Doppia batteria per alimentazione di vari dispositivi
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Doppia batteria per alimentazione di vari dispositivi
Buongiorno, sono di nuovo qui per chiedere il vostro aiuto ma questa volta non direttamente inerente ad altoparlanti e dispositivi audio, ma all'alimentazione di questi ed altri dispositivi che vi riporto in seguito come esempio.
Mi hanno consigliato di chiedere in forum inerenti al car audio perché comunque a volte si devono alimentare amplificatori da 1000W e passa e ve ne intendete di batterie e alimentazione.
Spero che questa sia la sezione giusta in cui postare il thread; in caso chiedo cortesemente agli amministratori di spostarla nella sezione più idonea.
Questo è una specie di sdoppiatore per presa accendisigari 12V che ha anche porte USB di ricarica:
-https://www.amazon.it/gp/product/B08JYP2NLL?pf_rd_r=KSC5K7CWEBJ19JSZTDHM&pf_rd_p=33a234b0-b2e1-4fd7-9ea3-f5dca6c7be9c&pd_rd_r=af4a1038-a3c4-464b-a728-ed88811a1f30&pd_rd_w=Z0anX&pd_rd_wg=sDIrT&ref_=pd_gw_unk
Questi sono inverter di varie potenze che dispongono di prese accendisigari, prese USB e anche normali prese elettriche come quelle di casa:
-https://www.amazon.it/dp/B0791D88XG/?coliid=IT5HBYSBJGU59&colid=S83GMWRWJQY8&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
-https://www.amazon.it/dp/B088T8HSQT/?coliid=I3B4FR09QGTIKW&colid=S83GMWRWJQY8&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
-https://www.ebay.it/itm/333486663663
Con questi dispositivi dovrei alimentare diversi accessori elettronici in auto, ad esempio coprisedili riscaldati/ventilati; ventilatori per i sedili posteriori (non avendo bocchette dell'aria posteriori XD ); frigo portatile; compressorino per le gomme in caso di necessità; smartphone, tablet, portatile (che mi servono anche per lavoro), dashcam, navigatore e diverse action cam che uso per riprendere da diverse angolazioni il paesaggio mentre guido.
Mi hanno detto che ci sarebbero già stati un po' di problemi ad alimentare il dispositivo nel primo link attaccandolo alla semplice presa accendisigari della macchina, anche se magari quelli del dispositivo non sono 180W effettivi.
Quindi qualcuno consigliava di far tirare (da un elettrauto o installatore perché io non ho le conoscenze tecniche) un cavo (con relativo fusibile) che provenga direttamente dalla batteria della macchina fino a dentro l'abitacolo così da stare sicuri con la potenza erogata.
Una cosa simile mi hanno consigliato per alimentare gli inverter, che però richiedono molta più potenza, e quindi mettere una seconda batteria (dove? ^^ ) collegata a quella principale della macchina con un cavo apposito, del giusto spessore, in modo che anche lei si carichi insieme all'altra quando il motore è in moto, con un relè per staccarla invece quando il motore è spento.
[La mia idea iniziale era molto più da "ignorante"; avevo pensato di tenere una batteria nell'abitacolo, magari dentro un contenitore apposito, per collegarci l'inverter quando ho bisogno, e toglierla per ricaricarla in casa quando non serve.
Il mio dubbio era se servisse una batteria per ogni inverte]
Voi cosa mi consigliate?
Com'è meglio fare?
Grazie in anticipo
Mi hanno consigliato di chiedere in forum inerenti al car audio perché comunque a volte si devono alimentare amplificatori da 1000W e passa e ve ne intendete di batterie e alimentazione.
Spero che questa sia la sezione giusta in cui postare il thread; in caso chiedo cortesemente agli amministratori di spostarla nella sezione più idonea.
Questo è una specie di sdoppiatore per presa accendisigari 12V che ha anche porte USB di ricarica:
-https://www.amazon.it/gp/product/B08JYP2NLL?pf_rd_r=KSC5K7CWEBJ19JSZTDHM&pf_rd_p=33a234b0-b2e1-4fd7-9ea3-f5dca6c7be9c&pd_rd_r=af4a1038-a3c4-464b-a728-ed88811a1f30&pd_rd_w=Z0anX&pd_rd_wg=sDIrT&ref_=pd_gw_unk
Questi sono inverter di varie potenze che dispongono di prese accendisigari, prese USB e anche normali prese elettriche come quelle di casa:
-https://www.amazon.it/dp/B0791D88XG/?coliid=IT5HBYSBJGU59&colid=S83GMWRWJQY8&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
-https://www.amazon.it/dp/B088T8HSQT/?coliid=I3B4FR09QGTIKW&colid=S83GMWRWJQY8&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
-https://www.ebay.it/itm/333486663663
Con questi dispositivi dovrei alimentare diversi accessori elettronici in auto, ad esempio coprisedili riscaldati/ventilati; ventilatori per i sedili posteriori (non avendo bocchette dell'aria posteriori XD ); frigo portatile; compressorino per le gomme in caso di necessità; smartphone, tablet, portatile (che mi servono anche per lavoro), dashcam, navigatore e diverse action cam che uso per riprendere da diverse angolazioni il paesaggio mentre guido.
Mi hanno detto che ci sarebbero già stati un po' di problemi ad alimentare il dispositivo nel primo link attaccandolo alla semplice presa accendisigari della macchina, anche se magari quelli del dispositivo non sono 180W effettivi.
Quindi qualcuno consigliava di far tirare (da un elettrauto o installatore perché io non ho le conoscenze tecniche) un cavo (con relativo fusibile) che provenga direttamente dalla batteria della macchina fino a dentro l'abitacolo così da stare sicuri con la potenza erogata.
Una cosa simile mi hanno consigliato per alimentare gli inverter, che però richiedono molta più potenza, e quindi mettere una seconda batteria (dove? ^^ ) collegata a quella principale della macchina con un cavo apposito, del giusto spessore, in modo che anche lei si carichi insieme all'altra quando il motore è in moto, con un relè per staccarla invece quando il motore è spento.
[La mia idea iniziale era molto più da "ignorante"; avevo pensato di tenere una batteria nell'abitacolo, magari dentro un contenitore apposito, per collegarci l'inverter quando ho bisogno, e toglierla per ricaricarla in casa quando non serve.
Il mio dubbio era se servisse una batteria per ogni inverte]
Voi cosa mi consigliate?
Com'è meglio fare?
Grazie in anticipo
c31160- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.05.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : Rimini
Impianto : Work in progress
Re: Doppia batteria per alimentazione di vari dispositivi
Un metodo semplice di calcolo della potenza assorbita da un inverter a 12V è dividere il carico in Watt collegato per 10. Quindi con un carico di 400W assorbirà circa 40 A con una tolleranza del 15% in più e quindi ecco che la corrente erogata da una batteria si esaurisce in tempi brevi. Quindi prima di fare qualsiasi cosa devi sapere quanto assorbiranno le apparecchiature collegate. Meglio dividere i carichi e prendere inverter più piccoli anche perchè la sezione dei cavi di collegamento deve essere adeguata e devi calcolare circa 3A a mm2 di sezione su una lunghezza max di circa 3m. Aumentando la lunghezza aumenta la sezione necessaria.
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 248
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Doppia batteria per alimentazione di vari dispositivi
Devi tenere conto che l'inverter ha una potenza massima che può erogare data da: tensione * corrente. Gli apparecchi che vuoi attaccare non devono superare la potenza massima erogabile dall'inverter (meglio tenersi anche un margine di sicurezza). Il problema è che tutto quello che ha circuiti magnetici (trasformatori, motori elettrici, ecc.) o condensatori di una certa grandezza quando viene alimentato ha degli spunti di corrente che portano ad un assorbimento molto più alto di quello dichiarato (in certi casi limite anche fino a 10 volte nel caso di motori elettrici , ma generalmente meno, intorno a 5 volte), in sostanza devi sovradimensionare molto l'inverter se no ti va in protezione.
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 10:51 Da gearjammer_66
» L'angolo di paradiso di handros
Oggi alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Oggi alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 9:04 Da almo70
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 8:42 Da arthur dent
» Wav o FLAC?
Oggi alle 8:22 Da arthur dent
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 22:57 Da Zio
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 19:25 Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 17:26 Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven 10 Gen 2025 - 15:22 Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun 6 Gen 2025 - 19:38 Da wibaa
» Com'è questo lettore CD ?
Lun 6 Gen 2025 - 18:42 Da Alessandro Gurato
» Dilemma cuffie
Dom 5 Gen 2025 - 13:47 Da ciccio137