topping e 30 su windows 11 home
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
topping e 30 su windows 11 home
Salve a tutti, la mia modesta catena è formata da un vecchissimo acer iconia tab cui è attaccato il mio vecchio (3 anni) topping e 30, il tutto tramite foobar o aimp.
Devo dire che sono soddisfattissimo nella riproduzione dei file ,flac principalmente, residenti in memoria ma assai limitato nello streaming a causa delle scarse caratteristiche dell'acer che non ce la fa a gestire il flusso di rete.
Quindi sarei intenzionato a cambiare fonte, visto che mi serve un notebook nuovo per lavoro ma vedo che sono ormai tutti con win11 e mi chiedo e VI chiedo se i driver del produttore che attualmente uso sono compatibili con il nuovo s.o. o se andrei incontro a problemi.
Grazie per il vostro tempo.
Devo dire che sono soddisfattissimo nella riproduzione dei file ,flac principalmente, residenti in memoria ma assai limitato nello streaming a causa delle scarse caratteristiche dell'acer che non ce la fa a gestire il flusso di rete.
Quindi sarei intenzionato a cambiare fonte, visto che mi serve un notebook nuovo per lavoro ma vedo che sono ormai tutti con win11 e mi chiedo e VI chiedo se i driver del produttore che attualmente uso sono compatibili con il nuovo s.o. o se andrei incontro a problemi.
Grazie per il vostro tempo.
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 42
Provincia : roma
Occupazione/Hobby : batterista professionale
Impianto : (non specificato)
Re: topping e 30 su windows 11 home
Sono da poco usciti i nuovi driver V5.45 e, da possessore di E50, al momento non ho riscontrato alcun problema con con Windows 11 che uso quotidianamente (non solo per ascolto).maurizio marini ha scritto:mi chiedo e VI chiedo se i driver del produttore che attualmente uso sono compatibili con il nuovo s.o. o se andrei incontro a problemi.
Re: topping e 30 su windows 11 home
Che bello! grazie ora sono più tranquillo e li scarico subito, buona giornata e grazie ancora.
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 42
Provincia : roma
Occupazione/Hobby : batterista professionale
Impianto : (non specificato)
Re: topping e 30 su windows 11 home
L'aggiornamento per il Topping E30 va fatto sempre dal PC?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: topping e 30 su windows 11 home
si, trattandosi di driver andrà installato nel pc, a meno che per aggiornamento tu ti riferisca al firmware del topping, in tal caso non so, non conosco la procedura.
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 42
Provincia : roma
Occupazione/Hobby : batterista professionale
Impianto : (non specificato)
Re: topping e 30 su windows 11 home
Non capisco la preoccupazione: da 10 il "layer" dei drivers su Windows è rimasto invariato (tanto è vero che, appunto, anche l'ultima versione è compatibile con entrambi i so)...maurizio marini ha scritto:Che bello! grazie ora sono più tranquillo e li scarico subito, buona giornata e grazie ancora.
Re: topping e 30 su windows 11 home
Graziemaurizio marini ha scritto: si, trattandosi di driver andrà installato nel pc, a meno che per aggiornamento tu ti riferisca al firmware del topping, in tal caso non so, non conosco la procedura.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: topping e 30 su windows 11 home
La gestione dei drivers/layers tra win 11 e win 10 è cambiata, o per essere più precisi, e variata la APOA, cioè la Audio Processing Object Architecture. In win 11 siamo in presenza di quella che molti considerano una regressione nella gestione di questi "oggetti" a causa di come vengono gestiti stream FX, mode FX ed endpoint FX, che semplificando molto si occupano della gestione dei processori audio e di quando (o forse sarebbe meglio dire DOVE) questi intervengono nel flusso audio.
Il risultato di questa "regressione" e che diversi "APO" (Audio Processing Object) su Win 11 o non funzionano affatto, o per farli funzionare bisogna impostare gli FX di cui parlavo sopra in una certa maniera che secondo molti comporta un decadimento qualitativo e problemi di altro genere.
Sul decadimento qualitativo non mi pronuncio, sui problemi di altro genere invece li ho verificati.
Non ho idea e non credo che Foobar rientri tra i software che possono essere interessati da questa "regressione" però di certo molti dei DSP gestiti tramite Foobar potrebbero avere problemi di funzionamento in win 11 (equalizzatori, DRC ecc.).
Considerando anche la instabilità e altre problematiche legate a win 11 che esulano da questo argomento, io ti consiglierei di downgradare la macchina destinata ad essere inserita nella tua catena audio a win 10, qualora questo fosse possibile, non ne inficiasse la garanzia ecc.
Per approfondire la questione in caso di problemi con win11 puoi consultare i seguenti link:
https://www.reddit.com/r/Windows11/comments/succ0r/windows_11_equalizer_apo_fix/
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/audio/audio-processing-object-architecture
Il risultato di questa "regressione" e che diversi "APO" (Audio Processing Object) su Win 11 o non funzionano affatto, o per farli funzionare bisogna impostare gli FX di cui parlavo sopra in una certa maniera che secondo molti comporta un decadimento qualitativo e problemi di altro genere.
Sul decadimento qualitativo non mi pronuncio, sui problemi di altro genere invece li ho verificati.
Non ho idea e non credo che Foobar rientri tra i software che possono essere interessati da questa "regressione" però di certo molti dei DSP gestiti tramite Foobar potrebbero avere problemi di funzionamento in win 11 (equalizzatori, DRC ecc.).
Considerando anche la instabilità e altre problematiche legate a win 11 che esulano da questo argomento, io ti consiglierei di downgradare la macchina destinata ad essere inserita nella tua catena audio a win 10, qualora questo fosse possibile, non ne inficiasse la garanzia ecc.
Per approfondire la questione in caso di problemi con win11 puoi consultare i seguenti link:
https://www.reddit.com/r/Windows11/comments/succ0r/windows_11_equalizer_apo_fix/
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/audio/audio-processing-object-architecture
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 406
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: topping e 30 su windows 11 home
Continui a confondere il layer di interfacciamento con le periferiche audio ed i DSP engines.Gumbo ha scritto:La gestione dei drivers/layers tra win 11 e win 10 è cambiata
WASAPI - che è quello che ci interessa a noi ascoltatori - non è stato soppiantato.
Roba che riguarda i gamers (o, al più, i "digital cinefili") e non tange minimamente né creators né gli "audiophile" players che la bypassano a pié pari (non solo su 11).Gumbo ha scritto:o per essere più precisi, e variata la APOA, cioè la Audio Processing Object Architecture. In win 11 siamo in presenza di quella che molti considerano una regressione nella gestione di questi "oggetti" a causa di come vengono gestiti stream FX, mode FX ed endpoint FX, che semplificando molto si occupano della gestione dei processori audio e di quando (o forse sarebbe meglio dire DOVE) questi intervengono nel flusso audio.
Il risultato di questa "regressione" e che diversi "APO" (Audio Processing Object) su Win 11 o non funzionano affatto, o per farli funzionare bisogna impostare gli FX di cui parlavo sopra in una certa maniera che secondo molti comporta un decadimento qualitativo e problemi di altro genere.
Se usi WASAPI od ASIO nessuna "regressione".Gumbo ha scritto:Non ho idea e non credo che Foobar rientri tra i software che possono essere interessati da questa "regressione" però di certo molti dei DSP gestiti tramite Foobar potrebbero avere problemi di funzionamento in win 11 (equalizzatori, DRC ecc.).
Lo uso quotidianamente da ormai svariati mesi e non ho rilevato particolari problemi rispetto a 10, sull'hardware che uso.Gumbo ha scritto:Considerando anche la instabilità e altre problematiche legate a win 11 che esulano da questo argomento
Re: topping e 30 su windows 11 home
Io non ho mai detto che WASAPI e stato soppiantato, ho soltanto detto che la gestione dei driver da Win10 a Win 11 (che tu dicevi essere rimasta invariata), è invece cambiata.
Infatti e cambiato l'Audio Engine, che è il layer di interfaccia tra applicazioni e drivers, per cui di fatto è cambiato il modo di "gestire" (per usare parole tue) i drivers e questa cosa, ad alcune applicazioni "Audiophile" che si appoggiano all'Audio Engine sta creando dei problemi.
Vedi foto.
Poi sul fatto che WASAPI sia l'unica cosa che interessa agli audiofili su questo permettimi di dissentire.
Infatti moltissimi DSP (o comunque APO) non funzionano con ASIO e WASAPI, ed Equalizer APO, che non solo non è un videogioco ma è un applicazione molto conosciuta e usata in ambito audiofilo, cosi come anche REW, rientrano tra questi.
Volevo solo indicare a chi ha aperto il thread che in realtà problemi di compatibilità tra alcuni software in uso tra gli audiofili e Win 11 ce ne sono, dato che mi sembra che era questo cioò che lo preoccupava.
Poi sta a lui fare la scelta sulla base delle motivazioni piu disparate, comprese le cose che sono state scritte in questo thread e non ultime sue scelte di natura commerciale e di comodità.
Comunque non è buona educazione da parte mia continuare a contraddire un utente "anziano", in questo post o in altri, per cui d'ora in avanti eviterò di replicare alle risposte che contengano affermazioni/informazioni (anche palesemente) errate.
Infatti e cambiato l'Audio Engine, che è il layer di interfaccia tra applicazioni e drivers, per cui di fatto è cambiato il modo di "gestire" (per usare parole tue) i drivers e questa cosa, ad alcune applicazioni "Audiophile" che si appoggiano all'Audio Engine sta creando dei problemi.
Vedi foto.
Poi sul fatto che WASAPI sia l'unica cosa che interessa agli audiofili su questo permettimi di dissentire.
Infatti moltissimi DSP (o comunque APO) non funzionano con ASIO e WASAPI, ed Equalizer APO, che non solo non è un videogioco ma è un applicazione molto conosciuta e usata in ambito audiofilo, cosi come anche REW, rientrano tra questi.
Volevo solo indicare a chi ha aperto il thread che in realtà problemi di compatibilità tra alcuni software in uso tra gli audiofili e Win 11 ce ne sono, dato che mi sembra che era questo cioò che lo preoccupava.
Poi sta a lui fare la scelta sulla base delle motivazioni piu disparate, comprese le cose che sono state scritte in questo thread e non ultime sue scelte di natura commerciale e di comodità.
Comunque non è buona educazione da parte mia continuare a contraddire un utente "anziano", in questo post o in altri, per cui d'ora in avanti eviterò di replicare alle risposte che contengano affermazioni/informazioni (anche palesemente) errate.
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 406
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: topping e 30 su windows 11 home
ah beh! io ho lanciato il thread ma mi chiamo fuori per ignoranza, quello che ho capito è che ho buone possibilità che funzioni ma una percentuale seppur minima che non lo faccia e poiché dismetto un vecchio pc con il seriale attivo credo che farò due partizioni 10+11 per separare e provare come va e se differisce ad orecchio.
grazie ancora
grazie ancora
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 42
Provincia : roma
Occupazione/Hobby : batterista professionale
Impianto : (non specificato)
Re: topping e 30 su windows 11 home
E lo ribadisco, per quanto riguarda gli ascoltatori "prosumer" è invariata, si chiama WASAPI (od ASIO).Gumbo ha scritto:Io non ho mai detto che WASAPI e stato soppiantato, ho soltanto detto che la gestione dei driver da Win10 a Win 11 (che tu dicevi essere rimasta invariata), è invece cambiata.
...che NON VA - né andava in precedenza - usato, per ascolti HiFi.Gumbo ha scritto:Infatti e cambiato l'Audio Engine, che è il layer di interfaccia tra applicazioni e drivers
I DSP che si appoggiano sulle API del SO esistenti non sono molto "di livello"...Gumbo ha scritto:Poi sul fatto che WASAPI sia l'unica cosa che interessa agli audiofili su questo permettimi di dissentire.
Infatti moltissimi DSP (o comunque APO) non funzionano con ASIO e WASAPI, ed Equalizer APO, che non solo non è un videogioco ma è un applicazione molto conosciuta e usata in ambito audiofilo, cosi come anche REW, rientrano tra questi.
...tanto è vero che i software audio professionali offrono la possibilità di separare l'elaborazione DSP dalla modalità di "dialogo" con l'hardware.
In realtà non c'è contraddizione in quel che diciamo...Gumbo ha scritto:Comunque non è buona educazione da parte mia continuare a contraddire un utente "anziano", in questo post o in altri, per cui d'ora in avanti eviterò di replicare alle risposte che contengano affermazioni/informazioni (anche palesemente) errate.
...il problema è che abbiamo approcci tecnici nettamente diversi: il tuo è più da "casual listener", il mio da "audiophile".
Tutto qua.
Argomenti simili
» Topping D10S - Windows 11 - scelta 16/24 e 44/96
» TOPPING TP20 MK2 - MUSE M20 EX - TOPPING TP10 MK4 come vi sembrano?
» [TP] Vendo Topping E30 DAC DSD + Topping P50 Alimentatore
» Nuovo DAC Fiio E10
» Windows 8 RTM...
» TOPPING TP20 MK2 - MUSE M20 EX - TOPPING TP10 MK4 come vi sembrano?
» [TP] Vendo Topping E30 DAC DSD + Topping P50 Alimentatore
» Nuovo DAC Fiio E10
» Windows 8 RTM...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8