Sostituire cavo integrato diffusori
4 partecipanti
Sostituire cavo integrato diffusori
Ciao a tutti, una curiosità. Ma nei diffusori con il cavo già integrato (vedi le mie Kenwood LS-45) è possibile sostituire il cavo originale?
Grazie
Grazie
Olmo75- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Torino
Impianto : Denon PMA-655R, Audio Technica LP-5X, Kenwood T-94L, DVD/CD Amstrad, Kenwood LS-45, Thomson AM 1250, Kabeldirekt RCA
Re: Sostituire cavo integrato diffusori
certamente si, e hai due modi:
il più semplice è quello di avvitare dietro un morsetto tipo questi o qualcosa di simile:

ci attacchi il filo che esce dalle casse e prosegui col filo che vuoi usare
oppure ...
sviti il woofer, fai due fori sul retro e ci avviti due morsetti casse tipo questi:

dal dentro ci saldi il filo che proviene dal cross-over, rispettando i colori:
rame rosso sul morsetto rosso, rame bianco sul morsetto nero,
e fuori ci metti qualunque filo che vuoi
Ovviamente questa soluzione richiede la capacità di svitare e di saldare.
il più semplice è quello di avvitare dietro un morsetto tipo questi o qualcosa di simile:

ci attacchi il filo che esce dalle casse e prosegui col filo che vuoi usare
oppure ...
sviti il woofer, fai due fori sul retro e ci avviti due morsetti casse tipo questi:

dal dentro ci saldi il filo che proviene dal cross-over, rispettando i colori:
rame rosso sul morsetto rosso, rame bianco sul morsetto nero,
e fuori ci metti qualunque filo che vuoi
Ovviamente questa soluzione richiede la capacità di svitare e di saldare.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6489
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Sostituire cavo integrato diffusori
Quindi nella prima ipotesi dovrei lasciare pochi cm di cavo originale, e poi giuntare con mammuth..
Sarei più orientato verso la seconda possibilità, altrimenti il cavo dentro rimarrebbe l'originale e credo possa fare un po' da "collo di bottiglia"...
Svitare e saldare, a livello base non sono un problema ma i diffusori hanno il pannello dietro che non è avvitato... guardo meglio ma era giusto per capire se sia una cosa fattibile..
Grazie
Sarei più orientato verso la seconda possibilità, altrimenti il cavo dentro rimarrebbe l'originale e credo possa fare un po' da "collo di bottiglia"...
Svitare e saldare, a livello base non sono un problema ma i diffusori hanno il pannello dietro che non è avvitato... guardo meglio ma era giusto per capire se sia una cosa fattibile..
Grazie
Olmo75- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Torino
Impianto : Denon PMA-655R, Audio Technica LP-5X, Kenwood T-94L, DVD/CD Amstrad, Kenwood LS-45, Thomson AM 1250, Kabeldirekt RCA
Re: Sostituire cavo integrato diffusori
E' fattibile, basta svitare le viti e rimuovere i driver lavorando dall'interno.....ma non ti porterà nessun giovamento, è tempo perso.Olmo75 ha scritto: ma i diffusori hanno il pannello dietro che non è avvitato... guardo meglio ma era giusto per capire se sia una cosa fattibile..
Grazie
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Sostituire cavo integrato diffusori
Si.Olmo75 ha scritto:... quindi nella prima ipotesi dovrei lasciare pochi cm di cavo originale, e poi giuntare con mammuth ...
il cavo originale, se è questo, va benissimo:Olmo75 ha scritto:Sarei più orientato verso la seconda possibilità,
altrimenti il cavo dentro rimarrebbe l'originale e credo possa fare un po' da "collo di bottiglia"...

andrebbe bene anche se arrivasse direttamente all'amplificatore,
se poi ne rimangono solo quei pochi centimetri perché ci metti i morsetti
può competere con qualunque altro tipo di cavo,
lo sostituirei per motivi estetici (il filo che esce direttamente dalle casse è brutto)
o se è rovinato,
anche la soluzione semplice mammuth è esteticamente brutta,
però è sbrigativa, ma l'applicherei solo se il filo originale è corto o lacerato,
se è integro non farei giunzioni.
è per questo che occorre svitare il woofer, è la strada migliore per entrare dentro.Olmo75 ha scritto:... i diffusori hanno il pannello dietro che non è avvitato ...
guardo meglio ma era giusto per capire se sia una cosa fattibile..
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6489
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Sostituire cavo integrato diffusori
Purtroppo il cavo collegato dietro i diffusori è un povero unipolare dal classico colore rosso-nero e di sezione piuttosto misera...
Il filo originale non mi pare così malmesso, è anche parecchio lungo, giuntare potrebbe non essere necessario ma dovrò vedere quando avranno collocazioni definitiva
Il filo originale non mi pare così malmesso, è anche parecchio lungo, giuntare potrebbe non essere necessario ma dovrò vedere quando avranno collocazioni definitiva
Olmo75- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Torino
Impianto : Denon PMA-655R, Audio Technica LP-5X, Kenwood T-94L, DVD/CD Amstrad, Kenwood LS-45, Thomson AM 1250, Kabeldirekt RCA
Re: Sostituire cavo integrato diffusori
Il collo di bottiglia non è il cavo,sono i diffusori..
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Sostituire cavo integrato diffusori
Non riesco a inserire faccine ma se potessi...mi hai fatto piegare dal ridere :-)))))giucam61 ha scritto:Il collo di bottiglia non è il cavo,sono i diffusori..
Mi rendo conto non siano il top, ma in futuro potrebbero essere il mio banco di prova per esercitarmi nel fai da me
Olmo75- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.22
Numero di messaggi : 20
Provincia : Torino
Impianto : Denon PMA-655R, Audio Technica LP-5X, Kenwood T-94L, DVD/CD Amstrad, Kenwood LS-45, Thomson AM 1250, Kabeldirekt RCA
Re: Sostituire cavo integrato diffusori
Sono diffusori che si trovano a 70 euro,non ci spenderei nulla per cercare di migliorarli,anche 4 connettori discreti hanno un certo costo.
..poi se lo fai per giocare e sperimentare, niente di male, anzi.
..poi se lo fai per giocare e sperimentare, niente di male, anzi.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» Probabilmente dovrò sostituire i diffusori...
» Consiglio diffusori per sostituire Grundig M600
» assurdo sostituire cavo d'alimentazione
» Sostituire altoparlanti diffusori JBL
» Sostituire tele diffusori
» Consiglio diffusori per sostituire Grundig M600
» assurdo sostituire cavo d'alimentazione
» Sostituire altoparlanti diffusori JBL
» Sostituire tele diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s