Nuovi problemi Nad 399
+3
valterneri
arthur dent
Alessiox
7 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Nuovi problemi Nad 399
Ciao a tutti.
Mi trovo nuovamente difronte ad una stranezza.
Ho una coppia di Focal 906 in prestito per poter fare un raffronto diretto con le mie Dali, ho collegato le Focal su uscita B Dali su uscita "A" ciò che non và e che suonano sempre entrambe le coppie di diffusori?
Se premo diffusore "A" si disattivano e riattivano entrambe stessa cosa se premo diffusore "B"
Se tolgo il positivo del diffusore"A" sento su uscita "B" le Focal se tolgo positivo diffusore "B" sento su uscita "A" le Dali.
Quindi le uscite funzionano ma perché con entrambi i diffusori collegati non c'è modo di switchare tra un diffusore e l'altro? cosa che facevo tranquillamente con il Rotel 1592...
Se qualche utente ne possiede uno può gentilmente verificare per capire se il mio è guastato o meno (sarebbe assurdo che è già il secondo 399 che cambio).
Grazie.
Mi trovo nuovamente difronte ad una stranezza.
Ho una coppia di Focal 906 in prestito per poter fare un raffronto diretto con le mie Dali, ho collegato le Focal su uscita B Dali su uscita "A" ciò che non và e che suonano sempre entrambe le coppie di diffusori?
Se premo diffusore "A" si disattivano e riattivano entrambe stessa cosa se premo diffusore "B"
Se tolgo il positivo del diffusore"A" sento su uscita "B" le Focal se tolgo positivo diffusore "B" sento su uscita "A" le Dali.
Quindi le uscite funzionano ma perché con entrambi i diffusori collegati non c'è modo di switchare tra un diffusore e l'altro? cosa che facevo tranquillamente con il Rotel 1592...
Se qualche utente ne possiede uno può gentilmente verificare per capire se il mio è guastato o meno (sarebbe assurdo che è già il secondo 399 che cambio).
Grazie.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Nuovi problemi Nad 399
Ciao,
Scusa se dico questo (non è che credo di essere più furbo di te, anzi), mi è capitato di collegare male le casse.
Prova a staccarne un paio e vedi cosa succede. Poi fa il contrario. Per staccarle intendo fisicamente.
Scusa se dico questo (non è che credo di essere più furbo di te, anzi), mi è capitato di collegare male le casse.
Prova a staccarne un paio e vedi cosa succede. Poi fa il contrario. Per staccarle intendo fisicamente.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Nuovi problemi Nad 399
Fatto.
Se stacco "A" l'uscita "B" va perfettamente come anche se faccio il contrario.....
Ho scritto su un forum Americano dove si parla solamente di Nad e mi è sembrato di capire che sono semplicemente collegate in parallelo le due uscite senza possibilità di singola esclusione, i tasti sul telecomando sono messi per fare figura (probabile abbiano utilizzato quello dei modelli 368-388 che sono uguali).
Soluzione assurda e ridicola perchè sembra essere specificato solamente nel manuale il quale prima di comprarlo non lo leggi (dovresti scaricarlo preventivamente in rete ma siamo ai limiti della decenza) sul sito Nad c'è scritto chiaramente doppia uscita diffusori A e B.
Quello che mi scoccia non'è tanto le rare prove immediate che si possono di fare (anche se utili) ma il fatto che avevo comprato una coppia di Polk ES20 per utilizzarle esclusivamente con il Televisore, diffusori basic ma con un dettaglio pazzesco (sono certificati hires) musicalmente per 270 euro euro mostrano qualche limite ma sul Film sono veramente valide, e di fatto non potrò utilizzarle.....
Cosa postivi è che dovrebbe avere un'elevato fattore di smorzamento, quanto meno a qualcosa serve...
Ho scritto anche a Nad come mi risponde vi dico.
Grazie mille.
atta la legge tovato l'inganno.....non ho parole
Se stacco "A" l'uscita "B" va perfettamente come anche se faccio il contrario.....
Ho scritto su un forum Americano dove si parla solamente di Nad e mi è sembrato di capire che sono semplicemente collegate in parallelo le due uscite senza possibilità di singola esclusione, i tasti sul telecomando sono messi per fare figura (probabile abbiano utilizzato quello dei modelli 368-388 che sono uguali).
Soluzione assurda e ridicola perchè sembra essere specificato solamente nel manuale il quale prima di comprarlo non lo leggi (dovresti scaricarlo preventivamente in rete ma siamo ai limiti della decenza) sul sito Nad c'è scritto chiaramente doppia uscita diffusori A e B.
Quello che mi scoccia non'è tanto le rare prove immediate che si possono di fare (anche se utili) ma il fatto che avevo comprato una coppia di Polk ES20 per utilizzarle esclusivamente con il Televisore, diffusori basic ma con un dettaglio pazzesco (sono certificati hires) musicalmente per 270 euro euro mostrano qualche limite ma sul Film sono veramente valide, e di fatto non potrò utilizzarle.....
Cosa postivi è che dovrebbe avere un'elevato fattore di smorzamento, quanto meno a qualcosa serve...
Ho scritto anche a Nad come mi risponde vi dico.
Grazie mille.
atta la legge tovato l'inganno.....non ho parole
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Nuovi problemi Nad 399
nel manuale la NAD parla chiaramente di uscite separabili:Alessiox ha scritto:... mi è sembrato di capire che sono semplicemente collegate in parallelo le due uscite
senza possibilità di singola esclusione,
i tasti sul telecomando sono messi per fare figura ...

io aprirei e indagherei,
ad esempio, se c'è un relè solo ...
se i collegamenti ai morsetti casse fanno capo nello stesso punto ...
se i relè sono due potrebbe essere un problema/limitazione del software del sistema telecomando
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Nuovi problemi Nad 399
dall'estratto di Valter si legge che per il modello in oggetto i pulsanti non sono attivi
mi sa che sono multiplate in parallelo senza possibilità di esclusione
se ho capito bene l'oggetto costa 2000 euro e se davvero è cosi la cosa è demenziale
per cui spero di sbagliarmi
mi sa che sono multiplate in parallelo senza possibilità di esclusione
se ho capito bene l'oggetto costa 2000 euro e se davvero è cosi la cosa è demenziale
per cui spero di sbagliarmi
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Nuovi problemi Nad 399
Non depone bene avete ragione direi più che demenziale porcaccia miseria! ma lo vuoi spiegare bene? sono sconvolto
Il prezzo è aumentato di 200 euro parliamo di una roba da circa 2300 euro di listino! vi copio incollo la descrizione che ho scaricato in pdf del manuale:
13 SPEAKERS A, B (ALTOPARLANTI A, B)
• Il C 399 dispone di due serie di connessioni SPEAKER (SPEAKERS A e
SPEAKERS B) con funzioni identiche (connessione parallela).
• Connettere i terminali per il diffusore destro del C 399
contrassegnati come “R +” e “R-” ai terminali “+” e “-” corrispondenti
del diffusore destro desiderato. Ripetere l’operazione per i terminali
del diffusore sinistro del C 399 e il corrispondente diffusore sinistro.
• Prima di accendere il C 399, controllare attentamente le connessioni
al diffusore.
Questo invece spiega il significato dei tasti sul Telecomando dove dice che speaker A/A non sono attivi:
10 SPK A, SPK B: i tasti SPK A e SPK B attivano o disattivano gli altoparlanti connessi rispettivamente
ai terminali Speakers A e Speakers B. Premere [SPK A] per collegare/scollegare gli altoparlanti
allacciati ai terminali SPEAKERS A (Altoparlanti A). Premere [SPK B] per collegare/scollegare gli
altoparlanti allacciati ai terminali SPEAKERS B (Altoparlanti B). Questi tasti di comando non sono
validi per il C 399.
Per il discorso Relè non credo ci sia niente da abilitare internamente, se lo apro invalido anche la garanzia che ha un piccolo sigillo laterale, ho scritto anche ai tecnici di "Pixel" rivenditori Nad vediamo se hanno soluzione.
A me sembra pubblicità ingannevole ma tanto che ti metti a fare adesso dopo più di un mese, mi rode trovarmi anche con dei diffusori che dovrò restituire a mie spese, meno male sono nei 14 giorni.
Non ho parole ragazzi...
Vi tengo aggiornati.

Il prezzo è aumentato di 200 euro parliamo di una roba da circa 2300 euro di listino! vi copio incollo la descrizione che ho scaricato in pdf del manuale:
13 SPEAKERS A, B (ALTOPARLANTI A, B)
• Il C 399 dispone di due serie di connessioni SPEAKER (SPEAKERS A e
SPEAKERS B) con funzioni identiche (connessione parallela).
• Connettere i terminali per il diffusore destro del C 399
contrassegnati come “R +” e “R-” ai terminali “+” e “-” corrispondenti
del diffusore destro desiderato. Ripetere l’operazione per i terminali
del diffusore sinistro del C 399 e il corrispondente diffusore sinistro.
• Prima di accendere il C 399, controllare attentamente le connessioni
al diffusore.
Questo invece spiega il significato dei tasti sul Telecomando dove dice che speaker A/A non sono attivi:
10 SPK A, SPK B: i tasti SPK A e SPK B attivano o disattivano gli altoparlanti connessi rispettivamente
ai terminali Speakers A e Speakers B. Premere [SPK A] per collegare/scollegare gli altoparlanti
allacciati ai terminali SPEAKERS A (Altoparlanti A). Premere [SPK B] per collegare/scollegare gli
altoparlanti allacciati ai terminali SPEAKERS B (Altoparlanti B). Questi tasti di comando non sono
validi per il C 399.
Per il discorso Relè non credo ci sia niente da abilitare internamente, se lo apro invalido anche la garanzia che ha un piccolo sigillo laterale, ho scritto anche ai tecnici di "Pixel" rivenditori Nad vediamo se hanno soluzione.
A me sembra pubblicità ingannevole ma tanto che ti metti a fare adesso dopo più di un mese, mi rode trovarmi anche con dei diffusori che dovrò restituire a mie spese, meno male sono nei 14 giorni.
Non ho parole ragazzi...
Vi tengo aggiornati.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Nuovi problemi Nad 399
eh eh ...
ho pubblicato la foto dicendo il contrario di quello che c'era scritto
confesso però che quando compro qualcosa di elettronico le due cose che volo al volo nell'immondizia
sono il libretto d'istruzioni e il telecomando, detesto i telecomandi, sono lenti!
è buffo scrivere le istruzioni del 399 e scrivere quel che il 399 non fa,
ma in verità quella zona di istruzioni appartiene al telecomando,
che come in molti televisori è generico
con quei connettori sempre attivi puoi farci il bi-wiring,
così fai contento Lello
ho pubblicato la foto dicendo il contrario di quello che c'era scritto

confesso però che quando compro qualcosa di elettronico le due cose che volo al volo nell'immondizia
sono il libretto d'istruzioni e il telecomando, detesto i telecomandi, sono lenti!
è buffo scrivere le istruzioni del 399 e scrivere quel che il 399 non fa,
ma in verità quella zona di istruzioni appartiene al telecomando,
che come in molti televisori è generico
consolati!Alessiox ha scritto:Non ho parole ragazzi...
Vi tengo aggiornati.
con quei connettori sempre attivi puoi farci il bi-wiring,
così fai contento Lello

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Nuovi problemi Nad 399
se la cosa per te è vitale esistono oggetti come questo a pochi euro
https://www.amazon.it/Goobay-speaker-switch-interfaccia-adattatore/dp/B000L0X6H8/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2YLDHIMJ7GN3Z&keywords=selettore%2Baltoparlanti&qid=1656926074&sprefix=selettore%2Baltoparlant%2Caps%2C84&sr=8-10&th=1
se cerchi ce ne sono diversi di bussolotti simili
devi però accertarti, prima di acquistarne uno, che non abbia le masse in comune
per il tuo amplificatore sono necessarie le masse separate
https://www.amazon.it/Goobay-speaker-switch-interfaccia-adattatore/dp/B000L0X6H8/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2YLDHIMJ7GN3Z&keywords=selettore%2Baltoparlanti&qid=1656926074&sprefix=selettore%2Baltoparlant%2Caps%2C84&sr=8-10&th=1
se cerchi ce ne sono diversi di bussolotti simili
devi però accertarti, prima di acquistarne uno, che non abbia le masse in comune
per il tuo amplificatore sono necessarie le masse separate
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Nuovi problemi Nad 399
Ma te non avevi un Rotel?
O mi ricordo male, avevi restituito il Nad per il Rotel....
O mi ricordo male, avevi restituito il Nad per il Rotel....
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Nuovi problemi Nad 399
Il primo Nad era difettoso, dopo un paio di mesi mi trovai costretto a prendere il rotel che nad nemmeno dipinto si trovava.
Tempo dopo in un negozio a Roma arrivato il Nad, me lo fece sapere ed accordammo permuta rotel euro 1800 vendita nad 1890 euro e con 90 euro me la sono cavata (più quello che ho perso dal rotel).
Feci prova per un giorno con entrambi e decisi Nad solamente perchè era più "docile" su registrazione scadenti, ovvero aveva una timbrica leggermente più calda ma parliamo di sfumature sia chiaro, mentre il rotel qualsiasi cosa gli mandavi sempre uguale, implacabile ed equilibrato (sembrava più statico) ripeto sfumature.
In ogni modo con molto imbarazzo l'assistenza nad mi ha confermato che le cose come stanno come detto (ai limiti della presa in giro...) utili solamente per ipotetico bi-wiring!!!
Non so dirvi in termini Hi-Fi quale sia più giusto, ma sicuramente la nomea del rotel freddo, piatto,strillone ecc.ecc. sono balle, è una macchina favolosa, costruttivamente anni luce rispetto a nad, in più a doppia uscita diffusori funzionante, non fa nessun rumore quando accendi/spegni, ottima dinamica......tanta roba!
Non fosse per questa inerzia avrei tenuto rotel a vita
(ancora ci ripenso magari potevo affinare con altri diffusori) ma va bene così, magari sarà per la nuova serie che esce a settembre
Grazie.
Tempo dopo in un negozio a Roma arrivato il Nad, me lo fece sapere ed accordammo permuta rotel euro 1800 vendita nad 1890 euro e con 90 euro me la sono cavata (più quello che ho perso dal rotel).
Feci prova per un giorno con entrambi e decisi Nad solamente perchè era più "docile" su registrazione scadenti, ovvero aveva una timbrica leggermente più calda ma parliamo di sfumature sia chiaro, mentre il rotel qualsiasi cosa gli mandavi sempre uguale, implacabile ed equilibrato (sembrava più statico) ripeto sfumature.
In ogni modo con molto imbarazzo l'assistenza nad mi ha confermato che le cose come stanno come detto (ai limiti della presa in giro...) utili solamente per ipotetico bi-wiring!!!
Non so dirvi in termini Hi-Fi quale sia più giusto, ma sicuramente la nomea del rotel freddo, piatto,strillone ecc.ecc. sono balle, è una macchina favolosa, costruttivamente anni luce rispetto a nad, in più a doppia uscita diffusori funzionante, non fa nessun rumore quando accendi/spegni, ottima dinamica......tanta roba!
Non fosse per questa inerzia avrei tenuto rotel a vita


Grazie.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Nuovi problemi Nad 399
l'altro giorno si parlava dei progressi in hifi
e questi sono i progressi in hifi
invece di tradizionali commutatori e interruttori logiche che comandano dei relè
questi oggetti non potranno campare non dico 40 anni ma nemmeno 20
perchè non si potranno riparare
mancheranno i componenti necessari a differenza delle elettroniche di 40 anni fa che con un po' di buona volontà si possono portare pari al nuovo
e questi sono i progressi in hifi
invece di tradizionali commutatori e interruttori logiche che comandano dei relè
questi oggetti non potranno campare non dico 40 anni ma nemmeno 20
perchè non si potranno riparare
mancheranno i componenti necessari a differenza delle elettroniche di 40 anni fa che con un po' di buona volontà si possono portare pari al nuovo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Nuovi problemi Nad 399
Impossibile darti torto!... 
Dimenticavo, grazie mille per il Link dello switch.
A presto.

Dimenticavo, grazie mille per il Link dello switch.
A presto.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Nuovi problemi Nad 399
Queste due cose che scrivi sono parecchio in "Conflitto".....ma probabilmente è solo perchè sei deluso dalle funzioni del NAD.Alessiox ha scritto:
Feci prova per un giorno con entrambi e decisi Nad solamente perchè era più "docile" su registrazione scadenti, ovvero aveva una timbrica leggermente più calda ma parliamo di sfumature sia chiaro, mentre il rotel qualsiasi cosa gli mandavi sempre uguale, implacabile ed equilibrato (sembrava più statico)
sicuramente la nomea del rotel freddo, piatto,strillone ecc.ecc. sono balle, è una macchina favolosa, costruttivamente anni luce rispetto a nad, in più a doppia uscita diffusori funzionante, non fa nessun rumore quando accendi/spegni, ottima dinamica......tanta roba!
Potevi tenertelo.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Nuovi problemi Nad 399
Molti integrati di livello hanno la stessa uscita diffusori, consente solo l'inutile bi-wiring, non capisco che difficoltà tecnica, o degrado, ci sia a inserire ancora la doppia uscita A/B..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Nuovi problemi Nad 399
@Roby68: Come mai in conflitto? spero di aver scritto quello che pensavo
ovvero Nad sembra meno sensibile a registrazioni scadenti incline a timbrica leggermente più calda forze proprio questa da l'impressione (inerzie) rotel più lineare con tutto, tra i due non so quale sia il pregio e rispetti di più i "parametri" Hi-Fi...in ogni modo lontano da quello che ho sempre letto, probabile la serie MKII sia stata modificata un pochino.
Il nad mi ha colto di sorpresa questa scelta progettuale (cosa invece presente sul 368-388) non mi è piaciuta affatto.
@Giucam61: potrebbe essere una scelta economica? magari su grande scala hanno un minimo risparmio, a rigor di logica se volevano preservare il segnale avrebbero dovuto togliere anche il controllo dei toni, non ne ho la più pallida idea, me ne farò una ragione
cosa importante che mi piace il suono/timbrica.
Piccolo "OT" le 906 k2 mi sono piaciute molto, addirittura le ho trovate più aperte in gamma media rispetto alle Dali, non immaginavo (mi hanno sempre detto che le torri sono meglio delle bookshelf) parliamo di un diffusore da 1100 euro contro 2000.
Per l'amplificatore risolvo con lo Switch che mi è stato lincato, utile all'occasione ed economico, meglio di così.
A presto.

Il nad mi ha colto di sorpresa questa scelta progettuale (cosa invece presente sul 368-388) non mi è piaciuta affatto.
@Giucam61: potrebbe essere una scelta economica? magari su grande scala hanno un minimo risparmio, a rigor di logica se volevano preservare il segnale avrebbero dovuto togliere anche il controllo dei toni, non ne ho la più pallida idea, me ne farò una ragione

Piccolo "OT" le 906 k2 mi sono piaciute molto, addirittura le ho trovate più aperte in gamma media rispetto alle Dali, non immaginavo (mi hanno sempre detto che le torri sono meglio delle bookshelf) parliamo di un diffusore da 1100 euro contro 2000.
Per l'amplificatore risolvo con lo Switch che mi è stato lincato, utile all'occasione ed economico, meglio di così.
A presto.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Nuovi problemi Nad 399
Alessiox ha scritto:Piccolo "OT" le 906 k2 mi sono piaciute molto, addirittura le ho trovate più aperte in gamma media rispetto alle Dali, non immaginavo (mi hanno sempre detto che le torri sono meglio delle bookshelf) parliamo di un diffusore da 1100 euro contro 2000.
La sensazione di maggior apertura, può essere imputata alla minor presenza di bassi, inevitabile con diffusori dalla bassa cubatura, è quindi una sensazione "farlocca" il più delle volte...
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Nuovi problemi Nad 399
Non ci avevo pensato, in effetti con le Dalì adesso che sono ben rodate mi scordo addirittura di accendere il sub, però il medio mi manca, c'è soluzione oppure non c'è niente da fare se sono nate così?
Scusate se vado fuori tema ma ne approfitto.
Grazie mille.
Scusate se vado fuori tema ma ne approfitto.
Grazie mille.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Nuovi problemi Nad 399
Alessiox ha scritto:
Per l'amplificatore risolvo con lo Switch che mi è stato lincato, utile all'occasione ed economico, meglio di così.
A presto.
attenzione, ti ho linkato il primo che ho visto per farti capire la tipologia di oggetto nel caso non la conoscessi
ma per te c'è bisogno di qualcosa che non abbia le masse in comune se no bruci l'amplificatore
quindi prima di comprare magari scrivi al venditore per accertartene o leggi bene le recensioni nel caso qualcuno parli di quell'aspetto
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Nuovi problemi Nad 399
Certamente grazie per la precisazione, avevo visto delle masse e di diversi acquirenti che hanno provveduto a separarle.
Grazie ancora.
Grazie ancora.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Nuovi problemi Nad 399
Alessiox ha scritto:Certamente grazie per la precisazione, avevo visto delle masse e di diversi acquirenti che hanno provveduto a separarle.
Grazie ancora.
di niente
piuttosto se devi metterci mano forse è meglio spendere qualche euro in più per un prodotto che nasce già con masse separate
anche se personalmente se dovessi collegare una cosa del genere ad un ampli da 2.000 euro in ogni caso mi accerterei con un tester che le masse siano effettivamente separate
indipendentemente da cosa dica il venditore, la prudenza non è mai troppa e i cazzari in giro sono tanti
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Nuovi problemi Nad 399
Io ho questo..
https://www.amazon.it/Dynavox-AMP-S-MKII-conmutador-amplificador/dp/B09166PTXB/ref=sr_1_1?adgrpid=52924151979&gclid=CjwKCAjwwo-WBhAMEiwAV4dybd94JIs35r7XRvq0H0lsLmOG9LNto3VqUbdUChQBspjbOTq_s1XNBxoCN5UQAvD_BwE&hvadid=255145810010&hvdev=t&hvlocphy=20620&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=17235328700590854377&hvtargid=kwd-301247042618&hydadcr=10416_1744787&keywords=dynavox+amp&qid=1657029555&sr=8-1.
..lo usavo quando avevo 2 coppie di diffusori, zero degrado.
https://www.amazon.it/Dynavox-AMP-S-MKII-conmutador-amplificador/dp/B09166PTXB/ref=sr_1_1?adgrpid=52924151979&gclid=CjwKCAjwwo-WBhAMEiwAV4dybd94JIs35r7XRvq0H0lsLmOG9LNto3VqUbdUChQBspjbOTq_s1XNBxoCN5UQAvD_BwE&hvadid=255145810010&hvdev=t&hvlocphy=20620&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=17235328700590854377&hvtargid=kwd-301247042618&hydadcr=10416_1744787&keywords=dynavox+amp&qid=1657029555&sr=8-1.
..lo usavo quando avevo 2 coppie di diffusori, zero degrado.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Nuovi problemi Nad 399
Bellissimo! in nero costa anche meno, tutto sommato dovendole tenere nel tempo avete ragione, meglio qualcosa di più "serio"
Vado a spendere qualche soldo
Vado a spendere qualche soldo

Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Nuovi problemi Nad 399
Alessiox ha scritto:Bellissimo! in nero costa anche meno, tutto sommato dovendole tenere nel tempo avete ragione, meglio qualcosa di più "serio"
Vado a spendere qualche soldo
in teoria questo collega due amplificatori ad un paio di casse
anche se elettricamente non dovrebbe fare differenza e puoi usarlo anche per il tuo scopo
ma con meno soldi puoi trovare qualcosa che colleghi più di due paia di casse... già che fai la spesa sii lungimirante
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Nuovi problemi Nad 399
Puoi collegare indifferentemente 2 paia di diffusori ad un amplificatore o 2 amplificatori ad paio di diffusori.
Sicuramente trovi cose più economiche, questo è ben fatto e anche bellino, il che non guasta.
Sicuramente trovi cose più economiche, questo è ben fatto e anche bellino, il che non guasta.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Nuovi problemi Nad 399
lello64 ha scritto:Alessiox ha scritto:Bellissimo! in nero costa anche meno, tutto sommato dovendole tenere nel tempo avete ragione, meglio qualcosa di più "serio"
Vado a spendere qualche soldo
in teoria questo collega due amplificatori ad un paio di casse
anche se elettricamente non dovrebbe fare differenza e puoi usarlo anche per il tuo scopo
ma con meno soldi puoi trovare qualcosa che colleghi più di due paia di casse... già che fai la spesa sii lungimirante
Credo che invertendo il giro si ottenga il risultato, ovvero entrando con l'ampli dagli spinotti diffusori, ed uscendo con le 2 coppie di diffusori dagli spinotti amp 1 amp 2
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Nuovi diffusori ,Nuovi dubbi...
» Partitore resistivo per collegamento amplificatore-cuffie
» Zero dac [un dac molto interessante]
» Problemi con il TA 10.2 SE
» Pre-Phono TNT-InDiscreto
» Partitore resistivo per collegamento amplificatore-cuffie
» Zero dac [un dac molto interessante]
» Problemi con il TA 10.2 SE
» Pre-Phono TNT-InDiscreto
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?