SUGDEN A-25B
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
SUGDEN A-25B
Un amico mi ha lasciato un Sugden A-25B da provare e nonostante a prima vista non mi abbia ispirato molta fiducia (neanche dopo averlo aperto, circuito minimalista) , devo ammettere essere un ottimo integrato; 35 Wrms su 8ohm, ingresso phono, un suono abbastanza dettagliato, un basso non profondissimo ma comunque ben articolato, si comporta molto bene in gamma alta e con le voci, tende al caldo ma i fiati sono il suo punto forte. La scena non è apertissima, è giusta, senza strafare. Non ama i carichi particolarmente difficili ma con le Sonus Faber, che non sono proprio facilissime, suona decisamente bene.
Insomma, un altro vecchietto di oltre 20 anni che non ha nulla da invidiare a prodotti più giovani, anzi.
Credo che con 200/250€ lo si riesca a portare a casa.
[img]
[/img]
Insomma, un altro vecchietto di oltre 20 anni che non ha nulla da invidiare a prodotti più giovani, anzi.
Credo che con 200/250€ lo si riesca a portare a casa.
[img]

Roberto7627- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.10
Numero di messaggi : 573
Località : Venezia
Impianto : MacBook,
Arcam rDAC
Norma IPA100r
Sonus Faber Monitor Wood
Re: SUGDEN A-25B
Non conosco il modello in questione ma Sugden gode di ottima fama. Gli piace costruire ottimi e costosi amplificatori in classe A.
micort1- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.08.11
Numero di messaggi : 316
Località : Roma
Provincia : Lunatico
Impianto : Audio Analogue Primo cento rev 2.0 VT+ Primo CD rev 2.0 Vt
Dared MP 60, TP Audio IEL 300, Nikko Alpha II, Quad 33/303. Cayin LA34.
yamaha pianocraft 810, Yamaha A-1000, Yamaha A-S 1000,
Sonic Impact TAmp gen 2, Dayton Audio DTA100.
TProgress R2, tProgress cd 2,B&W DM 303, Jbl Control Monitor 1, Klipsch rb 15, tannoy Mercury mx1 M, ProAc tablette,Quad Lite, B&W 685, Yamaha NXE800. Canton fonum 100, Klipsch Heresy III. 2DAC Fijo. Xindax AX 3250. Yamaha M4. Yamaha C4. Quad 12L. Teac UD - HO1, Pioneer N-P01, Onkyo integra M5030.Celestion SL6, Revox B77, Audiolab 8000Q
Re: SUGDEN A-25B
Sugden fa delle cose eccellenti, hanno un suono instancabile, mi trovo abbastanza con le tue impressioni.
é un marchio che non fa molta pubblicità, ma bada molto al sodo.
Ho avuto l'opportunità di provare i due mono in classe A di ultima generazione( http://www.remusic.it/IT/Finali-Sugden-Masterclass-MPA-4-58107e00) e credetemi, difficilmente ho sentito suonare qualcosa cosi bene!
é un marchio che non fa molta pubblicità, ma bada molto al sodo.
Ho avuto l'opportunità di provare i due mono in classe A di ultima generazione( http://www.remusic.it/IT/Finali-Sugden-Masterclass-MPA-4-58107e00) e credetemi, difficilmente ho sentito suonare qualcosa cosi bene!
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2202
Località : Asgard
Provincia : asgard
Occupazione/Hobby : ornitologo
Impianto : Violino setoso
Re: SUGDEN A-25B
Bhe dalla foto postata mi sembra una buona costruzione, ordinata e ben ingegnerizzata, imho molti prodotti del passato danno filo da torcere alla produzione attuale, tra queste sugden.
Antinory- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.08.12
Numero di messaggi : 148
Località : Italia
Impianto : Cubo Philips

» Sugden A 21 SE
» Integrato SUGDEN A21 SE
» Hai venduto il Sugden ?!
» Sugden a Budrio
» SUGDEN A21A su Ebay
» Integrato SUGDEN A21 SE
» Hai venduto il Sugden ?!
» Sugden a Budrio
» SUGDEN A21A su Ebay
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01