diffusori ESB Ql 80SP. Woofer ri-ri-bordare o sostituire ?
+3
Marco Ravich
Nico 61
alexsurplus
7 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: diffusori ESB Ql 80SP. Woofer ri-ri-bordare o sostituire ?
@root
L'aneddoto che ho raccontato vede protagonisti due persone sicuramente competenti in materia, e se loro sostenevano che l'assestamento delle varie parti, composte di materiali differenti, si esaurisse nel giro di 15 20 minuti, non ho motivi per ritenere errata tale tesi, specie nel caso di Lino Esposto, che, occupandosi di progettazione e costruzione degli altoparlanti, sicuramente aveva potuto constatare, misurando i componenti con la strumentazione di laboratorio, quanto affermato.
Concordo con te sull'inutilità del rodaggio delle elettroniche, che non ha alcuna ragione logica di esistere, da non confondere con il riscaldamento, che in alcuni casi, specie con i valvolari (ma anche con apparecchi SS le differenze ci sono), fa la differenza tra il giorno e la notte.
L'aneddoto che ho raccontato vede protagonisti due persone sicuramente competenti in materia, e se loro sostenevano che l'assestamento delle varie parti, composte di materiali differenti, si esaurisse nel giro di 15 20 minuti, non ho motivi per ritenere errata tale tesi, specie nel caso di Lino Esposto, che, occupandosi di progettazione e costruzione degli altoparlanti, sicuramente aveva potuto constatare, misurando i componenti con la strumentazione di laboratorio, quanto affermato.
Concordo con te sull'inutilità del rodaggio delle elettroniche, che non ha alcuna ragione logica di esistere, da non confondere con il riscaldamento, che in alcuni casi, specie con i valvolari (ma anche con apparecchi SS le differenze ci sono), fa la differenza tra il giorno e la notte.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 268
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: diffusori ESB Ql 80SP. Woofer ri-ri-bordare o sostituire ?
fileo ha scritto:@root
L'aneddoto che ho raccontato vede protagonisti due persone sicuramente competenti in materia, e se loro sostenevano che l'assestamento delle varie parti, composte di materiali differenti, si esaurisse nel giro di 15 20 minuti, non ho motivi per ritenere errata tale tesi, specie nel caso di Lino Esposto, che, occupandosi di progettazione e costruzione degli altoparlanti, sicuramente aveva potuto constatare, misurando i componenti con la strumentazione di laboratorio, quanto affermato.
Concordo con te sull'inutilità del rodaggio delle elettroniche, che non ha alcuna ragione logica di esistere, da non confondere con il riscaldamento, che in alcuni casi, specie con i valvolari (ma anche con apparecchi SS le differenze ci sono), fa la differenza tra il giorno e la notte.
Ma si certo fileo...infatti concordo pienamente con le cose che hai scirtto, ed io Giussani non ho mai avuto piacere di conoscerlo personalmente purtroppo...ma da sempre utilizzo i suoi BASS e CROSS
Quando avevo negozio di installazione negli anni '80, ma già lo dissi in qualche altro post, i woofer nuovi (Morel, Vifa, etc.) prima di montarli li rodavo con 40Hz per una decina di minuti per farli "ammorbidire"

root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1906
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Help montaggio Mid e Woofer su ESB QL 80SP
» Sostituire woofer 6 ohm
» Sostituire woofer con subwoofer da 4 ohm
» Akai SR-HA101 ribordare o sostituire woofer
» Sostituire altoparlanti diffusori JBL
» Sostituire woofer 6 ohm
» Sostituire woofer con subwoofer da 4 ohm
» Akai SR-HA101 ribordare o sostituire woofer
» Sostituire altoparlanti diffusori JBL
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» dac o non dac? questo è il problema!
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» sub soundsystem
» errata iscrizione al forum
» Filtrare 2 casse attive
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?