potenziamento audio echo dot (alexa)
+2
lello64
kromo
6 partecipanti
potenziamento audio echo dot (alexa)
Salve a tutti, non so quanto tempo debba passare per i nuovi utenti dall'aprire un argomento, nel caso chiedo perdono.
Premessa: da 1 a 10 sono al livello 1, ma c'è voglia di imparare e pian piano qualcosa ogni giorno la si apprende. Ho in testa 2 progettini, un impiantino stereo e attualmente un progettino per aumentare l'audio di alexa, di seguito un bel disegno tecnico architettato poco fa da sottoporre a lor signori.

(non disegnavo da 20 anni, abbiate pietà)
(casse speaker Technics model DB-PC75 / PS-75)
di seguito i quesiti:
- ho collegato bene per rimanere sugli 8 ohm ?
- acquistare alimentatore per l'amp. da 24v meglio del 21v ? (in casa solo alcuni da 12v)
- ho diversi cavi rca da utilizzare per i collegamenti oltre quelli gia presenti ovviamente nei diffurosi, ma non ho la saldatrice a stagno , è necessaria o va bene anche l'intreccio con scotch?
si per ora ho solo questi che mi vengono in mente. lunga vita a chi mi darà consigli. thank you
Premessa: da 1 a 10 sono al livello 1, ma c'è voglia di imparare e pian piano qualcosa ogni giorno la si apprende. Ho in testa 2 progettini, un impiantino stereo e attualmente un progettino per aumentare l'audio di alexa, di seguito un bel disegno tecnico architettato poco fa da sottoporre a lor signori.

(non disegnavo da 20 anni, abbiate pietà)
(casse speaker Technics model DB-PC75 / PS-75)
di seguito i quesiti:
- ho collegato bene per rimanere sugli 8 ohm ?
- acquistare alimentatore per l'amp. da 24v meglio del 21v ? (in casa solo alcuni da 12v)
- ho diversi cavi rca da utilizzare per i collegamenti oltre quelli gia presenti ovviamente nei diffurosi, ma non ho la saldatrice a stagno , è necessaria o va bene anche l'intreccio con scotch?
si per ora ho solo questi che mi vengono in mente. lunga vita a chi mi darà consigli. thank you
kromo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : PG
Impianto : (non specificato)
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
l'accrocchio si presenta come 5.33 ohm
per il resto... se mi dai l'indirizzo del tuo pusher
per il resto... se mi dai l'indirizzo del tuo pusher
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
kromo ha scritto:Salve a tutti, non so quanto tempo debba passare per i nuovi utenti dall'aprire un argomento, nel caso chiedo perdono.
Premessa: da 1 a 10 sono al livello 1, ma c'è voglia di imparare e pian piano qualcosa ogni giorno la si apprende. Ho in testa 2 progettini, un impiantino stereo e attualmente un progettino per aumentare l'audio di alexa, di seguito un bel disegno tecnico architettato poco fa da sottoporre a lor signori.
(non disegnavo da 20 anni, abbiate pietà)
(casse speaker Technics model DB-PC75 / PS-75)
di seguito i quesiti:
- ho collegato bene per rimanere sugli 8 ohm ?
- acquistare alimentatore per l'amp. da 24v meglio del 21v ? (in casa solo alcuni da 12v)
- ho diversi cavi rca da utilizzare per i collegamenti oltre quelli gia presenti ovviamente nei diffurosi, ma non ho la saldatrice a stagno , è necessaria o va bene anche l'intreccio con scotch?
si per ora ho solo questi che mi vengono in mente. lunga vita a chi mi darà consigli. thank you
Ciao kromo...diciamo che sorvoliamo sui commenti sui quesiti e sul disegno

Hai però 3 diffusori da 8ohm? non capisco qual'è il motivo per cui hai pensato a collegarli così...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
root ha scritto:kromo ha scritto:Salve a tutti, non so quanto tempo debba passare per i nuovi utenti dall'aprire un argomento, nel caso chiedo perdono.
Premessa: da 1 a 10 sono al livello 1, ma c'è voglia di imparare e pian piano qualcosa ogni giorno la si apprende. Ho in testa 2 progettini, un impiantino stereo e attualmente un progettino per aumentare l'audio di alexa, di seguito un bel disegno tecnico architettato poco fa da sottoporre a lor signori.
(non disegnavo da 20 anni, abbiate pietà)
(casse speaker Technics model DB-PC75 / PS-75)
di seguito i quesiti:
- ho collegato bene per rimanere sugli 8 ohm ?
- acquistare alimentatore per l'amp. da 24v meglio del 21v ? (in casa solo alcuni da 12v)
- ho diversi cavi rca da utilizzare per i collegamenti oltre quelli gia presenti ovviamente nei diffurosi, ma non ho la saldatrice a stagno , è necessaria o va bene anche l'intreccio con scotch?
si per ora ho solo questi che mi vengono in mente. lunga vita a chi mi darà consigli. thank you
Ciao kromo...diciamo che sorvoliamo sui commenti sui quesiti e sul disegno...se ho capito bene vuoi collegare un finale stereo all'uscita linea AUX di Alexa...OK?
Hai però 3 diffusori da 8ohm? non capisco qual'è il motivo per cui hai pensato a collegarli così...
ciao root si l'intento è quello, ho partorito questo accrocco dopo visione articolo su sito di un signore che spiega i collegamenti serie parallelo e diverse impedenze.
kromo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : PG
Impianto : (non specificato)
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
lello64 ha scritto:l'accrocchio si presenta come 5.33 ohm
per il resto... se mi dai l'indirizzo del tuo pusher
salve lello, è sparita la risposta, dicevo è fattibile o va modificato ? se è fattibile per non aver mai messo mani a nulla ho fatto un capolavoro.
kromo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : PG
Impianto : (non specificato)
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
kromo ha scritto:lello64 ha scritto:l'accrocchio si presenta come 5.33 ohm
per il resto... se mi dai l'indirizzo del tuo pusher
salve lello, è sparita la risposta, dicevo è fattibile o va modificato ? se è fattibile per non aver mai messo mani a nulla ho fatto un capolavoro.
scherzi a parte così sono 5.33 ohm
e non c'è modo di trovare altre soluzioni serie/parallelo per arrivare a 8 ohm se vedi metterli in causa tutti e tre
ma 5.33 ohm sono comunque tollerati dalla maggior parte degli amplificatori
la domanda potrebbe essere diversa
vale la pena usarli tutti e tre e rischiare problemi di fase?
sono problemi acustici eh... non elettrici... non si rompe niente
ma magari si sente peggio ad usarne tre che uno solo
a meno che non vadano in ambienti diversi
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
lello64 ha scritto:kromo ha scritto:lello64 ha scritto:l'accrocchio si presenta come 5.33 ohm
per il resto... se mi dai l'indirizzo del tuo pusher
salve lello, è sparita la risposta, dicevo è fattibile o va modificato ? se è fattibile per non aver mai messo mani a nulla ho fatto un capolavoro.
scherzi a parte così sono 5.33 ohm
e non c'è modo di trovare altre soluzioni serie/parallelo per arrivare a 8 ohm se vedi metterli in causa tutti e tre
ma 5.33 ohm sono comunque tollerati dalla maggior parte degli amplificatori
la domanda potrebbe essere diversa
vale la pena usarli tutti e tre e rischiare problemi di fase?
sono problemi acustici eh... non elettrici... non si rompe niente
ma magari si sente peggio ad usarne tre che uno solo
a meno che non vadano in ambienti diversi
mi pare sotto 4 ohm meglio non scendere se non ho capito male, si a regola potrei anche togliere il "grosso" e lasciare i 2 , non c'ho pensato, cioè ero partito con l'usare tutto il pacchetto.
togliendo il 120w e mettendo in parallelo i 2 piccoli dovrebbe uscire 4 ohm giusto ?
per rimanere sugli 8 invece ?
kromo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : PG
Impianto : (non specificato)
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
kromo ha scritto:lello64 ha scritto:kromo ha scritto:
salve lello, è sparita la risposta, dicevo è fattibile o va modificato ? se è fattibile per non aver mai messo mani a nulla ho fatto un capolavoro.
scherzi a parte così sono 5.33 ohm
e non c'è modo di trovare altre soluzioni serie/parallelo per arrivare a 8 ohm se vedi metterli in causa tutti e tre
ma 5.33 ohm sono comunque tollerati dalla maggior parte degli amplificatori
la domanda potrebbe essere diversa
vale la pena usarli tutti e tre e rischiare problemi di fase?
sono problemi acustici eh... non elettrici... non si rompe niente
ma magari si sente peggio ad usarne tre che uno solo
a meno che non vadano in ambienti diversi
mi pare sotto 4 ohm meglio non scendere se non ho capito male, si a regola potrei anche togliere il "grosso" e lasciare i 2 , non c'ho pensato, cioè ero partito con l'usare tutto il pacchetto.
togliendo il 120w e mettendo in parallelo i 2 piccoli dovrebbe uscire 4 ohm giusto ?
per rimanere sugli 8 invece ?
per avere 8 ohm con i tre che hai non ci riesci, non mi viene in mente nessuna combinazione serie parallelo
ma 5.33 è tollerabile come ti ho detto
e si, i due da 8 ohm in parallelo danno 4 che è più critico di 5.33
un'altra cosa da capire
quello di cui parliamo riguarda un canale giusto?
sull'altro canale succede una cosa simile?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
kromo ha scritto:
ciao root si l'intento è quello, ho partorito questo accrocco dopo visione articolo su sito di un signore che spiega i collegamenti serie parallelo e diverse impedenze.
OK immaginavo...ma allora perchè non utilizzare 2 soli diffusori da 8ohm? Oppure se li vuoi utilizzare tutti metti in parallelo quelli da 60W su un canale e lo fai lavorare su 4ohm, e l'altro con quello da 120W a 8ohm..non credo il finale abbia da lamentarsi, anzi...magari puoi avere un canale sbilanciato che si sente più forte, ma lo puoi correggere con il balance...certo non stiamo parlando di collegamento HiFi, questo è poco ma sicuro
Che finale è? Si può sapere?
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
root ha scritto:kromo ha scritto:
ciao root si l'intento è quello, ho partorito questo accrocco dopo visione articolo su sito di un signore che spiega i collegamenti serie parallelo e diverse impedenze.
OK immaginavo...ma allora perchè non utilizzare 2 soli diffusori da 8ohm? Oppure se li vuoi utilizzare tutti metti in parallelo quelli da 60W su un canale e lo fai lavorare su 4ohm, e l'altro con quello da 120W a 8ohm..non credo il finale abbia da lamentarsi, anzi...magari puoi avere un canale sbilanciato che si sente più forte, ma lo puoi correggere con il balance...certo non stiamo parlando di collegamento HiFi, questo è poco ma sicuro
Che finale è? Si può sapere?
Copio incollo da sito famoso.(se non si puo citare)
ZHITING HIFI 2.0 Stereo Bluetooth Digital Power TPA3116D2 Amplificatore Bluetooth Module 2.0 Channel 2X50W Audio Amplifier TPA3116D2 Bluetooth Amplifier Board
Si posso fare anche come dici tu. Alla fne mi piacerebbe sperimentare cosi anche per aumentare manualitá
kromo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : PG
Impianto : (non specificato)
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
kromo ha scritto:root ha scritto:kromo ha scritto:
ciao root si l'intento è quello, ho partorito questo accrocco dopo visione articolo su sito di un signore che spiega i collegamenti serie parallelo e diverse impedenze.
OK immaginavo...ma allora perchè non utilizzare 2 soli diffusori da 8ohm? Oppure se li vuoi utilizzare tutti metti in parallelo quelli da 60W su un canale e lo fai lavorare su 4ohm, e l'altro con quello da 120W a 8ohm..non credo il finale abbia da lamentarsi, anzi...magari puoi avere un canale sbilanciato che si sente più forte, ma lo puoi correggere con il balance...certo non stiamo parlando di collegamento HiFi, questo è poco ma sicuro
Che finale è? Si può sapere?
Copio incollo da sito famoso.(se non si puo citare)
ZHITING HIFI 2.0 Stereo Bluetooth Digital Power TPA3116D2 Amplificatore Bluetooth Module 2.0 Channel 2X50W Audio Amplifier TPA3116D2 Bluetooth Amplifier Board
Si posso fare anche come dici tu. Alla fne mi piacerebbe sperimentare cosi anche per aumentare manualitá
OK, su 4 ohm lavora tranquillamente...ok per la sperimentazione, ma su queste schede Classe D spesso il chip è già configurato con uscite PBTL, quindi attenzione a come e dove si collegano gli altoparlanti per evitare sperimentazioni distruttive

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6585
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
kromo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : PG
Impianto : (non specificato)
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
kromo ha scritto:
è si vero che ho invertito le polarità sul disegno, dietro suggerimenti potrei collegare i 2 piccoli su R in parallelo e il grande su L.
ieri avevo chiesto, per capire, se quello che hai disegnato era relativo ad un canale e andasse duplicato
ma non mi hai risposto
adesso capisco che volevi fare un collegamento denominato a ponte nel quale sfrutti entrambi i canali per una sola uscita, quindi MONO
se ci dici che altoparlanti conti di collegare magari ti possiamo dire se invece non convenga utilizzare separatamente i due canali per avere una configurazione STEREO
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
lello64 ha scritto:kromo ha scritto:
è si vero che ho invertito le polarità sul disegno, dietro suggerimenti potrei collegare i 2 piccoli su R in parallelo e il grande su L.
ieri avevo chiesto, per capire, se quello che hai disegnato era relativo ad un canale e andasse duplicato
ma non mi hai risposto
adesso capisco che volevi fare un collegamento denominato a ponte nel quale sfrutti entrambi i canali per una sola uscita, quindi MONO
se ci dici che altoparlanti conti di collegare magari ti possiamo dire se invece non convenga utilizzare separatamente i due canali per avere una configurazione STEREO
ero convinto di averti risposto difatti aspettavo una tua risposta, comunque gia mi sono perso. Canale che significa ? R e L sono i 2 canali ? Gli Altoparlanti sono quelki trra parentesi nel primo post.
kromo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : PG
Impianto : (non specificato)
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
root ha scritto:kromo ha scritto:
ciao root si l'intento è quello, ho partorito questo accrocco dopo visione articolo su sito di un signore che spiega i collegamenti serie parallelo e diverse impedenze.
OK immaginavo...ma allora perchè non utilizzare 2 soli diffusori da 8ohm? Oppure se li vuoi utilizzare tutti metti in parallelo quelli da 60W su un canale e lo fai lavorare su 4ohm, e l'altro con quello da 120W a 8ohm..non credo il finale abbia da lamentarsi, anzi...magari puoi avere un canale sbilanciato che si sente più forte, ma lo puoi correggere con il balance...certo non stiamo parlando di collegamento HiFi, questo è poco ma sicuro
Che finale è? Si può sapere?
ciao root ho fatto come hai detto, intanto ho preso questo aggeggino

collegati i 2 piccoli in parallelo su L e il grande diretto sull'altro canale (se canale si chiama cosi)
ho preso questo perchè ha anche spazio per il subwoofer e quindi ho preso un sub usato a pochi euro ma ho fatto un errore che mi sono accorto dopo: impedenza 3 ohm. l'ampli va da 4 a 8, regge lo stesso o faccio danni ? va collegato per forza agli ingressi dedicati o posso collegarlo in serie con la cassa grande ? mi viene il dubbio che poi non si possa pilotare singolarmente, cioè se è fattibile collegarlo con la cassa grande poi vengono pilotati entrambi ? help

alla piu brutta lo rivendo e ne piglio un altro

kromo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : PG
Impianto : (non specificato)
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
da quando c'è amazon e simili è tutto un comprare e restituire, ... non mi sembra molto moralekromo ha scritto:... alla brutta lo rivendo e ne piglio un altro
(anche se neppure amazon mi sembra molto morale)
l'apparecchietto va bene
il sub da 3 Ohm va bene, non ci saranno problemi,
ma eviterei l'uso delle 3 casse, ne userei soltanto due collegate una a L e l'altra a R
(le due uguali più piccole)
con il sub non credo che avrai bisogno di più suono, e farai un uso elettrico e acustico più pulito
in stereofonia 3 non è meglio di 2
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6585
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
Suggerimento:
https://hackaday.io/project/28109-hi-fi-digital-audio-from-the-echo-dot
https://hackaday.io/project/162309-spdif-from-echo-dot
https://hackaday.io/project/28109-hi-fi-digital-audio-from-the-echo-dot
https://hackaday.io/project/162309-spdif-from-echo-dot
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
kromo ha scritto:root ha scritto:kromo ha scritto:
ciao root si l'intento è quello, ho partorito questo accrocco dopo visione articolo su sito di un signore che spiega i collegamenti serie parallelo e diverse impedenze.
OK immaginavo...ma allora perchè non utilizzare 2 soli diffusori da 8ohm? Oppure se li vuoi utilizzare tutti metti in parallelo quelli da 60W su un canale e lo fai lavorare su 4ohm, e l'altro con quello da 120W a 8ohm..non credo il finale abbia da lamentarsi, anzi...magari puoi avere un canale sbilanciato che si sente più forte, ma lo puoi correggere con il balance...certo non stiamo parlando di collegamento HiFi, questo è poco ma sicuro
Che finale è? Si può sapere?
ciao root ho fatto come hai detto, intanto ho preso questo aggeggino
collegati i 2 piccoli in parallelo su L e il grande diretto sull'altro canale (se canale si chiama cosi)
ho preso questo perchè ha anche spazio per il subwoofer e quindi ho preso un sub usato a pochi euro ma ho fatto un errore che mi sono accorto dopo: impedenza 3 ohm. l'ampli va da 4 a 8, regge lo stesso o faccio danni ? va collegato per forza agli ingressi dedicati o posso collegarlo in serie con la cassa grande ? mi viene il dubbio che poi non si possa pilotare singolarmente, cioè se è fattibile collegarlo con la cassa grande poi vengono pilotati entrambi ? help![]()
alla piu brutta lo rivendo e ne piglio un altro
Siiiii ho lo stesso identico preso per l'impiantino di mio figlio...ci spingo una coppia di Lonpoo LP42 ed un subetto passivo
Va molto bene, collegaci anche 3ohm senza problemi...ma non avendo il balance i diffusori R e L devono essere uguali, collegane solo due nel caso, il terzo lascialo come spare...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
valterneri ha scritto:da quando c'è amazon e simili è tutto un comprare e restituire, ... non mi sembra molto moralekromo ha scritto:... alla brutta lo rivendo e ne piglio un altro
(anche se neppure amazon mi sembra molto morale)
l'apparecchietto va bene
il sub da 3 Ohm va bene, non ci saranno problemi,
ma eviterei l'uso delle 3 casse, ne userei soltanto due collegate una a L e l'altra a R
(le due uguali più piccole)
con il sub non credo che avrai bisogno di più suono, e farai un uso elettrico e acustico più pulito
in stereofonia 3 non è meglio di 2
ciao valterneri no intendevo il sub, che se non andava bene lo rivendevo e ne pigliavo uno con piu impedenza, l'ampli conto di tenerlo.
grazie del consiglio proverò con le 2 piccole + il sub

kromo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : PG
Impianto : (non specificato)
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
ciao marco ravich non mi fa rispondere al tuo post, vabè, dicevo quello li sembra un progessionista, mi ha sopravvaluato
grazie però 


kromo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : PG
Impianto : (non specificato)
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
root ha scritto:kromo ha scritto:root ha scritto:
OK immaginavo...ma allora perchè non utilizzare 2 soli diffusori da 8ohm? Oppure se li vuoi utilizzare tutti metti in parallelo quelli da 60W su un canale e lo fai lavorare su 4ohm, e l'altro con quello da 120W a 8ohm..non credo il finale abbia da lamentarsi, anzi...magari puoi avere un canale sbilanciato che si sente più forte, ma lo puoi correggere con il balance...certo non stiamo parlando di collegamento HiFi, questo è poco ma sicuro
Che finale è? Si può sapere?
ciao root ho fatto come hai detto, intanto ho preso questo aggeggino
collegati i 2 piccoli in parallelo su L e il grande diretto sull'altro canale (se canale si chiama cosi)
ho preso questo perchè ha anche spazio per il subwoofer e quindi ho preso un sub usato a pochi euro ma ho fatto un errore che mi sono accorto dopo: impedenza 3 ohm. l'ampli va da 4 a 8, regge lo stesso o faccio danni ? va collegato per forza agli ingressi dedicati o posso collegarlo in serie con la cassa grande ? mi viene il dubbio che poi non si possa pilotare singolarmente, cioè se è fattibile collegarlo con la cassa grande poi vengono pilotati entrambi ? help![]()
alla piu brutta lo rivendo e ne piglio un altro
Siiiii ho lo stesso identico preso per l'impiantino di mio figlio...ci spingo una coppia di Lonpoo LP42 ed un subetto passivo
Va molto bene, collegaci anche 3ohm senza problemi...ma non avendo il balance i diffusori R e L devono essere uguali, collegane solo due nel caso, il terzo lascialo come spare...![]()
perfect, i 2 piccoli singolarmente + il sub

kromo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : PG
Impianto : (non specificato)
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
Ma non si faceva prima con un diffusore bluetooth?.. una cosa anche carina, tipo questa:
https://www.amazon.it/Majority-amplificatore-altoparlanti-bluetooth-videogiochi/dp/B08BLSM7VT/ref=sr_1_9
https://www.amazon.it/Majority-amplificatore-altoparlanti-bluetooth-videogiochi/dp/B08BLSM7VT/ref=sr_1_9
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3191
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: potenziamento audio echo dot (alexa)
Firace ha scritto:Ma non si faceva prima con un diffusore bluetooth?.. una cosa anche carina, tipo questa:
cia firace si c'ho pensato ma ho scelto la vecchia scuola anche per impratichirmi un po sui collegamenti e qualcosina quando leggo gli articoli non mi è tutto arabo

kromo- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.07.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : PG
Impianto : (non specificato)

» Consiglio scheda audio - Echo Audiofire4 o M-audio ProFire 610?
» [VENDUTO] scheda audio Echo Audiofire 2 [AN] - € 110
» Melody's Echo Chamber - Melody's Echo Chamber (2012)
» Amazon Echo Link
» Echo audiofire 4
» [VENDUTO] scheda audio Echo Audiofire 2 [AN] - € 110
» Melody's Echo Chamber - Melody's Echo Chamber (2012)
» Amazon Echo Link
» Echo audiofire 4
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?