Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
3 partecipanti
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
controllane l'integrità con un tester, io ne ho comprati a decine di mazzetti, perché mi piacciono i colori,
ma non durano oltre al tempo del viaggio di ritorno dal negozio,
hanno 3 fili di rame appiccicati a pressione!

Si, fai il ponte e poi lo usi normalmente, non cambia nulla
se non che sarà mono e il balance non sembrerà più funzionare
nel punto di contatto L e R diventeranno identici
e se all'ascolto rimarranno identici il difetto sta prima, traingressi, balance e volume,
se invece continueranno a essere differenti il difetto sta oltre il volume
e dopo il volume ci sono:
il finale, i controlli di tono, le casse, l'acustica
ma non durano oltre al tempo del viaggio di ritorno dal negozio,
hanno 3 fili di rame appiccicati a pressione!


Si, fai il ponte e poi lo usi normalmente, non cambia nulla
se non che sarà mono e il balance non sembrerà più funzionare
nel punto di contatto L e R diventeranno identici
e se all'ascolto rimarranno identici il difetto sta prima, traingressi, balance e volume,
se invece continueranno a essere differenti il difetto sta oltre il volume
e dopo il volume ci sono:
il finale, i controlli di tono, le casse, l'acustica
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Rikroller- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.03.22
Numero di messaggi : 51
Località : Ferrara
Provincia : Ferrara
Occupazione/Hobby : Moto, chitarra
Impianto : Primo impianto:
Giradischi: Pro-Ject Primary E
Ampli: Marantz PM 66 KIS
Diffusori: CHARIO Syntar 300 su stand originali
Secondo impianto:
Giradischi: Technics SL-D202, Technics SL-D30
Ampli: Sansui AU-D33
Diffusori: RCF BR41
Re: Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
Buongiorno Valter, tutti.
Non ho ancora effettuato la verifica in quanto non mi è’ molto agevole tirare l’ampli dal suo attuale alloggiamento, per cui, avrei una domanda. Utilizzare un disco mono, sarebbe equivalente? Mi sono ricordato di avere un CD di Fred Buscaglione, appunto mono; posso procedere in tal modo?
Inoltre, vorrei provare a spiegare meglio la problematica che ho segnalato. Il canale dx, mi appare molto povero di toni alti, rispetto al sx, quando agisco sul potenziometro del bilanciamento. Per dare un’idea di quello che percepisco, il canale sx ha una resa molto simile a quella di una buona radio mono; le voci, gli strumenti, sono puliti, nitidi; l’ascolto risulta cioè’ “piacevole”. La stessa cosa non si può’ dire per il canale dx, nel cui caso, e’ tutto un po’ più cupo, leggermente nasale, tanto da far pensare a qualcosa di guasto.
Naturalmente ho anche provato ad invertire i diffusori, ma il problema resta sempre a dx.
Allontanando ulteriormente entrambi i diffusori dalla parete di fondo, mi sembra che ci sia un lievissimo miglioramento, almeno con alcuni brani.
Grazie ancora e buon proseguimento dì giornata.
Riccardo
Non ho ancora effettuato la verifica in quanto non mi è’ molto agevole tirare l’ampli dal suo attuale alloggiamento, per cui, avrei una domanda. Utilizzare un disco mono, sarebbe equivalente? Mi sono ricordato di avere un CD di Fred Buscaglione, appunto mono; posso procedere in tal modo?
Inoltre, vorrei provare a spiegare meglio la problematica che ho segnalato. Il canale dx, mi appare molto povero di toni alti, rispetto al sx, quando agisco sul potenziometro del bilanciamento. Per dare un’idea di quello che percepisco, il canale sx ha una resa molto simile a quella di una buona radio mono; le voci, gli strumenti, sono puliti, nitidi; l’ascolto risulta cioè’ “piacevole”. La stessa cosa non si può’ dire per il canale dx, nel cui caso, e’ tutto un po’ più cupo, leggermente nasale, tanto da far pensare a qualcosa di guasto.
Naturalmente ho anche provato ad invertire i diffusori, ma il problema resta sempre a dx.
Allontanando ulteriormente entrambi i diffusori dalla parete di fondo, mi sembra che ci sia un lievissimo miglioramento, almeno con alcuni brani.
Grazie ancora e buon proseguimento dì giornata.
Riccardo
Rikroller- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.03.22
Numero di messaggi : 51
Località : Ferrara
Provincia : Ferrara
Occupazione/Hobby : Moto, chitarra
Impianto : Primo impianto:
Giradischi: Pro-Ject Primary E
Ampli: Marantz PM 66 KIS
Diffusori: CHARIO Syntar 300 su stand originali
Secondo impianto:
Giradischi: Technics SL-D202, Technics SL-D30
Ampli: Sansui AU-D33
Diffusori: RCF BR41
Re: Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
No, ti aiuterebbe solo a sentire meglio la differenza tra i due canali,Rikroller ha scritto:... Utilizzare un disco mono, sarebbe equivalente? ...
ma non a individuare dov'è il problema.
Però la tua nuova spiegazione è utile ... rimani in attesa.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
Grazie Valter, resto in attesa di tue valutazioni.
Rikroller- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.03.22
Numero di messaggi : 51
Località : Ferrara
Provincia : Ferrara
Occupazione/Hobby : Moto, chitarra
Impianto : Primo impianto:
Giradischi: Pro-Ject Primary E
Ampli: Marantz PM 66 KIS
Diffusori: CHARIO Syntar 300 su stand originali
Secondo impianto:
Giradischi: Technics SL-D202, Technics SL-D30
Ampli: Sansui AU-D33
Diffusori: RCF BR41
Re: Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
Buon pomeriggio; ho un aggiornamento.
Avendo a "portata di mano" l'amplificatore dell'altro impianto (MARANTZ PM 66 KIS), l'ho messo al posto del SANSUI e....il canale dx, dalla posizione di ascolto e' tornato ad essere piu' presente. Stavo ascoltando un brano di Pino Daniele e mentre col SANSUI la voce proveniva prevalentemente da sx, con il MARANTZ lo avevo perfettamente davanti a me. Cio' dovrebbe essere dovuto, immagino, per il maggior contributo del canale dx. Inutile sottolineare che ho sostituito il solo ampli; casse, cavi e posizione dei diffusori, sono rimaste/i inalterate.
Domanda; c'e modo di misurare oggettivamente, la separazione tra i canali ? Intendo dire, il tecnico che ha riparato il SANSUI, avrebbe potuto allora,e potrebbe adesso, valutare strumentalmente e non solo a orecchio, la problematica che sto riscontrando?
Grazie, come sempre, per il supporto.
Riccardo
Avendo a "portata di mano" l'amplificatore dell'altro impianto (MARANTZ PM 66 KIS), l'ho messo al posto del SANSUI e....il canale dx, dalla posizione di ascolto e' tornato ad essere piu' presente. Stavo ascoltando un brano di Pino Daniele e mentre col SANSUI la voce proveniva prevalentemente da sx, con il MARANTZ lo avevo perfettamente davanti a me. Cio' dovrebbe essere dovuto, immagino, per il maggior contributo del canale dx. Inutile sottolineare che ho sostituito il solo ampli; casse, cavi e posizione dei diffusori, sono rimaste/i inalterate.
Domanda; c'e modo di misurare oggettivamente, la separazione tra i canali ? Intendo dire, il tecnico che ha riparato il SANSUI, avrebbe potuto allora,e potrebbe adesso, valutare strumentalmente e non solo a orecchio, la problematica che sto riscontrando?
Grazie, come sempre, per il supporto.
Riccardo
Rikroller- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.03.22
Numero di messaggi : 51
Località : Ferrara
Provincia : Ferrara
Occupazione/Hobby : Moto, chitarra
Impianto : Primo impianto:
Giradischi: Pro-Ject Primary E
Ampli: Marantz PM 66 KIS
Diffusori: CHARIO Syntar 300 su stand originali
Secondo impianto:
Giradischi: Technics SL-D202, Technics SL-D30
Ampli: Sansui AU-D33
Diffusori: RCF BR41
Re: Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
Non mi sembra un problema di separazione.
Per verificare la separazione almeno ad orecchio basta collegare solo un canale in ingresso ed ascoltare l’altro. Non deve suonare se non ad un livello quasi impercettibile.
Certo un tecnico dovrebbe fare due misure dopo una riparazione.
Un segnale prova in ingresso ed un controllino in uscita con un oscilloscopio . È il minimo per un tecnico. Se vuoi tentare un controllo dilettantistico ma almeno oggettivo potresti tentare con alcune app ed un telefonino. Con un pc e qualche conoscenza tecnica di possono fare misure decisamente già più esaustive.
Per verificare la separazione almeno ad orecchio basta collegare solo un canale in ingresso ed ascoltare l’altro. Non deve suonare se non ad un livello quasi impercettibile.
Certo un tecnico dovrebbe fare due misure dopo una riparazione.
Un segnale prova in ingresso ed un controllino in uscita con un oscilloscopio . È il minimo per un tecnico. Se vuoi tentare un controllo dilettantistico ma almeno oggettivo potresti tentare con alcune app ed un telefonino. Con un pc e qualche conoscenza tecnica di possono fare misure decisamente già più esaustive.
Alessandro Gurato- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.12.22
Numero di messaggi : 122
Località : Venezia
Provincia : Venezia
Occupazione/Hobby : Pensionato, elettronica audio, musica, vela
Impianto : Autocostruito ,Thorens td 160 super con sme 3009 Improved ortofon mc10 denon dl 300, bang olufsen beolab 6000 e beosound 4, stax sr 34
Re: Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
Buonasera Alessandro,
grazie molte per il tuo contributo.
Certamente mi sono espresso male parlando di "separazione".
Vorrei solo oggettivare la problematica, se possibile, in modo da riportare l'ampli dal tecnico e parlare con qualche "numero" a disposizione e non su basi soggettive.
Il buon Valter(neri) mi ha suggerito delle verifiche, che pero' non ho ancora messo in pratica.
Come descritto in un paio di post precedenti, il canale dx e' "piu' basso" del sx in termini di volume. Ruotando il potenziometro del bilanciamento totalmente a dx, il suono e' meno limpido, piu' cupo del sx e riportando lentamente il potenziometro verso il centro, dopo pochi gradi di rotazione, gia' si comincia a percepire il canale sx. Dal momento che il potenziometro del bilanciamento e' stato riparato, da ignorante in materia, ho supposto che, certamente senza dolo, sia stato riparato dando prevalenza al canale sx. Insomma, ho l'impressione che pure con il balance in posizione neutra, difatto stia ascoltando come se questo fosse in parte ruotato a sx.
Grazie ancora e buona serata.
grazie molte per il tuo contributo.
Certamente mi sono espresso male parlando di "separazione".
Vorrei solo oggettivare la problematica, se possibile, in modo da riportare l'ampli dal tecnico e parlare con qualche "numero" a disposizione e non su basi soggettive.
Il buon Valter(neri) mi ha suggerito delle verifiche, che pero' non ho ancora messo in pratica.
Come descritto in un paio di post precedenti, il canale dx e' "piu' basso" del sx in termini di volume. Ruotando il potenziometro del bilanciamento totalmente a dx, il suono e' meno limpido, piu' cupo del sx e riportando lentamente il potenziometro verso il centro, dopo pochi gradi di rotazione, gia' si comincia a percepire il canale sx. Dal momento che il potenziometro del bilanciamento e' stato riparato, da ignorante in materia, ho supposto che, certamente senza dolo, sia stato riparato dando prevalenza al canale sx. Insomma, ho l'impressione che pure con il balance in posizione neutra, difatto stia ascoltando come se questo fosse in parte ruotato a sx.
Grazie ancora e buona serata.
Rikroller- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.03.22
Numero di messaggi : 51
Località : Ferrara
Provincia : Ferrara
Occupazione/Hobby : Moto, chitarra
Impianto : Primo impianto:
Giradischi: Pro-Ject Primary E
Ampli: Marantz PM 66 KIS
Diffusori: CHARIO Syntar 300 su stand originali
Secondo impianto:
Giradischi: Technics SL-D202, Technics SL-D30
Ampli: Sansui AU-D33
Diffusori: RCF BR41
Re: Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
ma involontariamente, perché il potenziometro rimediatoRikroller ha scritto:.... sia stato riparato dando prevalenza al canale sx ...
potrebbe non essere più uguale tra settore sx e settore dx,
ma non credo che il riparatore poteva fare di meglio, mille altri ti avrebbero detto che era irrecuperabile
ma il tuo messaggio del 20 ore 9:21 cambia un po' le cose:
la differenza non è solo quantitativa, ma pare essere timbrica
(scrivo "pare" perché l'udito ha problemi a valutare il timbro se la quantità è differente)
se è veramente timbrica il problema potrebbe stare non nel pre,
ma nello stadio finale, ovvero nei potenziometri del controllo di tono
è necessaria la prova che ti ho descritto, bastano due saldature volanti
o un filo a coccodrilli che sia sano (provalo col tester Ohm)
Se il problema sparisce, stava nei potenziometri di volume e bilanciamento
Se il problema rimane, sta nel circuito finale o nei suoi controlli di tono
Il filo trasformerà tutto in mono,
e sarà quindi ancora più facile distinguere le differenze timbriche tra i canali,
La prova che hai fatto oggi è stata utile,
dimostra che sorgente casse fili e acustica non hanno problemi.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
Valter, Alessandro, buonasera.
Ho appena effettuato la prova in “mono”, ponticellando i canali SX e DX sulla scheda 3580. Ebbene, nulla di fatto. Il canale dx e’ sempre un po’ in vacanza. Chiudo tutto e appena possibile lo riporto al tecnico. Vi aggiornerò non appena avrò news.
Grazie infinite.
Ho appena effettuato la prova in “mono”, ponticellando i canali SX e DX sulla scheda 3580. Ebbene, nulla di fatto. Il canale dx e’ sempre un po’ in vacanza. Chiudo tutto e appena possibile lo riporto al tecnico. Vi aggiornerò non appena avrò news.
Grazie infinite.
Rikroller- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.03.22
Numero di messaggi : 51
Località : Ferrara
Provincia : Ferrara
Occupazione/Hobby : Moto, chitarra
Impianto : Primo impianto:
Giradischi: Pro-Ject Primary E
Ampli: Marantz PM 66 KIS
Diffusori: CHARIO Syntar 300 su stand originali
Secondo impianto:
Giradischi: Technics SL-D202, Technics SL-D30
Ampli: Sansui AU-D33
Diffusori: RCF BR41
Re: Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
La prova serviva a scoprire in quale zona se ne sta il difetto,Rikroller ha scritto:... nulla di fatto. Il canale dx e’ sempre un po’ in vacanza...
se hai fatto ben contatto mono
il difetto se ne sta in zona finale di potenza e controlli di tono
fai bene a portarlo da un tecnico,
quella non è una zona facile,
anche se il difetto fosse piccolo
non sarebbe facile trovarlo senza strumenti di misura
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
Ciao Valter,
Penso di aver fatto correttamente la forzatura in mono in quanto, provando ad agire sul potenziometro bilanciamento, effettivamente era come se non ci fosse.
Riporterò l’ampli dal tecnico che già vi aveva operato.
Grazie molte e a presto risentirti per gli sviluppi del caso.
Penso di aver fatto correttamente la forzatura in mono in quanto, provando ad agire sul potenziometro bilanciamento, effettivamente era come se non ci fosse.
Riporterò l’ampli dal tecnico che già vi aveva operato.
Grazie molte e a presto risentirti per gli sviluppi del caso.
Rikroller- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.03.22
Numero di messaggi : 51
Località : Ferrara
Provincia : Ferrara
Occupazione/Hobby : Moto, chitarra
Impianto : Primo impianto:
Giradischi: Pro-Ject Primary E
Ampli: Marantz PM 66 KIS
Diffusori: CHARIO Syntar 300 su stand originali
Secondo impianto:
Giradischi: Technics SL-D202, Technics SL-D30
Ampli: Sansui AU-D33
Diffusori: RCF BR41
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Giradischi funziona solo mono
» Misurazione con REW se uno solo dei diffusori funziona
» Nessun suono dall'amplificatore se utilizzo giradischi . CD funziona ma solo co CD Direct
» Collegamento RCA Tv-Ampli audio.. non funziona
» ampli sansui
» Misurazione con REW se uno solo dei diffusori funziona
» Nessun suono dall'amplificatore se utilizzo giradischi . CD funziona ma solo co CD Direct
» Collegamento RCA Tv-Ampli audio.. non funziona
» ampli sansui
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale