Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
Gentili maestri, mi iscrivo a questo Forum per essere illuminato da voi veterani inquanto è da poco che mi sto avvicinando al mondo degli amplificatori. Per questo vi avviso da ora che le mie domande vi sembreranno alquanto idiote, quindi dopo aver riso a crepapelle, naturalmente ve lo concedo, vi prego di rispondere come a un bambino che sta imparando da poco.
dunque 3 anni fa ho comprato il sintoamplificatore Kenwood KRF V7200D, ecco la scheda tecnica cosi vi risparmio tempo
Kenwood Electronics Europe | AV Control Centres > KRF-V7200D (details)
ho attaccato 2 casse professionali che al momento non sto a descrivermi, ho attaccato una tv Full hd e la play 3, risultato: una bomba. anche perchè forse è anche un po sprecato visto che supporta altre 5 casse e sub.
Volevo comprare un altro uguale, visto che ora in salone ho uno smart tv 3d da 55 pollici, rivado da marcopolo dove ho acquistato il primo e mi porto a casa il Kenwood KRF V5450D. ecco la scheda
Kenwood Italy | Sintoamplificatori Audio/Video > KRF-V5450D (details)
ho pensato col kenwood mi trovo bene, non serve che leggo le istruzioni e poi questo ha anche ingressi HDMI. e poi mi danno anche 5 satelliti e un sub, che per ora potevano andare...
dopo aver lasciato l'acconto torno a casa e ho un piccolo trauma: nonostante il V7200 dovrebbe essere piu vecchio, inquanto non ha gli ingressi HDMI, sembra, per lo meno da un inesperto come me, superiore in molte cosuccie.
dunque partiamo dalla parte posteriore, il V7200D in confronto sembra una centrale termonucleare, ha il doppio degli spinotti e ingressi, ha 7 attacchi per le casse più il sub, mentre il nuovo V5450D ne ha 5 più un sub, e la cosa che mi preoccupa di più è la seguente: il mio vecchio V7200D si connette ai cavi delle casse per mezzo di quegli attacchi belli massicci che si stringono con le dita, sembrano dei tappi di pennarello dove inserisci il rame dentro e stringi a mano, non so se mi spiego. a me danno la sicurezza che ci puoi attaccare anche casse consistenti mentre il mio nuovo V5450D ha gli attacchi tipo stereo di casa, linguette rosse e nere che premi col dito e inserisci il rame. Questa è la domanda piu importe:
1: Ho fatto un passo indietro?
2: perche questo nuovo V5450D ha questi attacchi piu piccoli? che cambia? posso attaccare sollo queste mezze cartucce in dotazione o posso cambiare le casse con delle piu consistenti? cosa strana trall'altro che questo nuovo V5450D dichiara 130 W mentre il mio vecchio V7200D arriva a 120 W. come fa ad essere piu potente con questi attacchi micragnosi?
3: perchè tutti questi ingressi in meno?
4: per favore mi confrontate i due bambini e mi dite che ne pensate?
5: ultima domanda, vorrei attaccare al mio nuovo V5450D anche al computer, esso ha un 5.1. quindi ho tre piccoli jack, uno per i due canali frontali, uno per i due sorround, e uno per centrale e sub. sull'amplificatore pero non mi sembra di avere visto 3 jack in entrata... come faccio?
Vi ringrazio un casino in anticipo, Datemi piu informazioni possibili e soprattutto ditemi la vostra. rispondete a tutte le domande, specialmente la 2 e la 3 che mi stanno facendo impazzire. grazie
dunque 3 anni fa ho comprato il sintoamplificatore Kenwood KRF V7200D, ecco la scheda tecnica cosi vi risparmio tempo
Kenwood Electronics Europe | AV Control Centres > KRF-V7200D (details)
ho attaccato 2 casse professionali che al momento non sto a descrivermi, ho attaccato una tv Full hd e la play 3, risultato: una bomba. anche perchè forse è anche un po sprecato visto che supporta altre 5 casse e sub.
Volevo comprare un altro uguale, visto che ora in salone ho uno smart tv 3d da 55 pollici, rivado da marcopolo dove ho acquistato il primo e mi porto a casa il Kenwood KRF V5450D. ecco la scheda
Kenwood Italy | Sintoamplificatori Audio/Video > KRF-V5450D (details)
ho pensato col kenwood mi trovo bene, non serve che leggo le istruzioni e poi questo ha anche ingressi HDMI. e poi mi danno anche 5 satelliti e un sub, che per ora potevano andare...
dopo aver lasciato l'acconto torno a casa e ho un piccolo trauma: nonostante il V7200 dovrebbe essere piu vecchio, inquanto non ha gli ingressi HDMI, sembra, per lo meno da un inesperto come me, superiore in molte cosuccie.
dunque partiamo dalla parte posteriore, il V7200D in confronto sembra una centrale termonucleare, ha il doppio degli spinotti e ingressi, ha 7 attacchi per le casse più il sub, mentre il nuovo V5450D ne ha 5 più un sub, e la cosa che mi preoccupa di più è la seguente: il mio vecchio V7200D si connette ai cavi delle casse per mezzo di quegli attacchi belli massicci che si stringono con le dita, sembrano dei tappi di pennarello dove inserisci il rame dentro e stringi a mano, non so se mi spiego. a me danno la sicurezza che ci puoi attaccare anche casse consistenti mentre il mio nuovo V5450D ha gli attacchi tipo stereo di casa, linguette rosse e nere che premi col dito e inserisci il rame. Questa è la domanda piu importe:
1: Ho fatto un passo indietro?
2: perche questo nuovo V5450D ha questi attacchi piu piccoli? che cambia? posso attaccare sollo queste mezze cartucce in dotazione o posso cambiare le casse con delle piu consistenti? cosa strana trall'altro che questo nuovo V5450D dichiara 130 W mentre il mio vecchio V7200D arriva a 120 W. come fa ad essere piu potente con questi attacchi micragnosi?
3: perchè tutti questi ingressi in meno?
4: per favore mi confrontate i due bambini e mi dite che ne pensate?
5: ultima domanda, vorrei attaccare al mio nuovo V5450D anche al computer, esso ha un 5.1. quindi ho tre piccoli jack, uno per i due canali frontali, uno per i due sorround, e uno per centrale e sub. sull'amplificatore pero non mi sembra di avere visto 3 jack in entrata... come faccio?
Vi ringrazio un casino in anticipo, Datemi piu informazioni possibili e soprattutto ditemi la vostra. rispondete a tutte le domande, specialmente la 2 e la 3 che mi stanno facendo impazzire. grazie
Ax!- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.01.13
Numero di messaggi : 11
Località : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
1- probabilmente si, anche se è relativo di "quanto"
i numeri dell'amplificatore indicano come sono posizionati commercialmente (e quindi anche di qualità costruttiva). ovviamente il 5450 si posiziona su una fascia più bassa rispetto al 7200. questo non significa sia peggio, sicuro avranno risparmiato dove possono, però bisognerebbe anche tenere conto della differenza di anni e di come il produttore ha diversificato la sua proposta nel periodo.
2-3 e qui hai il primo indizio per capire che i 2 appartengono a due fascie diverse: il risparmio su connettori ed ingresssi. semplicemente è una scelta commerciale per risparmiare dove si può. i connettori a molla sono più economici, e rispetto ai connettori a banana del 7200, ti obbligheranno ad usare cavi meno spessi; non credo nel tuo caso sia un elemento penalizzante. invece la quantità di ingressi varia a quanti te ne servono, possono essere abbastanza, come pochi o anche troppi, devi vedere tu.
4- poco da confrontare, i 2 prodotti sono di fascia diversa, però uno dei 2 è più nuovo e con feature nuove (vedi gli ingressi hdmi sul 5450). sta a te decidere se questo sia un punto a favore o meno, a seconda di ciò che ti serve.
5- non ha ingressi per un 5.1, quindi non puoi collegare i 3 spinotti della scheda audio al sinto. se la scheda audio ha un uscita digitale dovresti risolvere il problema.
i numeri dell'amplificatore indicano come sono posizionati commercialmente (e quindi anche di qualità costruttiva). ovviamente il 5450 si posiziona su una fascia più bassa rispetto al 7200. questo non significa sia peggio, sicuro avranno risparmiato dove possono, però bisognerebbe anche tenere conto della differenza di anni e di come il produttore ha diversificato la sua proposta nel periodo.
2-3 e qui hai il primo indizio per capire che i 2 appartengono a due fascie diverse: il risparmio su connettori ed ingresssi. semplicemente è una scelta commerciale per risparmiare dove si può. i connettori a molla sono più economici, e rispetto ai connettori a banana del 7200, ti obbligheranno ad usare cavi meno spessi; non credo nel tuo caso sia un elemento penalizzante. invece la quantità di ingressi varia a quanti te ne servono, possono essere abbastanza, come pochi o anche troppi, devi vedere tu.
4- poco da confrontare, i 2 prodotti sono di fascia diversa, però uno dei 2 è più nuovo e con feature nuove (vedi gli ingressi hdmi sul 5450). sta a te decidere se questo sia un punto a favore o meno, a seconda di ciò che ti serve.
5- non ha ingressi per un 5.1, quindi non puoi collegare i 3 spinotti della scheda audio al sinto. se la scheda audio ha un uscita digitale dovresti risolvere il problema.
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3507
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
@tino84 ha scritto:1- probabilmente si, anche se è relativo di "quanto"
i numeri dell'amplificatore indicano come sono posizionati commercialmente (e quindi anche di qualità costruttiva). ovviamente il 5450 si posiziona su una fascia più bassa rispetto al 7200. questo non significa sia peggio, sicuro avranno risparmiato dove possono, però bisognerebbe anche tenere conto della differenza di anni e di come il produttore ha diversificato la sua proposta nel periodo.
2-3 e qui hai il primo indizio per capire che i 2 appartengono a due fascie diverse: il risparmio su connettori ed ingresssi. semplicemente è una scelta commerciale per risparmiare dove si può. i connettori a molla sono più economici, e rispetto ai connettori a banana del 7200, ti obbligheranno ad usare cavi meno spessi; non credo nel tuo caso sia un elemento penalizzante. invece la quantità di ingressi varia a quanti te ne servono, possono essere abbastanza, come pochi o anche troppi, devi vedere tu.
4- poco da confrontare, i 2 prodotti sono di fascia diversa, però uno dei 2 è più nuovo e con feature nuove (vedi gli ingressi hdmi sul 5450). sta a te decidere se questo sia un punto a favore o meno, a seconda di ciò che ti serve.
5- non ha ingressi per un 5.1, quindi non puoi collegare i 3 spinotti della scheda audio al sinto. se la scheda audio ha un uscita digitale dovresti risolvere il problema.
per la prima volta qualcuno mi risponde esattamente alle domande che ho fatto, ti ringrazio tanto per questo. un ultima cosa, anzi 2:
il fatto che i connettori a molla (grazie per avermi insegnato i nomi...) mi costringe ad usare dei cavi minori, cosa mi penalizza? sai ho comprato un ampli convinto che in futuro avrei potuto collegare delle casse piu consistenti, ma con gli spinotti a molla mi sembro limitato. cosa ne dici? le casse in dotazione sono alte forse 15 cm, possibile che arrivano a 130 w?
ultima cosa: tu cosa faresti? a cosa collegheresti il tuo nuovo tv 55 3d con play 3, al vecchio ma superiore 7200, oppure al nuovo 5450 con le prese HDMI? spero vivamente che mi dici di collegarci il 5450 altrimenti devo smontare il mondo, ma vorrei comunque la tua sincerità...
Grazie ancora del tempo che mi hai dedicato
Ax!- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.01.13
Numero di messaggi : 11
Località : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
sui diffusori penso tu faccia un pò di confusione, quindi ti rimando a questo link
http://www.tnt-audio.com/casse/loud.html
i connettori a molla credo ti permettano comunque cavi fino ad 1,5-2mm², quindi fossi in te dormirei sonni tranquilli (anche perchè se non sbaglio, solo i rear e il centrale hanno quei connettori, i frontali hanno i connettoi a banana, quindi potrai usare cavi di maggior spessore -se mai dovesse essere necessario- ).
probabilmente, il 7200 sarà leggermente più potente ( oltre che più versatile, vista la quantità di ingressi). se puntassi al massimo della qualità audio, probabilmente opterei per quello. se invece ti serve qualcosa di più "multimediale" non mi porrei il problema e userei tranquillamente il 5450 (il quale molto probabilmente, deriva concettualmente dallo stesso progetto del 7200, avranno tolto qualche feature ed aggiornato la componentistica interna).
io direi che dovresti provarli ed ascoltarli. immagino che timbricamente siano molto simili. ma se dovesse piacerti di più il 7200, nulla ti vieta di usare il 5450 come splitter video ed al 7200 inviare il segnale audio. ma se il tuo fine maggiore sono i film e tv, andrei senza paura con il nuovo 5450
PS: ma quindi il 7200 lo venderesti?
http://www.tnt-audio.com/casse/loud.html
i connettori a molla credo ti permettano comunque cavi fino ad 1,5-2mm², quindi fossi in te dormirei sonni tranquilli (anche perchè se non sbaglio, solo i rear e il centrale hanno quei connettori, i frontali hanno i connettoi a banana, quindi potrai usare cavi di maggior spessore -se mai dovesse essere necessario- ).
probabilmente, il 7200 sarà leggermente più potente ( oltre che più versatile, vista la quantità di ingressi). se puntassi al massimo della qualità audio, probabilmente opterei per quello. se invece ti serve qualcosa di più "multimediale" non mi porrei il problema e userei tranquillamente il 5450 (il quale molto probabilmente, deriva concettualmente dallo stesso progetto del 7200, avranno tolto qualche feature ed aggiornato la componentistica interna).
io direi che dovresti provarli ed ascoltarli. immagino che timbricamente siano molto simili. ma se dovesse piacerti di più il 7200, nulla ti vieta di usare il 5450 come splitter video ed al 7200 inviare il segnale audio. ma se il tuo fine maggiore sono i film e tv, andrei senza paura con il nuovo 5450

PS: ma quindi il 7200 lo venderesti?
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3507
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
guarda il 7200 non lo vendo perchè c'è attaccato l'altra tv in camera da letto. comunque se ti puo essere utile, lo comprai nuovo sul sito internet di MARCOPOLOSHOP, e lo ritirali presso un punto vendita marcopoloespert. nei punti expert non era in esposizione, ma solo sul sito. la cosa stranissima è che per le prestazioni oggi ho scoperto, lo pagai solo 160 o 180, non ricordo bene. ho pagato 300 euro il 5450 se ci pensi è strano, anche se ha i diffusori e il sub... boh prova a vedere se ancora disponibile sul sito
Ax!- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.01.13
Numero di messaggi : 11
Località : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
@tino84 ha scritto:sui diffusori penso tu faccia un pò di confusione, quindi ti rimando a questo link
ho letto tutto il link che mi hai dato, è stato molto utile.
A questo punto spiegami una cosa, in parte avevo ragione?
da quello che ho capito il sub va bene per i bassi, e i 5 satelliti vanno bene per gli alti (non so se hai presente il kit 5.1 che ho in dotazione con il 5450, vedi il link all'inizio), ma per i medi non si potrà mai avere un buon compromesso con un kit come questo giusto?
cosa ne pensi se cambio soltanto le due frontali con delle belle casse che vanno bene anche per le midrange? quindi lascerei il sub grande, il centrale e i due sorround piccoli, e le 2 frontali le sostituisco come spiegato. è un idea saggia o unaa cazzata? le casse per le midrange lavorerebbero in sincronia con i satelliti piccolini oppure le sfrutto solo a metà altrimenti schioppo i satelliti (per modo di dire solo per capire che sforzerebbero seguendo le due grandi).
sai sul 7200 ho montato solo 2 frontali, ma che pagai 250 Euro in un negozio professionale, non commerciale come marcopolo. non sto a dirti ora il modello ma 3 anni fa erano tra le migliori come rapporto qualità/prezzo, scritto su tutti i forum. anche se il 7200 a 7 canali + 1 è sprecato con solo 2 casse attaccate, ti assicuro che rendono benissimo. potrò aspirare ad un risultato simile con questo kit 5.1 del 5450?
Ax!- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.01.13
Numero di messaggi : 11
Località : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
io non ho ben capito però, qual è il tuo obiettivo?
nel senso, vuoi costruirti un impianto home theater o devi solo ascoltare musica?
guida per l' HT
http://www.tnt-audio.com/adeste/cinema.html
http://www.tnt-audio.com/adeste/cinema2.html
http://www.tnt-audio.com/adeste/sub.html
io non mi fido tanto dei kit ht. di sicuro il centrale lo cercherei più possibile uguale ai frontali. di certo cercherei di evitare di usare diffusori troppo diversi tra loro per i vari canali.
vedi ed ascolta, se ti piace il kit, usalo, ormai l'hai pagato
sicuramente, visto com'è impostato, non sarà il massimo a mio avviso.(dato che come hai ben notato da solo seguendo la guida di tnt-audio, la soluzione piccoli satellitini per gli alti ed il sub per il medio/basso qualitativamente non è il massimo), però se a te piace, chissene no?
purtroppo per un buon impianto bisogna metterci un pò di soldi. io direi che potresti puntare a 2 bei frontali ( magari quelli che già hai) ed un buon centrale, magari controlla che la ditta che produce i frontali, proponga anche un bel centrale. per i surround potresti cominciare con 2 diffusori del kit kenwood e poi vedere se vuoi impegnarti nell'acquisto di diffusori un pò più seri o meno. però il reparto frontale secondo me, deve essere un minimo curato. discoros uguale per il subwoofer
nel senso, vuoi costruirti un impianto home theater o devi solo ascoltare musica?
guida per l' HT
http://www.tnt-audio.com/adeste/cinema.html
http://www.tnt-audio.com/adeste/cinema2.html
http://www.tnt-audio.com/adeste/sub.html
io non mi fido tanto dei kit ht. di sicuro il centrale lo cercherei più possibile uguale ai frontali. di certo cercherei di evitare di usare diffusori troppo diversi tra loro per i vari canali.
vedi ed ascolta, se ti piace il kit, usalo, ormai l'hai pagato

sicuramente, visto com'è impostato, non sarà il massimo a mio avviso.(dato che come hai ben notato da solo seguendo la guida di tnt-audio, la soluzione piccoli satellitini per gli alti ed il sub per il medio/basso qualitativamente non è il massimo), però se a te piace, chissene no?

purtroppo per un buon impianto bisogna metterci un pò di soldi. io direi che potresti puntare a 2 bei frontali ( magari quelli che già hai) ed un buon centrale, magari controlla che la ditta che produce i frontali, proponga anche un bel centrale. per i surround potresti cominciare con 2 diffusori del kit kenwood e poi vedere se vuoi impegnarti nell'acquisto di diffusori un pò più seri o meno. però il reparto frontale secondo me, deve essere un minimo curato. discoros uguale per il subwoofer
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3507
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
@tino84 ha scritto:io non ho ben capito però, qual è il tuo obiettivo?
io non mi fido tanto dei kit ht. di sicuro il centrale lo cercherei più possibile uguale ai frontali. di certo cercherei di evitare di usare diffusori troppo diversi tra loro per i vari canali.
vedi ed ascolta, se ti piace il kit, usalo, ormai l'hai pagato![]()
sicuramente, visto com'è impostato, non sarà il massimo a mio avviso.(dato che come hai ben notato da solo seguendo la guida di tnt-audio, la soluzione piccoli satellitini per gli alti ed il sub per il medio/basso qualitativamente non è il massimo), però se a te piace, chissene no?![]()
purtroppo per un buon impianto bisogna metterci un pò di soldi. io direi che potresti puntare a 2 bei frontali ( magari quelli che già hai) ed un buon centrale, magari controlla che la ditta che produce i frontali, proponga anche un bel centrale. per i surround potresti cominciare con 2 diffusori del kit kenwood e poi vedere se vuoi impegnarti nell'acquisto di diffusori un pò più seri o meno. però il reparto frontale secondo me, deve essere un minimo curato. discoros uguale per il subwoofer
Allora è vero, posso iniziare cosi, poi col tempo posso investire aggiungendo casse di maggior qualità? posso rimanere con questo ampli senza comprarne un altro? posso attaccare qualsiasi tipo di cassa a questo ampli senza esere limitato dagli spinotti a molla?
comunque puntavo ad un sistema "abbastanza" ottimale per tutto, sia per musica che per game che per cinema. so che è impossibile ma volevo un buon compromesso...
Ax!- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.01.13
Numero di messaggi : 11
Località : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
si a tutte le domande

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3507
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
@tino84 ha scritto:si a tutte le domande![]()
Ti chiedo tanto a questo puto di consigliarmi 2 casse buone per il 5450? un buon rapporto qualità prezzo. ad esempio sul 7200 queste erano quelle di cui ti parlavo:
Qui ho trovato l'immagine ma non sono io a venderle
http://www.google.it/imgres?q=mordaunt+short&hl=it&tbo=d&biw=1680&bih=925&tbm=isch&tbnid=GkD7nQWhdYqQ9M:&imgrefurl=http://soundberry.forumcommunity.net/%3Ft%3D35323808&docid=U_OOH1wlI2ijoM&imgurl=http://www.audiomania.ru/pics/goods/big/mordaunt-short_avant_902i_black.jpg&w=400&h=400&ei=SeAcUZvNHMbjtQauy4HgCA&zoom=1&ved=1t:3588,r:5,s:0,i:97&iact=rc&dur=1288&sig=109974293003365607183&page=1&tbnh=188&tbnw=207&start=0&ndsp=33&tx=103&ty=82
non so neanche se ce le posso mettere queste visto che ho gli attacchi a molla, tu che dici?
Ax!- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.01.13
Numero di messaggi : 11
Località : roma
Impianto : (non specificato)
Re: Kenwood KRF V7200D VS Kenwood KRF V5450D
@Ax! ha scritto:
non so neanche se ce le posso mettere queste visto che ho gli attacchi a molla, tu che dici?
non vedo dove sia l'impedimento sinceramente

in ogni caso, non ne so molto di diffusori, ti conviene aspettare la risposta di qualcuno più esperto, od aprire un thread nella sezione diffusori, indicando budget e destinazione di uso
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3507
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Loxjie A30 ampli classe D
» Tube-03
» Cavi per frequenze alte
» Martin Logan Serie Motion
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema
» Raspberry per musica
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000