Casse fatte in casa. Aiuto!
+4
Marco Ravich
giucam61
Darios8
Dave86a05
8 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Casse fatte in casa. Aiuto!
Buonasera a tutti. È la seconda volta che scrivo su questo forum e devo dire che con pochi passaggi delle persone a cui sono molto grato mi hanno aiutato a recuperare un vecchio giradischi. Ora sono qui a scrivere perché ho una coppia di casse a tre vie della Sony. Ormai sono deciso a cambiare gli altoparlanti che come ho detto sono tre con un tweeter , un altoparlante da 130 mm e un piccolo sub da 165 mm. Ora volendo creare il circuito in serie/parallelo volevo chiedervi notizie sui vari ohm. Ho preso il meedrande con i tweeter separati potenza 100 watt a 4 ohm invece il subwoofer da 165 mm fa 200 watt ma a 8 ohm. La mia domanda è con lo schema serie/parallelo potrei avere problemi per la differenza di ohm. Grazie in anticipo 

Dave86a05- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.22
Numero di messaggi : 90
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Impianti HiFi
Impianto : Thosiba SR-300C + Amplificatore Technics SU-V1X +Casse Sony ????????
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Ma quelli originali quant'erano?
Poi non è che il crossover funziona per tutto...
è progettato per quei componenti originali
Poi non è che il crossover funziona per tutto...
è progettato per quei componenti originali
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Quelle originali erano 8 ohm essendo un impianto HiFi da casa. Credo sui 32 watt l'una.
Dave86a05- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.22
Numero di messaggi : 90
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Impianti HiFi
Impianto : Thosiba SR-300C + Amplificatore Technics SU-V1X +Casse Sony ????????
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Scusa ma non capisco. Cosa intendi per crossover, quest'impianto non ce l'ha. Ho un amplificatore della technics.Darios8 ha scritto:Ma quelli originali quant'erano?
Poi non è che il crossover funziona per tutto...
è progettato per quei componenti originali
Dave86a05- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.22
Numero di messaggi : 90
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Impianti HiFi
Impianto : Thosiba SR-300C + Amplificatore Technics SU-V1X +Casse Sony ????????
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Dave86a05 ha scritto:Scusa ma non capisco. Cosa intendi per crossover, quest'impianto non ce l'ha. Ho un amplificatore della technics.Darios8 ha scritto:Ma quelli originali quant'erano?
Poi non è che il crossover funziona per tutto...
è progettato per quei componenti originali











giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Ecco, direi che l'unico consiglio utile in questi casi è di studiare PRIMA di mettersi a "pasticciare"...Dave86a05 ha scritto:Scusa ma non capisco. Cosa intendi per crossover, quest'impianto non ce l'ha. Ho un amplificatore della technics.
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Dave86a05 ha scritto:Quelle originali erano 8 ohm essendo un impianto HiFi da casa. Credo sui 32 watt l'una.
Hai alcune possibilità:
Se il problema degli altoparlanti è solo la sospensione sbriciolata li puoi fare riconare, altrimenti.?
Cerchi gli altoparlanti originali
Ne metti 3 a caso, te ne freghi di quello che esce fuori
Ne metti 3 a caso ma rifai il crossover (questo sconosciuto)
Le metti così come sono su Subito.it e ti aggiungi alla lunghissima schiera di inserzioni assurde
Le porti in discarica,posto più consono se gli altoparlanti sono andati, il mobile, visto il periodo sarà in truciolare immagino
Scusa la franchezza, ma qui manca proprio l' ABC..

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Ma scusate un attimo... Io sono appunto qui per chiedere consigli perché non ne so di impianti casalinghi HiFi e voi rispondete così??? Si so che cos'è un crossover, costruivo impianti nelle auto punto primo. Punto secondo gli altoparlanti funzionano benissimo i coni non sono rotti, il suono è molto buono e abbastanza pulito. Non credo di dover buttare proprio niente in discarica... Voglio solo aumentare un po' la potenza delle casse e la qualità. Ora, l'amplificatore funziona molto bene e ha molta potenza da buttar fuori, ho solamente chiesto e credo non abbiate capito.. se metto 3 altoparlanti con schema serie/parallelo avendo una coppia di altoparlanti di diversi ohm mi creerà qualche problema? Non credo sia una domanda difficile.
Dave86a05- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.22
Numero di messaggi : 90
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Impianti HiFi
Impianto : Thosiba SR-300C + Amplificatore Technics SU-V1X +Casse Sony ????????
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Una curiosità...
Gli attuali altoparlanti come sono collegati dentro la cassa?
Ci sono condensatori o induttanze prima degli altoparlanti?
Se ho ben capito, per fare quello che dici tu, serve qualcuno di esperto: improvvisare significa rompere gli altoparlanti, o peggio ancora l'amplificatore.
In tutti i casi i 3 altoparlanti non si collegano in serie o parallelo, ma tramite un crossover solitamente passivo che è dentro alla cassa.
Cambiare altoparlanti con tipologia o marca differente è sbagliato: molto più semplice e sicuro vendere così come sono i diffusori e cercarne altri che ti soddisfino maggiormente.
Ciao.
Gli attuali altoparlanti come sono collegati dentro la cassa?
Ci sono condensatori o induttanze prima degli altoparlanti?
Se ho ben capito, per fare quello che dici tu, serve qualcuno di esperto: improvvisare significa rompere gli altoparlanti, o peggio ancora l'amplificatore.
In tutti i casi i 3 altoparlanti non si collegano in serie o parallelo, ma tramite un crossover solitamente passivo che è dentro alla cassa.
Cambiare altoparlanti con tipologia o marca differente è sbagliato: molto più semplice e sicuro vendere così come sono i diffusori e cercarne altri che ti soddisfino maggiormente.
Ciao.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3828
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Sono due altoparlanti un tweeter con un condensatore sul positivo e un medio. Nessun crossover all'interno. Ora vi mando uno schizzo appena fatto (molto brutto ) spero sia capibile.
Dave86a05- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.22
Numero di messaggi : 90
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Impianti HiFi
Impianto : Thosiba SR-300C + Amplificatore Technics SU-V1X +Casse Sony ????????
Dave86a05- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.22
Numero di messaggi : 90
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Impianti HiFi
Impianto : Thosiba SR-300C + Amplificatore Technics SU-V1X +Casse Sony ????????
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Dave86a05 ha scritto:Ma scusate un attimo... Io sono appunto qui per chiedere consigli perché non ne so di impianti casalinghi HiFi e voi rispondete così??? Si so che cos'è un crossover, costruivo impianti nelle auto punto primo. Punto secondo gli altoparlanti funzionano benissimo i coni non sono rotti, il suono è molto buono e abbastanza pulito. Non credo di dover buttare proprio niente in discarica... Voglio solo aumentare un po' la potenza delle casse e la qualità. Ora, l'amplificatore funziona molto bene e ha molta potenza da buttar fuori, ho solamente chiesto e credo non abbiate capito.. se metto 3 altoparlanti con schema serie/parallelo avendo una coppia di altoparlanti di diversi ohm mi creerà qualche problema? Non credo sia una domanda difficile.
Se vuoi veramente salire di qualità e tenuta in potenza, vendi le tue e prendi una coppia di diffusori migliori.
Quello che vorresti fare è un non senso.
Sarebbe come prendere jna automobile, buttare via tutto, tenendo solo il telaio, e mettere motore, trasmissione e carrozzeria diverse
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Ti chiedo un ultimo parere visto che l'altra volta mi hai dato ottimi consigli. Se io gli altoparlanti li avessi già presi e ormai volessi andare avanti, questo schema può funzionare? GrazieUMMAGUMMA1960 ha scritto:Dave86a05 ha scritto:Ma scusate un attimo... Io sono appunto qui per chiedere consigli perché non ne so di impianti casalinghi HiFi e voi rispondete così??? Si so che cos'è un crossover, costruivo impianti nelle auto punto primo. Punto secondo gli altoparlanti funzionano benissimo i coni non sono rotti, il suono è molto buono e abbastanza pulito. Non credo di dover buttare proprio niente in discarica... Voglio solo aumentare un po' la potenza delle casse e la qualità. Ora, l'amplificatore funziona molto bene e ha molta potenza da buttar fuori, ho solamente chiesto e credo non abbiate capito.. se metto 3 altoparlanti con schema serie/parallelo avendo una coppia di altoparlanti di diversi ohm mi creerà qualche problema? Non credo sia una domanda difficile.
Se vuoi veramente salire di qualità e tenuta in potenza, vendi le tue e prendi una coppia di diffusori migliori.
Quello che vorresti fare è un non senso.
Sarebbe come prendere jna automobile, buttare via tutto, tenendo solo il telaio, e mettere motore, trasmissione e carrozzeria diverse
Dave86a05- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.22
Numero di messaggi : 90
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Impianti HiFi
Impianto : Thosiba SR-300C + Amplificatore Technics SU-V1X +Casse Sony ????????
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
No, questo è uno schema che ho trovato in rete. In cui si vedono altoparlanti da 4 ohm assieme ad altri da 8 ohm. Non l'ho fatta io sta cosa.
Dave86a05- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.22
Numero di messaggi : 90
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Impianti HiFi
Impianto : Thosiba SR-300C + Amplificatore Technics SU-V1X +Casse Sony ????????
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Dave86a05 ha scritto:Ma scusate un attimo... Io sono appunto qui per chiedere consigli perché non ne so di impianti casalinghi HiFi e voi rispondete così??? Si so che cos'è un crossover, costruivo impianti nelle auto punto primo. Punto secondo gli altoparlanti funzionano benissimo i coni non sono rotti, il suono è molto buono e abbastanza pulito. Non credo di dover buttare proprio niente in discarica... Voglio solo aumentare un po' la potenza delle casse e la qualità. Ora, l'amplificatore funziona molto bene e ha molta potenza da buttar fuori, ho solamente chiesto e credo non abbiate capito.. se metto 3 altoparlanti con schema serie/parallelo avendo una coppia di altoparlanti di diversi ohm mi creerà qualche problema? Non credo sia una domanda difficile.
Se vuoi veramente salire di qualità e tenuta in potenza, vendi le tue e prendi una coppia di diffusori migliori.
Quello che vorresti fare è un non senso.
Sarebbe come prendere jna automobile, buttare via tutto, tenendo solo il telaio, e mettere motore, trasmissione e carrozzeria diverse


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Ok ho capito abbandono il mio progetto malato 


. E gli altoparlanti che arriveranno li metterò in auto. Grazie a tutti.




Dave86a05- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.22
Numero di messaggi : 90
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Impianti HiFi
Impianto : Thosiba SR-300C + Amplificatore Technics SU-V1X +Casse Sony ????????
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Domanda: ma che modello di casse sono ?
Perché - a parte qualche rarissima eccezione - Sony non mi sembra abbia mai costruito diffusori di qualità...
Perché - a parte qualche rarissima eccezione - Sony non mi sembra abbia mai costruito diffusori di qualità...
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Marco Ravich ha scritto:Domanda: ma che modello di casse sono ?
Perché - a parte qualche rarissima eccezione - Sony non mi sembra abbia mai costruito diffusori di qualità...
Ti dirò.....
In taverna, è capitato qualche volta di far baldoria con gli amici, 20 anni fa comprai una coppia di sony 3 vie in b.r., le faccio andare con un vecchio pioneer sa6300 del 75 (in verità ho provato a collegarci anche un breeze 3116 da 50+50, da 50 euro, ma è tornato subito nella sua scatola).
Bhè suonano micca male, soprattutto suonano parecchio forte, non ne conosco l'efficienza, ma sonorizzano bene un ambiente da 40 mq coi miseri 30+30w del pioneer
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Dave86a05- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.22
Numero di messaggi : 90
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Impianti HiFi
Impianto : Thosiba SR-300C + Amplificatore Technics SU-V1X +Casse Sony ????????
Dave86a05- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.22
Numero di messaggi : 90
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Impianti HiFi
Impianto : Thosiba SR-300C + Amplificatore Technics SU-V1X +Casse Sony ????????
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Le frequenze vanno divise,
crossover passaalto per il tw,
crossover passabanda (passaalto + passabasso) per il medio
e passabasso per il wf...
I crossover passivi sono progetti specifici per quei altoparlanti specifici,
un condensatore (passaalto) è un filtro di primo ordine (6dB/oct),
se messo in serie al positivo...
Il "problema" principale è che gli altoparlanti anche se 8 oppure 4ohm nominali,
non sono MAI lineari, non hai una linea orizzontale ad 8ohm o 4ohm,
ma esiste il modulo dell'impedenza e la risposta in frequenza, che sono tutt'altro che lineari.
Poi, ipotizzando se fossero orizzontali,
un condensatore, esempio, da 5.6uF fa un taglio a 3500Hz su un AP da 8ohm
se metti un AP da 4ohm, taglia a 7000Hz quel condensatore,
se il modulo è 6ohm taglia 5250Hz...
(AP = altoparlante)
Vedi tu... c'è una bella differenza...
sballi completamente i tagli di frequenza...
Questo per esempio è un modulo di impedenza, per giunta in free-air di un AP da 8ohm
messo in box cambia, come cambiano anche gli AP adattati per quei litri che possibilmente da progetto non sono neanche i litri ideali... e accordo se c'è...

Inoltre ancora non ho aggiunto la risposta in frequenza, che di suo può essere lineare o meno,
o avere esaltazioni nel punto di taglio che vanno attenuate tramite un Q diverso,
con filtri da 12dB/oct in su
crossover passaalto per il tw,
crossover passabanda (passaalto + passabasso) per il medio
e passabasso per il wf...
I crossover passivi sono progetti specifici per quei altoparlanti specifici,
un condensatore (passaalto) è un filtro di primo ordine (6dB/oct),
se messo in serie al positivo...
Il "problema" principale è che gli altoparlanti anche se 8 oppure 4ohm nominali,
non sono MAI lineari, non hai una linea orizzontale ad 8ohm o 4ohm,
ma esiste il modulo dell'impedenza e la risposta in frequenza, che sono tutt'altro che lineari.

Poi, ipotizzando se fossero orizzontali,
un condensatore, esempio, da 5.6uF fa un taglio a 3500Hz su un AP da 8ohm
se metti un AP da 4ohm, taglia a 7000Hz quel condensatore,
se il modulo è 6ohm taglia 5250Hz...
(AP = altoparlante)
Vedi tu... c'è una bella differenza...
sballi completamente i tagli di frequenza...
Questo per esempio è un modulo di impedenza, per giunta in free-air di un AP da 8ohm
messo in box cambia, come cambiano anche gli AP adattati per quei litri che possibilmente da progetto non sono neanche i litri ideali... e accordo se c'è...

Inoltre ancora non ho aggiunto la risposta in frequenza, che di suo può essere lineare o meno,
o avere esaltazioni nel punto di taglio che vanno attenuate tramite un Q diverso,
con filtri da 12dB/oct in su
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Allora.. ho fatto acquisti. Ho comprato due woofer medrange da 100 watt RMS 8 ohmche sono tendenti al subwoofer per capirci, come woofer al centro ho tenuto il Sony da 36 watt 8 ohm e in alto ho un tweeter sempre Sony 1 watt 8 ohm. Ora mi arriveranno due crossover passivi potenza 150 watt 8 ohm a tre vie: tweeter, woofer, meed woofer. Consigli sui collegamenti da fare? Basta che attacco l'uscita per ogni altoparlante e poi esco all'amplificatore?!Darios8 ha scritto:Le frequenze vanno divise,
crossover passaalto per il tw,
crossover passabanda (passaalto + passabasso) per il medio
e passabasso per il wf...
I crossover passivi sono progetti specifici per quei altoparlanti specifici,
un condensatore (passaalto) è un filtro di primo ordine (6dB/oct),
se messo in serie al positivo...
Il "problema" principale è che gli altoparlanti anche se 8 oppure 4ohm nominali,
non sono MAI lineari, non hai una linea orizzontale ad 8ohm o 4ohm,
ma esiste il modulo dell'impedenza e la risposta in frequenza, che sono tutt'altro che lineari.![]()
Poi, ipotizzando se fossero orizzontali,
un condensatore, esempio, da 5.6uF fa un taglio a 3500Hz su un AP da 8ohm
se metti un AP da 4ohm, taglia a 7000Hz quel condensatore,
se il modulo è 6ohm taglia 5250Hz...
(AP = altoparlante)
Vedi tu... c'è una bella differenza...
sballi completamente i tagli di frequenza...
Questo per esempio è un modulo di impedenza, per giunta in free-air di un AP da 8ohm
messo in box cambia, come cambiano anche gli AP adattati per quei litri che possibilmente da progetto non sono neanche i litri ideali... e accordo se c'è...
Inoltre ancora non ho aggiunto la risposta in frequenza, che di suo può essere lineare o meno,
o avere esaltazioni nel punto di taglio che vanno attenuate tramite un Q diverso,
con filtri da 12dB/oct in su
Dave86a05- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.05.22
Numero di messaggi : 90
Provincia : Treviso
Occupazione/Hobby : Impianti HiFi
Impianto : Thosiba SR-300C + Amplificatore Technics SU-V1X +Casse Sony ????????
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Si, l'unico problema è che si sentirà sicuramente peggio di prima.Dave86a05 ha scritto: ho solamente chiesto e credo non abbiate capito.. se metto 3 altoparlanti con schema serie/parallelo avendo una coppia di altoparlanti di diversi ohm mi creerà qualche problema? Non credo sia una domanda difficile.
Con il rischio ovviamente di bruciare qualcosa, per cominciare dovresti dire cosa hai acquistato, marche e sigle.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Casse fatte in casa. Aiuto!
Secondo me non hai le basi per il tuo progetto....ma per divertirsi va bene.Dave86a05 ha scritto: due woofer medrange da 100 watt RMS 8 ohmche sono tendenti al subwoofer
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Nuove casse per nuova casa - un aiuto , consiglio
» Klonewall - le Klipsch fatte in casa
» aiuto disposizione salone casa nuova
» (Aiuto)Come alimentare gli amplificatori car audio in casa
» Consiglio per sintoricevitore gestione casse home teather e bluetooth per tutta casa
» Klonewall - le Klipsch fatte in casa
» aiuto disposizione salone casa nuova
» (Aiuto)Come alimentare gli amplificatori car audio in casa
» Consiglio per sintoricevitore gestione casse home teather e bluetooth per tutta casa
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER