La multianplificazione aumenta la dinamica?
+5
Marco Ravich
valterneri
lello64
root
ivan39
9 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
La multianplificazione aumenta la dinamica?
Macché.....
Da test fatti e rilevazioni microfoniche,poi accuratamente analizzate,le differenze sono quasi ininfluenti

Da test fatti e rilevazioni microfoniche,poi accuratamente analizzate,le differenze sono quasi ininfluenti
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1349
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
ivan39 ha scritto:Macché.....![]()
Da test fatti e rilevazioni microfoniche,poi accuratamente analizzate,le differenze sono quasi ininfluenti
Che tipo di misurazioni sono state fatte? La multiampiificazione aumenta la dinamica perchè permette di pilotare direttamente l'altoparlante dal finale dedicato, bypassare il fintro passivo
Quindi a parità di potenza erogata dovresti avere 1-2dB almeno in più ad 1mt
Certo non hai miracoli, ma quando cominci ad andare su sistemi da 500-1KW-2KW applicati in ambito professionale il filtro passivo è un bel collo di bottiglia, te lo assicuro
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
Parlo di multianplificazione passiva quindi il filtro cross in questo caso non si bypassa.La differenza rilevate all'analisi del file fatto suonare in biamplificazione sono nell'ordine dello 0,3 db.Ho rifatto le misure più volte per avere conferma e il responso è stato quello
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1349
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
ivan39 ha scritto:Parlo di multianplificazione passiva quindi il filtro cross in questo caso non si bypassa.La differenza rilevate all'analisi del file fatto suonare in biamplificazione sono nell'ordine dello 0,3 db.Ho rifatto le misure più volte per avere conferma e il responso è stato quello
Aaaaaahhhhh beh...la multiamplificazione passiva per me è una totale caz..ta
Non serve a nulla, soldi buttati e tempo perso

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
Non mi trovi in completo accordo,,per alcuni versi potrebbe essere anche una soluzione,si va però sullo specifico
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1349
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
ivan39 ha scritto:Non mi trovi in completo accordo,,per alcuni versi potrebbe essere anche una soluzione,si va però sullo specifico
Mah...può darsi...parliamo di tolleranze quantistiche spesso legate a suggestioni...ma non insisto, parlo per me

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
Domani poi testerò la soluzione attiva e vedrò se effettivamente ci sono differenze degne di nota
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1349
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
ivan39 ha scritto:Domani poi testerò la soluzione attiva e vedrò se effettivamente ci sono differenze degne di nota
OK se hai un xover digitale DSP, un fonometro ed uno strumento per misurare la potenza erogata dai finali
Credo siano test che non fai in appartamento in un condominio

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
Root.....non faccio un test del genere per verificare la verità assoluta,magari erogando 1000 w la situazione sarà diversa.Mi serve sapere in una condizione di ascolto diciamo normale ,cosa una persona nel suo punto di ascolto potrà avvertire in maniera più o meno avvertibile.Da qui poi uno indirizza certe scelte piuttosto che altre.Nulla di più

ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1349
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
ivan39 ha scritto:Root.....non faccio un test del genere per verificare la verità assoluta,magari erogando 1000 w la situazione sarà diversa.Mi serve sapere in una condizione di ascolto diciamo normale ,cosa una persona nel suo punto di ascolto potrà avvertire in maniera più o meno avvertibile.Da qui poi uno indirizza certe scelte piuttosto che altre.Nulla di più![]()
eh vabbè...invece devi fare test veri, esaustivi...devi far impallidire Vasco che qui a Roma ne ha fatto di casino!!


Scherzo, naturalmente

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
scusate... ma la dinamica in tutto ciò... cosa ci azzecca?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
forse appena di più,ivan39 ha scritto:multianplificazione passiva ...
le differenze rilevate sono nell'ordine dello 0,3dB ...
ma dipende se due o tre vie, e dalle frequenze d'incrocio,
più son basse e più si avrà un ... "vantaggio"
ma ho scritto "vantaggio" tra virgolette perché ...
1) come ha scritto Lello la "dinamica" non ha nulla a che vedere con questa cosa
2) anche arrivando a 1dB (tenendo molto bassa la frequenza d'incrocio)
è un vantaggio così insignificante che di per sé renderebbe inutile la multiamplificazione passiva,
che è già abbastanza inutile di suo, anche se è divertente farla
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
Tre vie,tagli a 280-2400 hzvalterneri ha scritto:forse appena di più,ivan39 ha scritto:multianplificazione passiva ...
le differenze rilevate sono nell'ordine dello 0,3dB ...
ma dipende se due o tre vie, e dalle frequenze d'incrocio,
più son basse e più si avrà un ... "vantaggio"
ma ho scritto "vantaggio" tra virgolette perché ...
1) come ha scritto Lello la "dinamica" non ha nulla a che vedere con questa cosa
2) anche arrivando a 1dB (tenendo molto bassa la frequenza d'incrocio)
è un vantaggio così insignificante che di per sé renderebbe inutile la multiamplificazione passiva,
che è già abbastanza inutile di suo, anche se è divertente farla
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1349
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
...ma la dinamica non dipende dalla "qualità" della sorgente ?
Ad esempio passare al playback a 24 bit può aumentare la dinamica (se registrazione/missaggio/mastering sono adeguati, chiaramente)...
Ad esempio passare al playback a 24 bit può aumentare la dinamica (se registrazione/missaggio/mastering sono adeguati, chiaramente)...
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
Farò anche questo test.....
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1349
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
Concetto di dinamica in un messaggio musicale:
differenza in db tra il suono minimo e massimo udibile di tale messaggio.
quindi nulla può alterare la dinamica, in nessun processo di amplificazione successivo, sia esso classico, passivo, attivo.
Multiamplificazione:
per avere vantaggi concreti (ma non in dinamica) questo è l'unico modo, PRE>CROSSOVER ELETTRONICO>3 FINALI>DIFFUSORI PRIVI DI CROSSOVER
differenza in db tra il suono minimo e massimo udibile di tale messaggio.
quindi nulla può alterare la dinamica, in nessun processo di amplificazione successivo, sia esso classico, passivo, attivo.
Multiamplificazione:
per avere vantaggi concreti (ma non in dinamica) questo è l'unico modo, PRE>CROSSOVER ELETTRONICO>3 FINALI>DIFFUSORI PRIVI DI CROSSOVER
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
con tre vie e col primo taglio così basso mi aspetterei un po' di più degli 0,3dB misurati,ivan39 ha scritto:Tre vie, tagli a 280-2400 Hzvalterneri ha scritto:forse appena di più,ivan39 ha scritto:multianplificazione passiva ...
le differenze rilevate sono nell'ordine dello 0,3dB ...
ma dipende se due o tre vie, e dalle frequenze d'incrocio,
più son basse e più si avrà un ... "vantaggio"...
ma a 1 forse non ci si arriva.
Attenzione, dimenticavo:
nella multiamplificazione passiva i finali coinvolti devono essere tutti della stessa potenza,
altrimenti il "sistema" ha la potenza reale dell'amplificatore meno potente
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
L'unico no:UMMAGUMMA1960 ha scritto:per avere vantaggi concreti (ma non in dinamica) questo è l'unico modo, PRE>CROSSOVER ELETTRONICO>3 FINALI>DIFFUSORI PRIVI DI CROSSOVER
XOVER SW -> DAC -> FINALI -> AP
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
Marco Ravich ha scritto:L'unico no:UMMAGUMMA1960 ha scritto:per avere vantaggi concreti (ma non in dinamica) questo è l'unico modo, PRE>CROSSOVER ELETTRONICO>3 FINALI>DIFFUSORI PRIVI DI CROSSOVER
XOVER SW -> DAC -> FINALI -> AP
In questo modo gli AP,mantengono il crossover interno e viene meno il senso della multiaplificazione, che ritengo una soluzione ottimale solo per grandi sistemi di altoparlanti, una coppia di torricelle da 500 € con wooferotti da 16 cm, o due cassettine 2 vie da scaffale, non se ne fanno niente della multiaplificazione.
IMHO
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
UMMAGUMMA1960 ha scritto:In questo modo gli AP,mantengono il crossover interno e viene meno il senso della multiaplificazione
ALTOPARLANTI != DIFFUSORI
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
Buongiorno,questo è un resoconto di una prova........vale la pena!!!!! https://youtu.be/TuIvLYi_v08 buona visione.
Nico 61- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 128
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
UMMAGUMMA1960 ha scritto:
quindi nulla può alterare la dinamica, in nessun processo di amplificazione successivo, sia esso classico, passivo, attivo.
beh insomma mica tanto
sarebbe come dire che a parità di brano sei in grado di apprezzare la dinamica presente in quel brano allo stesso modo qualsiasi cosa tu vada ad utilizzare per riprodurlo
andando per iperboli con una soundbar rispetto ad un sistema di riproduzione di altissimo livello
la mia polemica... ossia che non ci azzecca... era riferita al fatto che l'opener pensava di sentire queste differenze di dinamica attraverso i picchi rilevati da un fonometro
e ovviamente... non ci azzecca niente
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
Dunque....
l'acquisizione e relativa misura fatta con il setup PASSIVO faceva misurare un FC(fattore di cresta) di 27,1db
Con il setup ATTIVO(cross digitale-ampli-altoparlanti) nella stessa modalità della recedente misura si ha un FC di 27,9 db.
Uno scarto di 0,8db
l'acquisizione e relativa misura fatta con il setup PASSIVO faceva misurare un FC(fattore di cresta) di 27,1db
Con il setup ATTIVO(cross digitale-ampli-altoparlanti) nella stessa modalità della recedente misura si ha un FC di 27,9 db.
Uno scarto di 0,8db
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1349
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
lello64 ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:
quindi nulla può alterare la dinamica, in nessun processo di amplificazione successivo, sia esso classico, passivo, attivo.
beh insomma mica tanto
sarebbe come dire che a parità di brano sei in grado di apprezzare la dinamica presente in quel brano allo stesso modo qualsiasi cosa tu vada ad utilizzare per riprodurlo
andando per iperboli con una soundbar rispetto ad un sistema di riproduzione di altissimo livello
la mia polemica... ossia che non ci azzecca... era riferita al fatto che l'opener pensava di sentire queste differenze di dinamica attraverso i picchi rilevati da un fonometro
e ovviamente... non ci azzecca niente
D'accordissimo.
Il bello ed il brutto della conversazione scritta, è che da adito ad interpretazione.
Intendevo dire che nessun sistema di amplificazione può migliorare la dinamica di una sorgente, che come sappiamo, sia essa analogica che digitale, è limitata in partenza
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: La multianplificazione aumenta la dinamica?
Chi ha parlato di fonometro?Io non ho neanche scritto il metodo di rilevazione che uso ne tantomeno l attrezzatura usata ne il livello di spl utilizzato durante i test,quindi non credevo di sentire dei picchi tramite un fonometro,il fonometro non ci azzecca nulla,come qualcuno ha detto....mi parelello64 ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:
quindi nulla può alterare la dinamica, in nessun processo di amplificazione successivo, sia esso classico, passivo, attivo.
beh insomma mica tanto
sarebbe come dire che a parità di brano sei in grado di apprezzare la dinamica presente in quel brano allo stesso modo qualsiasi cosa tu vada ad utilizzare per riprodurlo
andando per iperboli con una soundbar rispetto ad un sistema di riproduzione di altissimo livello
la mia polemica... ossia che non ci azzecca... era riferita al fatto che l'opener pensava di sentire queste differenze di dinamica attraverso i picchi rilevati da un fonometro
e ovviamente... non ci azzecca niente
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1349
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» dinamica e loudness war
» Espansione dinamica ... con test 'on the road' .
» Espansore di dinamica
» Amazon.it aumenta le Creative Aurvana LIVE!
» La dinamica, la potenza, acustica e psicoacustica
» Espansione dinamica ... con test 'on the road' .
» Espansore di dinamica
» Amazon.it aumenta le Creative Aurvana LIVE!
» La dinamica, la potenza, acustica e psicoacustica
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale