Rega Vs roksan kandy k3
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Rega Vs roksan kandy k3
Parlando di Rega valuterei i due integrati elicit-r ed elex -r che però non ho ascoltato , il roksan lo conosco bene e lo apprezzo abbastanza .
I.diffusori non sono un grosso problema , adesso ho le dali icon 6 che mi.piacciono , ma.se non sono.compatibili con l' ampli potrei anche cambiate .
Quindi se qualcuno ha consigli da dare su i due marchi o anche su diffusori compatibili , che ben vengano.
Altri consigli su ampli nella.fascia intorno i 1.500 -2.000 sono bene accetti .
Grazie .
I.diffusori non sono un grosso problema , adesso ho le dali icon 6 che mi.piacciono , ma.se non sono.compatibili con l' ampli potrei anche cambiate .
Quindi se qualcuno ha consigli da dare su i due marchi o anche su diffusori compatibili , che ben vengano.
Altri consigli su ampli nella.fascia intorno i 1.500 -2.000 sono bene accetti .
Grazie .
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Rega Vs roksan kandy k3
io ti butto li un bel lector o galactron
tra le tue due scelte io andrei sul roksan se vai da hifi2erre puoi sentire rega e lector in comparazione
tra le tue due scelte io andrei sul roksan se vai da hifi2erre puoi sentire rega e lector in comparazione
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Rega Vs roksan kandy k3
Quale lector consiglieresti ?
Anche se mi sembra non abbiano molta potenza .
Anche se mi sembra non abbiano molta potenza .
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Rega Vs roksan kandy k3
GP9 ha scritto:Quale lector consiglieresti ?
Anche se mi sembra non abbiano molta potenza .
zax 120 , credo che 120 watt siano + che sufficenti anche se con il mio "piccolo" 40 watt di potenza ne ho in sovrabbondanza
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3397
Località : san colombano al lambro
Provincia : milano
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Rega Vs roksan kandy k3
Grazie Natale , ma per la mia modesta esperienza posso dirti che.pur avendo avuto collegato in prova per.qualche giorno un roksan k3 , i suoi 140 w x 2 non mi sono assolutamente sembrati eccessivi , d'altronde non servono per Spingerlo al massimo , ma.per utilizzarne 40+40 o 50+50 veri , senza distorsione e conservando tutte le caratteristiche sonore migliori .
Peraltro la.riserva di .potenza permette all'amplificatore , di erogarne , con tanta dinamica , dell'altra , all'esigenza , senza che quest'ultimo si "sieda" .
Dimenticavo tanto per ......
Appena ho collegato il k3 non ho avuto la sensazione di grandi miglioramenti rispetto l 'smsl ad 18 , più controllo dei bassi e una timbrica più corposa .
Dopo 5 giorni di ascolti , scollegato il.k3 , ricollegato lo smsl ad 18 e ascoltato per mezz'ora , volevo letteralmente buttarlo dal balcone .
Beh resta il.fatto che costa un quattordicesimo del k3 ed ha pure il dac , tutto sommato è un gioiellino .
Peraltro la.riserva di .potenza permette all'amplificatore , di erogarne , con tanta dinamica , dell'altra , all'esigenza , senza che quest'ultimo si "sieda" .
Dimenticavo tanto per ......
Appena ho collegato il k3 non ho avuto la sensazione di grandi miglioramenti rispetto l 'smsl ad 18 , più controllo dei bassi e una timbrica più corposa .
Dopo 5 giorni di ascolti , scollegato il.k3 , ricollegato lo smsl ad 18 e ascoltato per mezz'ora , volevo letteralmente buttarlo dal balcone .

Beh resta il.fatto che costa un quattordicesimo del k3 ed ha pure il dac , tutto sommato è un gioiellino .
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Rega Vs roksan kandy k3
GP9 ha scritto:Grazie Natale , ma per la mia modesta esperienza posso dirti che.pur avendo avuto collegato in prova per.qualche giorno un roksan k3 , i suoi 140 w x 2 non mi sono assolutamente sembrati eccessivi , d'altronde non servono per Spingerlo al massimo , ma.per utilizzarne 40+40 o 50+50 veri , senza distorsione e conservando tutte le caratteristiche sonore migliori .
Peraltro la.riserva di .potenza permette all'amplificatore , di erogarne , con tanta dinamica , dell'altra , all'esigenza , senza che quest'ultimo si "sieda" .
Dimenticavo tanto per ......
Appena ho collegato il k3 non ho avuto la sensazione di grandi miglioramenti rispetto l 'smsl ad 18 , più controllo dei bassi e una timbrica più corposa .
Dopo 5 giorni di ascolti , scollegato il.k3 , ricollegato lo smsl ad 18 e ascoltato per mezz'ora , volevo letteralmente buttarlo dal balcone .![]()
Beh resta il.fatto che costa un quattordicesimo del k3 ed ha pure il dac , tutto sommato è un gioiellino .
Partendo dal presupposto che non ho mai sentito il roksan!!!
Avevo anche io prima un tpa3116 e non era male, ma adesso ho un rega brio r+dac denafrips ares, il costo 5 volte il tpa3116 ma non c'è da mettere a confronto, la coppia rega-ares altro pianeta.
lucarsenio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.05.12
Numero di messaggi : 560
Località : caprino veronese-VERONA
Provincia : adventure bay
Occupazione/Hobby : O.S.S, musica,chitarra,e la mia stupenda famiglia
Impianto : Sorgente: fujistu s450 con daphile
Cavo USB gold note firenze
Sorgente 2:my sky
Cavo Atlas elementl integra
Amplificatore:rega brio R
DAC:denafrips ares
Cavi di potenza:sommer cable meridian
Diffusori:judas loud(by alberto bellino)audiojam2
Reis(by Alberto bellino) audiojam2
Portaelettroniche:Norstone Bergen 2
Re: Rega Vs roksan kandy k3
Se hai modo prova lo Yamaha A-S1100 o A-S2100, sonicamente sono per lo più equivalenti, il secondo costa mediamente 450€ in più ed ha ingressi bilanciati, condensatori migliori e amplificatore cuffie dedicato. Io sono fermamente convinto di prendere uno dei due l'anno prossimo, tanto per dare un'idea di quanto mi sia piaciuto il fratellino A-S701.GP9 ha scritto:Altri consigli su ampli nella.fascia intorno i 1.500 -2.000 sono bene accetti .
Grazie .

Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Rega Vs roksan kandy k3
Grazie
me ne hanno parlato bene in particolare come costruzione e qualità dei componenti qualche altro amico invece non me ne ha parlato benissimo come resa acustica comunque sicuramente sarebbe opportuno ascoltarlo
me ne hanno parlato bene in particolare come costruzione e qualità dei componenti qualche altro amico invece non me ne ha parlato benissimo come resa acustica comunque sicuramente sarebbe opportuno ascoltarlo
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Rega Vs roksan kandy k3
Il suono Yamaha non piace a tutti, in tanti preferiscono avere un suono morbido e leggermente gonfio tra gli 80Hz e i 120Hz, e quando lo trovano parlano di "gran bassi", in realtà è solo un artefatto e non si tratta nemmeno di bassi.
Prima di prendere l'A-S701, la critica che ho letto più comunemente riguardava l'essere un amplificatore completamente privo di bassi. L'ho usato per un mese, ti posso dire tranquillamente che non è assolutamente vero, si tratta di un amplificatore che non aggiunge niente alla musica che gli dai in pasto. Se ascolti un pezzo pop/disco anni '80 trovi abbastanza bassi per te e i tuoi vicini, invece se mandi una registrazione jazz anni '30 è normale che in basso il suono sia molto asciutto. Caratterialmente è all'estremo opposto del Marantz PM6005 che ho avuto in passato, quello si che è un amplificatore che "abbellisce" di molto la musica che ascolti, al punto che chi lo critica parla di bassi avanzati e gommosi, sempre perché il prodotto perfetto che mette tutti d'accordo non esiste.
Gira e rigira è sempre una questione di gusti, per la mia (poca) esperienza e le mie preferenze ho imparato ad apprezzare un suono preciso e fedele all'originale, io voglio ascoltare quello che mi vuole trasmettere il musicista (ok, lui assieme al tecnico del suono
), non una versione "corretta", mentre altri apprezzano un suono più "abbellito" in qualche aspetto, come si suol dire, ad ognuno il suo.
Prima di prendere l'A-S701, la critica che ho letto più comunemente riguardava l'essere un amplificatore completamente privo di bassi. L'ho usato per un mese, ti posso dire tranquillamente che non è assolutamente vero, si tratta di un amplificatore che non aggiunge niente alla musica che gli dai in pasto. Se ascolti un pezzo pop/disco anni '80 trovi abbastanza bassi per te e i tuoi vicini, invece se mandi una registrazione jazz anni '30 è normale che in basso il suono sia molto asciutto. Caratterialmente è all'estremo opposto del Marantz PM6005 che ho avuto in passato, quello si che è un amplificatore che "abbellisce" di molto la musica che ascolti, al punto che chi lo critica parla di bassi avanzati e gommosi, sempre perché il prodotto perfetto che mette tutti d'accordo non esiste.
Gira e rigira è sempre una questione di gusti, per la mia (poca) esperienza e le mie preferenze ho imparato ad apprezzare un suono preciso e fedele all'originale, io voglio ascoltare quello che mi vuole trasmettere il musicista (ok, lui assieme al tecnico del suono

Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Rega Vs roksan kandy k3
Giuseppe lo Yamaha 1100 me lo aveva consigliato anche Tommaso, lui lo preferisce al K3 e anche all'XS.
Costruzione impeccabile e suono aperto ...forse anche troppo se male abbinato
non so con i tweeter dei tuoi diffusori come potrebbe abbinarsi
Costruzione impeccabile e suono aperto ...forse anche troppo se male abbinato

non so con i tweeter dei tuoi diffusori come potrebbe abbinarsi
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Rega Vs roksan kandy k3
Avrei anche trovato un s 2100 nuovo a 1600 euro ......
Sarebbe un buon prezzo ?
Ps mi diceva uno che naturalmente non vende roksan , vende sia.Rega che naim , che il.nuovo brio è meglio del k3 .......
E il naim 5s i è meglio del roksan Caspian m 2......
Bah ......
Sarebbe un buon prezzo ?
Ps mi diceva uno che naturalmente non vende roksan , vende sia.Rega che naim , che il.nuovo brio è meglio del k3 .......
E il naim 5s i è meglio del roksan Caspian m 2......
Bah ......
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Rega Vs roksan kandy k3
Ottime prezzo, solitamente viaggia sui 2000€.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Rega Vs roksan kandy k3
GP9 ha scritto:Avrei anche trovato un s 2100 nuovo a 1600 euro ......
Sarebbe un buon prezzo ?
Ps mi diceva uno che naturalmente non vende roksan , vende sia.Rega che naim , che il.nuovo brio è meglio del k3 .......
E il naim 5s i è meglio del roksan Caspian m 2......
Bah ......
Ogni scarrafone è bello ammamma sua

...sentito il Rega ma con diffusori probabilmente non all'altezza, non mi ha fatto una grande impressione

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» Rega Elex-R vs Roksan Kandy K2
» Roksan Kandy LII
» Roksan kandy K2
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Roksan Kandy - problemi e soluzioni....
» Roksan Kandy LII
» Roksan kandy K2
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Roksan Kandy - problemi e soluzioni....
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro