Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
+3
donluca
jankovic
823
7 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
Ciao a tutti,
pochi giorni fa ero in cerca di un piccolo miglioramento sul dac;
pochi giorni dopo l'idea di stravolgere l'impianto......vabbe capita sempre cosi ...no???
Attualmente il mio sistema è cosi composto: netbook ----usb----> musiland 01---coax---> onkyo a5vl (con dac integrato) + Klipsch rb61
Tre possibilità:
1 acquisto come dac l'asus xonar essence one e lo collego all'onkyo a 5vl
2 acquisto come dac l'asus xonar essence one + cambio ampli e prendo l'onkyo a-933 (che però è piu vecchio del mio)
3 acquisto il nuovo onkyo a-9000 con dac integrato
Nella terza ipotesi però le casse sarebbero sottodimensionate??
Grazie a tutti per i consigli
pochi giorni fa ero in cerca di un piccolo miglioramento sul dac;
pochi giorni dopo l'idea di stravolgere l'impianto......vabbe capita sempre cosi ...no???
Attualmente il mio sistema è cosi composto: netbook ----usb----> musiland 01---coax---> onkyo a5vl (con dac integrato) + Klipsch rb61
Tre possibilità:
1 acquisto come dac l'asus xonar essence one e lo collego all'onkyo a 5vl
2 acquisto come dac l'asus xonar essence one + cambio ampli e prendo l'onkyo a-933 (che però è piu vecchio del mio)
3 acquisto il nuovo onkyo a-9000 con dac integrato
Nella terza ipotesi però le casse sarebbero sottodimensionate??
Grazie a tutti per i consigli
823- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.09.10
Numero di messaggi : 181
Località : Vicenza
Impianto : Asus netbook, WD 1tb + Audiolab MDAC + Apart Champ One + Paradigm Studio 60 + Klipsch RB81 MKII
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
i miei due centesimi..teoricamente ( nessuno qui lo ha ascoltato) solo l asus tra le elettroniche che hai citato come papabile acquisto potrebbe garantirti un salto di qualita'..visto che hai un bel budget a disposizione investirei tutto su nuovi diffusori ( senza nulla togliere alle pur buone rb61). allora si che realizzeresti un buon upgrade..ciao
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
....allora consideriamo l'opzione n.4
a) prendo le nuove klipsch rb-81 II (escludo diffusori da terra per motivi di spazio)
b) tengo l'onkyo a 5vl (avrà potenza sufficiente per le rb81 secondo voi?? con le rb-61 non ho mai girato oltre la metà della manopola controllo volume)
c) decido se tenere attaccate insieme le rb81 + rb61; se invece si crea solo + confusione con 4 casse, vendo le rb61 e prendo l'asus xonar essence one.
Che dite?
grazie
p.s.
Collegando i duffusori A+B ci sono 4 canali da 40W oppure 4 da 20W ?
a) prendo le nuove klipsch rb-81 II (escludo diffusori da terra per motivi di spazio)
b) tengo l'onkyo a 5vl (avrà potenza sufficiente per le rb81 secondo voi?? con le rb-61 non ho mai girato oltre la metà della manopola controllo volume)
c) decido se tenere attaccate insieme le rb81 + rb61; se invece si crea solo + confusione con 4 casse, vendo le rb61 e prendo l'asus xonar essence one.
Che dite?
grazie
p.s.
Collegando i duffusori A+B ci sono 4 canali da 40W oppure 4 da 20W ?
823- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.09.10
Numero di messaggi : 181
Località : Vicenza
Impianto : Asus netbook, WD 1tb + Audiolab MDAC + Apart Champ One + Paradigm Studio 60 + Klipsch RB81 MKII
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
Accanna la (falsa) quadrifonia... specialmente con due coppie di diffusori diversi.
Esperienza personale.
Se ti vuoi levare lo sfizio fai pure comunque, io lo feci ai tempi
Esperienza personale.
Se ti vuoi levare lo sfizio fai pure comunque, io lo feci ai tempi
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3782
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
donluca ha scritto:Accanna la (falsa) quadrifonia... specialmente con due coppie di diffusori diversi.
Esperienza personale.
Se ti vuoi levare lo sfizio fai pure comunque, io lo feci ai tempi
guarda se decido di upgradere il mio sistema secondo "l'opzione n.4", per provare le provo (le avro tutte e 4 insieme ) ....dopo come ho detto se non ci vedo benefici, vendo le rb61 (che sono ancora in rodaggio^_^) e aggiungo l'asus dac.
il dubbio principale di questa opzione è:
il mio onkyo a-5vl va bene per le rb-81 oppure è sottodimensionato?
grazie
823- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.09.10
Numero di messaggi : 181
Località : Vicenza
Impianto : Asus netbook, WD 1tb + Audiolab MDAC + Apart Champ One + Paradigm Studio 60 + Klipsch RB81 MKII
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
823 ha scritto:
c) decido se tenere attaccate insieme le rb81 + rb61; se invece si crea solo + confusione con 4 casse, vendo le rb61 e prendo l'asus xonar essence one.
Che dite?
4 casse ...lascia stare
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
Stentor ha scritto:823 ha scritto:
c) decido se tenere attaccate insieme le rb81 + rb61; se invece si crea solo + confusione con 4 casse, vendo le rb61 e prendo l'asus xonar essence one.
Che dite?
4 casse ...lascia stare
Ciao Stentor!
te che sei esperto di rb81 e di onkyo...
ci sta il mio onkyo a 5vl per le rb81???? (con le rb 61 va molto bene, passerei alle rb81 per aumentare i bassi e magari visto che sono il nuovo modello il suono è pure migliore); che dici?
grazie
823- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.09.10
Numero di messaggi : 181
Località : Vicenza
Impianto : Asus netbook, WD 1tb + Audiolab MDAC + Apart Champ One + Paradigm Studio 60 + Klipsch RB81 MKII
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
ah, importantissimo, ora che ci penso!!!
Controlla come è fatto il sistema di A e B del tuo amplificatore e a quanti ohm sono le tue casse, che se le uscite A e B sono sullo stesso output, mettendo in parallelo due coppie di casse l'impedenza si dimezza e te bruci l'ampli!! Occhio!
Controlla come è fatto il sistema di A e B del tuo amplificatore e a quanti ohm sono le tue casse, che se le uscite A e B sono sullo stesso output, mettendo in parallelo due coppie di casse l'impedenza si dimezza e te bruci l'ampli!! Occhio!
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3782
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
si grazie avevo gia controllato l'ohm....tutto ok; pero se 4 casse fanno solo confusione... 2 le vendodonluca ha scritto:ah, importantissimo, ora che ci penso!!!
Controlla come è fatto il sistema di A e B del tuo amplificatore e a quanti ohm sono le tue casse, che se le uscite A e B sono sullo stesso output, mettendo in parallelo due coppie di casse l'impedenza si dimezza e te bruci l'ampli!! Occhio!
....adesso aspetto la risposta di stentor (che se la memoria non mi inganna lui ha le rb81 + ha provato molti onkyo)
che consigli stentor ?
823- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.09.10
Numero di messaggi : 181
Località : Vicenza
Impianto : Asus netbook, WD 1tb + Audiolab MDAC + Apart Champ One + Paradigm Studio 60 + Klipsch RB81 MKII
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
Per giocare commento le tre ipotesi proposte da 823, magari l'aiuto a farsi una idea differente.
1. Sulla carta e secondo pareri raccolti su forum stranieri l'asus essence one SUONA SICURAMENTE meglio del dac integrato dell'A5vl. Sarebbe da conoscere poi l'effettivo valore dell'asus, in alternativa ci sono altre buone proposte come VDAC II o AUDIO GD NFB 3.1, probabilmente interessanti quanto l'asus, ma decisamente più economici.
2. l'A933 è più vecchio del tuo, però è costruito 18 volte meglio, e suona 18 volte meglio Basta matcharlo con un dac adeguato ed un paio di diffusori adeguati per avere un suono di tutto rispetto, specie in rapporto all'investimento.
3. Ci sono pochi pareri ancora in giro, solitamente ipotesi. Tra le proposte mi sembra la più interessante, vuoi per la novità, vuoi per la derivazione dagli ultimi progetti ONKYO vedi M5000R e P3000R che hanno vinto diversi premi nell'arco del 2011. L'A9000R potrebbe risultare in ottimo compagno musicale, pronto per un eventuale upgrade futuro sui diffusori o l'aggiunzione di un DAC di ottimo livello come un Wyred4Sound DAC2.
1. Sulla carta e secondo pareri raccolti su forum stranieri l'asus essence one SUONA SICURAMENTE meglio del dac integrato dell'A5vl. Sarebbe da conoscere poi l'effettivo valore dell'asus, in alternativa ci sono altre buone proposte come VDAC II o AUDIO GD NFB 3.1, probabilmente interessanti quanto l'asus, ma decisamente più economici.
2. l'A933 è più vecchio del tuo, però è costruito 18 volte meglio, e suona 18 volte meglio Basta matcharlo con un dac adeguato ed un paio di diffusori adeguati per avere un suono di tutto rispetto, specie in rapporto all'investimento.
3. Ci sono pochi pareri ancora in giro, solitamente ipotesi. Tra le proposte mi sembra la più interessante, vuoi per la novità, vuoi per la derivazione dagli ultimi progetti ONKYO vedi M5000R e P3000R che hanno vinto diversi premi nell'arco del 2011. L'A9000R potrebbe risultare in ottimo compagno musicale, pronto per un eventuale upgrade futuro sui diffusori o l'aggiunzione di un DAC di ottimo livello come un Wyred4Sound DAC2.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
Solomon ha scritto:Per giocare commento le tre ipotesi proposte da 823, magari l'aiuto a farsi una idea differente.
1. Sulla carta e secondo pareri raccolti su forum stranieri l'asus essence one SUONA SICURAMENTE meglio del dac integrato dell'A5vl. Sarebbe da conoscere poi l'effettivo valore dell'asus, in alternativa ci sono altre buone proposte come VDAC II o AUDIO GD NFB 3.1, probabilmente interessanti quanto l'asus, ma decisamente più economici.
2. l'A933 è più vecchio del tuo, però è costruito 18 volte meglio, e suona 18 volte meglio Basta matcharlo con un dac adeguato ed un paio di diffusori adeguati per avere un suono di tutto rispetto, specie in rapporto all'investimento.
3. Ci sono pochi pareri ancora in giro, solitamente ipotesi. Tra le proposte mi sembra la più interessante, vuoi per la novità, vuoi per la derivazione dagli ultimi progetti ONKYO vedi M5000R e P3000R che hanno vinto diversi premi nell'arco del 2011. L'A9000R potrebbe risultare in ottimo compagno musicale, pronto per un eventuale upgrade futuro sui diffusori o l'aggiunzione di un DAC di ottimo livello come un Wyred4Sound DAC2.
Ciao,
grazie per aver giocato scherzo eh
per quanto riguarda il commento nel punto 2, non metto in discussione che sia fatto 18 volte meglio.....ma vorrei solo essere sufficientemente sicuro che con le rb81 tra il mio ampli e l'a933 (se appunto decido per questo) ci sia uno stacco netto di ascolto; ci sarà secondo voi????
grazie
823- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.09.10
Numero di messaggi : 181
Località : Vicenza
Impianto : Asus netbook, WD 1tb + Audiolab MDAC + Apart Champ One + Paradigm Studio 60 + Klipsch RB81 MKII
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
823 ha scritto:
Ciao,
grazie per aver giocato scherzo eh
per quanto riguarda il commento nel punto 2, non metto in discussione che sia fatto 18 volte meglio.....ma vorrei solo essere sufficientemente sicuro che con le rb81 tra il mio ampli e l'a933 (se appunto decido per questo) ci sia uno stacco netto di ascolto; ci sarà secondo voi????
grazie
Il gioco è un piacere, diciamo un serio piacere per appassionati. Le tue perplessità sono legittime, però usando un approccio meno convenzionale ti faccio riflettere su alcuni punti:
1. Se dovessi tenere l'A5VL senza provare ALCUN pre+finale o integrato differente, potresti ringraziare il forum per i consigli, e raccontare di quanto suonino bene le RB81 con l'A5VL. Se al contrario, prendi le RB81 ed inizi a provare nuove soluzioni di amplificazione, ti renderai SUBITO IMMEDIATAMENTE PERDUTAMENTE conto che l'A5VL non è che la base per amplificare un paio di diffusori.
2. Consideriamo che l'A5VL si piazza sonicamente in coda alla famiglia VL della ONKYO, seguono il 9355, poi il 9555, poi il 9755, ed ancora sopra loro c'è l'A933, poi l'A1VL, che chiude con il suo splendore costruttivo e capacità di riproduzione. Tutto questo parlando di classe D ed amplificazione digitale in casa ONKYO.
