Nuovi problemi Nad 399
+3
valterneri
arthur dent
Alessiox
7 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Nuovi problemi Nad 399
Da quello che ho visto è utilizzabile in entrambi i modi anche sulla foto della scatola "opzione2"
Più di 2 diffusori non credo anche se sarebbe bello
non ho idea se questi "switch" possano influire sul segnale, in teoria no, meglio però spenderci qualcosa in più magari hanno connessioni/contatti interni migliori o spinottini placcati.
Molto interessante.
L'ho messo nel carrello aspetto un paio di giorni per controllare il prezzo, spesso nell'arco della giornata calano improvvisamente, non si sa mai.
Più di 2 diffusori non credo anche se sarebbe bello

Molto interessante.
L'ho messo nel carrello aspetto un paio di giorni per controllare il prezzo, spesso nell'arco della giornata calano improvvisamente, non si sa mai.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Nuovi problemi Nad 399
credo di scrivere correttamente in italiano
"anche se elettricamente non dovrebbe fare differenza e puoi usarlo anche per il tuo scopo"
lo so bene che si può invertire ma spendere 100 euro e avere sulla serigrafia amp1 e amp2 non è il massimo
così come mi lascia perplesso il prezzo
tutto qui
"anche se elettricamente non dovrebbe fare differenza e puoi usarlo anche per il tuo scopo"
lo so bene che si può invertire ma spendere 100 euro e avere sulla serigrafia amp1 e amp2 non è il massimo
così come mi lascia perplesso il prezzo
tutto qui
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Nuovi problemi Nad 399
lello64 ha scritto:credo di scrivere correttamente in italiano
"anche se elettricamente non dovrebbe fare differenza e puoi usarlo anche per il tuo scopo"
lo so bene che si può invertire ma spendere 100 euro e avere sulla serigrafia amp1 e amp2 non è il massimo
così come mi lascia perplesso il prezzo
tutto qui
Certo, potevano scrivere semplicemente A e B,

Il tuo italiano non è perfetto, un pò arretrato sui bassi e una leggera enfasi sugli acuti, medi a tratti freddi



UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Nuovi problemi Nad 399
Concordo.
Messo in questo modo rasenta la cinesata da 10 euro....ormai ci hanno abituato ad un degrado generico su diversi prodotti (quasi tutti temo).
A+B oppure anche entrambi sarebbe stato più chiaro anche per i meno esperti....ormai è così che vanno le cose
Vedi anche il mio amplificatore con doppia uscita diffusori riportata su sito Nad e poi quando li colleghi vedi che di doppio c'è solamente la presa in giro...non ci siamo.
Messo in questo modo rasenta la cinesata da 10 euro....ormai ci hanno abituato ad un degrado generico su diversi prodotti (quasi tutti temo).
A+B oppure anche entrambi sarebbe stato più chiaro anche per i meno esperti....ormai è così che vanno le cose

Vedi anche il mio amplificatore con doppia uscita diffusori riportata su sito Nad e poi quando li colleghi vedi che di doppio c'è solamente la presa in giro...non ci siamo.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Nuovi problemi Nad 399
Alessiox ha scritto:
Messo in questo modo rasenta la cinesata da 10 euro....ormai ci hanno abituato ad un degrado generico su diversi prodotti (quasi tutti temo).
queste sono tutte cinesate da 10 euro
solo che alcuni non le fanno pagare 10 euro
dice... ma noi vogliamo spendere molto di più... e allora accomodati

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Nuovi diffusori ,Nuovi dubbi...
» Partitore resistivo per collegamento amplificatore-cuffie
» Zero dac [un dac molto interessante]
» Problemi con il TA 10.2 SE
» Pre-Phono TNT-InDiscreto
» Partitore resistivo per collegamento amplificatore-cuffie
» Zero dac [un dac molto interessante]
» Problemi con il TA 10.2 SE
» Pre-Phono TNT-InDiscreto
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01