Problema con ampli valvolare LX 1113 di NE
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema con ampli valvolare LX 1113 di NE
Ciao a tutti,
Mi chiamo Massimo e sono un possessore di un valvolare LX 1113 di NE di cui acquistai il kit a suo tempo. Posseggo anche il preamplificatore della stessa ditta
E' silenziosissimo e, sono ormai quasi 20 anni che mi accompagna e fa il Suo sporco lavoro.
Ultimamente, pero', ha cominciato a dare segni di stanchezza: dopo circa 60-90 minuti di funzionamento il canale sinistro smette di funzionare. Non del tutto, qualche debole segnale ci sta ancora. Non sono riuscito a capire quale sia il problema. Ho scambiato sia le valvole finali, sia le pilota ed e' sempre il canale sinistro che viene a mancare.
Spero che abbiate un consiglio sui possibili candidati che causino questo problema.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vogliate darmi.
Massimo
Mi chiamo Massimo e sono un possessore di un valvolare LX 1113 di NE di cui acquistai il kit a suo tempo. Posseggo anche il preamplificatore della stessa ditta

E' silenziosissimo e, sono ormai quasi 20 anni che mi accompagna e fa il Suo sporco lavoro.
Ultimamente, pero', ha cominciato a dare segni di stanchezza: dopo circa 60-90 minuti di funzionamento il canale sinistro smette di funzionare. Non del tutto, qualche debole segnale ci sta ancora. Non sono riuscito a capire quale sia il problema. Ho scambiato sia le valvole finali, sia le pilota ed e' sempre il canale sinistro che viene a mancare.
Spero che abbiate un consiglio sui possibili candidati che causino questo problema.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vogliate darmi.
Massimo
massdelillo- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.03.22
Numero di messaggi : 2
Provincia : Ariano Irpino
Impianto : Amplificatore LX1113
Preamplificatore LX1140
Giradischi Technics sl-b210
Lettore CD Marantz CD5400
Tuner Marantz ST6000
Speaker TNT NUES autocostruite
Re: Problema con ampli valvolare LX 1113 di NE
1) Misura l'alimentazione di tutti i filamenti
2) Controlla l'HT quando funziona bene e quando funziona male
3) Controlla l'HT dopo le due induttanze Z1A Z1B
4) Controlla l'HT dopo i due resistori R6
Poi, se le alimentazioni sono a posto, c'è la prova audio:
Con una sonda da oscilloscopio messa su 1:10
in un oscilloscopio, o in un amplificatore audio, misura/ascolta il segnale prelevandolo
dopo C7 C8 C12 C13 di entrambi i canali
Se il segnale/suono c'è in modo corretto ovunque
il problema sta in zona EL34/trasformatore,
e vedremo ...
Per sicurezza sonda anche dopo i due C1,
nel caso il problema fosse nel potenziometro d'ingresso, se c'è lo hai messo.
PERÒ ATTENZIONE A DOVE METTI LE MANI!
LA HT NON CHIEDE IL PERMESSO PRIMA DI SALTARTI ADDOSSO.
Durante le prove sarebbe bene collegarlo a due resistori 8 Ohm (circa) 10 Watt (circa)
è pericoloso, per le casse, usare le casse,
è pericoloso, per l'amplificatore, usarlo a vuoto.
2) Controlla l'HT quando funziona bene e quando funziona male
3) Controlla l'HT dopo le due induttanze Z1A Z1B
4) Controlla l'HT dopo i due resistori R6
Poi, se le alimentazioni sono a posto, c'è la prova audio:
Con una sonda da oscilloscopio messa su 1:10
in un oscilloscopio, o in un amplificatore audio, misura/ascolta il segnale prelevandolo
dopo C7 C8 C12 C13 di entrambi i canali
Se il segnale/suono c'è in modo corretto ovunque
il problema sta in zona EL34/trasformatore,
e vedremo ...
Per sicurezza sonda anche dopo i due C1,
nel caso il problema fosse nel potenziometro d'ingresso, se c'è lo hai messo.
PERÒ ATTENZIONE A DOVE METTI LE MANI!
LA HT NON CHIEDE IL PERMESSO PRIMA DI SALTARTI ADDOSSO.
Durante le prove sarebbe bene collegarlo a due resistori 8 Ohm (circa) 10 Watt (circa)
è pericoloso, per le casse, usare le casse,
è pericoloso, per l'amplificatore, usarlo a vuoto.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7274
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Problema con ampli valvolare LX 1113 di NE
Grazie per i consigli, cercherò di fare attenzione 
Vi farò sapere i risultati.

Vi farò sapere i risultati.
massdelillo- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.03.22
Numero di messaggi : 2
Provincia : Ariano Irpino
Impianto : Amplificatore LX1113
Preamplificatore LX1140
Giradischi Technics sl-b210
Lettore CD Marantz CD5400
Tuner Marantz ST6000
Speaker TNT NUES autocostruite

» problema con finale valvolare Kit LX 1113 NE
» Primo ampli valvolare - pre o ampli per Phono
» Problema 6j1 valvolare
» consiglio ampli valvolare
» Problema rumore amplificatore valvolare
» Primo ampli valvolare - pre o ampli per Phono
» Problema 6j1 valvolare
» consiglio ampli valvolare
» Problema rumore amplificatore valvolare
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Scelta DAC
» Differenze tipologie giradischi
» Dite che mi serve più potenza ?
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD