Espansore di dinamica
+4
ivan39
root
UMMAGUMMA1960
Zio
8 partecipanti
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Espansore di dinamica
Quanto ha senso inserire nell'impianto un espansore di dinamica, magari attingendo da prodotti PRO?
L'insierimento di questo elemento che manipola il segnale audio peggiora solo la qualità?
Oppure si riesce a contrastare la compressione che troppo spesso viene adottata prima della commercialzzazione della musica?
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Io ne ho sempre sentito parlare ma non ho alcuna esperienza...
L'insierimento di questo elemento che manipola il segnale audio peggiora solo la qualità?
Oppure si riesce a contrastare la compressione che troppo spesso viene adottata prima della commercialzzazione della musica?
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Io ne ho sempre sentito parlare ma non ho alcuna esperienza...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3867
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Espansore di dinamica
Molti anni fa ascoltai un DBX 3BX, che all'epoca era molto in voga, la sua caratteristica principale era l'espansione su tre tagli di frequenze differenti, che a detta di molti, attenuava quell'effetto pompaggio degli espansori monovia.
Ricordo che se usato con moderazione era pure piacevole, ma appena si saliva il pompaggio era evidente, il suono innaturale e fastidioso.
Non so apparecchi moderni come si comportino....
Ricordo che se usato con moderazione era pure piacevole, ma appena si saliva il pompaggio era evidente, il suono innaturale e fastidioso.
Non so apparecchi moderni come si comportino....
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Espansore di dinamica
Zio ha scritto:Quanto ha senso inserire nell'impianto un espansore di dinamica, magari attingendo da prodotti PRO?
L'insierimento di questo elemento che manipola il segnale audio peggiora solo la qualità?
Oppure si riesce a contrastare la compressione che troppo spesso viene adottata prima della commercialzzazione della musica?
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Io ne ho sempre sentito parlare ma non ho alcuna esperienza...
Io ho esperienze nel passato, circa ai tempi del DBX di Umma...ma in fase di post-produzione lavorando sulle tracce musicali degli strumenti, come effetto specifico su singola traccia
Inserirlo in nel mio sistema non ci penso nemmeno, neanche sotto minaccia...artificio eccessivo, che non fa recuperare nulla della compressione che una volta inserita quella è...
Non so di espansori attuali, ma credo al giorno d'oggi inserendo un buon DSP faccia un po' tutto...solo per giocare però, a mio giudizio
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2559
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Espansore di dinamica
Ascolti tramite file audio?Zio ha scritto:Quanto ha senso inserire nell'impianto un espansore di dinamica, magari attingendo da prodotti PRO?
L'insierimento di questo elemento che manipola il segnale audio peggiora solo la qualità?
Oppure si riesce a contrastare la compressione che troppo spesso viene adottata prima della commercialzzazione della musica?
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Io ne ho sempre sentito parlare ma non ho alcuna esperienza...
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1359
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Espansore di dinamica
Se sì....mandami 3-4 file formato FLAC che tu reputi compressi e con dinamica scarsaZio ha scritto:Quanto ha senso inserire nell'impianto un espansore di dinamica, magari attingendo da prodotti PRO?
L'insierimento di questo elemento che manipola il segnale audio peggiora solo la qualità?
Oppure si riesce a contrastare la compressione che troppo spesso viene adottata prima della commercialzzazione della musica?
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Io ne ho sempre sentito parlare ma non ho alcuna esperienza...
virmano71@gmail.com
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1359
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Espansore di dinamica
Quasi mai, tutto streamig in bassa qualità.ivan39 ha scritto:Ascolti tramite file audio?
90% da youtube, il resto spotify free o amazon music.
La mia era solo una curiosità, non mi lamento della compressione audio: uso l'impianto per riprodurre la musica che mi piace, non vado alla ricerca dell'HIFI audiophile.
Mi chiedevo come mai i compressori non vengano mai considerati, evidentemente hanno dei limiti per un utilizzo home...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3867
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Espansore di dinamica
....... peccato....ti avrei illustrato un sistema per guadagnare dinamica e diminuire la microdistorsioneZio ha scritto:Quasi mai, tutto streamig in bassa qualità.ivan39 ha scritto:Ascolti tramite file audio?
90% da youtube, il resto spotify free o amazon music.
La mia era solo una curiosità, non mi lamento della compressione audio: uso l'impianto per riprodurre la musica che mi piace, non vado alla ricerca dell'HIFI audiophile.
Mi chiedevo come mai i compressori non vengano mai considerati, evidentemente hanno dei limiti per un utilizzo home...
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1359
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Espansore di dinamica
Zio ha scritto:Quasi mai, tutto streamig in bassa qualità.
90% da youtube, il resto spotify free o amazon music.
Se le magneplanar potessero parlare....sarebbero solo bestemmie

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Espansore di dinamica
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Zio ha scritto:Quasi mai, tutto streamig in bassa qualità.
90% da youtube, il resto spotify free o amazon music.
Se le magneplanar potessero parlare....sarebbero solo bestemmie![]()


In verità ti dico che le soddisfazioni che mi sta fornendo l'impianto non mi spingono a cercare nulla di più nei file.
Come spiegavo la mia è una curiosità...
Chiaro che se la musica riprodotta è di bassa qualità, le Maggie non perdonano, ma ancora oggi a distanza di tempo ci sono brani la cui qualità riesce a colpire la mia attenzione, poi la mia attenzione è sempre più per la musica che per l'audio.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3867
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Espansore di dinamica
Facci un post/3ad che a me serve per provare a "restaurare" delle tracce audio live distorte (audio AC3 registrato dai microfoni delle vieocamere) !ivan39 ha scritto:....... peccato....ti avrei illustrato un sistema per guadagnare dinamica e diminuire la microdistorsione
Esempio saliente (degli esordi, quando l'audio lo sincronizzavo e miscelavo "dritto-per-dritto", creando così ancor più distorsione):
...poi, chiaramente, sono "evoluto" (grazie anche ad uno Zoom R16):
Chiaramente so' bene che "nulla si crea e nulla si distrugge" (quindi è materialmente impossibile ottenere un audio di qualità da registrazioni pessime) ma magari qualcosa di più ascoltabile si riesce a tirare fuori...
Re: Espansore di dinamica
Si tratta semplicemente di "declippare" la traccia audio ripulendola dal segnale in eccesso usato per fare suonare più forte la traccia.Cosi facendo si crea più spazio tra valli e picchi aumentando di conseguenza la dinamica del brano e diminuire in modo netto la presenza di microdistorsione dovuta appunto dall'eccessivo clippaggio del branoMarco Ravich ha scritto:Facci un post/3ad che a me serve per provare a "restaurare" delle tracce audio live distorte (audio AC3 registrato dai microfoni delle vieocamere) !ivan39 ha scritto:....... peccato....ti avrei illustrato un sistema per guadagnare dinamica e diminuire la microdistorsione
Esempio saliente (degli esordi, quando l'audio lo sincronizzavo e miscelavo "dritto-per-dritto", creando così ancor più distorsione):
...poi, chiaramente, sono "evoluto" (grazie anche ad uno Zoom R16):
Chiaramente so' bene che "nulla si crea e nulla si distrugge" (quindi è materialmente impossibile ottenere un audio di qualità da registrazioni pessime) ma magari qualcosa di più ascoltabile si riesce a tirare fuori...
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1359
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Espansore di dinamica
Dunque sto provando il Perfect Declipper (ora parte di Stereo Tool) che sembra piuttosto interessante...
...sarebbe interessante fare un "versus" alla cieca.
...sarebbe interessante fare un "versus" alla cieca.
Re: Espansore di dinamica
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Molti anni fa ascoltai un DBX 3BX, che all'epoca era molto in voga, la sua caratteristica principale era l'espansione su tre tagli di frequenze differenti, che a detta di molti, attenuava quell'effetto pompaggio degli espansori monovia.
Ricordo che se usato con moderazione era pure piacevole, ma appena si saliva il pompaggio era evidente, il suono innaturale e fastidioso.
Non so apparecchi moderni come si comportino....
Ho usato sporadicamente il 3BX per parecchi anni.
In ambito domestico mi serviva soprattutto con le
incisioni analogiche viziate da rumore di fondo,
soprattutto le cassette.
Del tutto inutile con le incisioni di qualità e i CD.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4236
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Espansore di dinamica
bonghittu ha scritto:
Ho usato sporadicamente il 3BX per parecchi anni.
In ambito domestico mi serviva soprattutto con le
incisioni analogiche viziate da rumore di fondo,
soprattutto le cassette.
Del tutto inutile con le incisioni di qualità e i CD.
Infatti...credo che l'inserimento nel sistema di questo tipo di apparecchiature equivalga al distruggere qualsiasi cosa, sono cose talmente invasive che non capisco come si possa anche solo pensare di inserirle in un sistema HiFi

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2559
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Espansore di dinamica
Sarebbe stato più fine evitare questo commento, ma ti ringrazio in tutti i casi per la tua opinione.root ha scritto:... non capisco come si possa anche solo pensare di inserirle in un sistema HiFi
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3867
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Espansore di dinamica
Zio ha scritto:Sarebbe stato più fine evitare questo commento, ma ti ringrazio in tutti i casi per la tua opinione.root ha scritto:... non capisco come si possa anche solo pensare di inserirle in un sistema HiFi
Capisco il tuo intervento, ed in generale sono d'accordo, l'ho pensato mentre lo scrivevo ed ero indeciso...ma poi in un forum di HiFi discutere di inserire nel sistema un espansore, compressore o qualsiasi altra cosa del genere non me lo sarei mai aspettato, perchè significa distruggere, mettere una bomba nucleare alla fedeltà
Si discute di differenze tra campionamenti, tra DAC, finali...sfumature...non credevo di leggere una discussione del genere, all'inizio credevo fosse uno scherzo...

Ma posso capire che non avedo mai "ascoltato" cosa fa un espansore al segnale poteva esserci il dubbio...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2559
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Espansore di dinamica
root ha scritto:cosa fa un espansore al segnale poteva esserci il dubbio...
Altro che loudness o equalizzatore.
Francamente lo ricordo solo per la capacità
di rendere più sopportabili alcune incisioni
in assenza di alternative (vinile/cd).
Altro discorso in ambito pro, dove la necessità
di eliminare il rumore di fondo o di intervenire
sulla dinamica di alcuni strumenti (vecchi Synth)
poteva giustificare un uso molto prudente dell'expander.
Naturalmente si poteva anche giocare per generare
effetti volontari, ma questa è un'altra storia...
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4236
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Espansore di dinamica
io perfettamente d'accordo con bonghittu sono...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Espansore di dinamica
Marco Ravich ha scritto:Dunque sto provando il Perfect Declipper (ora parte di Stereo Tool) che sembra piuttosto interessante...
...sarebbe interessante fare un "versus" alla cieca.
Questo software è stato testato,buono ma non fantastico.Era stato fatto il confronto con il declipper presente in Izotope RX e il paragone francamente era improponibile,ovviamente a favore di RX.Non si può applicare al volo ma solo offline,va calibrato a seconda della forma d'onda del brano da trattare e va applicato un livello di headroom specifico .I risultati sono eccellenti ma non è un plugin che fa tutto in automatico proprio per avere la possibilità di raggiungere i migliori risultati
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1359
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Espansore di dinamica
lello64 ha scritto:io perfettamente d'accordo con bonghittu sono...
Non l'hai fatta bene....
Mi pare più siciliano che sardo

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Espansore di dinamica
UMMAGUMMA1960 ha scritto:lello64 ha scritto:io perfettamente d'accordo con bonghittu sono...
Non l'hai fatta bene....
Mi pare più siciliano che sardo![]()
archibusada... io perfettamente d'accordo con bonghittu sssono...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Espansore di dinamica
Ci ho un po' giocato con entrambi e, a mio avviso (e sopratutto per l'uso "restaurativo" che devo farne io), servono tutti e due insieme.ivan39 ha scritto:Questo software è stato testato,buono ma non fantastico.Era stato fatto il confronto con il declipper presente in Izotope RX e il paragone francamente era improponibile,ovviamente a favore di RX.Non si può applicare al volo ma solo offline,va calibrato a seconda della forma d'onda del brano da trattare e va applicato un livello di headroom specifico .I risultati sono eccellenti ma non è un plugin che fa tutto in automatico proprio per avere la possibilità di raggiungere i migliori risultati
Rilancio la proposta: volete che vi metta a disposizione una registrazione per fare un "challenge" ?
Attendo riscontri.
Re: Espansore di dinamica
Allora, vediamo chi si cimenta nella "sw expander challenge"...
Il brano live da rendere ascoltabile si può scaricare qua (l'ho decodificato e tagliato io dall'AC3 originale della videocamera preservando la più alta qualità possibile):
https://mega.nz/file/khlnQRBQ#CxwVmkQwqAyImpJ64oVjMzyfWapG4NPE7BoDSYM55cc
Come riferimento, questo è lo stesso brano ma in versione CD:
Il brano live da rendere ascoltabile si può scaricare qua (l'ho decodificato e tagliato io dall'AC3 originale della videocamera preservando la più alta qualità possibile):
https://mega.nz/file/khlnQRBQ#CxwVmkQwqAyImpJ64oVjMzyfWapG4NPE7BoDSYM55cc
Come riferimento, questo è lo stesso brano ma in versione CD:
Re: Espansore di dinamica
che voce suadente... questo andrebbe ascoltato tutto in bilanciato...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Espansore di dinamica
La configurazione (con cui sto trattando la registrazione) è in firma, amico caro (cit).lello64 ha scritto:che voce suadente... questo andrebbe ascoltato tutto in bilanciato...

Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

» + decibel = + dinamica?
» dinamica e loudness war
» La multianplificazione aumenta la dinamica?
» Compressione dinamica dei dischi attuali
» Espansione dinamica ... con test 'on the road' .
» dinamica e loudness war
» La multianplificazione aumenta la dinamica?
» Compressione dinamica dei dischi attuali
» Espansione dinamica ... con test 'on the road' .
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro