alternativa a R10
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
alternativa a R10
la mia bomboletta ha ancora liquido ma non c'è più gas che possa farlo spruzzare
il mio negozio fisico di riferimento è fallito
su ebay il trasporto costa il doppio del prodotto e mi secca
amazon non ha r10 ma sul secco ha delle alternative, qualcuno le conosce?
https://www.amazon.it/Disossidante-Contatti-Elettrici-Specifico-Maurer/dp/B07YFVWQFK/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1R2XZN3SO7B9&keywords=pulisci+contatti+secco+potenziometro&qid=1646662833&sprefix=pulisci+contatti+secco+potenziometro%2Caps%2C116&sr=8-7
https://www.amazon.it/costa-impianti-e-forniture-R-11/dp/B0100E3UX4/ref=pd_bxgy_img_1/259-1382737-6527033?pd_rd_w=ZFVXh&pf_rd_p=33067109-a506-4980-8821-e43563e26fd9&pf_rd_r=XYSEJEV2HA5ZVXGC0C3P&pd_rd_r=cc1eb840-7c2c-4edd-b808-0f76c49eaf0b&pd_rd_wg=TX4q0&pd_rd_i=B0100E3UX4&psc=1
https://www.amazon.it/DUE-CI-ELECTRONIC-PULISCICONTATTI-SECCO/dp/B00JDLQL46/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1R2XZN3SO7B9&keywords=pulisci+contatti+secco+potenziometro&qid=1646662623&sprefix=pulisci+contatti+secco+potenziometro%2Caps%2C116&sr=8-5
il mio negozio fisico di riferimento è fallito
su ebay il trasporto costa il doppio del prodotto e mi secca
amazon non ha r10 ma sul secco ha delle alternative, qualcuno le conosce?
https://www.amazon.it/Disossidante-Contatti-Elettrici-Specifico-Maurer/dp/B07YFVWQFK/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1R2XZN3SO7B9&keywords=pulisci+contatti+secco+potenziometro&qid=1646662833&sprefix=pulisci+contatti+secco+potenziometro%2Caps%2C116&sr=8-7
https://www.amazon.it/costa-impianti-e-forniture-R-11/dp/B0100E3UX4/ref=pd_bxgy_img_1/259-1382737-6527033?pd_rd_w=ZFVXh&pf_rd_p=33067109-a506-4980-8821-e43563e26fd9&pf_rd_r=XYSEJEV2HA5ZVXGC0C3P&pd_rd_r=cc1eb840-7c2c-4edd-b808-0f76c49eaf0b&pd_rd_wg=TX4q0&pd_rd_i=B0100E3UX4&psc=1
https://www.amazon.it/DUE-CI-ELECTRONIC-PULISCICONTATTI-SECCO/dp/B00JDLQL46/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1R2XZN3SO7B9&keywords=pulisci+contatti+secco+potenziometro&qid=1646662623&sprefix=pulisci+contatti+secco+potenziometro%2Caps%2C116&sr=8-5
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: alternativa a R10
l'erre è oleoso il gi è secco
le diciture in rete sono sempre un po' imprecise
G20: è secco, pulisce, ma non ripristina il metallo
G22: è un'evoluzione del G20,
forse è migliore, ma io non ho notato differenze,
forse la differenza sta nel propellente più stabile?
R10: non pulisce, ma ripristina il metallo al contatto,
è oleoso, ma il più si asciuga dopo una decina di minuti
R11: è più potente ed efficace dell'R10,
è oleoso e rimane da 3 a 5 volte più traccia untuosa dell'R10
1) la traccia untuosa seppur fastidiosa è protettiva
2) il G, pulendo, ovviamente migliora anche lui il
contatto
io li adopero così ...
(quando non sono pigro e quando riparo cose altrui):
1) Secco abbondante muovendo i contatti
(ma non i potenziometri)
2) oleoso quanto basta muovendo contatti e potenziometri
3) secco abbondante e continuato
aspirandolo contemporaneamente con un aspirapolvere
senza muovere i contatti e soprattutto senza muovere i potenziometri
Quindi il sostituto dell'R10
è l'R11 usato con parsimonia.
le diciture in rete sono sempre un po' imprecise
G20: è secco, pulisce, ma non ripristina il metallo
G22: è un'evoluzione del G20,
forse è migliore, ma io non ho notato differenze,
forse la differenza sta nel propellente più stabile?
R10: non pulisce, ma ripristina il metallo al contatto,
è oleoso, ma il più si asciuga dopo una decina di minuti
R11: è più potente ed efficace dell'R10,
è oleoso e rimane da 3 a 5 volte più traccia untuosa dell'R10
1) la traccia untuosa seppur fastidiosa è protettiva
2) il G, pulendo, ovviamente migliora anche lui il
contatto
io li adopero così ...
(quando non sono pigro e quando riparo cose altrui):
1) Secco abbondante muovendo i contatti
(ma non i potenziometri)
2) oleoso quanto basta muovendo contatti e potenziometri
3) secco abbondante e continuato
aspirandolo contemporaneamente con un aspirapolvere
senza muovere i contatti e soprattutto senza muovere i potenziometri
Quindi il sostituto dell'R10
è l'R11 usato con parsimonia.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: alternativa a R10
valterneri ha scritto:l'erre è oleoso il gi è secco
le diciture in rete sono sempre un po' imprecise
G20: è secco, pulisce, ma non ripristina il metallo
G22: è un'evoluzione del G20,
forse è migliore, ma io non ho notato differenze,
forse la differenza sta nel propellente più stabile?
R10: non pulisce, ma ripristina il metallo al contatto,
è oleoso, ma il più si asciuga dopo una decina di minuti
R11: è più potente ed efficace dell'R10,
è oleoso e rimane da 3 a 5 volte più traccia untuosa dell'R10
1) la traccia untuosa seppur fastidiosa è protettiva
2) il G, pulendo, ovviamente migliora anche lui il
contatto
io li adopero così ...
(quando non sono pigro e quando riparo cose altrui):
1) Secco abbondante muovendo i contatti
(ma non i potenziometri)
2) oleoso quanto basta muovendo contatti e potenziometri
3) secco abbondante e continuato
aspirandolo contemporaneamente con un aspirapolvere
senza muovere i contatti e soprattutto senza muovere i potenziometri
Quindi il sostituto dell'R10
è l'R11 usato con parsimonia.
grazie
quindi nel mio caso che lo uso per potenziometri e pulsantiere vado con R11 giusto?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: alternativa a R10
Usandone uno solo, si,
però sarebbe meglio la sequenza alternata GRG
pulisco da polvere e unto
ripristino il contatto
elimino l'untuosità dello spray oleoso
il motivo per cui non ruoto i potenziometri
durante lo spray G
ve lo lascio da indovinare
però sarebbe meglio la sequenza alternata GRG
Ovvero:valterneri ha scritto:io li adopero così ...
1) Secco abbondante muovendo i contatti
(ma non i potenziometri)
2) oleoso quanto basta muovendo contatti e potenziometri
3) secco abbondante e continuato
aspirandolo contemporaneamente con un aspirapolvere
senza muovere i contatti e soprattutto senza muovere i potenziometri
pulisco da polvere e unto
ripristino il contatto
elimino l'untuosità dello spray oleoso
il motivo per cui non ruoto i potenziometri
durante lo spray G
ve lo lascio da indovinare
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: alternativa a R10
valterneri ha scritto:
il motivo per cui non ruoto i potenziometri
durante lo spray G
ve lo lascio da indovinare
dici che si consuma il carbone?
io uso lo spray che soffia prima di spruzzare
un aspiratore casalingo che sia efficace in quella situazione non lo immagino
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: alternativa a R10
No,lello64 ha scritto:dici che si consuma il carbone?valterneri ha scritto:il motivo per cui non ruoto i potenziometri
durante lo spray G ve lo lascio da indovinare
è perché lo spray secco scioglie l'olio viscoso che nei potenziometri di pregio
c'è tra l'albero e il cilindro che rende più piacevole e frenata la rotazione,
ruotando il potenziometro lo spray ancora liquido entra da dentro e in un attimo l'olio si scioglie,
lo spray oleoso è meno solvente e soprattutto meno intrusivo
(ma anche lui in parte danneggia l'olio viscoso)

non uso l'aspirapolvere per pulire il potenziometro,lello64 ha scritto:io uso lo spray che soffia prima di spruzzare
un aspiratore casalingo che sia efficace in quella situazione non lo immagino
ma per eliminare l'untuosità dello spray oleoso:
applico lo spray secco
che elimina l'untuosità degli anni dal contatto strisciante
applico lo spray oleoso
che migliora la conducibilità delle parti (cosa che il secco non fa)
e poi riapplico lo spray secco
che scioglie e asporta i residui del precedente spray oleoso,
in questa fase l'aspirapolvere risucchia via lo spray secco che ha estratto l'olio,
l'aria che soffia lo farebbe solo sparpagliare
il miglior restauro delle vecchie cose di pregio è quello che fa sparire gli anni
ma fa sparire anche le tracce del suo stesso passaggio
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: alternativa a R10
Personalmente uso la stessa tecnica e gli stessi prodotti di valterneri.
Come spray tecnici:
- G20 a manetta per pulire i potenziometri (però io li faccio ruotare un pò...)
- R10, ma solo una minima spruzzata anche sui contatti dei relè, ma non faccio un ulteriore lavaggio col G20...
Devo provare il metodo valterneri...
Uso sempre della DUECI l' F-02 che è un rimuovi flussante con uno spazzolino a setole dure incorporato per pulire le schede dopo un bel pò di saldature.
Come spray tecnici:
- G20 a manetta per pulire i potenziometri (però io li faccio ruotare un pò...)
- R10, ma solo una minima spruzzata anche sui contatti dei relè, ma non faccio un ulteriore lavaggio col G20...
Devo provare il metodo valterneri...
Uso sempre della DUECI l' F-02 che è un rimuovi flussante con uno spazzolino a setole dure incorporato per pulire le schede dopo un bel pò di saldature.
macgiver- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.01.16
Numero di messaggi : 165
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: alternativa a R10
Attenzione però! il "metodo valterneri" è sotto brevetto!macgiver ha scritto:... Devo provare il metodo valterneri ...
Ora però ti consiglio di applicarlo solo dopo un'abbondante soffiata
con bomboletta di aria secca alla Lello
per asportare polvere e pelucchi che altrimenti il "metodo valter" incolla e asfalta!
Quindi i brevetti da pagare sono due! ...
E tra bombolette e tempo è meglio buttar via tutto e comprare roba cinese nuova che suona meglio della roba americana vecchia!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7119
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» MINIPC a 15€
» alternativa al pc
» Alternativa per 6L6 (G o GT)
» lettore cd cercasi
» Alternativa al ta2024
» alternativa al pc
» Alternativa per 6L6 (G o GT)
» lettore cd cercasi
» Alternativa al ta2024
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"