Sugden A28 mkII - ottima impressione
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Sugden A28 mkII - ottima impressione
Ciao a tutti,
Come da titolo, sto ascoltando da qualche giorno questo ampli e mi sta dando un'ottima impressione.
Mi è sembrato (forse perché sono poco informato) che sia un po' snobbato a causa dell'A21, con cui condivide la parte pre.
La parte finale invece dovrebbe essere in classe A per i primi watt (6?), poi AB.
Non ho potuto confrontarlo nello stesso impianto con l'A21, quindi prendete con le molle quanto dico, ma a mio avviso si somigliano molto e, se vi piacciono i bassi belli rotondi, si potrebbe far pure preferire.
Purtroppo, questa è la mia impressione, alzando il volume, si scompone un po', ma comunque è sempre un bel sentire.
Lo segnalo perché nell'usato se si riesce a trovarlo, i prezzi non sono proibitivi.
Buona musica a tutti
Come da titolo, sto ascoltando da qualche giorno questo ampli e mi sta dando un'ottima impressione.
Mi è sembrato (forse perché sono poco informato) che sia un po' snobbato a causa dell'A21, con cui condivide la parte pre.
La parte finale invece dovrebbe essere in classe A per i primi watt (6?), poi AB.
Non ho potuto confrontarlo nello stesso impianto con l'A21, quindi prendete con le molle quanto dico, ma a mio avviso si somigliano molto e, se vi piacciono i bassi belli rotondi, si potrebbe far pure preferire.
Purtroppo, questa è la mia impressione, alzando il volume, si scompone un po', ma comunque è sempre un bel sentire.
Lo segnalo perché nell'usato se si riesce a trovarlo, i prezzi non sono proibitivi.
Buona musica a tutti
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Sugden A28 mkII - ottima impressione
I Sugden prediligono diffusori molto efficenti, con le accoppiate giuste sono impareggiabili per categoria.arthur dent ha scritto:Ciao a tutti,
Come da titolo, sto ascoltando da qualche giorno questo ampli e mi sta dando un'ottima impressione.
Mi è sembrato (forse perché sono poco informato) che sia un po' snobbato a causa dell'A21, con cui condivide la parte pre.
La parte finale invece dovrebbe essere in classe A per i primi watt (6?), poi AB.
Non ho potuto confrontarlo nello stesso impianto con l'A21, quindi prendete con le molle quanto dico, ma a mio avviso si somigliano molto e, se vi piacciono i bassi belli rotondi, si potrebbe far pure preferire.
Purtroppo, questa è la mia impressione, alzando il volume, si scompone un po', ma comunque è sempre un bel sentire.
Lo segnalo perché nell'usato se si riesce a trovarlo, i prezzi non sono proibitivi.
Buona musica a tutti
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Sugden A28 mkII - ottima impressione
L’ A21a e successivi oltre ad essere adatto con diffusori efficienti ma non avidi corrente paradossalmente è stato una rivelazione con le Ls3/5a 15 ohm. Il potenziometro del volume non ha limiti, il volume generato è pazzesco. Infatti Falcon Acoustics lo raccomanda con Ls3/5a da 15 ohm che producono loro. Un’accoppiata paradossale ma incredibile.
gifar57- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.01.22
Numero di messaggi : 9
Provincia : Caserta
Impianto : (non specificato)

» SUGDEN A-25B
» Comparativa Aqvox USB2 D/A MKII e C.E.C DX71 MKII L.E.
» Hai venduto il Sugden ?!
» Consiglio su primo amplificatore in classe T
» Sugden A 21 SE
» Comparativa Aqvox USB2 D/A MKII e C.E.C DX71 MKII L.E.
» Hai venduto il Sugden ?!
» Consiglio su primo amplificatore in classe T
» Sugden A 21 SE
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?