Sintonizzatore Kenwood anni '90...come accenderlo?
2 partecipanti
Sintonizzatore Kenwood anni '90...come accenderlo?
Ho un sintonizzatore Kenwood anni 90 tipo rack, con la piattina dietro da collegare all'amplificatore della stessa famiglia ( che però non ho più) per poterlo accendere e spegnere... c'è una soluzione diversa per poterlo utilizzare lo stesso?
Grazie
Grazie
Olmo75- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Torino
Impianto : Denon PMA-655R, Audio Technica LP-5X, Kenwood T-94L, DVD/CD Amstrad, Kenwood LS-45, Thomson AM 1250, Kabeldirekt RCA
Re: Sintonizzatore Kenwood anni '90...come accenderlo?
Ciao.
Se ho capito bene, si alimentava attaccandosi all'ampli.
Stessa situazione con un Pioneer.
Ho cercato lo schema elettrico, ho aperto il sinto, trovato quale "filo" fa cosa , attaccato le RCA e un trasformatore: funziona.
Se invece non devi trovare gli RCA ancora più facile, individui la polarità e il voltaggio e attacchi il trasformatore.
Buon lavoro
Se ho capito bene, si alimentava attaccandosi all'ampli.
Stessa situazione con un Pioneer.
Ho cercato lo schema elettrico, ho aperto il sinto, trovato quale "filo" fa cosa , attaccato le RCA e un trasformatore: funziona.
Se invece non devi trovare gli RCA ancora più facile, individui la polarità e il voltaggio e attacchi il trasformatore.
Buon lavoro
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 513
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Sintonizzatore Kenwood anni '90...come accenderlo?
Intanto grazie ma credo farò leggere es eseguire il lavoro a un mio amico. Non mi è chiara una cosa..le RCA immagino che non siano i connettori di segnale...posso chiedere cosa siano?arthur dent ha scritto:Ciao.
Se ho capito bene, si alimentava attaccandosi all'ampli.
Stessa situazione con un Pioneer.
Ho cercato lo schema elettrico, ho aperto il sinto, trovato quale "filo" fa cosa , attaccato le RCA e un trasformatore: funziona.
Se invece non devi trovare gli RCA ancora più facile, individui la polarità e il voltaggio e attacchi il trasformatore.
Buon lavoro
Olmo75- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Torino
Impianto : Denon PMA-655R, Audio Technica LP-5X, Kenwood T-94L, DVD/CD Amstrad, Kenwood LS-45, Thomson AM 1250, Kabeldirekt RCA
Re: Sintonizzatore Kenwood anni '90...come accenderlo?
Ciao.
Sì sì, intendevo quelli. Nel Pioneer una piattina conteneva i fili per il segnale, l'alimentazione e l'on off.
Sì sì, intendevo quelli. Nel Pioneer una piattina conteneva i fili per il segnale, l'alimentazione e l'on off.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 513
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Sintonizzatore Kenwood anni '90...come accenderlo?
Ok ti ringrazio, faccio leggere il tuo messaggio al "mio" tecnico :-)arthur dent ha scritto:Ciao.
Sì sì, intendevo quelli. Nel Pioneer una piattina conteneva i fili per il segnale, l'alimentazione e l'on off.
Olmo75- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Torino
Impianto : Denon PMA-655R, Audio Technica LP-5X, Kenwood T-94L, DVD/CD Amstrad, Kenwood LS-45, Thomson AM 1250, Kabeldirekt RCA

» [CHIUSO] Vendo Sintonizzatore Kenwood KT900 vintage (Prezzo 200€ + SS)
» [VENDUTO] Tner Kenwood anni 90 - 25 euro
» Il Vecchietto Kenwood KA 7300 50 anni e non sentirli
» Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
» netbook con lubuntu: spegnere il monitor e accenderlo con un tasto specifico
» [VENDUTO] Tner Kenwood anni 90 - 25 euro
» Il Vecchietto Kenwood KA 7300 50 anni e non sentirli
» Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
» netbook con lubuntu: spegnere il monitor e accenderlo con un tasto specifico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo