T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

+12
MaxBal
JuicySound
rebus
ally
nerone
lello64
Sledge Hammer
antbom
robertopisa
giucam61
root
simonluka
16 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da sm.piacentini Sab 25 Feb 2023 - 20:10

lello64 ha scritto:
sm.piacentini ha scritto:Ciao ragazzi! Ho acquistato anche io queste cuffie, entusiasta dei vostri commenti e delle varie recensioni sugli store positivissime. Sono arrivate, ma il suono è troppo sbilanciato sulle medie e sugli alti, tanto da non riuscire ad ascoltare serenamente i brani.

Ho provato con PC/Smartphone abbinati ad un Fiio E12 Montblanc (e anche senza ampli). Il risultato è praticamente lo stesso, sia con musica alta qualità, sia con Spotify. Come posso ovviare a questo problema, evitando di usare equalizzatori?

Stavo pensando di comprare un altro cavo (e ovviamente anche un ampli/dac tipo il Fiio BTR3K e simili, ma non so da quale partire. A me il Fiio E12 piace, non vorrei cambiarlo)


premetto che non conosco le cuffie in questione
ma conosco la tipologia
hai già avuto esperienza con delle in ear?
perché il problema con tutte quelle che ho provato è che se non è chiuso ermeticamente il condotto auricolare i bassi latitano
prova a premerle contro le orecchie mentre ascolti
se i bassi compaiono il problema è quello, gommini non adatti come dimensione alle tue orecchie

In realtà i medi/alti picchiano e mi danno fastidio. Dunque devo abbassare il volume e non e il massimo ecco. Comunque che gommini consigli per fare aderire meglio? Perché anche il problema che mi hai detto lo riscontro

sm.piacentini
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 24.02.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Roma
Impianto : Cuffia

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da lello64 Sab 25 Feb 2023 - 20:16

sm.piacentini ha scritto:
In realtà i medi/alti picchiano e mi danno fastidio. Dunque devo abbassare il volume e non e il massimo ecco. Comunque che gommini consigli per fare aderire meglio? Perché anche il problema che mi hai detto lo riscontro

le medio alte potrebbero affinarsi un minimo con l'uso
e comunque, se la gamma bassa manca, ovviamente risultano ancora più fastidiose
i gommini purtroppo non sono consigliabili a distanza
nel senso che quello che va bene a me potrebbe non andare bene a te
è una questione di misura del condotto auricolare
hai già provato tutti quelli che davano in dotazione per capire se uno possa essere più adatto alle tue orecchie?
lello64
lello64
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da sm.piacentini Dom 26 Feb 2023 - 1:30

Ho cambiato i gommini e la sensazione é già quella di avere un'altra cuffietta. Non avevo dato minimamente peso alla cosa. La tendenza forte sui medi/alti resta, e credo sia la natura della cuffietta, ma così sono ad un punto da poterci iniziare a lavorare.

Premesso, come dicevo, che in futuro prenderò un Fiio BTR5 così da avere anche un DAC decente, la sostituzione di un cavo potrebbe migliorare la cuffia? Se si, quali? Grazie 🙏

sm.piacentini
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 24.02.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Roma
Impianto : Cuffia

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da root Dom 26 Feb 2023 - 8:50

lello64 ha scritto:
premetto che non conosco le cuffie in questione
ma conosco la tipologia
hai già avuto esperienza con delle in ear?
perché il problema con tutte quelle che ho provato è che se non è chiuso ermeticamente il condotto auricolare i bassi latitano
prova a premerle contro le orecchie mentre ascolti
se i bassi compaiono il problema è quello, gommini non adatti come dimensione alle tue orecchie

Si. giusto...se non trovi la dimensione giusta dei gommini e non chiudi bene il condotto uditivo la gamma bassa perde tantissimo e si sbilancia sul medio-alto
root
root
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da lello64 Dom 26 Feb 2023 - 20:08

sm.piacentini ha scritto:la sostituzione di un cavo potrebbe migliorare la cuffia? Se si, quali? Grazie 🙏

per l'amor di dio... non cascare anche tu in questo genere di minchiate... stai alla larga dai cavi "speciali"... di qualunque tipo
lello64
lello64
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da sm.piacentini Dom 26 Feb 2023 - 20:20

lello64 ha scritto:
sm.piacentini ha scritto:la sostituzione di un cavo potrebbe migliorare la cuffia? Se si, quali? Grazie 🙏

per l'amor di dio... non cascare anche tu in questo genere di minchiate... stai alla larga dai cavi "speciali"... di qualunque tipo

Non cambiano nulla? (Menomale! 🙏)

sm.piacentini
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 24.02.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Roma
Impianto : Cuffia

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da nerone Dom 26 Feb 2023 - 20:22

In argento suono più brillante😁

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da lello64 Dom 26 Feb 2023 - 20:51

sm.piacentini ha scritto:
lello64 ha scritto:
sm.piacentini ha scritto:la sostituzione di un cavo potrebbe migliorare la cuffia? Se si, quali? Grazie 🙏

per l'amor di dio... non cascare anche tu in questo genere di minchiate... stai alla larga dai cavi "speciali"... di qualunque tipo

Non cambiano nulla? (Menomale! 🙏)

non proprio... cambiano il conto in banca tuo e quello di chi te li vende
comunque... io sono scettico sul ruolo del rodaggio
ma nel caso di piccole cuffie come queste qualcosa succede
di solito è una sorta di abitudine all'oggetto che te lo fa digerire con il tempo
ma mi è capitato di avere un oggetto rodato e uno vergine e la differenza effettivamente esisteva
per cui secondo me prima di gettare tutto falle andare per un po' di ore
e soprattutto trova dei gommini che occludano completamente il condotto auricolare
deve essere assolutamente stagno se vuoi sentire il basso che possono esprimere
ammetto che questo può provocare anche un fastidio
sia perché ovviamente una roba pressata preme e alla lunga fa male
sia perché l'isolamento totale dal mondo non è tollerato da tutti
io per esempio dopo aver sperimentato qualche anno ho messo tutto in un cassetto, semplicemente non le sopporto
tollero senza grandi entusiasmi solo cuffie aperte
e tolleravo una tipologia di auricolari diversi, sono definiti earbud, che sono "laschi" e non pressati nelle orecchie come le inear
ma vedo che al contrario di me c'è chi ci convive tranquillamente
scoprirai a che tipologia di persone appartieni... se non lo hai già fatto
lello64
lello64
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da sm.piacentini Dom 26 Feb 2023 - 21:15

Io vengo dal mondo delle aperte. Le chiuse mi facevano sentire soffocato. Poi per ragioni di cambiamento di vita, mi è presentata l'occasione di viaggiare un po' di più e quindi una soluzione comoda era necessaria. Andare in giro con grandi cuffie, in estate magari, non é il massimo.

Le inear in realtà le tollero davvero poco, ma sembra che ormai ci sia un monopolio e, alla fine, mi sto adattando. Ora ho cambiato gommini, come suggerito, ed effettivamente mi sembra di indossare altre cuffie, dal punto di vista del suono. Il comfort é sempre quello

sm.piacentini
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 24.02.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Roma
Impianto : Cuffia

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da lello64 Dom 26 Feb 2023 - 21:25

la parte claustrofobica non è risolvibile, se non la si tollera c'è poco da fare
ma la parte del confort sperimentai che dipende molto dalla forma della conchiglia
se urta o meno contro l'orecchio
e dipende dalle orecchie
io mi trovai bene con le shure di fascia alta
avevano anche un profilo molto basso e mi consentivano di usare il casco
poi una volta mi hanno fermato i carabinieri e smisi di usare le cuffie in moto
mi dissero che ero multabile
una cosa assurda dal momento che i sordi possono guidare
lello64
lello64
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da sm.piacentini Dom 26 Feb 2023 - 23:26

Grazie ragazzi, siete stati utilissimi! Smile

sm.piacentini
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 24.02.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Roma
Impianto : Cuffia

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da root Lun 27 Feb 2023 - 9:34

sm.piacentini ha scritto:Ho cambiato i gommini e la sensazione é già quella di avere un'altra cuffietta. Non avevo dato minimamente peso alla cosa. La tendenza forte sui medi/alti resta, e credo sia la natura della cuffietta, ma così sono ad un punto da poterci iniziare a lavorare.

Premesso, come dicevo, che in futuro prenderò un Fiio BTR5 così da avere anche un DAC decente, la sostituzione di un cavo potrebbe migliorare la cuffia? Se si, quali? Grazie 🙏

La differenza nel cambiare cavo la puoi notare solo se passi da un collegamento sbilanciato ad uno bilanciato per collegare le cuffie all'ampli, se il tuo ampli per cuffie è dotato di collegamento di uscita bilanciato...il BTR5K ha uscita bilanciata, potresti utilizzarla acquistando un cavo bilanciato per le tue cuffie

Il connettore è leggermente più grande, diametro 4mm contro i 3,5 del jack classico, ed in pratica la cuffia è collegata con i 4 poli separati, quindi i negativi dei due canali sono separati tra loro invece di essere uniti come nel collegamento sbilanciato

La differenza è una potenza di uscita superiore dell'ampli, ma la differenza in qualità non so se è valutabile...io quando collegai le mie in bilanciato non sono riuscito ad apprezzare differenze, ma magari servirebbe una cuffia di livello superiore
root
root
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da root Lun 27 Feb 2023 - 10:10

P.S. ho visto le caratteristiche del BTR5K, ha jack di uscita bilanciato da 2,5mm, se cerchi in rete troverai il cavo bilanciato con questo tipo di jack per le tue IEM...ma anche con il cavo sbilanciato vanno più che bene a mio giudizio
root
root
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da almo70 Ven 12 Mag 2023 - 11:54

Non so se dico una bestemmia ma secondo voi i cavettini che passano da type-c a jack come sono
qualitativamente ? Potrebbero essere usati con le cuffie in oggetto ?
almo70
almo70
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 745
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.

Torna in alto Andare in basso

Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA! - Pagina 2 Empty Re: Piccola recensione su delle In-Ear DA PAURA!

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.