Consiglio diffusori bookshelf per NAD C320 + ROTEL CD11
5 partecipanti
Consiglio diffusori bookshelf per NAD C320 + ROTEL CD11
Ciao,
piccola premessa, è veramente da tanto tempo che non riuscivo ad ascoltare musica bene, per ragioni varie non ho avuto più uno posto per ascolto in casa decente, ora che ho 'riconquistato' un po' di spazio ho riscoperto la voglia di hifi.
Fino a una decina abbondante di anni fa ho usato :
NAD C320
Marantz CD53
TNT Munis diy, montate su stand
Devo dire che nonostante l'economicità del tutto ascoltavo la musica con grande piacere, certo, dettaglio e palcoscenico niente di che, però, complice un buon posizionamento e un ambiente favorevole, musicalmente zero fatica, gran godimento.
Poi ho dovuto rinunciare per problemi di spazio, al posto delle munis, finite in cantina, ho preso delle Indiana Line Tesi 240, tanto non avevo più alcuna ambizione, erano piccole, economiche, ci stavano nella libreria, ma piacere musicale quasi zero, infatti ho anche smesso di sentire musica.
Finalmente ho ritrovato un po' di spazio, mi sono costruito due stand adeguati leggeri e ho posizionato le casse al posto giusto: miracolo non erano poi così male. Le voci sono belle corpose, il dettaglio un po' fumoso e sicuramente sono molto morbide e un po' inscatolate, ma niente di insopportabile, anzi, soprattutto 'spariscono', il suono viene dai punti giusti almeno orizzontalmente, manca profondità ma almeno la posizione c'è.
Complice la rottura del CD, che aveva 20 anni almeno, ho deciso di investire qualcosa, prendendo un ROTEL CD11, dopo aver provato altre cose, tipo il Marantz 6007, un denon, un cambridge e non ricordo più: il CD11 vince a man basse, un ritmo notevolissimo e anche qui grande musicalità.
A questo punto ovviamente le Tesi 240 sono un super collo di bottiglia, vorrei tentare di accoppiare qualcosa che sia di un livello comparabile a quello dell'ampli (che non cambierei per niente al mondo) e del lettore che mi sembra vada benissimo in ragione di quel che ho speso.
Sicuramente non mi interessa il super dettaglio, mi interessa che ci sia un equilibrio con gli altri pezzi perché ci sia fedeltà ma non a scapito della musicalità, non vorrei avere l'effetto monitor, radiografante ma molto affaticante.
Aggiungo che sono un onnivoro musicale e che suono per diletto, quindi non ho un orecchio proprio a zero.
Per adesso ho visto, dai vari thread, che potrei orientarmi per rimanere equilibrato, anche come costi, su alcune Elac Debut, probabilmente le 6.2, qualche modello di B&W tipo la 602, delle Q Acoustics , altre ancora, ce ne sono tante, insomma, sono un po' in difficoltà e qui avrei bisogno di qualche consiglio da parte vostra per cortesia.
Ringrazio per ogni eventuale suggerimento
ciao
Marcello
piccola premessa, è veramente da tanto tempo che non riuscivo ad ascoltare musica bene, per ragioni varie non ho avuto più uno posto per ascolto in casa decente, ora che ho 'riconquistato' un po' di spazio ho riscoperto la voglia di hifi.
Fino a una decina abbondante di anni fa ho usato :
NAD C320
Marantz CD53
TNT Munis diy, montate su stand
Devo dire che nonostante l'economicità del tutto ascoltavo la musica con grande piacere, certo, dettaglio e palcoscenico niente di che, però, complice un buon posizionamento e un ambiente favorevole, musicalmente zero fatica, gran godimento.
Poi ho dovuto rinunciare per problemi di spazio, al posto delle munis, finite in cantina, ho preso delle Indiana Line Tesi 240, tanto non avevo più alcuna ambizione, erano piccole, economiche, ci stavano nella libreria, ma piacere musicale quasi zero, infatti ho anche smesso di sentire musica.
Finalmente ho ritrovato un po' di spazio, mi sono costruito due stand adeguati leggeri e ho posizionato le casse al posto giusto: miracolo non erano poi così male. Le voci sono belle corpose, il dettaglio un po' fumoso e sicuramente sono molto morbide e un po' inscatolate, ma niente di insopportabile, anzi, soprattutto 'spariscono', il suono viene dai punti giusti almeno orizzontalmente, manca profondità ma almeno la posizione c'è.
Complice la rottura del CD, che aveva 20 anni almeno, ho deciso di investire qualcosa, prendendo un ROTEL CD11, dopo aver provato altre cose, tipo il Marantz 6007, un denon, un cambridge e non ricordo più: il CD11 vince a man basse, un ritmo notevolissimo e anche qui grande musicalità.
A questo punto ovviamente le Tesi 240 sono un super collo di bottiglia, vorrei tentare di accoppiare qualcosa che sia di un livello comparabile a quello dell'ampli (che non cambierei per niente al mondo) e del lettore che mi sembra vada benissimo in ragione di quel che ho speso.
Sicuramente non mi interessa il super dettaglio, mi interessa che ci sia un equilibrio con gli altri pezzi perché ci sia fedeltà ma non a scapito della musicalità, non vorrei avere l'effetto monitor, radiografante ma molto affaticante.
Aggiungo che sono un onnivoro musicale e che suono per diletto, quindi non ho un orecchio proprio a zero.
Per adesso ho visto, dai vari thread, che potrei orientarmi per rimanere equilibrato, anche come costi, su alcune Elac Debut, probabilmente le 6.2, qualche modello di B&W tipo la 602, delle Q Acoustics , altre ancora, ce ne sono tante, insomma, sono un po' in difficoltà e qui avrei bisogno di qualche consiglio da parte vostra per cortesia.
Ringrazio per ogni eventuale suggerimento
ciao
Marcello
marcello252- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.07.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : Milano
Impianto : NAD C320
ROTEL CD11 Tribute
Re: Consiglio diffusori bookshelf per NAD C320 + ROTEL CD11
Se intendi quelle vecchie si, poca fatica d'ascolto ma anche poco dettaglio, a me non piacciono.marcello252 ha scritto:qualche modello di B&W tipo la 602
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4027
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Consiglio diffusori bookshelf per NAD C320 + ROTEL CD11
Se non ascolti solo rock duro e metal, ci sono in vendita qui, delle Dynaudio, vai alla sezione apposita.
I 40 w del Nad ce la fanno a patto che hai una stanza non troppo grande, perché le Dynaudio ne digeriscono molti di più
I 40 w del Nad ce la fanno a patto che hai una stanza non troppo grande, perché le Dynaudio ne digeriscono molti di più
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1190
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Consiglio diffusori bookshelf per NAD C320 + ROTEL CD11
robi68 ha scritto:Se intendi quelle vecchie si, poca fatica d'ascolto ma anche poco dettaglio, a me non piacciono.marcello252 ha scritto:qualche modello di B&W tipo la 602
Errore mio! intendevo le B&W 607 S2, mi son mangiato dei caratteri accidentalmente....
marcello252- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.07.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : Milano
Impianto : NAD C320
ROTEL CD11 Tribute
Re: Consiglio diffusori bookshelf per NAD C320 + ROTEL CD11
A quel prezzo io piuttosto ascolterei UMMAGUMMA.marcello252 ha scritto:robi68 ha scritto:Se intendi quelle vecchie si, poca fatica d'ascolto ma anche poco dettaglio, a me non piacciono.marcello252 ha scritto:qualche modello di B&W tipo la 602
Errore mio! intendevo le B&W 607 S2, mi son mangiato dei caratteri accidentalmente....

https://www.tforumhifi.com/t59309-dynaudio-emit-m20-diffusori-passivi-480-euro
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4027
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Consiglio diffusori bookshelf per NAD C320 + ROTEL CD11
Tnt tesse le lodi delle Elac Debut 6.2 Ref e li trovi a circa 450€
Qui la prova:
https://www.tnt-audio.com/casse/elac_debut_series.html
Le Dynaudio hanno il 'difetto' che per suonare bene hanno bisogno di tanta corrente, quindi come suggeriva Ummagumma dipende dalle dimensioni dell'ambiente e dal tipo di musica che ascolti.
Qui la prova:
https://www.tnt-audio.com/casse/elac_debut_series.html
Le Dynaudio hanno il 'difetto' che per suonare bene hanno bisogno di tanta corrente, quindi come suggeriva Ummagumma dipende dalle dimensioni dell'ambiente e dal tipo di musica che ascolti.
Docarlo- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.11
Numero di messaggi : 595
Località : RC
Provincia : Sereno/Variabile
Occupazione/Hobby : Informatica/Musica
Impianto : Vari, senza spendere una fortuna
Re: Consiglio diffusori bookshelf per NAD C320 + ROTEL CD11
Le Dynaudio sono di un altro livello, se un giorno si vorrà fare un ugrade dell'amplificazione i diffusori rimarranno.Docarlo ha scritto:Tnt tesse le lodi delle Elac Debut 6.2 Ref e li trovi a circa 450€
Qui la prova:
https://www.tnt-audio.com/casse/elac_debut_series.html
Le Dynaudio hanno il 'difetto' che per suonare bene hanno bisogno di tanta corrente, quindi come suggeriva Ummagumma dipende dalle dimensioni dell'ambiente e dal tipo di musica che ascolti.
La cosa bella delle Dynaudio è che suonano bene con tutto.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4027
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Consiglio diffusori bookshelf per NAD C320 + ROTEL CD11
Docarlo ha scritto:Tnt tesse le lodi delle Elac Debut 6.2 Ref e li trovi a circa 450€
Le avevo viste nella recensione, ho paura che la sensibilità un po' bassina metta un po' in difficolta il NAD, anche se è vero che abbia comunque tanta corrente a disposizione. Detto che non è che ascolti solo metal, anzi, poco fa ho ascoltato in sequenza Berlioz, Clifford Brown e Jeff Buckley, quindi grossi problemi non dovrei averne.
Non ho capito però come siano orientate timbricamente, Cadeddu ne parla molto bene, ho visto la recensione di what hifi (per quelo che valga) ed erano molto più critici, soprattutto sull'abbinamento, qualcuno le ha sentite?
marcello252- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.07.21
Numero di messaggi : 7
Provincia : Milano
Impianto : NAD C320
ROTEL CD11 Tribute
Re: Consiglio diffusori bookshelf per NAD C320 + ROTEL CD11
Se non vuoi spendere esageratamente, le indian line DJ 308 o 310 sono buone, adatte a tutto e sensibili (sui 92/93 dB @8 ohm), ma io mi sforzerei un po' di più e prenderei le ottime Triangle Borea BR03 (sui 90dB @8 ohm)
Gigioto- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.12.09
Numero di messaggi : 59
Località : Italia
Impianto : Sigh, sto cercando :-(

» Consiglio bookshelf per Rotel RA-300 (Klipsch, Dynavoice, Indiana Line...)
» Consiglio diffusori bookshelf
» Consiglio diffusori bookshelf
» Consiglio DIFFUSORI Bookshelf BIANCHI
» Consiglio Bookshelf per TA10.SE
» Consiglio diffusori bookshelf
» Consiglio diffusori bookshelf
» Consiglio DIFFUSORI Bookshelf BIANCHI
» Consiglio Bookshelf per TA10.SE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Consigli per amplificatore
» Annunci usato interessanti.
» Pass Labs
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3