3. Uscendo dalla classe D, e sempre tenendo in considerazione le RB81 potresti anche provare per il tuo piacere dei FINALI in classe AB come un NAKAMICHI PA7EII con circuitazione STASIS, e magari confrontarlo con l'A9000R. Potrebbe accadere, dico potrebbe accadere, che un NAKAMICHI PA7EII o un A9000R ti possano risultare maggiormente piacevoli e musicali all'orecchio dei VL digitali di ONKYO.
Dico questo per due semplici motivi:
1. Ho avuto l'A933, provato con diversi tipi di diffusori, e mi ha sempre impressionato in positivo.
2. Per quanto davvero interessante il suono dell'A933 trovo che per certi diffusori americani, vedi KLIPSCH, PARADIGM, PSB, il perfetto match avvenga con elettroniche di un certo livello in classe AB o A. Ma forse questa regola vale con tutti i diffusori, in verità non riesco più uscire dal tunnel della corposità e del realismo sonoro, e trovo da un po' di tempo troppo sottile e poco verosimile il timbro di un classe D. Bello, dinamico, ma molto meno vivo di una buona classe AB o A, meno aria, meno corpo, meno emozione.
3. Classe D, ho sentito più volte lo SHARP SMSX100, uno dei giganti della classe D di qualche anno fa, un progetto molto valido, meraviglioso, soundstage profondo e larghissimo, dettaglio, suono pieno, piacevole. Però, se poi lo paragoni ad un finale da 300watt in classe AB di livello, senti che manca di qualcosa.
4. E poi c'è il gusto. Se uno ama un suono più sottile, più veloce, allora farà una scelta in funzione di una normale e comprensibile soggettiva.
Consigli? Io te l'ho già dato, implicitamente, prendi l'A933 o ancor meglio l'A1VL e lo provi con i diffusori che hai adesso, l'upgrade sarà assoluto. Oppure prendi l'A9000R e prendi le RB81, e cambi direzione.
Ricorda che il timbro, il tipo di sonorità è tipico del diffusore, invece come questo suono viene fuori, con quanto realismo, corpo, profondità, nero, dinamica, scena, questo è un compito più vicino alle capacità delle elettroniche.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
Ma la storia dei dac ci insegna che l'argomento è alquanto ingarbugliato.
C'è un sacco di gente che disdegna le schede audio da pc e ama i dac...poi c'è chi ritorna su suoi passi vedi Miclaud con mpd voyage. E' un fatto di alchimie.
Se scegli la strada della scheda audio cerca di usare un'alimentazione pulita ( pico psu +alimentatore fsp 120) e magari il voyage mpd
C'è un sacco di gente che disdegna le schede audio da pc e ama i dac...poi c'è chi ritorna su suoi passi vedi Miclaud con mpd voyage. E' un fatto di alchimie.
Se scegli la strada della scheda audio cerca di usare un'alimentazione pulita ( pico psu +alimentatore fsp 120) e magari il voyage mpd
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
allora io per non fare confusione devo andare per passi
il primo passo l'ho fatto:
-fra 10gg ho deciso di acquistare le klipsch rb81 II (quindi metto gia in prevendita le rb61 che praticamente le ho ancora in rodaggio nuove di stecca)
adesso ho tre possibilità:
1 mantengo l'onkyo a5vl;
2 acquisto l'onkyo a933 + asus xonar essence one (spesa totale circa 800 euro rientrando il mio a5vl);
3 acquisto l'a9000 (spesa totale attorno ai 1000€ sempre rientrando il mio a5vl);
tra l'opzione 2 e la 3 voi cosa fareste??? qual'è la migliore??
parlando invece solo di amplificatore tecnicamente, qualitativamente andando a vedere anche come sono costruiti, meglio l'a9000 o l'a933???
grazie
il primo passo l'ho fatto:
-fra 10gg ho deciso di acquistare le klipsch rb81 II (quindi metto gia in prevendita le rb61 che praticamente le ho ancora in rodaggio nuove di stecca)
adesso ho tre possibilità:
1 mantengo l'onkyo a5vl;
2 acquisto l'onkyo a933 + asus xonar essence one (spesa totale circa 800 euro rientrando il mio a5vl);
3 acquisto l'a9000 (spesa totale attorno ai 1000€ sempre rientrando il mio a5vl);
tra l'opzione 2 e la 3 voi cosa fareste??? qual'è la migliore??
parlando invece solo di amplificatore tecnicamente, qualitativamente andando a vedere anche come sono costruiti, meglio l'a9000 o l'a933???
grazie
823- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.09.10
Numero di messaggi : 181
Località : Vicenza
Impianto : Asus netbook, WD 1tb + Audiolab MDAC + Apart Champ One + Paradigm Studio 60 + Klipsch RB81 MKII
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
Io, per non saper nè leggere nè scrivere, voto la 2.
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3782
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
823 ha scritto:
1 mantengo l'onkyo a5vl;
2 acquisto l'onkyo a933 + asus xonar essence one (spesa totale circa 800 euro rientrando il mio a5vl);
3 acquisto l'a9000 (spesa totale attorno ai 1000€ sempre rientrando il mio a5vl);
l'a-9000 è superiore?
altri pareri?
mi consigliate?
grazie
823- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.09.10
Numero di messaggi : 181
Località : Vicenza
Impianto : Asus netbook, WD 1tb + Audiolab MDAC + Apart Champ One + Paradigm Studio 60 + Klipsch RB81 MKII
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
Provalo...con il recesso hai 10gg di tempo per cambiare idea ( se il venditore on line è onesto). Pagherai la restituzione alle brutte.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
R!ck ha scritto:Provalo...con il recesso hai 10gg di tempo per cambiare idea ( se il venditore on line è onesto). Pagherai la restituzione alle brutte.
Quoto Rick, non penso ci sia una persona in ITALIA che abbia provato l'A9000R, e sarà difficile da trovare anche nel resto d'Europa essendo una novità. Il bello della tua indagine sarà proprio quello di provare, confrontare, ed esercitare il diritto di recesso. A933 e A9000R daranno risultati diversi, questo è indubbio.
Io la mia, avendo provato e sentito diversi VL di ONKYO te l'ho detta
"Consigli? Io te l'ho già dato, implicitamente, prendi l'A933 o ancor meglio l'A1VL e lo provi con i diffusori che hai adesso, l'upgrade sarà assoluto. Oppure prendi l'A9000R e prendi le RB81, e cambi direzione.
Ricorda che il timbro, il tipo di sonorità è tipico del diffusore, invece come questo suono viene fuori, con quanto realismo, corpo, profondità, nero, dinamica, scena, questo è un compito più vicino alle capacità delle elettroniche".
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
Solomon ha scritto:R!ck ha scritto:Provalo...con il recesso hai 10gg di tempo per cambiare idea ( se il venditore on line è onesto). Pagherai la restituzione alle brutte.
Quoto Rick, non penso ci sia una persona in ITALIA che abbia provato l'A9000R, e sarà difficile da trovare anche nel resto d'Europa essendo una novità. Il bello della tua indagine sarà proprio quello di provare, confrontare, ed esercitare il diritto di recesso. A933 e A9000R daranno risultati diversi, questo è indubbio.
Io la mia, avendo provato e sentito diversi VL di ONKYO te l'ho detta
"Consigli? Io te l'ho già dato, implicitamente, prendi l'A933 o ancor meglio l'A1VL e lo provi con i diffusori che hai adesso, l'upgrade sarà assoluto. Oppure prendi l'A9000R e prendi le RB81, e cambi direzione.
Ricorda che il timbro, il tipo di sonorità è tipico del diffusore, invece come questo suono viene fuori, con quanto realismo, corpo, profondità, nero, dinamica, scena, questo è un compito più vicino alle capacità delle elettroniche".
se stato sempre molto chiaro ed esaustivo, ti ringrazio;
La cosa pero che non avevo captio (ed a tutt'ora non l'ho capita) e che quando parli dell'a 9000 parli di un cambio di direzione ....cioè?
823- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.09.10
Numero di messaggi : 181
Località : Vicenza
Impianto : Asus netbook, WD 1tb + Audiolab MDAC + Apart Champ One + Paradigm Studio 60 + Klipsch RB81 MKII
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
823 ha scritto:
se stato sempre molto chiaro ed esaustivo, ti ringrazio;
La cosa pero che non avevo captio (ed a tutt'ora non l'ho capita) e che quando parli dell'a 9000 parli di un cambio di direzione ....cioè?
Con l'A9000R abbandoneresti la classe D, per abbracciare la classica classe AB. Il cambio di direzione è inteso come direzione tra INTEGRATO DIGITALE A933, e integrato analogico tradizionale A9000R.
In questa "scelta" ipotizzo un suono più caldo e corposo con l'A9000R, contro un suono più dinamico e brillante con l'A933.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
Solomon ha scritto:823 ha scritto:
se stato sempre molto chiaro ed esaustivo, ti ringrazio;
La cosa pero che non avevo captio (ed a tutt'ora non l'ho capita) e che quando parli dell'a 9000 parli di un cambio di direzione ....cioè?
Con l'A9000R abbandoneresti la classe D, per abbracciare la classica classe AB. Il cambio di direzione è inteso come direzione tra INTEGRATO DIGITALE A933, e integrato analogico tradizionale A9000R.
In questa "scelta" ipotizzo un suono più caldo e corposo con l'A9000R, contro un suono più dinamico e brillante con l'A933.
Dunque se il suono risultasse piu cado e corposo "dovrebbe" abbinarsi ancora meglio alle klipsch (che da quello che ho letto in giro danno il 100% con valvolari e company)
che dici?
823- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.09.10
Numero di messaggi : 181
Località : Vicenza
Impianto : Asus netbook, WD 1tb + Audiolab MDAC + Apart Champ One + Paradigm Studio 60 + Klipsch RB81 MKII
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
823 ha scritto:Solomon ha scritto:823 ha scritto:
se stato sempre molto chiaro ed esaustivo, ti ringrazio;
La cosa pero che non avevo captio (ed a tutt'ora non l'ho capita) e che quando parli dell'a 9000 parli di un cambio di direzione ....cioè?
Con l'A9000R abbandoneresti la classe D, per abbracciare la classica classe AB. Il cambio di direzione è inteso come direzione tra INTEGRATO DIGITALE A933, e integrato analogico tradizionale A9000R.
In questa "scelta" ipotizzo un suono più caldo e corposo con l'A9000R, contro un suono più dinamico e brillante con l'A933.
Dunque se il suono risultasse piu cado e corposo "dovrebbe" abbinarsi ancora meglio alle klipsch (che da quello che ho letto in giro danno il 100% con valvolari e company)
che dici?
Non lo darei per ufficiale e scontato. Bisognerebbe provare, ma se volessi giocare d'azzardo, ti dico che scommetterei per un risultato migliore con l'A9000R.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
Solomon ha scritto:823 ha scritto:Solomon ha scritto:823 ha scritto:
se stato sempre molto chiaro ed esaustivo, ti ringrazio;
La cosa pero che non avevo captio (ed a tutt'ora non l'ho capita) e che quando parli dell'a 9000 parli di un cambio di direzione ....cioè?
Con l'A9000R abbandoneresti la classe D, per abbracciare la classica classe AB. Il cambio di direzione è inteso come direzione tra INTEGRATO DIGITALE A933, e integrato analogico tradizionale A9000R.
In questa "scelta" ipotizzo un suono più caldo e corposo con l'A9000R, contro un suono più dinamico e brillante con l'A933.
Dunque se il suono risultasse piu cado e corposo "dovrebbe" abbinarsi ancora meglio alle klipsch (che da quello che ho letto in giro danno il 100% con valvolari e company)
che dici?
Non lo darei per ufficiale e scontato. Bisognerebbe provare, ma se volessi giocare d'azzardo, ti dico che scommetterei per un risultato migliore con l'A9000R.
certo aver speso piu del doppio per l'a9000 e poi scoprire che adava meglio l'a933 ^_^
....cmq miglior prezzo che si riesce a trovare per l'a9000 è questo?:
http://www.ebay.it/itm/Onkyo-A-9000R-Amplificatore-Integrato-Audiophile-2-x-140-w-Garanzia-ITALIA-/150679766350?pt=Amplificatori&hash=item231536c54e#shId
se me lo confermate, domani li chiamo al telefono.... eh....vediamo
823- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.09.10
Numero di messaggi : 181
Località : Vicenza
Impianto : Asus netbook, WD 1tb + Audiolab MDAC + Apart Champ One + Paradigm Studio 60 + Klipsch RB81 MKII
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
823 ha scritto:Solomon ha scritto:823 ha scritto:Solomon ha scritto:
Con l'A9000R abbandoneresti la classe D, per abbracciare la classica classe AB. Il cambio di direzione è inteso come direzione tra INTEGRATO DIGITALE A933, e integrato analogico tradizionale A9000R.
In questa "scelta" ipotizzo un suono più caldo e corposo con l'A9000R, contro un suono più dinamico e brillante con l'A933.
Dunque se il suono risultasse piu cado e corposo "dovrebbe" abbinarsi ancora meglio alle klipsch (che da quello che ho letto in giro danno il 100% con valvolari e company)
che dici?
Non lo darei per ufficiale e scontato. Bisognerebbe provare, ma se volessi giocare d'azzardo, ti dico che scommetterei per un risultato migliore con l'A9000R.
certo aver speso piu del doppio per l'a9000 e poi scoprire che adava meglio l'a933 ^_^
....cmq miglior prezzo che si riesce a trovare per l'a9000 è questo?:
http://www.ebay.it/itm/Onkyo-A-9000R-Amplificatore-Integrato-Audiophile-2-x-140-w-Garanzia-ITALIA-/150679766350?pt=Amplificatori&hash=item231536c54e#shId
se me lo confermate, domani li chiamo al telefono.... eh....vediamo
Non penso possa accadere, specie con i diffusori che intendi prendere. Mi avessi detto XTZ, EPOS, DALI, magari ti avrei spinto a prendere l'A933 con fermezza. E' un ampli geniale, bellissimo, consuma poco, è digitale, costruito benissimo, doppio toroidale, una spinta da paura, però cerca diffusori poco direzionali, poco sottili, poco brillanti per esprimersi al meglio. Inoltre, penso che anche la sezione DAC dell'A9000 suoni niente male. Ovviamente, tu prova il tutto, in caso rispedisci
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Consiglio upgrade impianto; Onkyo a-9000 o onkyo a933 + asus xonar essence one?
Solomon ha scritto:823 ha scritto:Solomon ha scritto:823 ha scritto:
Dunque se il suono risultasse piu cado e corposo "dovrebbe" abbinarsi ancora meglio alle klipsch (che da quello che ho letto in giro danno il 100% con valvolari e company)
che dici?
Non lo darei per ufficiale e scontato. Bisognerebbe provare, ma se volessi giocare d'azzardo, ti dico che scommetterei per un risultato migliore con l'A9000R.
certo aver speso piu del doppio per l'a9000 e poi scoprire che adava meglio l'a933 ^_^
....cmq miglior prezzo che si riesce a trovare per l'a9000 è questo?:
http://www.ebay.it/itm/Onkyo-A-9000R-Amplificatore-Integrato-Audiophile-2-x-140-w-Garanzia-ITALIA-/150679766350?pt=Amplificatori&hash=item231536c54e#shId
se me lo confermate, domani li chiamo al telefono.... eh....vediamo
Non penso possa accadere, specie con i diffusori che intendi prendere. Mi avessi detto XTZ, EPOS, DALI, magari ti avrei spinto a prendere l'A933 con fermezza. E' un ampli geniale, bellissimo, consuma poco, è digitale, costruito benissimo, doppio toroidale, una spinta da paura, però cerca diffusori poco direzionali, poco sottili, poco brillanti per esprimersi al meglio. Inoltre, penso che anche la sezione DAC dell'A9000 suoni niente male. Ovviamente, tu prova il tutto, in caso rispedisci
...ma giusto per sapere....l'ultimo prodotto della serie vl della onkyo è il mio ....come mai sono andati "scalando" (cioe li han fatti sempre meno potenti) questi ampli con tecnologia vl???
adesso stanno puntando tutto sulla classe ab oppure uscira qualcosa di nuovo anche della serie vl?
823- Affezionato
- Data d'iscrizione : 12.09.10
Numero di messaggi : 181
Località : Vicenza
Impianto : Asus netbook, WD 1tb + Audiolab MDAC + Apart Champ One + Paradigm Studio 60 + Klipsch RB81 MKII
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Consiglio diffusori da pavimento per Onkyo A933 e rock/jazz - Upgrade da MS Aviano 2
» Rotel RA-1062 VS Onkyo A933
» [TO] SCAMBIO Onkyo A933
» Onkyo A933 vs Virtue2
» Onkyo a933 migliore come integrato che come finale
» Rotel RA-1062 VS Onkyo A933
» [TO] SCAMBIO Onkyo A933
» Onkyo A933 vs Virtue2
» Onkyo a933 migliore come integrato che come finale
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex