle è stato divertente! E magari a qualcuno possono servire.

Distorsione suono disco Img_0017
Distorsione suono disco Img_0015
Distorsione suono disco Img_0016



fabri-1969
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 19.10.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Parma
Occupazione/Hobby : Musica.
Impianto : Giradischi Scott PS-67A


https://www.fabriziofrabettimusica.it

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da Quaiozi! Ven 21 Ott 2022 - 14:34

Vedo tante piccole microsfere bianche dentro i solchi, è certamente un disco da lavare
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1121
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM540 ML+Goldring G900IGC+ Ortofon 2M RED
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da fabri-1969 Ven 21 Ott 2022 - 14:42

Quaiozi! ha scritto:Vedo tante piccole microsfere bianche dentro i solchi, è certamente un disco da lavare

Grazie, ok mi ci metto. Devo aspettare di andare in città per prendere l'Alcol isopropilico, poi agisco.
Ci sono segni di calcare (o sapone) attorno all'etichetta, quindi il venditore deve averlo lavato usando di quei proteggi-etichetta con il gommino attorno.
A questo punto, sto pensando che probabilmente invece che togliere la sporcizia la ha fatta cementare sul fondo dei solchi.

fabri-1969
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 19.10.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Parma
Occupazione/Hobby : Musica.
Impianto : Giradischi Scott PS-67A


https://www.fabriziofrabettimusica.it

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da Quaiozi! Ven 21 Ott 2022 - 19:09

Ok isopropilico diluito in acqua demineralizzata ed una goccia UNA, di detersivo per j piatti, spazzola bene con un pennello a setole fini nel senso dei solchi, insisti un pò e vedrai che vengono via le impurità, risciacqua e fai asciugare, proteggi l'etichetta
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1121
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM540 ML+Goldring G900IGC+ Ortofon 2M RED
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da fabri-1969 Ven 21 Ott 2022 - 21:00

Quaiozi! ha scritto:Ok isopropilico diluito in acqua demineralizzata ed una goccia UNA, di detersivo per j piatti, spazzola bene con un pennello a setole fini nel senso dei solchi, insisti un pò e vedrai che vengono via le impurità, risciacqua e fai asciugare, proteggi l'etichetta

Ok grazie, pensavo a qualcosa di simile, ero indeciso sull'aggiunta di detersivo ma a questo punto ce lo metto.
Hai idea di come proteggere l'etichetta con qualcosa di reperibile in casa? O vanno comprati quei gusci apposta?

fabri-1969
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 19.10.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Parma
Occupazione/Hobby : Musica.
Impianto : Giradischi Scott PS-67A


https://www.fabriziofrabettimusica.it

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da SGH Ven 21 Ott 2022 - 22:50

fabri-1969 ha scritto:
Quaiozi! ha scritto:Ok isopropilico diluito in acqua demineralizzata ed una goccia UNA, di detersivo per j piatti, spazzola bene con un pennello a setole fini nel senso dei solchi, insisti un pò e vedrai che vengono via le impurità, risciacqua e fai asciugare, proteggi l'etichetta

Ok grazie, pensavo a qualcosa di simile, ero indeciso sull'aggiunta di detersivo ma a questo punto ce lo metto.
Hai idea di come proteggere l'etichetta con qualcosa di reperibile in casa? O vanno comprati quei gusci apposta?

Basta fare un po' di attenzione. Se ci va sopra un po' d'acqua e poi viene asciugata prima che penetri, non succede niente.
Io, oltre ai vinili, lavo tutte le copertine e le etichette dei dischi usati che compro. Non sopporto al tatto di dover maneggiare oggetti polverosi.

SGH
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 721
Località : .
Impianto : in costruzione

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da Quaiozi! Ven 21 Ott 2022 - 23:01

Forse ha ragione SGH.
Ho guardato quanto costano i gusci con o-ring, e con 40/50 € in più compri una lavatrice Knosti, che già li ha, c'è il liquido, le spazzole, il serbatoio e rastrelliera per asciugare
Se fai un pò di attenzione non c'è bisogno
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1121
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM540 ML+Goldring G900IGC+ Ortofon 2M RED
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da SGH Ven 21 Ott 2022 - 23:13

Quaiozi! ha scritto:Forse ha ragione SGH.
Ho guardato quanto costano i gusci con o-ring, e con 40/50 € in più compri una lavatrice Knosti, che già li ha, c'è il liquido, le spazzole, il serbatoio e rastrelliera per asciugare
Se fai un pò di attenzione non c'è bisogno

Per la pulizia dei vinili, consiglio questo thread: https://www.tforumhifi.com/t52960-pulizia-vinili?highlight=pulizia+vinili .
La konsti secondo me resta un'ottima soluzione, oltre a rendere la pulizia dei dischi un'attività zen e rilassante.
Ma visto il notevole abbassamento dei prezzi (e l'aumento - ahimè! - per la knosti), anche la pulizia ad ultrasuoni resta un'opzione da valutare. Senza voler ricorrere alle soluzioni fai da te proposte nel thread, ormai macchine già assemblate si trovano a prezzi decisamente competitivi con la knosti.

SGH
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 721
Località : .
Impianto : in costruzione

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da valterneri Sab 22 Ott 2022 - 2:29

fabri-1969 ha scritto:
valterneri ha scritto:che puntina usi?
per la lettura dei 78 è obbligatorio usare puntine specifiche
Ciao, grazie della risposta.
C'è stato un malinteso, è un LP 33 giri del 1978. Scrivendolo non mi era venuto in mente che avrebbe potuto generare malintesi, in effetti è un numero ambiguo Very Happy
La puntina è una ELAC EMM140E.
Avevi scritto chiaro, ma io ho letto in fretta.

Fai attenzione alla pulizia della puntina,
quando legge certi dischi sporchi si sporca in pochi minuti.
Quando lo sporco è appiccicoso la spazzolino non basta.
valterneri
valterneri
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7814
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da fabri-1969 Sab 22 Ott 2022 - 10:41

Ho letto il thread, vi ringrazio anche di questa indicazione.
Mi studio le soluzioni di mercato e mi muovo in tal senso.
Ho parecchi vinili, molti dei quali anni '70, più quelli che mi ha lasciato mio padre e si va più indietro. Non sono mai andato oltre la spazzolina prima di metter su il disco quindi leggendo queste discussioni di quelli che stanno attenti alla pulizia si spiegano molti clicks & pops.

fabri-1969
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 19.10.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Parma
Occupazione/Hobby : Musica.
Impianto : Giradischi Scott PS-67A


https://www.fabriziofrabettimusica.it

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da fabri-1969 Sab 22 Ott 2022 - 10:44

Ormai sono parecchi anni che vivo musicalmente in mp3 e in cd, per motivi molto pratici. Comunque con un ottimo convertitore che fa suonare bene anche i rulli in cera :-D
In questi giorni mi sono accorto che ascoltavo a ripetizione un disco che trovavo solo su spotify (con le pubblicità e in disordine di scaletta), così sono incappato nel vinile usato, e poi sono cascato nel trip analogico.
Sono appassionato di analogico a livello di registrazione, ma lo avevo dismesso dalla dimensione dell'ascolto di dischi.
Invece il suono è fascinosissimo, i medi molto presenti e ricchi di suoni armonici hanno la vita dentro, come la passata di pomodoro di quella pubblicità (era De Rica, forse?). In effetti è la natura, con i suoni oltre i 5 KHz che danno senso alla polpa.
Credo anche che con l'evoluzione dei mezzi (cd e oltre) il gusto dei fonici sia andato verso una perfezione su tutta la gamma udibile, che però alla fine risulta meno impressionista. Se l'orecchio umano coglie in natura una certa dinamica dei suoni ed enfatizza l'attenzione su una certa gamma, l'analogico tende a riprodurre soprattutto quell' "impressione" in ogni condizione di ascolto successivo (volume ecc). Questo sia a causa dei supporti, sia per tutta la catena di acquisizione e lavorazione, che era più approssimativa e tarata/scelta ad orecchio diciamo...
L'era del digitale si è accompagnata ad un perfezionamento complessivo, che rende più oggettivo il risultato, al punto che in condizioni di ascolto diverse da quelle del fonico può perdere fascino.
In altre parole, se in ambienti/volumi/impianti diversi un ascolto diventa soggettivo a caso, trovo meglio che sia già molto soggettivo alla fonte, pur con maggiori limiti, perchè rimane alla fine più fedele alla volontà del produttore.

Distorsione suono disco 1f605 Distorsione suono disco 1f605 Distorsione suono disco 1f605
Che super pippa filosofica Distorsione suono disco 1f605
Vabè, così mi sono presentato al gruppo.

fabri-1969
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 19.10.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Parma
Occupazione/Hobby : Musica.
Impianto : Giradischi Scott PS-67A


https://www.fabriziofrabettimusica.it

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da SGH Sab 22 Ott 2022 - 11:00

Condivido la filosofia.
Per quanto mi riguarda riassumerei così: non suona meglio, ma mi piace.

SGH
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 721
Località : .
Impianto : in costruzione

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da Quaiozi! Sab 22 Ott 2022 - 11:31

L'analogico è più sexy:

Digitale> donna nuda
Analogico>donna con intimo di pizzo nero, reggicalze e tacchi a spillo

Hola
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1121
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM540 ML+Goldring G900IGC+ Ortofon 2M RED
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da giucam61 Sab 22 Ott 2022 - 12:15

Quaiozi! ha scritto:L'analogico è più sexy:

Digitale> donna nuda
Analogico>donna con intimo di pizzo nero, reggicalze e tacchi a spillo

Hola

Sì, ma se la seconda è un cesso?

Ha riassunto bene @SGH ,non suona meglio (io direi suona peggio) ma mi piace, nulla di male.

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11585
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da SGH Sab 22 Ott 2022 - 12:28

Visto che la discussione sta prendendo una piega di "filosofia d'ascolto", aggiungerei un altro aspetto, non tecnico, ma visto che alla fine di musica si parla... In vinile si possono trovare ancora tante cose (spesso inaspettate), che non sono ancora disponibili su altri supporti, e probabilmente non lo saranno mai.
Anche questo fa parte del divertimento.

Visitare uno store virtuale o fare una ricerca su spotify è una comodità incredibile. Viva il progresso, ma spulciare tra i banchi di un negozio o in un mercatino senza sapere bene che si sta cercando e poi trovando qualcosa che incuriosisce, resta ancora un bel passatempo.
Lo descrive bene Nick Hornby in una scena del negozio di dischi in Alta fedeltà.

SGH
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 721
Località : .
Impianto : in costruzione

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da Quaiozi! Sab 22 Ott 2022 - 13:07

Giucam61 ha scritto:Sì, ma se la seconda è un cesso?

Un cesso non sta bene in nessuna "configurazione", nemmeno in anal logico
SGH ha scritto:
Lo descrive bene Nick Hornby in una scena del negozio di dischi in Alta fedeltà.

Letto, bel libro, come tutti  i libri di Hornby
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1121
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM540 ML+Goldring G900IGC+ Ortofon 2M RED
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da giucam61 Sab 22 Ott 2022 - 13:12

SGH ha scritto:Visto che la discussione sta prendendo una piega di "filosofia d'ascolto", aggiungerei un altro aspetto, non tecnico, ma visto che alla fine di musica si parla... In vinile si possono trovare ancora tante cose (spesso inaspettate), che non sono ancora disponibili su altri supporti, e probabilmente non lo saranno mai.
Anche questo fa parte del divertimento.

Visitare uno store virtuale o fare una ricerca su spotify è una comodità incredibile. Viva il progresso, ma spulciare tra i banchi di un negozio o in un mercatino senza sapere bene che si sta cercando e poi trovando qualcosa che incuriosisce, resta ancora un bel passatempo.
Lo descrive bene Nick Hornby in una scena del negozio di dischi in Alta fedeltà.

Il film è del 2000 ( il libro del 1995) in piena crisi dei negozi di musica, il vinile era ai minimi storici, impazzava il CD e la conseguente pirateria.. .. infatti il negozio se la passa male, se poi ci mettiamo la poca elasticità del titolare... .. comunque bel film.😉

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11585
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da SGH Sab 22 Ott 2022 - 15:05

giucam61 ha scritto:
SGH ha scritto:Visto che la discussione sta prendendo una piega di "filosofia d'ascolto", aggiungerei un altro aspetto, non tecnico, ma visto che alla fine di musica si parla... In vinile si possono trovare ancora tante cose (spesso inaspettate), che non sono ancora disponibili su altri supporti, e probabilmente non lo saranno mai.
Anche questo fa parte del divertimento.

Visitare uno store virtuale o fare una ricerca su spotify è una comodità incredibile. Viva il progresso, ma spulciare tra i banchi di un negozio o in un mercatino senza sapere bene che si sta cercando e poi trovando qualcosa che incuriosisce, resta ancora un bel passatempo.
Lo descrive bene Nick Hornby in una scena del negozio di dischi in Alta fedeltà.

Il film è del 2000 ( il libro del 1995) in piena crisi dei negozi di musica, il vinile era ai minimi storici, impazzava il CD e la conseguente pirateria..    .. infatti il negozio se la passa male, se poi ci mettiamo la poca elasticità del titolare...    .. comunque bel film.😉
Sì, sono dei loser fuori tempo.
La scena di cui parlavo, il sabato pomeriggio dell'appassionato di musica nel negozio di dischi, mi sa che non c'è nel film. Il libro ironizza su un sacco di tic e manie dei vinilomani (ad esempio il fatto di giudicare le persone dagli album che hanno in casa).

SGH
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 721
Località : .
Impianto : in costruzione

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da SGH Sab 22 Ott 2022 - 15:10

Quaiozi! ha scritto:L'analogico è più sexy:

Digitale> donna nuda
Analogico>donna con intimo di pizzo nero, reggicalze e tacchi a spillo

Hola

Con l'eccezione degli LP di Fausto Papetti.

SGH
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 721
Località : .
Impianto : in costruzione

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da Gianluigi Bresciani Sab 22 Ott 2022 - 21:00

Quaiozi! ha scritto:L'analogico è più sexy:

Digitale> donna nuda
Analogico>donna con intimo di pizzo nero, reggicalze e tacchi a spillo

Hola
Razz Razz Razz
Gianluigi Bresciani
Gianluigi Bresciani
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55

Torna in alto Andare in basso

Distorsione suono disco Empty Re: Distorsione suono disco

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.