Guasto sull'autoreturn di un Technics SL-QD33
2 partecipanti
Guasto sull'autoreturn di un Technics SL-QD33
Ciao,
il mio giradischi da un po' di tempo ha smesso di funzionare: il meccanismo di autoreturn non si attiva più e il braccetto anziché sollevarsi e tornare verso la posizione di riposo continua a muoversi verso l'interno e arriva praticamente a centro disco.
Immagino sia un problema puramente meccanico, sarei curioso di girare il giradischi, togliere il fondo per vedere cosa succede ma, in effetti, non so cosa dovrei cercare.
Mi viene da pensare che debba esserci un qualche meccanismo di sgancio che non agisce più ma non ho trovato nessun filmato su youtube che mi dia la minima indicazione.
Qualcuno sa darmi qualche spunto?
Grazie,
Attilio
P.S. So che se non sono pratico dovrei evitare di metterci le mani ma la curiosità è molta e ne vorrei approfittare per capire come funziona
il mio giradischi da un po' di tempo ha smesso di funzionare: il meccanismo di autoreturn non si attiva più e il braccetto anziché sollevarsi e tornare verso la posizione di riposo continua a muoversi verso l'interno e arriva praticamente a centro disco.
Immagino sia un problema puramente meccanico, sarei curioso di girare il giradischi, togliere il fondo per vedere cosa succede ma, in effetti, non so cosa dovrei cercare.
Mi viene da pensare che debba esserci un qualche meccanismo di sgancio che non agisce più ma non ho trovato nessun filmato su youtube che mi dia la minima indicazione.
Qualcuno sa darmi qualche spunto?
Grazie,
Attilio
P.S. So che se non sono pratico dovrei evitare di metterci le mani ma la curiosità è molta e ne vorrei approfittare per capire come funziona
attilio63- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.09
Numero di messaggi : 28
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatico pentito
Impianto : Lettore CD/DVD: NAD T 585, ampli integrato: Arcam Alpha 7R finale: Arcam Alpha 8, diffusori: Tannoy 607, Mission 750le, Klipsch Icon XB-10, NAD 855
Re: Guasto sull'autoreturn di un Technics SL-QD33
no, la linea QD è elettronica,attilio63 ha scritto:... un qualche meccanismo di sgancio che non agisce più ...
apri e guarda, ma se il problema non è semplice e visibile occorre un tecnico elettronico.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6537
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Potenziometro guasto?
» guasto
» Guasto al Cmoy
» Amplificatore TC-820 guasto
» yamaha m70 guasto.....
» guasto
» Guasto al Cmoy
» Amplificatore TC-820 guasto
» yamaha m70 guasto.....
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo