Harman Kardon PM665 Vxi
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Harman Kardon PM665 Vxi
Buongiorno,
vorrei un consigli su questo vecchio amplificatore Harman Kardon PM665 Vxi.
lo acquistai nuovo, se non ricordo male, nel '90.
L'ho utilizzato per tanti, ma tanti anni poi ho cambiato. Ora è dentro una cassapanca in casa e mi è venuta un po' di nostalgia del mio primo vero amplificatore (mio padre oramai 85enne aveva, anzi ha ancora, un sinto ampli Nikko ancora funzionante con il quale iniziai ad ascoltare la musica).
Secondo voi, vale la pena farlo revisionare/rivedere o lo lascio lì? L'ultima volta che lo utilizzai, circa 10 anni fa, funzionava bene a parte gli scricchiolii dei vari interruttorini, ora boh!
O forse è il caso di venderlo così visto che difficilmente lo utilizzerò.
Un saluto a tutti e grazie.
vorrei un consigli su questo vecchio amplificatore Harman Kardon PM665 Vxi.
lo acquistai nuovo, se non ricordo male, nel '90.
L'ho utilizzato per tanti, ma tanti anni poi ho cambiato. Ora è dentro una cassapanca in casa e mi è venuta un po' di nostalgia del mio primo vero amplificatore (mio padre oramai 85enne aveva, anzi ha ancora, un sinto ampli Nikko ancora funzionante con il quale iniziai ad ascoltare la musica).
Secondo voi, vale la pena farlo revisionare/rivedere o lo lascio lì? L'ultima volta che lo utilizzai, circa 10 anni fa, funzionava bene a parte gli scricchiolii dei vari interruttorini, ora boh!
O forse è il caso di venderlo così visto che difficilmente lo utilizzerò.
Un saluto a tutti e grazie.
Ginco64- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.01.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente:CocktailAudio X40
Piatto: Denon DP-60L
Ampli A: Krell Kav400Xi
Ampli B: Aaron No.1.a
Casse: Renato Giussani R9
Casse non utilizzate: Esb 7/08 II
Re: Harman Kardon PM665 Vxi
Con 80/100 euro lo fai ripulire per bene, è una buona macchina, non so con che cosa amplifichi oggi, ma questo può dare ancora parecchie soddisfazioni.
Poi non lo venderei
Poi non lo venderei
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1197
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Harman Kardon PM665 Vxi
Oggi utilizzo un Krell kav400xi, in affetti affettivamente mi dispiacerebbe venderlo, lo acquistai insieme alle esb 708 II riconate proprio ieri, ma che non utilizzo.
Devo documentarmi su chi affidare la revisione a Roma... la spesa ci sta, ma non vorrei capitare in tecnici venditori di fumo.
Grazie intanto.
Devo documentarmi su chi affidare la revisione a Roma... la spesa ci sta, ma non vorrei capitare in tecnici venditori di fumo.
Grazie intanto.
Ginco64- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.01.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente:CocktailAudio X40
Piatto: Denon DP-60L
Ampli A: Krell Kav400Xi
Ampli B: Aaron No.1.a
Casse: Renato Giussani R9
Casse non utilizzate: Esb 7/08 II
Re: Harman Kardon PM665 Vxi
Ginco64 ha scritto:Oggi utilizzo un Krell kav400xi, in affetti affettivamente mi dispiacerebbe venderlo, lo acquistai insieme alle esb 708 II riconate proprio ieri, ma che non utilizzo.
Devo documentarmi su chi affidare la revisione a Roma... la spesa ci sta, ma non vorrei capitare in tecnici venditori di fumo.
Grazie intanto.
Hai detto niente....o cotica (come dite a Roma)
Se avessi il tuo ampli e le tue casse, userei l'HK come tagliere per il salame

UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1197
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Harman Kardon PM665 Vxi
UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Se avessi il tuo ampli e le tue casse, userei l'HK come tagliere per il salame
Grazie del suggerimento, ci avevo pensato anche io, ma è troppo grande come tagliere in una piccola cucina come la mia

Ginco64- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.01.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente:CocktailAudio X40
Piatto: Denon DP-60L
Ampli A: Krell Kav400Xi
Ampli B: Aaron No.1.a
Casse: Renato Giussani R9
Casse non utilizzate: Esb 7/08 II
Re: Harman Kardon PM665 Vxi
Parlami piuttosto della resa del tuo bellissimo impianto....che fa sbavare parecchia gente...immagino
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1197
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Harman Kardon PM665 Vxi
Ummagumma,
c'è sempre di meglio e di peggio, questo ho imparato negli anni.
I vari componenti li ho acquistati usati negli anni, mai mi sarei potuto permettere le elettroniche nuove.
L'abbinamento Krell e R9 le trovo definitivo per le mie orecchie e per i miei gusti di ascolto, purtroppo l'ambiente non è affatto adatto, anzi è il peggio del peggio, ma quelle casse sembrano andare oltre (forse ormai sono le mie orecchie abituate
)
Sono in un normale appartamento e i volumi di ascolto sono non esagerati... a volte esagero, eccome se esagero, ma 10 minuti.
L'ampli Aaron no1a, ai più sconosciuto, ha un dettaglio esagerato e in effetti non mi piace con le r9 troppo analitico, ma con le vecchie perfette esb 708 appena riconate è un amore.
Domani andrò ad ascoltarlo con le Woodsound LBH-10, se legano
utilizzerò il tutto in una seconda casa in campagna e lì si che l'ascolto sarà limitato al set, se non legano ci rimetto le esb.
La sorgente X40.... forse è l'anello più debole, ma la versatilità che ha è ineguagliabile con il suo schermo, per me deve anche essere easy spesso l'ascolto. Poi l'Ascolto in relax è un altra cosa, forse ci vorrebbe una alternativa... accetto consigli, ma il classico PC attrezzato per l'utilizzo lo trovo poco pratico.
Ciao
c'è sempre di meglio e di peggio, questo ho imparato negli anni.
I vari componenti li ho acquistati usati negli anni, mai mi sarei potuto permettere le elettroniche nuove.
L'abbinamento Krell e R9 le trovo definitivo per le mie orecchie e per i miei gusti di ascolto, purtroppo l'ambiente non è affatto adatto, anzi è il peggio del peggio, ma quelle casse sembrano andare oltre (forse ormai sono le mie orecchie abituate

Sono in un normale appartamento e i volumi di ascolto sono non esagerati... a volte esagero, eccome se esagero, ma 10 minuti.
L'ampli Aaron no1a, ai più sconosciuto, ha un dettaglio esagerato e in effetti non mi piace con le r9 troppo analitico, ma con le vecchie perfette esb 708 appena riconate è un amore.
Domani andrò ad ascoltarlo con le Woodsound LBH-10, se legano

La sorgente X40.... forse è l'anello più debole, ma la versatilità che ha è ineguagliabile con il suo schermo, per me deve anche essere easy spesso l'ascolto. Poi l'Ascolto in relax è un altra cosa, forse ci vorrebbe una alternativa... accetto consigli, ma il classico PC attrezzato per l'utilizzo lo trovo poco pratico.
Ciao
Ginco64- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.01.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente:CocktailAudio X40
Piatto: Denon DP-60L
Ampli A: Krell Kav400Xi
Ampli B: Aaron No.1.a
Casse: Renato Giussani R9
Casse non utilizzate: Esb 7/08 II
Re: Harman Kardon PM665 Vxi
Non ho mai avuto il privilegio di ascoltare le R9, ma ricordo molto bene l'altro capolavoro di Giussani che possiedi, le ascoltai in fiera, e fu uno degli ascolti più emozionanti che io ricordi, anche se sono passati più di trent'anni.
La sospensione pneumatica, oggi questa sconosciuta, abbandonata per quei 2 db in più di efficienza ....che a volte non serve, e per un basso lungo, spesso ruffiano, che ammalia al primo ascolto
La sospensione pneumatica, oggi questa sconosciuta, abbandonata per quei 2 db in più di efficienza ....che a volte non serve, e per un basso lungo, spesso ruffiano, che ammalia al primo ascolto
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1197
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Harman Kardon PM665 Vxi
Ginco64 ha scritto:Buongiorno,
vorrei un consigli su questo vecchio amplificatore Harman Kardon PM665 Vxi.
lo acquistai nuovo, se non ricordo male, nel '90.
L'ho utilizzato per tanti, ma tanti anni poi ho cambiato. Ora è dentro una cassapanca in casa e mi è venuta un po' di nostalgia del mio primo vero amplificatore (mio padre oramai 85enne aveva, anzi ha ancora, un sinto ampli Nikko ancora funzionante con il quale iniziai ad ascoltare la musica).
Secondo voi, vale la pena farlo revisionare/rivedere o lo lascio lì? L'ultima volta che lo utilizzai, circa 10 anni fa, funzionava bene a parte gli scricchiolii dei vari interruttorini, ora boh!
O forse è il caso di venderlo così visto che difficilmente lo utilizzerò.
Un saluto a tutti e grazie.
Ti consiglio di usare solo la sezione finale con un buon preampli e ne sentirai delle belle!!!!
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 904
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719

» Harman Kardon HK 650
» Harman kardon Hk 990
» Harman Kardon 930
» Harman kardon hk 990
» harman kardon PM 655
» Harman kardon Hk 990
» Harman Kardon 930
» Harman kardon hk 990
» harman kardon PM 655
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori