consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
Salve ragazzi, inizio subito con il dire di non essere un mago di questo mondo, ma vorrei tanto perseguire questo progetto. Facendo una ricerca ho visto dei diffusori e degli amplificatori bluetooth che potrebbero fare al caso mio, tuttavia mi sento di fare un salto nel vuoto.
Richiedo quindi aiuto per capire meglio cosa fare.
Intanto avrei accesso a legname da liuteria quindi userei del legno per strumenti per fare la cassa.
Non riesco a comprendere che tipologia di altoparlanti potrei utilizzare, se a 8 o 4 ohm e se dei full range o un due vie. Inoltre non so quale scegliere tra i milioni di amp blue che si trovano in rete e non comprendo se gestire la cassa con una batteria o solo alimentazione.
Penso che la cosa migliore sia spiegarmi le mie esigenze cosi da ricevere un consiglio degno.
Io per lo più ascolto musica Prog rock e musica trance e amo sentire i bassi belli puliti e profondi.
Se esistono già topic a riguardo magari giratemi il link (ionio ad ora non ho trovato nulla a riguardo), altrimenti consigliatemi pure voi.
P.S. vorrei utilizzare materiali di media alta qualità mantenendo i costi sotto controllo.
Grazie per la vostra collaborazione.
Richiedo quindi aiuto per capire meglio cosa fare.
Intanto avrei accesso a legname da liuteria quindi userei del legno per strumenti per fare la cassa.
Non riesco a comprendere che tipologia di altoparlanti potrei utilizzare, se a 8 o 4 ohm e se dei full range o un due vie. Inoltre non so quale scegliere tra i milioni di amp blue che si trovano in rete e non comprendo se gestire la cassa con una batteria o solo alimentazione.
Penso che la cosa migliore sia spiegarmi le mie esigenze cosi da ricevere un consiglio degno.
Io per lo più ascolto musica Prog rock e musica trance e amo sentire i bassi belli puliti e profondi.
Se esistono già topic a riguardo magari giratemi il link (ionio ad ora non ho trovato nulla a riguardo), altrimenti consigliatemi pure voi.
P.S. vorrei utilizzare materiali di media alta qualità mantenendo i costi sotto controllo.
Grazie per la vostra collaborazione.
LucaDon- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.05.22
Numero di messaggi : 3
Provincia : Viterbo
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
Premesso che non condivido niente del tuo progetto e manco ho capito a cosa ti serve una cassa BT, l'unico consiglio che ti posso dare e quello di non usare il legno per il mobile, è un materiale vivo e negli anni potrebbe muoversi, molto meglio l'MDF, se ti piace la finitura legno lo impiallacci delle essenze che preferisci.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10656
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
Ciao.
BT significa casse amplificate (parte difficile) + schedina BT con DAC (parte facile).
Ti consiglio di spulciare tra i progetti già realizzati in questo forum e tra quelli proposti in rete, ad esempio TNT audio.
Una volta capito come realizzare il diffusore passivo cerca tra i vari moduli in classe D quello più adatto (ci sono moduli già pensati per casse attive e magari hanno pure BT incluso).
Non mi rendo conto del livello di difficoltà, chi è più esperto ti saprà dire, né sulla qualità del risultato, ma se il fai da te ti piace, il premio è nella realizzazione stessa.
Ps. Per i bassi profondi, opterei per un subwoofer
BT significa casse amplificate (parte difficile) + schedina BT con DAC (parte facile).
Ti consiglio di spulciare tra i progetti già realizzati in questo forum e tra quelli proposti in rete, ad esempio TNT audio.
Una volta capito come realizzare il diffusore passivo cerca tra i vari moduli in classe D quello più adatto (ci sono moduli già pensati per casse attive e magari hanno pure BT incluso).
Non mi rendo conto del livello di difficoltà, chi è più esperto ti saprà dire, né sulla qualità del risultato, ma se il fai da te ti piace, il premio è nella realizzazione stessa.
Ps. Per i bassi profondi, opterei per un subwoofer
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 688
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
arthur dent ha scritto:Ciao.
BT significa casse amplificate (parte difficile) + schedina BT con DAC (parte facile).
Ti consiglio di spulciare tra i progetti già realizzati in questo forum e tra quelli proposti in rete, ad esempio TNT audio.
Una volta capito come realizzare il diffusore passivo cerca tra i vari moduli in classe D quello più adatto (ci sono moduli già pensati per casse attive e magari hanno pure BT incluso).
Non mi rendo conto del livello di difficoltà, chi è più esperto ti saprà dire, né sulla qualità del risultato, ma se il fai da te ti piace, il premio è nella realizzazione stessa.
Ps. Per i bassi profondi, opterei per un subwoofer
sto cercando sul forum ma essendo nuovo sto vagando come un astronauta nello spazio

LucaDon- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.05.22
Numero di messaggi : 3
Provincia : Viterbo
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
Onestamente non so se qualcuno abbia costruito casse attive, da qui il mio consiglio di pensare ad una cassa passiva da pilotare con modulo dedicato.
Ma finisco qui coi consigli, non ho mai pensato di fare casse attive e il mio era solo un discorso preliminare per orientarsi
Ma finisco qui coi consigli, non ho mai pensato di fare casse attive e il mio era solo un discorso preliminare per orientarsi
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 688
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
Cerca in questa sezione
https://www.tforumhifi.com/f31-autocostruzione
https://www.tforumhifi.com/f31-autocostruzione
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 688
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
Considerato che:
Il BT va bene per ascoltare uno scatolotto dal telefono in campeggio, per le applicazioni hi-fi serve un cavo
Che con 300 € ti porti a casa una coppia di M-AUDIO BX8, che è un signor sistema (per quel che costa) ha amplificazione in classe AB, è bello, ben suonante ed è già fatto.
Abbandonerei l'idea.
Imho naturalmente
Il BT va bene per ascoltare uno scatolotto dal telefono in campeggio, per le applicazioni hi-fi serve un cavo
Che con 300 € ti porti a casa una coppia di M-AUDIO BX8, che è un signor sistema (per quel che costa) ha amplificazione in classe AB, è bello, ben suonante ed è già fatto.
Abbandonerei l'idea.
Imho naturalmente
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Considerato che:
Il BT va bene per ascoltare uno scatolotto dal telefono in campeggio, per le applicazioni hi-fi serve un cavo
Che con 300 € ti porti a casa una coppia di M-AUDIO BX8, che è un signor sistema (per quel che costa) ha amplificazione in classe AB, è bello, ben suonante ed è già fatto.
Abbandonerei l'idea.
Imho naturalmente
La proposta delle M-Audio mi sembra buon consiglio...ma non sono d'accordo sul discorso BT/scatolotto/campeggio....forse se parliamo di BT in SBC, quello standard dei boombox cinesi di m...da...se invece prendi un buon ricevitore BT in Aptx Adaptive o LDAC e lo usi con file liquidi a 44.1/16bit qualità CD non riesci a sentire differenze con il cavo
A chi può interessare io ho preso questo:
https://it.aliexpress.com/item/32975808054.html?spm=a2g0o.order_list.0.0.4cc13696LU68Hb&gatewayAdapt=glo2ita
lo sto usando/sentendo da qualche giorno a casa (lo devo mettere nella macchina), ha DAC ESS Sabre ES9018 e OpAmp di uscita buffer su zoccolo....ho messo un OPA1612 al posto del solito NE5532...ragazzi come va!! Usato con Amazon Music HD sul telefono connesso in BT LDAC o Aptx Adaptive...ottimo acquisto! Collegato a casa su due speakers amplificati viene un sistemino niente male

Magari puoi utilizzare le M-Audio ed un buon ricevitore BT

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2405
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
root ha scritto:La proposta delle M-Audio mi sembra buon consiglio...ma non sono d'accordo sul discorso BT/scatolotto/campeggio....forse se parliamo di BT in SBC, quello standard dei boombox cinesi di m...da...se invece prendi un buon ricevitore BT in Aptx Adaptive o LDAC e lo usi con file liquidi a 44.1/16bit qualità CD non riesci a sentire differenze con il cavo
Avrai sicuramente ragione, sono troppo vecchio, infatti non ho capito n'caxxo di adattivo/liquido o gassoso

L'unica roba liquida che adoro, è il vino

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
Io, comunque, ci ho capito bene poco, cassa bluetooth da pavimento vuol dire tutto e niente, più niente, una cassa sola? Che dimensioni? Che budget? Altoparlanti monovia e musica trance con bassi belli profondi?
Mah, tante idee ben confuse..

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10656
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
UMMAGUMMA1960 ha scritto:root ha scritto:La proposta delle M-Audio mi sembra buon consiglio...ma non sono d'accordo sul discorso BT/scatolotto/campeggio....forse se parliamo di BT in SBC, quello standard dei boombox cinesi di m...da...se invece prendi un buon ricevitore BT in Aptx Adaptive o LDAC e lo usi con file liquidi a 44.1/16bit qualità CD non riesci a sentire differenze con il cavo
Avrai sicuramente ragione, sono troppo vecchio, infatti non ho capito n'caxxo di adattivo/liquido o gassoso![]()
L'unica roba liquida che adoro, è il vino


Il discorso è che la tecnologia Bluetooth per trasferire segnali audio a breve distanza (10mt) si è evoluta parecchio, ed i nuovi chip messi a disposizione dai produttori (Qualcomm una su tutte) permettono una larghezza di banda trasmessa/ricevuta tale da permettere la trasmissione lossless, senza perdite, per cui "cable like"
Questo ricevitore che ho postato è poi anche molto ricercato lato conversione in analogico, dove poi si entra in un ampli integrato oppure in una coppia di speakers amplificati e si mette su un sistemino con 4 spicci ma molto performante
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2405
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
Adesso è già più chiaro...
Ma un vermentino di Gallura fresco, o un torbato di Alghero lo è ancor di più

Ma un vermentino di Gallura fresco, o un torbato di Alghero lo è ancor di più

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Adesso è già più chiaro...![]()
Ma un vermentino di Gallura fresco, o un torbato di Alghero lo è ancor di più
Eh vabbè...ti piace vincere facile!

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2405
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386

» Consiglio modulo per costruzione cassa Bluetooth
» Cassa bluetooth
» Cassa bluetooth
» Cassa bluetooth di qualità
» progetto cassa bluetooth max 100 €
» Cassa bluetooth
» Cassa bluetooth
» Cassa bluetooth di qualità
» progetto cassa bluetooth max 100 €
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» Consumo ampli in classe A
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» amp cuffie
» Lettore CD anni 90
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Velocità Thorens TD 280
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"