Onkyo a933 non emette suono dopo piccolo lampo
4 partecipanti
Onkyo a933 non emette suono dopo piccolo lampo
Buongiorno,
Poco fa ho inserito nuovamente un amplificatore Onkyo a933 nella mia catena, l'ho collegato e al momento di inserire la presa elettrica ho notato un piccolo lampo nella parte dietro ed un piccolo rumore alle casse (che comunque non sono danneggiate).
Purtroppo però l'Onkyo non emette suono, né dall'uscita casse A, né da quella B.
Ho provato a cambiare anche ingresso, ma nulla.
L'ampli si accende regolarmente, il selettore ingressi funziona (come il resto dei comandi).
Non ho sentito nessun odore di bruciato.
Ovviamente immagino di doverlo portare in assistenza, ma se qualcuno ha rimedi diversi o tentativi da suggerire, ringrazio anticipatamente.
Buona musica
Poco fa ho inserito nuovamente un amplificatore Onkyo a933 nella mia catena, l'ho collegato e al momento di inserire la presa elettrica ho notato un piccolo lampo nella parte dietro ed un piccolo rumore alle casse (che comunque non sono danneggiate).
Purtroppo però l'Onkyo non emette suono, né dall'uscita casse A, né da quella B.
Ho provato a cambiare anche ingresso, ma nulla.
L'ampli si accende regolarmente, il selettore ingressi funziona (come il resto dei comandi).
Non ho sentito nessun odore di bruciato.
Ovviamente immagino di doverlo portare in assistenza, ma se qualcuno ha rimedi diversi o tentativi da suggerire, ringrazio anticipatamente.
Buona musica
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 498
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Onkyo a933 non emette suono dopo piccolo lampo
Ma il relè di protezione sugli altoparlanti si attiva? dopo qualche secondo che lo hai acceso si sente il relè scattare? Potrebbe essere un finale bruciato ed il relè non chiude perchè "sente" la continua in uscita
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1906
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Onkyo a933 non emette suono dopo piccolo lampo
dove hai visto esattamente il lampo '
federico666- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 618
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Onkyo a933 non emette suono dopo piccolo lampo
No, si è semplicemente bruciato il fusibile dell'alimentatore.arthur dent ha scritto:... L'ampli si accende regolarmente, il selettore ingressi funziona (come il resto dei comandi) ...
... Non ho sentito nessun odore di bruciato ...
Lo troverai dentro da qualche parte in vista su qualche piccola scheda.
Ovviamente se si è bruciato,
o ha subito un sovraccarico momentaneo
(dipende dalla fase istantanea dell'onda di rete verso il trasformatore),
o c'è un guasto che crea un cortocircuito,
o era semplicemente un po' invecchiato e un po' prudentemente sottodimensionato.
Non cadere nella tentazione di mettercelo di valore più alto,
se era un T3,15A devi rimetterci un T3,15A
se si ribrucia c'è un guasto nell'amplificatore.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Onkyo a933 non emette suono dopo piccolo lampo
Ciao. Grazie delle risposte.
Il fusibile era bruciato. Sostituito con un fusibile di pari valore. Appena riconnessa l'elettricità è saltato di nuovo.
I diffusori non erano connessi, la seconda volta.
Poiché sono stupido, non pago della seconda prova, con un nuovo fusibile ho fatta la terza e questa volta ho visto un lampo, con puzza di bruciato, anche nella scheda che corrisponde agli ingressi.
Se potevo fare un danno l'ho fatto.
Ho contattato il centro di riparazioni elettroniche più vicino.
Inutile piangere sul latte versato, speriamo sia riparabile.
Mi ha sorpreso il danno perché l'ampli era semplicemente stato fermo da agosto, riposto in condizioni corrette. Quando è saltato il primo fusibile i diffusori erano connessi ed ho pensato al finale. Poi però ho sostituito il fusibile fatto prove senza carico, questo mi fa pensare che l'ampli si sia in qualche modo deteriorato nel periodo di non uso.
Resta un po' di rabbia perché mi piaceva molto.
Grazie ancora per il vostro supporto.
Il fusibile era bruciato. Sostituito con un fusibile di pari valore. Appena riconnessa l'elettricità è saltato di nuovo.
I diffusori non erano connessi, la seconda volta.
Poiché sono stupido, non pago della seconda prova, con un nuovo fusibile ho fatta la terza e questa volta ho visto un lampo, con puzza di bruciato, anche nella scheda che corrisponde agli ingressi.
Se potevo fare un danno l'ho fatto.
Ho contattato il centro di riparazioni elettroniche più vicino.
Inutile piangere sul latte versato, speriamo sia riparabile.
Mi ha sorpreso il danno perché l'ampli era semplicemente stato fermo da agosto, riposto in condizioni corrette. Quando è saltato il primo fusibile i diffusori erano connessi ed ho pensato al finale. Poi però ho sostituito il fusibile fatto prove senza carico, questo mi fa pensare che l'ampli si sia in qualche modo deteriorato nel periodo di non uso.
Resta un po' di rabbia perché mi piaceva molto.
Grazie ancora per il vostro supporto.
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 498
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Onkyo a933 non emette suono dopo piccolo lampo
Ciao. Grazie delle risposte.
Il fusibile era bruciato. Sostituito con un fusibile di pari valore. Appena riconnessa l'elettricità è saltato di nuovo.
I diffusori non erano connessi, la seconda volta.
Poiché sono stupido, non pago della seconda prova, con un nuovo fusibile ho fatta la terza e questa volta ho visto un lampo, con puzza di bruciato, anche nella scheda che corrisponde agli ingressi.
Se potevo fare un danno l'ho fatto.
Ho contattato il centro di riparazioni elettroniche più vicino.
Inutile piangere sul latte versato, speriamo sia riparabile.
Mi ha sorpreso il danno perché l'ampli era semplicemente stato fermo da agosto, riposto in condizioni corrette. Quando è saltato il primo fusibile i diffusori erano connessi ed ho pensato al finale. Poi però ho sostituito il fusibile fatto prove senza carico, questo mi fa pensare che l'ampli si sia in qualche modo deteriorato nel periodo di non uso.
Resta un po' di rabbia perché mi piaceva molto.
Grazie ancora per il vostro supporto.
Il fusibile era bruciato. Sostituito con un fusibile di pari valore. Appena riconnessa l'elettricità è saltato di nuovo.
I diffusori non erano connessi, la seconda volta.
Poiché sono stupido, non pago della seconda prova, con un nuovo fusibile ho fatta la terza e questa volta ho visto un lampo, con puzza di bruciato, anche nella scheda che corrisponde agli ingressi.
Se potevo fare un danno l'ho fatto.
Ho contattato il centro di riparazioni elettroniche più vicino.
Inutile piangere sul latte versato, speriamo sia riparabile.
Mi ha sorpreso il danno perché l'ampli era semplicemente stato fermo da agosto, riposto in condizioni corrette. Quando è saltato il primo fusibile i diffusori erano connessi ed ho pensato al finale. Poi però ho sostituito il fusibile fatto prove senza carico, questo mi fa pensare che l'ampli si sia in qualche modo deteriorato nel periodo di non uso.
Resta un po' di rabbia perché mi piaceva molto.
Grazie ancora per il vostro supporto.
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 498
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Onkyo a933 non emette suono dopo piccolo lampo
non dolertene più di tanto ... eccoti alcune spiegazioni:
ma quell'amplificatore ha due alimentatori,
uno è di potenza, che quando è spento è spento ed è sotto fusibile
un altro, più piccolo, gestisce lo stand-by e rimane sempre acceso, anche ad amplificatore spento
fornisce i 5 Volt e i 9 Volt che alimentano tutto il sistema di controllo e di commutazione
che quindi funzionavano bene
e ovviamente non si deve persistere
ad esempio, se era in corto un condensatore forse hai bruciato anche il ponte,
è poca cosa per un riparatore cambiarlo, e il riparatore era comunque necessario,
se sei sfortunato però poteva essere proprio il ponte ad essere guasto,
e la terza accensione potrebbe aver bruciato,
o il condensatore, che ha ricevuto corrente inversa, e il condensatore è un po' costoso,
oppure il trasformatore di potenza, che sarà molto costoso ...
ma è fortemente improbabile, anche perché il trasformatore, se si fonde all'istante,
non manda odore di bruciato
ovviamente sono tutte ipotesi
forse non sembrava possibile, perché come avevi scritto ... "l'amplificatore si accende"arthur dent ha scritto:Il fusibile era bruciato. Sostituito con un fusibile di pari valore ...
ma quell'amplificatore ha due alimentatori,
uno è di potenza, che quando è spento è spento ed è sotto fusibile
un altro, più piccolo, gestisce lo stand-by e rimane sempre acceso, anche ad amplificatore spento
fornisce i 5 Volt e i 9 Volt che alimentano tutto il sistema di controllo e di commutazione
che quindi funzionavano bene
come ti avevo scritto, se il fusibile si brucia di nuovo significa che nell'amplificatore c'è un guasto,arthur dent ha scritto:... non pago della seconda prova, con un nuovo fusibile
ho fatta la terza e questa volta ho visto un lampo con puzza di bruciato
e ovviamente non si deve persistere
non hai creato il guasto, lo hai semplicemente allargato,arthur dent ha scritto:... Resta un po' di rabbia perché mi piaceva molto.
ad esempio, se era in corto un condensatore forse hai bruciato anche il ponte,
è poca cosa per un riparatore cambiarlo, e il riparatore era comunque necessario,
se sei sfortunato però poteva essere proprio il ponte ad essere guasto,
e la terza accensione potrebbe aver bruciato,
o il condensatore, che ha ricevuto corrente inversa, e il condensatore è un po' costoso,
oppure il trasformatore di potenza, che sarà molto costoso ...
ma è fortemente improbabile, anche perché il trasformatore, se si fonde all'istante,
non manda odore di bruciato
ovviamente sono tutte ipotesi
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6532
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Onkyo a933 non emette suono dopo piccolo lampo
Grazie Valterneri.
Quando sarà a posto, posterò diagnosi e terapia.
Buona serata a tutti.
Quando sarà a posto, posterò diagnosi e terapia.
Buona serata a tutti.
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 498
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Onkyo a933 non emette suono dopo piccolo lampo
Buonasera.
Uppo il post carico di cattive notizie: un tecnico mi ha detto che il danno è ben serio (mi ha chiesto addirittura se un fulmine fosse entrato nella mia rete elettrica) e mi ha rimandato ad un centro assistenza. Ovviamente devo valutare se il gioco valga la candela (nel mercato dell'usato sta intorno ai 350€).
Nell'attesa vi inviterei a suggerire alternative anche simili da acquistare qualora non si potesse aggiustare.
Simili intendo: qualità, potenze, utilità e prezzi simili (sempre sull'usato, suppongo, ma sono aperto a suggerimenti). Ovviamente poi dovrò ascoltarle, ma solo per orientarmi senza andare alla cieca.
E ovviamente potrei comprare usato lo stesso modello.
Vi ringrazio anticipatamente.
Uppo il post carico di cattive notizie: un tecnico mi ha detto che il danno è ben serio (mi ha chiesto addirittura se un fulmine fosse entrato nella mia rete elettrica) e mi ha rimandato ad un centro assistenza. Ovviamente devo valutare se il gioco valga la candela (nel mercato dell'usato sta intorno ai 350€).
Nell'attesa vi inviterei a suggerire alternative anche simili da acquistare qualora non si potesse aggiustare.
Simili intendo: qualità, potenze, utilità e prezzi simili (sempre sull'usato, suppongo, ma sono aperto a suggerimenti). Ovviamente poi dovrò ascoltarle, ma solo per orientarmi senza andare alla cieca.
E ovviamente potrei comprare usato lo stesso modello.
Vi ringrazio anticipatamente.
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 498
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT

» Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
» [TO] SCAMBIO Onkyo A933
» Onkyo A933 vs Virtue2
» [VENDUTO] ONKYO A933 Vendo (PO) € 320 + S.S.
» Rotel RA-1062 VS Onkyo A933
» [TO] SCAMBIO Onkyo A933
» Onkyo A933 vs Virtue2
» [VENDUTO] ONKYO A933 Vendo (PO) € 320 + S.S.
» Rotel RA-1062 VS Onkyo A933
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» dac o non dac? questo è il problema!
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» sub soundsystem
» errata iscrizione al forum
» Filtrare 2 casse attive
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?