Amplificatore per Elac Debut B6.2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Amplificatore per Elac Debut B6.2
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Paolo e sono un appassionato di Hi Fi. Attualmente ho acquistato delle Elac Debut B6.2 che sto amplificando tramite un vecchio sintoamplificatore Home Theatre RXV750 della Yamaha. Ora vorrei sostituire il vecchio sintoamplificatore, con un amplificatore Hi Fi nuovo e di buona qualità con un budget che si aggira tra i 500-600 euro. Quale amplificatore potrei scegliere per avere un'ottima accoppiata con le mie debut? Se avesse l'uscita pre per il SUB (ho il sub della yamaha da 10 pollici attivo) e l'ingresso Bluetooth ne sarei lieto, anche se non è indispensabile.
Ascolto musica pop rock e latina in una stanza di 23 mq. I diffusori sono appoggiati sul mobile TV.
Grazie per chi avrà la pazienza di rispondere..
Ascolto musica pop rock e latina in una stanza di 23 mq. I diffusori sono appoggiati sul mobile TV.
Grazie per chi avrà la pazienza di rispondere..
Paolo123- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.20
Numero di messaggi : 3
Provincia : trieste
Impianto : Diffusori Elac Debut 6b.2
Re: Amplificatore per Elac Debut B6.2
Ho avuto brevemente le Debut (poco più di 30 ore di ascolto) che ho poi reso perché poco aperte in alto e poco realistiche nei medi (con le mie elettroniche). Io le accoppierei con un ampli brillante.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Amplificatore per Elac Debut B6.2
Che elettronica usavi? Quindi uno Yamaha potrebbe andare? Ho visto il AS501. Che ne pensi?
Paolo123- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.20
Numero di messaggi : 3
Provincia : trieste
Impianto : Diffusori Elac Debut 6b.2
Re: Amplificatore per Elac Debut B6.2
Grundig Fine Arts V3, ovvero Marantz del 1995, 85w per canale, dettagliato, più dei Grundig più vecchi che ho. Non conosco lo Yamaha, mi dispiace, ma se lo prendi su Amazon lo provi, poi casomai lo rendi.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Amplificatore per Elac Debut B6.2
Grazie. Nessuno possiede questi diffusori e può indicarmi un amplificatore che ci stia bene? In rete qualcuno le ha fatte suonare con Cambridge CXa60... Come suona rispetto a Yamaha?
Paolo123- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.20
Numero di messaggi : 3
Provincia : trieste
Impianto : Diffusori Elac Debut 6b.2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
» Cavo pentacon
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Informazione prima di acquistare un paio di casse
» Yamaha WXAD-10
» Martin Logan Serie Motion
» Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
» Usare LG V20 o un DAP come sorgente
» SVS SB1000
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Lp De La Soul 3 feet high and rising
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» Nuprime omnia a300 - all in one definitivo?
» Sostituzione cavetti braccio SME
» SACD ISO Extractor
» Consiglio nuove cuffie e amp/dac
» Musica con Tidal/Qubuz
» Loxjie d30
» KHADAS TONE BOARD
» alimentatore TPA3255 AIYIMA A07
» A che volume ascoltate?
» Il Mio Cinema
» MIT Terminator 2 proline XLR 2m - 200€
» MIT Shotgun S1 XLR 1.5m - 350€
» Cavo
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Migliore Sw Mac per mp3!