Fischio su valvolare
2 partecipanti
Fischio su valvolare
Ho un problema piuttosto fastidioso: amplificatore acceso anche con volume al max silenziosissimo sino a che non collego l'ingresso, o meglio anche con ingresso collegato ma con la sorgente spenta. Appena accendo la sorgente si verifica una specie di fischio che cambia continuamente frequenza udibile sino a circa 2 metri da entrambi i canali. Ho già provato ad invertire le valvole, a sostituire la raddrizzatrice, ad invertire la spina dell'alimentazione ma non cambia nulla. Ho provato anche ad usare il pc come sorgente...niente. Potrebbe trattarsi di qualche condensatore difettoso dell'amplificatore? Il problema si è presentato all'improvviso dopo circa un anno di non utilizzo (prima funzionava bene).
Con altri valvolari autocostruiti il problema non si presenta.
Amplificatore Sinovt Raphaelite PP 18+ 18w
Sorgente Cocktail Audio x14 con firmware aggiornato
Qualsiasi consiglio è molto apprezzato
Con altri valvolari autocostruiti il problema non si presenta.
Amplificatore Sinovt Raphaelite PP 18+ 18w
Sorgente Cocktail Audio x14 con firmware aggiornato
Qualsiasi consiglio è molto apprezzato
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 138
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: Fischio su valvolare
fischio è la parola giusta? o forse è un ronzio chiaro?mecoc ha scritto:... si verifica una specie di fischio che cambia continuamente frequenza udibile ...
forse, ma il difetto ci sarebbe anche senza segnali in ingresso,mecoc ha scritto:... una specie di fischio da entrambi i canali ...
... potrebbe trattarsi di qualche condensatore difettoso?
comunque non possono essere i condensatori interni agli stadi d'amplificazione,
altrimenti solo un canale fischierebbe, se è è un componente in comune ai due canali,
come un condensatore nel circuito d'alimentazione
o un percorso/saldatura della circuitazione di massa o di massa/schermatura nella zona d'ingresso
per prova, non sostituire il condensatore grande ultimo dell'alimentatore,
fai prima a mettigli provvisoriamente in parallelo un condensatore più piccolo
(da un quarto a un decimo, ma non di più)
se il difetto sparisce cambia poi i condensatori, ma prima controlla le saldature.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Fischio su valvolare
Grazie valterneri, ci provo e pubblico il risultato appena posso.
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 138
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen
Re: Fischio su valvolare
Whow... era proprio il condensatore di alimentazione !!!
Grazie mille per il suggerimento valterneri.
Grazie mille per il suggerimento valterneri.
mecoc- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 138
Provincia : CA
Impianto : Sinovt Raphaelite PP - Sunaudio 300B clone - Lesa HiFi el34 se - MoFo - ACA Pass - Canton Quinto 510 - Clone Rogers Bellino - PMS Troels Gravesen

» Fischio insopportabile collagando l'ingresso
» fischio dal giradischi
» Fischio da Dayton
» Fischio a caldo amplificatore
» Fischio dall'amplificatore
» fischio dal giradischi
» Fischio da Dayton
» Fischio a caldo amplificatore
» Fischio dall'amplificatore
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo