Ripristino thorens td145
5 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Ripristino thorens td145
Salve mi chiamo Manuel e scrivo dalla provincia di FC.
Ho appena acquistato un thorens td145 ma risulta un pò molto pasticciato, il gira funziona tutto ma sento il ritorno di massa non sempre, ma ad esempio se tocco il braccio verso la testina.
Stasera ho fatto un po' di prove, ho trovato il manuale della thorens dove diceva di in caso di problemi di rumore di dividere la massa dal canale destro, così ho fatto e il rumore è nettamente migliorato, tanto che se tocco il braccio non c'è più nessun ritorno di massa..
Ho anche aggiunto un altra massa che dal telaio flottante va all'amplificatore.
Ho notato che se tocco i fili della shell che arrivano alla testina sento rumore...
allego un pò di foto per cercare di capire come posso risolvere definitamente il problema, domani vado a comprare due uscite rca nuove e un bel filo schermato per collegare le uscite del braccio agli rca
Grazie per l'aiuto
Edit: Purtroppo non mi fa inserire immagini perché sono un nuovo utente!
Ho appena acquistato un thorens td145 ma risulta un pò molto pasticciato, il gira funziona tutto ma sento il ritorno di massa non sempre, ma ad esempio se tocco il braccio verso la testina.
Stasera ho fatto un po' di prove, ho trovato il manuale della thorens dove diceva di in caso di problemi di rumore di dividere la massa dal canale destro, così ho fatto e il rumore è nettamente migliorato, tanto che se tocco il braccio non c'è più nessun ritorno di massa..
Ho anche aggiunto un altra massa che dal telaio flottante va all'amplificatore.
Ho notato che se tocco i fili della shell che arrivano alla testina sento rumore...
allego un pò di foto per cercare di capire come posso risolvere definitamente il problema, domani vado a comprare due uscite rca nuove e un bel filo schermato per collegare le uscite del braccio agli rca
Grazie per l'aiuto
Edit: Purtroppo non mi fa inserire immagini perché sono un nuovo utente!
Ruxt- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.21
Numero di messaggi : 18
Provincia : FORLIMPOPOLI
Impianto : (non specificato)
Re: Ripristino thorens td145
... il problema è tutto racchiuso in quella parola: "pasticciato" (dai precedenti proprietari)
le foto però sono necessarie,
io attualmente non ho un MKI per mostrarti come deve essere,
occorrono le foto del tuo
tra 5 post potrai farle
le foto però sono necessarie,
io attualmente non ho un MKI per mostrarti come deve essere,
occorrono le foto del tuo
tra 5 post potrai farle
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7118
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ripristino thorens td145
Si le immagini sono fondamentali
Ruxt- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.21
Numero di messaggi : 18
Provincia : FORLIMPOPOLI
Impianto : (non specificato)
Re: Ripristino thorens td145
Altre cose che mi vengono in mente, attaccando il giradischi All'amplificatore se tolgo lo shell il rumore è ancora più forte, ho quasi pensato di ricablare il braccio ed arrivare direttamente agli rca che sono stati montati sul plinto
Ruxt- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.21
Numero di messaggi : 18
Provincia : FORLIMPOPOLI
Impianto : (non specificato)
Re: Ripristino thorens td145
è normale che togliendo la conchiglia il rumore divenga forteRuxt ha scritto:... se tolgo lo shell il rumore è ancora più forte,
ho quasi pensato di ricablare il braccio ed arrivare direttamente agli rca che sono stati montati sul plinto
la ricablatura del braccio è da evitare quasi a tutti i costi
(poi il tuo MKI dovrebbe avere fili sottili e schermati difficili da trovare)
gli RCA montati sul plint (al posto dei fili uscenti) sono un errore grave
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7118
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ripristino thorens td145
Come ti dicevo l'ho preso che era già così, con delle saldature da assassino, che ho rifatto da novizio del mestiere, ma sicuramente molto più belle che ne quelle che c'erano prima..
Ruxt- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.21
Numero di messaggi : 18
Provincia : FORLIMPOPOLI
Impianto : (non specificato)
Re: Ripristino thorens td145
La testina monta una stanton 500 che mi sembra abbia un po' Il canteliever ammaccato, non so se possa influire anche questo...
PS che testina potrei prendere? Oppure dove trovare un buon usato che possa stare bene con il mio braccio?
PS che testina potrei prendere? Oppure dove trovare un buon usato che possa stare bene con il mio braccio?
Ruxt- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.21
Numero di messaggi : 18
Provincia : FORLIMPOPOLI
Impianto : (non specificato)
Re: Ripristino thorens td145
Queste sono le foto della fregata che ho preso acquistandolo


















Ruxt- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.21
Numero di messaggi : 18
Provincia : FORLIMPOPOLI
Impianto : (non specificato)
Re: Ripristino thorens td145
La puntina, logora o storta che sia, non influisce sul rumore elettrico,Ruxt ha scritto:... che testina potrei prendere? ...
degrada solo la qualità acustica del suono.
Certamente sarà da cambiare (le puntine si consumano e invecchiano)
e dipende da quanto vorrai spendere,
ma rimanderei l'acquisto a dopo che avrai risolto il problema "rumore e buon funzionamento".
In ogni caso dovrà essere una puntina nuova,
eviterei sia le puntine usate, sia i ricambi non originali,
ma attenzione!
per via del modo d'avvitarsi non tutte le puntine possono essere montate sul Thorens.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7118
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ripristino thorens td145
questo è come è adesso con la modifica della massa che avevo trovato in rete ma ho lasciata stattaca la massa che va all'amplificatore perchè peggiora tanto.




ripeto ora al momento ho un leggero ritorno a con volume da metà amplificatore in su, faccio un video per farti sentire, così mi sai dire se è normale...
Anche il filo che arriva alla testina mezzo spellato, non credo sia una bella cosa
Poi il famoso telaio flottante deve muoversi solo verticalmente o anche orizzontalmente? perchè il mio si muove anche un pò in orizzontale...
https://youtu.be/n_zC0fu9_gQ
PS. ho sia il coperchio che copre i fili del braccio, e il cavo di massa originale che fa da telaio a telaio e anche l'occhiello originale che collega la massa al canale destro




ripeto ora al momento ho un leggero ritorno a con volume da metà amplificatore in su, faccio un video per farti sentire, così mi sai dire se è normale...
Anche il filo che arriva alla testina mezzo spellato, non credo sia una bella cosa
Poi il famoso telaio flottante deve muoversi solo verticalmente o anche orizzontalmente? perchè il mio si muove anche un pò in orizzontale...
https://youtu.be/n_zC0fu9_gQ
PS. ho sia il coperchio che copre i fili del braccio, e il cavo di massa originale che fa da telaio a telaio e anche l'occhiello originale che collega la massa al canale destro
Ruxt- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.21
Numero di messaggi : 18
Provincia : FORLIMPOPOLI
Impianto : (non specificato)
Re: Ripristino thorens td145
ho visto il video ...
è in buonissime condizioni estetiche
ha un bel plint
il braccio e la conchiglia sono perfetti
il dondolio è come deve essere
guarderò bene le foto dopodomani e ti consiglierò cosa fare,
ma ho già visto che tutto quel che non va è rimediabile
è in buonissime condizioni estetiche
ha un bel plint
il braccio e la conchiglia sono perfetti
il dondolio è come deve essere
guarderò bene le foto dopodomani e ti consiglierò cosa fare,
ma ho già visto che tutto quel che non va è rimediabile
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7118
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ripristino thorens td145
Grazie mi faccio coraggio, il tuo nome e cognome è tipico del mio paese Forlimpopoli, sei mica romagnolo?
Ruxt- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.21
Numero di messaggi : 18
Provincia : FORLIMPOPOLI
Impianto : (non specificato)
Re: Ripristino thorens td145
Ruxt ha scritto:Grazie mi faccio coraggio, il tuo nome e cognome è tipico del mio paese Forlimpopoli, sei mica romagnolo?
A'n credd brisa....

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Ripristino thorens td145
Met'la post che ziradesch, la bes l'è un spetaquel

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Ripristino thorens td145
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Met'la post che ziradesch, la bes l'è un spetaquel![]()

Ruxt- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.21
Numero di messaggi : 18
Provincia : FORLIMPOPOLI
Impianto : (non specificato)
Re: Ripristino thorens td145
Scusa se disturbo, hai dato poi un occhiata alle foto? Grazie
Ruxt- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.21
Numero di messaggi : 18
Provincia : FORLIMPOPOLI
Impianto : (non specificato)
Re: Ripristino thorens td145
Ciao Manuel
devi avere pazienza.........
Il Mago Vinicio sta riposando tra guanciali soffici e dolci fanciulle........

Anche io ho uno splendido Thorens Td145
devi avere pazienza.........
Il Mago Vinicio sta riposando tra guanciali soffici e dolci fanciulle........



Anche io ho uno splendido Thorens Td145

umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 835
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Ripristino thorens td145
Ogni tanto provo a battere un colpo, chissà che non lo sveglio! 

Ruxt- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.11.21
Numero di messaggi : 18
Provincia : FORLIMPOPOLI
Impianto : (non specificato)
Re: Ripristino thorens td145
Insisti.....sai come sono fatti i Maghi......
Io lo tormento da anni
Io lo tormento da anni
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 835
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Ripristino thorens td145
io di 145 ne ho due ...
c'è mica qualcuno in questo forum che mi sappia un po' dire come sistemarlo?
ho già cambiato tutti i condensatori ma non suona!
- A VAAA!!! ma ce l'hai messo un disco sopra? -
- No! io non ho dischi!
pensate che sarà quello? -
- gli avevo messo anche i piedini nuovi ...
-

PS:
mentre voi ancora a quest'ora non siete svegli
io sono in studio da ieri mattina per finire l'editing della 333 in B flat major! ...
c'è mica qualcuno in questo forum che mi sappia un po' dire come sistemarlo?
ho già cambiato tutti i condensatori ma non suona!

- A VAAA!!! ma ce l'hai messo un disco sopra? -
- No! io non ho dischi!

- gli avevo messo anche i piedini nuovi ...


PS:
mentre voi ancora a quest'ora non siete svegli
io sono in studio da ieri mattina per finire l'editing della 333 in B flat major! ...

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7118
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ripristino thorens td145
Siamo svegli Mago.....
Tu hai sempre da fare.....
Tu hai sempre da fare.....
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 835
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Ripristino thorens td145
Valterneri alle 6:57 ha scritto:PS:
mentre voi ancora a quest'ora non siete svegli
Io sono desto dalle 5:35
È l'unico orario dove posso vedere le donnine nude su Inter net, senza che nessuno mi rompa le palle

Altro che TD145 coi piedini nuovi...
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Ripristino thorens td145
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Valterneri alle 6:57 ha scritto:PS:
mentre voi ancora a quest'ora non siete svegli
Io sono desto dalle 5:35
È l'unico orario dove posso vedere le donnine nude su Inter net, senza che nessuno mi rompa le palle![]()
Altro che TD145 coi piedini nuovi...
Le donnine gnude le vedo 24 ore su 24 ......anche quando dormo me le sogno.....hanno sempre la priorità su tutto.
I giradischi vengono dopo
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 835
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Ripristino thorens td145
io i 145 non li sopporto più ...umbert66 ha scritto:... i giradischi vengono dopoUMMAGUMMA1960 ha scritto:... altro che TD145 coi piedini nuovi...Valterneri alle 6:57 ha scritto:mentre voi ancora a quest'ora non siete svegli
ora mi piacciono solo quelli un po' più della metà ... (a buon intenditor ...)
(vediamo se questa Umberto l'ha capita

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7118
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Ripristino thorens td145
@valterneri
Parli di quel pezzo dell'Ubalda che dovrebbe essere in viaggio con la posta verso casa mia ???????
Parli di quel pezzo dell'Ubalda che dovrebbe essere in viaggio con la posta verso casa mia ???????
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 835
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» (AO) Vendo Thorens TD145 MKII
» (BO/MO + SPED) Giradischi Thorens 320 MKII e Clamp Thorens €650
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Ripristino HI FI
» ricerca laboratorio ripristino/riparazioni
» (BO/MO + SPED) Giradischi Thorens 320 MKII e Clamp Thorens €650
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Ripristino HI FI
» ricerca laboratorio ripristino/riparazioni
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"