Consiglio su Roksan Kandy K3
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Consiglio su Roksan Kandy K3
Biongiorno a tutti,
vorrei un consiglio sul Roksan Kandy K3. Vorrei accoppiarlo a dei diffusori a torre Monitor Audio Silver R6. Cosa ne pensate? Mi è stato detto che è un ottimo amplificatore integrato. In alternativa avevo in mente un Advance Acoustic A10.
Faccio bene a scegliere il Roksan K3? Sono ben accetti anche altri consigli su altri amplificatori.
....dimeticavo, il budget massimo è 1500.
Grazie
vorrei un consiglio sul Roksan Kandy K3. Vorrei accoppiarlo a dei diffusori a torre Monitor Audio Silver R6. Cosa ne pensate? Mi è stato detto che è un ottimo amplificatore integrato. In alternativa avevo in mente un Advance Acoustic A10.
Faccio bene a scegliere il Roksan K3? Sono ben accetti anche altri consigli su altri amplificatori.
....dimeticavo, il budget massimo è 1500.
Grazie

Albym- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.05.09
Numero di messaggi : 53
Località : Cagliari
Provincia : Cagliari
Impianto : Amplificatore: da acquistare
Lettore CD Harman-Kardon HD 990
Giradischi DUAL DT 400
Diffusori: Monitor Audio RS6
Re: Consiglio su Roksan Kandy K3
Il Roksan è di un'altra categoria rispetto all'A10, se ti serve "solo" un ampli vai tranquillo.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su Roksan Kandy K3
giucam61 ha scritto:Il Roksan è di un'altra categoria rispetto all'A10, se ti serve "solo" un ampli vai tranquillo.
Nel senso che l'A10 ha anche gli ingressi digitali? Perchè per quanto riguarda il prezzo li trovo più o meno allo stesso.
Mi hanno detto che l'A10 risulta un po' più morbido come suono, mentre il K3 è più fedele oltre ad abbinarsi benissimo con le mie Monitor Audio Silver RS6. Per questo ho scelto il K3. Anche se l'idea di avere un ibrido con pre valvolare non mi sarebbe dispiaciuto. Oltre al fatto che con l'A10 avrei avuto anche gli ingressi digitali che al K3 mancano e mi costringe ad utilizzare una DAC esterno oppure il DAC del lettore CD.
Nel caso del giradischi il problema non si pone essendo dotati entrambi di ingresso phono.
In ogni caso la scelta di puntare sul K3 è dovuta principalmente ad una qualità migliore rispetto al A10, soprattutto in abbinamento con i miei diffusori.
Spero di fare la scelta giusta....
Albym- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.05.09
Numero di messaggi : 53
Località : Cagliari
Provincia : Cagliari
Impianto : Amplificatore: da acquistare
Lettore CD Harman-Kardon HD 990
Giradischi DUAL DT 400
Diffusori: Monitor Audio RS6
Re: Consiglio su Roksan Kandy K3
Appunto,l'A10 ha molte cose in più (ingressi digitali, BT,vu meters...) e costa solo qualche centone in più,sono cifre importanti,un ascolto sarebbe d'obbligo.
L'Advance ha un suono più morbido,il K3 (che stavo per acquistare) è più preciso e dinamico,io non avrei dubbi ma i gusti non sono uguali per tutti.
L'Advance ha un suono più morbido,il K3 (che stavo per acquistare) è più preciso e dinamico,io non avrei dubbi ma i gusti non sono uguali per tutti.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su Roksan Kandy K3
Gli Advance hanno una personalità loro....invece i Roksan secondo me sono più neutri, dipende come ti piace ascoltare.Albym ha scritto:giucam61 ha scritto:Il Roksan è di un'altra categoria rispetto all'A10, se ti serve "solo" un ampli vai tranquillo.
Nel senso che l'A10 ha anche gli ingressi digitali? Perchè per quanto riguarda il prezzo li trovo più o meno allo stesso.
Mi hanno detto che l'A10 risulta un po' più morbido come suono, mentre il K3 è più fedele oltre ad abbinarsi benissimo con le mie Monitor Audio Silver RS6. Per questo ho scelto il K3. Anche se l'idea di avere un ibrido con pre valvolare non mi sarebbe dispiaciuto. Oltre al fatto che con l'A10 avrei avuto anche gli ingressi digitali che al K3 mancano e mi costringe ad utilizzare una DAC esterno oppure il DAC del lettore CD.
Nel caso del giradischi il problema non si pone essendo dotati entrambi di ingresso phono.
In ogni caso la scelta di puntare sul K3 è dovuta principalmente ad una qualità migliore rispetto al A10, soprattutto in abbinamento con i miei diffusori.
Spero di fare la scelta giusta....
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio su Roksan Kandy K3
Grazie a tutti per i consigli.robi68 ha scritto:
Gli Advance hanno una personalità loro....invece i Roksan secondo me sono più neutri, dipende come ti piace ascoltare.
La musica che ascolto è abbastanza varia. Passo dai Pink Floyd ai Nirvana, da De Andrè a Guccini. Ma mi piace anche la musica Jazz non troppo spinto. Quindi diciamo che non esiste un genere unico.
Vorrei però un amplificatore che mi permetta di ascoltare la musica anche ad un volume basso senza per questo rinunciare ai dettagli.
Albym- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.05.09
Numero di messaggi : 53
Località : Cagliari
Provincia : Cagliari
Impianto : Amplificatore: da acquistare
Lettore CD Harman-Kardon HD 990
Giradischi DUAL DT 400
Diffusori: Monitor Audio RS6
Re: Consiglio su Roksan Kandy K3
Non intendevo il tipo di musica ma il tipo di sound.Albym ha scritto:Grazie a tutti per i consigli.robi68 ha scritto:
Gli Advance hanno una personalità loro....invece i Roksan secondo me sono più neutri, dipende come ti piace ascoltare.
La musica che ascolto è abbastanza varia. Passo dai Pink Floyd ai Nirvana, da De Andrè a Guccini. Ma mi piace anche la musica Jazz non troppo spinto. Quindi diciamo che non esiste un genere unico.
Vorrei però un amplificatore che mi permetta di ascoltare la musica anche ad un volume basso senza per questo rinunciare ai dettagli.
Gli advance sono più caldi ed hanno un basso più spinto......ma si perde un pizzico di dettaglio per strada.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio su Roksan Kandy K3
Capito...robi68 ha scritto:
Non intendevo il tipo di musica ma il tipo di sound.
Gli advance sono più caldi ed hanno un basso più spinto......ma si perde un pizzico di dettaglio per strada.
Credo che a questo punto la scelta ricada sul K3. Non disdegno dei buoni bassi ma preferisco avere un dettaglio migliore e più dinamico.
Albym- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.05.09
Numero di messaggi : 53
Località : Cagliari
Provincia : Cagliari
Impianto : Amplificatore: da acquistare
Lettore CD Harman-Kardon HD 990
Giradischi DUAL DT 400
Diffusori: Monitor Audio RS6
Re: Consiglio su Roksan Kandy K3
I Roksan di solto quando sono paragonati ad altri integrati di pari prezzo ne escono sempre vincitori.Albym ha scritto:Capito...robi68 ha scritto:
Non intendevo il tipo di musica ma il tipo di sound.
Gli advance sono più caldi ed hanno un basso più spinto......ma si perde un pizzico di dettaglio per strada.
Credo che a questo punto la scelta ricada sul K3. Non disdegno dei buoni bassi ma preferisco avere un dettaglio migliore e più dinamico.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio su Roksan Kandy K3
Albym ha scritto:Grazie a tutti per i consigli.robi68 ha scritto:
Gli Advance hanno una personalità loro....invece i Roksan secondo me sono più neutri, dipende come ti piace ascoltare.
La musica che ascolto è abbastanza varia. Passo dai Pink Floyd ai Nirvana, da De Andrè a Guccini. Ma mi piace anche la musica Jazz non troppo spinto. Quindi diciamo che non esiste un genere unico.
Vorrei però un amplificatore che mi permetta di ascoltare la musica anche ad un volume basso senza per questo rinunciare ai dettagli.
A volume basso non è l'amplificatore o i diffusori a perdere dettaglio ma il nostro apparato uditivo, è stato detto mille volte. Comunque prenderei il Roksan..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» Roksan kandy K2
» Roksan Kandy - problemi e soluzioni....
» Rega Vs roksan kandy k3
» Rega Elex-R vs Roksan Kandy K2
» ROKSAN Kandy K2 Amplificatore Integrato
» Roksan Kandy - problemi e soluzioni....
» Rega Vs roksan kandy k3
» Rega Elex-R vs Roksan Kandy K2
» ROKSAN Kandy K2 Amplificatore Integrato
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro