consiglio ampli per diffusori elac debut B5
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
consiglio ampli per diffusori elac debut B5
buongiorno a tutti
quale tra questi amplificatori mi consigliate per pilotare delle elac debut B5?
sono tutti usati per questione di budget e sono abbastanza vicini per poterli ascoltare e valutare dal vivo, ovviamente non posso sentirli tutti quindi ogni consiglio per scremare la lista e ben accetto
Denon PMA 1055R
Marantz PM 5005
pioneer A30
advance acoustic XI60
marantz pm7000
Denon Pma 720ae
Teac A-R600
Cambridge A5
n.b. sono in ordine crescente di prezzo a cui li trovo
ringrazio in anticipo
S.
quale tra questi amplificatori mi consigliate per pilotare delle elac debut B5?
sono tutti usati per questione di budget e sono abbastanza vicini per poterli ascoltare e valutare dal vivo, ovviamente non posso sentirli tutti quindi ogni consiglio per scremare la lista e ben accetto
Denon PMA 1055R
Marantz PM 5005
pioneer A30
advance acoustic XI60
marantz pm7000
Denon Pma 720ae
Teac A-R600
Cambridge A5
n.b. sono in ordine crescente di prezzo a cui li trovo
ringrazio in anticipo
S.
basso70- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.01.22
Numero di messaggi : 5
Provincia : padova
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio ampli per diffusori elac debut B5
Le B5 non sono molto efficienti, quindi dipende anche dalle dimensioni dell'ambiente e dal livello di pressione sonora che vuoi ottenere.
Il marantz pm7000 mi pare il più potente ed è una buona macchina, ovvero il Cambridge probabilmente il più raffinato
Il marantz pm7000 mi pare il più potente ed è una buona macchina, ovvero il Cambridge probabilmente il più raffinato
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: consiglio ampli per diffusori elac debut B5
grazie per la risposta!
La stanza è di 25mq e la pressione sonora non mi dispiace per niente, non ho problemi di volume
attualmente ascolto vinili e liquida tramite un dac esterno, il cambridge non ha entrata phono, ma non e un problema avendo un pre esterno.
avrei trovato anche un yamaha ax 396 ed un cambridge azur 550a sempre sotto i 200e.
l'ax 396 lo trovo veramente a poco e mi chiedo se l'azur 550a (costa il doppio) sia una spesa migliore come suono e come costruzione, oltre ad avere decisamente meno anni sulle spalle.
S.
La stanza è di 25mq e la pressione sonora non mi dispiace per niente, non ho problemi di volume

attualmente ascolto vinili e liquida tramite un dac esterno, il cambridge non ha entrata phono, ma non e un problema avendo un pre esterno.
avrei trovato anche un yamaha ax 396 ed un cambridge azur 550a sempre sotto i 200e.
l'ax 396 lo trovo veramente a poco e mi chiedo se l'azur 550a (costa il doppio) sia una spesa migliore come suono e come costruzione, oltre ad avere decisamente meno anni sulle spalle.
S.
basso70- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.01.22
Numero di messaggi : 5
Provincia : padova
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio ampli per diffusori elac debut B5
Sono quasi tutti ampli abbastanza "Caldi" a parte il Pioneer che non è il massimo come qualità.
Se vuoi far uscire un pochino di "Verve" dalle Elac dovresti cercare qualcosa di più brillante.
Se vuoi far uscire un pochino di "Verve" dalle Elac dovresti cercare qualcosa di più brillante.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: consiglio ampli per diffusori elac debut B5
Più brillante? Tipo?
basso70- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.01.22
Numero di messaggi : 5
Provincia : padova
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio ampli per diffusori elac debut B5
Un Rotel delle serie vecchie o meglio uno dei nuovi Nad.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: consiglio ampli per diffusori elac debut B5
Grazie dell'info robi68
Provo a cercare qualcosa
S.
Provo a cercare qualcosa
S.
basso70- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.01.22
Numero di messaggi : 5
Provincia : padova
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio ampli per diffusori elac debut B5
Provo a cercare qualcosa anche io. 
Io prenderei questo.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/244805/

Io prenderei questo.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/244805/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: consiglio ampli per diffusori elac debut B5
Wow grazie!
Eh bello ma decisamente fuori budget
Avrei trovato questi:
Rotel RA-840BX
NAD C320BEE
O meglio il cambridge azur 550a?
Eh bello ma decisamente fuori budget
Avrei trovato questi:
Rotel RA-840BX
NAD C320BEE
O meglio il cambridge azur 550a?
basso70- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.01.22
Numero di messaggi : 5
Provincia : padova
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio ampli per diffusori elac debut B5
Nad o Cambridge.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: consiglio ampli per diffusori elac debut B5
In effetti il C320 è un 50+50 ma suona come un 90+90, poi ha la sezione pre/finale separabile, per futuri upgrade, è una ottima scelta
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn

» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» Amplificatore per Elac Debut B6.2
» Elac Debut B5 - diffusori bookshelf - recensione su TNT Audio
» Consiglio su Diffusori KEF & ELAC
» Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Amplificatore per Elac Debut B6.2
» Elac Debut B5 - diffusori bookshelf - recensione su TNT Audio
» Consiglio su Diffusori KEF & ELAC
» Elac DEBUT 2.0 B6.2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenze tipologie giradischi
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)