Contatto fili casse destra e sinistra nella morsettiera
4 partecipanti
Contatto fili casse destra e sinistra nella morsettiera
Ciao a tutti, mi dovrebbe arrivare l' FX - Audio D802, che ho preso usato, scoperto casualmente, e leggendo i vari commenti dei possessori sembra promettere molto bene, però adesso ho un paio di dubbi che spero vogliate chiarirmi, il primo dubbio è che leggendo il forum e guardando le immagini, ho visto che gli morsetti i per gli altoparlanti A e B sono ravvicinati, ora mi domando che può succedere se i fili delle casse A e B, essendo i morsetti molto ravvicinati,
si toccassero tra loro? , brucio e butto l'amplificatore? o brucio e butto le casse?
come posso fare per far si che ciò non accada ? come mi conviene collegare le casse ai morsetti?
L'amplificatore ha in dotazione l'alimentatore a 32V.(così mi ha detto ), va bene? sta' troppo al limite e forse sarebbe meglio sostituirlo con uno da 24V.
Scusatemi ma da come avrete capito, ne capisco poco o nulla..Grazie
p.s. ho scritto anche nel forum dedicato all'amplificatore, ma a parte che mi sembra che sia fermo all'ultimo messaggio nel 2021, ma non mi ha risposto nessuno.
Grazie ancora.
si toccassero tra loro? , brucio e butto l'amplificatore? o brucio e butto le casse?
come posso fare per far si che ciò non accada ? come mi conviene collegare le casse ai morsetti?
L'amplificatore ha in dotazione l'alimentatore a 32V.(così mi ha detto ), va bene? sta' troppo al limite e forse sarebbe meglio sostituirlo con uno da 24V.
Scusatemi ma da come avrete capito, ne capisco poco o nulla..Grazie
p.s. ho scritto anche nel forum dedicato all'amplificatore, ma a parte che mi sembra che sia fermo all'ultimo messaggio nel 2021, ma non mi ha risposto nessuno.
Grazie ancora.
Crisinstereo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.02.22
Numero di messaggi : 159
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Contatto fili casse destra e sinistra nella morsettiera
Sul mio Alientek d8 c'erano in dotazione delle piccole bananine in plastica,nessun problema di contatti accidentali,usale anche sul tuo FX Audio,al limite mettigli del termorestringente sopra per sicurezza.
Non servono bananine costose,on line ne trovi di tutti i prezzi,prendile piccole ed economiche.
Non servono bananine costose,on line ne trovi di tutti i prezzi,prendile piccole ed economiche.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Contatto fili casse destra e sinistra nella morsettiera
FX se non sbaglio sono cose cinesi, nonostante ció se ci sono 4 morsetti ravvicinati significa che per ogni morsetto ci va collegato un solo filo, e non devono toccarsi l'un l'altro pertanto dovrai spellare il filo per 5 o 6 mm, attorciliarlo e inserirlo nel foro e stringere il morsetto, per l'alimentatore se ti forniscono un 36 volte perché vuoi sostituirlo con un 24 volte...... sicuramente perdi potenza.
Nico 61- Affezionato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 128
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Contatto fili casse destra e sinistra nella morsettiera
Più che di casse A e B dovremmo parlare di dx e sx.
Se dovessero andare in cortocircuito i terminali ai diffusori non siccederebbe niente. All'amplificatore, se è super protetto, andrebbe in protezione ma sicuramente potrebbe subire danni.
Se usi cavi spellati basta tagliarli della giusta lunghezza per inserirli nel foro dei morsetti di uscita e stringere bene ma senza esagerare.
Se usi le banane allora il discorso cambia perchè ci sono quelle interamente in metallo e quelle che esternamente sono in gomma/plastica.
In ogni caso devi fare molta attenzione.
Se dovessero andare in cortocircuito i terminali ai diffusori non siccederebbe niente. All'amplificatore, se è super protetto, andrebbe in protezione ma sicuramente potrebbe subire danni.
Se usi cavi spellati basta tagliarli della giusta lunghezza per inserirli nel foro dei morsetti di uscita e stringere bene ma senza esagerare.
Se usi le banane allora il discorso cambia perchè ci sono quelle interamente in metallo e quelle che esternamente sono in gomma/plastica.
In ogni caso devi fare molta attenzione.
macgiver- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.01.16
Numero di messaggi : 165
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Contatto fili casse destra e sinistra nella morsettiera
Grazie per la risposta, quindi se i fili entrassero in contatto tra loro (cortocircuito), ho la certezza che ai diffusori non succederebbe assolutamente nulla?, dico questo perché se si.dovesse rompere l'amplificatore non mi importerebbe più di tanto (l'ho pagato 40e.), ma invece se mi si dovessero rompere i diffusori, li sarebbero per me sarebbero guai seri, perché il costo dei diffusori che sto' per costano circa 400/500 e.macgiver ha scritto:Più che di casse A e B dovremmo parlare di dx e sx.
Se dovessero andare in cortocircuito i terminali ai diffusori non siccederebbe niente. All'amplificatore, se è super protetto, andrebbe in protezione ma sicuramente potrebbe subire danni.
Se usi cavi spellati basta tagliarli della giusta lunghezza per inserirli nel foro dei morsetti di uscita e stringere bene ma senza esagerare.
Se usi le banane allora il discorso cambia perchè ci sono quelle interamente in metallo e quelle che esternamente sono in gomma/plastica.
In ogni caso devi fare molta attenzione.
In aggiunta a ciò io non ho dimestichezza su queste cose, e vorrei stare tranquillo che in caso di un collegamento non congruo, rischierei solo i 40e dell'amplificatore, e starei sereno che alle casse non succederebbe assolutamente nulla.
Grazie
Crisinstereo- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.02.22
Numero di messaggi : 159
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)

» Forte ronzio collegamento morsettiera
» empire r1000: cassa destra suona più forte della sinistra?
» 1 ampli 2 casse e 3 fili
» Sony seq -D705 illuminazione destra
» Yamaha NS 1000 m. morsettiera
» empire r1000: cassa destra suona più forte della sinistra?
» 1 ampli 2 casse e 3 fili
» Sony seq -D705 illuminazione destra
» Yamaha NS 1000 m. morsettiera
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER