Vecchia torre Pioneer
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: Vecchia torre Pioneer
Inoltre sapere se c'è qualche telecomando compatibile? Anche solo per controllare il volume
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: Vecchia torre Pioneer
Purtroppo sono prodotti che non valgono molto, non sono Vintage.....sono solo vecchi.
Senza Offesa.
Senza Offesa.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Vecchia torre Pioneer
Forse se salva amp ed equalizzatore può abbinargli due diffusori ..senza troppe pretese.. per un impiantino molto "entry".. vecchie Pioneer o magari delle lonpoo...
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3330
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Vecchia torre Pioneer
Se in futuro ci sarà la volontà di un Upgrade delle elettroniche sui diffusori potrebbe investire qualcosa.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Vecchia torre Pioneer
Se investe di più sui diffusori dopo 10 minuti avrà la scimmia da upgrade
... ma ovviamente è una decisione personale

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3330
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Vecchia torre Pioneer
Come ti hanno detto non è roba che ha fatto la storia dell'HiFi.
Da quello che vedo nella foto, mi sembra che si tratti di amplificatore, equalizzatore, doppia piastra a cassette, cd player e sintonizzatore (?). In cima mi sembra di vedere un coperchio tipo giradischi, o sbaglio?
Comunque i pezzi che non hanno parti meccaniche in movimento (ampli ed equalizzatore), funzionano. il resto, specie se è rimasto inutilizzato per molto tempo, avrà sicuramente le cinghiette di gomma cotte e quindi non va.
Se sei in grado ed hai tempo da perdere, puoi provare a sostituirle da te, altrimenti lascia perdere.
Il telecomando, possibilmente non originale, magari ad una decina di € si dovrebbe trovare.
Da quello che vedo nella foto, mi sembra che si tratti di amplificatore, equalizzatore, doppia piastra a cassette, cd player e sintonizzatore (?). In cima mi sembra di vedere un coperchio tipo giradischi, o sbaglio?
Comunque i pezzi che non hanno parti meccaniche in movimento (ampli ed equalizzatore), funzionano. il resto, specie se è rimasto inutilizzato per molto tempo, avrà sicuramente le cinghiette di gomma cotte e quindi non va.
Se sei in grado ed hai tempo da perdere, puoi provare a sostituirle da te, altrimenti lascia perdere.
Il telecomando, possibilmente non originale, magari ad una decina di € si dovrebbe trovare.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 380
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti

» diffusori a torre, toshiba o pioneer anziane?
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» T-torre?
» diffusori a torre
» Mosscade a torre (mod. 507)
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» T-torre?
» diffusori a torre
» Mosscade a torre (mod. 507)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete