Come utilizzare un DAC al meglio?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Come utilizzare un DAC al meglio?
Ciao a tutti
da poco ho acquistato un DAC e ne sono assolutamente soddisfatto.
Pur conoscendo il principio di funzionamento, mi rendo conto però che le variabili per farlo funzionare -bene- sono tante e quindi anche per sfruttarlo al meglio serve un poco di esperienza.
Volevo con il vostro aiuto, cercare di fare un post riassuntivo/costruttivo su alcuni aspetti tecnici e che andasse a soddisfare alcune curiosità diciamo "operative" inerenti l'uso dei DAC. (io in particolare ho il Topping E30 ma penso che il ragionamento possa essere applicato ad una buona parte di sistemi simili)
In particolare vorrei analizzare come configurare correttamente un DAC o meglio i software che lo utilizzano in modo tale da non sfruttarlo in modo errato e di ottenere il massimo da questo componente.
Il piu comune è -you tube- per praticità di ascolto ( almeno per me)
La domanda è: c'è qualche configurazione particolare per cui il dac riceva correttamente le informazioni dei "bit-rate" del brano in ascolto e cambi di conseguenza il suo "rate" ?
Lo stesso ragionamento lo applicherei anche per Spotify e Amazon Music. ( valutando il fatto che penso vi sia differenza tra le versioni free e a pagamento)
Un discorso a parte meritano i Player; cercando in rete ve ne sono davvero un infinità.
C'è qualcosa che sia "reference" possibilmente "freeware" in tutta questa abbondante scelta? e di conseguenza poi la sua rispettiva configurazione?
Ho già fatto un po di ricerche ovviamente sul forum ma , salvo miei errori, specifici argomenti sulle configurazioni non ne ho trovati.
Se per caso mi fossero sfuggiti linkate pure al 3ad
Vi ringrazio anticipatamente e spero che questo post diventi una piccola guida anche per i futuri utilizzatori di DAC alle prime armi come me.
Grazie
Roberto
da poco ho acquistato un DAC e ne sono assolutamente soddisfatto.
Pur conoscendo il principio di funzionamento, mi rendo conto però che le variabili per farlo funzionare -bene- sono tante e quindi anche per sfruttarlo al meglio serve un poco di esperienza.
Volevo con il vostro aiuto, cercare di fare un post riassuntivo/costruttivo su alcuni aspetti tecnici e che andasse a soddisfare alcune curiosità diciamo "operative" inerenti l'uso dei DAC. (io in particolare ho il Topping E30 ma penso che il ragionamento possa essere applicato ad una buona parte di sistemi simili)
In particolare vorrei analizzare come configurare correttamente un DAC o meglio i software che lo utilizzano in modo tale da non sfruttarlo in modo errato e di ottenere il massimo da questo componente.
Il piu comune è -you tube- per praticità di ascolto ( almeno per me)
La domanda è: c'è qualche configurazione particolare per cui il dac riceva correttamente le informazioni dei "bit-rate" del brano in ascolto e cambi di conseguenza il suo "rate" ?
Lo stesso ragionamento lo applicherei anche per Spotify e Amazon Music. ( valutando il fatto che penso vi sia differenza tra le versioni free e a pagamento)
Un discorso a parte meritano i Player; cercando in rete ve ne sono davvero un infinità.
C'è qualcosa che sia "reference" possibilmente "freeware" in tutta questa abbondante scelta? e di conseguenza poi la sua rispettiva configurazione?
Ho già fatto un po di ricerche ovviamente sul forum ma , salvo miei errori, specifici argomenti sulle configurazioni non ne ho trovati.
Se per caso mi fossero sfuggiti linkate pure al 3ad
Vi ringrazio anticipatamente e spero che questo post diventi una piccola guida anche per i futuri utilizzatori di DAC alle prime armi come me.
Grazie
Roberto
Bluesky- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.01.22
Numero di messaggi : 2
Provincia : Genova
Impianto : Sony PS-T20/Audiotechnica AT95E; Marantz 2238B; TEAC CD P1260 MKII; Topping E30; ESB 25LD; AKG K240 MKII
Re: Come utilizzare un DAC al meglio?
Partiamo da un dato di fatto: hai comprato un DAC.
A cosa serve un DAC? A convertire un segnale audio digitale (quello di un CD, di un DVD, di un SACD, di un file, eccetera) in segnale analogico.
Esistono due tipi di DAC: quelli interni ai vari lettori (CD, DVD, SACD, multiformato, di rete), e quelli esterni.
Il tuo appartiene alla seconda categoria: è un DAC esterno.
Per ricevere segnali audio da Youtube, Amazon Music, Spotify, Tidal, Qobuz, HighResAudio e altre piattaforme avere un DAC può essere utile, ma prima di tutto serve un lettore di rete/streamer.
Senza il quale il tuo DAC è un bellissimo oggetto, ma totalmente inutile.
Per ricevere musica dai vari canali che hai elencato (e io ne ho messi altri) serve, oltre a uno streamer, un abbonamento.
In pratica devo sottoscrivere YouTube+, Amazon Music (vanno bene pure i 3 mesi gratis, se ci sono ancora, ma poi o smetti o paghi), Spotify Premium.
Hai una possibilità: provare a vedere se riesci a "castarle" su una Chromecast (un tempo esisteva la Chromecast Audio, uscita di produzione, e che si trova, poco e a prezzi folli, su eBay. Folli per una CA, non in senso assoluto) in versione gratis.
Oppure pagare e prendere uno streamer.
Ma per consigliartene uno, nuovo o usato, mi devi dare un budget di spesa.
E al 90% avrà già un DAC interno.
Oppure vai di Rasperry Pi+un OS musicale (Moode, Volumio, Daphile, eccetera); oppure un miniPC più un OS audio (Volumio, Daphile, AP Linux, eccetera). Più abbonamenpi ai servizi che vuoi usare.
A cosa serve un DAC? A convertire un segnale audio digitale (quello di un CD, di un DVD, di un SACD, di un file, eccetera) in segnale analogico.
Esistono due tipi di DAC: quelli interni ai vari lettori (CD, DVD, SACD, multiformato, di rete), e quelli esterni.
Il tuo appartiene alla seconda categoria: è un DAC esterno.
Per ricevere segnali audio da Youtube, Amazon Music, Spotify, Tidal, Qobuz, HighResAudio e altre piattaforme avere un DAC può essere utile, ma prima di tutto serve un lettore di rete/streamer.
Senza il quale il tuo DAC è un bellissimo oggetto, ma totalmente inutile.
Per ricevere musica dai vari canali che hai elencato (e io ne ho messi altri) serve, oltre a uno streamer, un abbonamento.
In pratica devo sottoscrivere YouTube+, Amazon Music (vanno bene pure i 3 mesi gratis, se ci sono ancora, ma poi o smetti o paghi), Spotify Premium.
Hai una possibilità: provare a vedere se riesci a "castarle" su una Chromecast (un tempo esisteva la Chromecast Audio, uscita di produzione, e che si trova, poco e a prezzi folli, su eBay. Folli per una CA, non in senso assoluto) in versione gratis.
Oppure pagare e prendere uno streamer.
Ma per consigliartene uno, nuovo o usato, mi devi dare un budget di spesa.
E al 90% avrà già un DAC interno.
Oppure vai di Rasperry Pi+un OS musicale (Moode, Volumio, Daphile, eccetera); oppure un miniPC più un OS audio (Volumio, Daphile, AP Linux, eccetera). Più abbonamenpi ai servizi che vuoi usare.
uncletoma- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.09.10
Numero di messaggi : 242
Località : Liguria
Provincia : Santa Margherita Ligure (GE)
Impianto : Primare Pre30 - Primare A30.2 + ProAc Studio 140 - oppo bdp 83 - Harman Kardon TU9400 - iFi Neo iDSD - miniPC con Daphile e 4TB HDDh - Pro-Ject Head Box MKII - Cambridge Audio Alva Solo - giradischi Pioneer PL-112D + Shure V15III Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC - cavetteria varia -

» Utilizzare lettore CD del PC
» Base da utilizzare
» utilizzare smartphone come dac..
» Utilizzare contemporaneamente due o più schede audio usb su un pc
» Come utilizzare un EePC come sorgente??
» Base da utilizzare
» utilizzare smartphone come dac..
» Utilizzare contemporaneamente due o più schede audio usb su un pc
» Come utilizzare un EePC come sorgente??
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» Emerson eg 600
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor