Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
+2
robi68
Carluzzo73
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
robi68 ha scritto:Puoi mettere un cavo che enfatizza le alte a discapito delle basse sugli alti e uno che enfatizza le basse a discapito delle alte sui bassi.
In questo caso dovrei avere 2 ampli diversi, con un preamplficatore o sdoppiatore di segnale, giusto?
Se metti lo stesso Cavo in biwiring non cambia nulla.
Ma se uso un solo cavo non è biwiring, è come faccio adesso, non è che intendi che biwiring con lo stesso ampli, che è quello che vorrei provare, non cambia nulla?
Può sembrare un gioco di parole ma se non hai capito te lo spiego meglio.
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 86
Provincia : Varese
Impianto : Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, prephono micro IFI 2, Daphile, chromebook +lettore Sony BDP S570, DAC aune X8 XVIII con op-amp sparkos 3602 dual, pre Bada MA 3 MKII, finale Fortè Audio model 1A, diffusori Acoustical Linea.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Intendevo lo stesso tipo di cavo su tutti e quattro i morsetti.
Un esempio semplice semplice:
Se metti sulle alte frequenze un Van Den Hull Snowline con l'argento avrai un buon risultato, se metti un Supra Classic 6 sulle basse avrai un buon risultato.
Se metti lo Snow Line su tutti e quattro i morsetti avrai un pessimo risultato sulle basse perchè è un cavo che stronca.
Se metti il Supra 6 su tutti e quattro i morsetti avrai un pessimo risultato sulle alte perchè stronca in senso opposto.
Un esempio semplice semplice:
Se metti sulle alte frequenze un Van Den Hull Snowline con l'argento avrai un buon risultato, se metti un Supra Classic 6 sulle basse avrai un buon risultato.
Se metti lo Snow Line su tutti e quattro i morsetti avrai un pessimo risultato sulle basse perchè è un cavo che stronca.
Se metti il Supra 6 su tutti e quattro i morsetti avrai un pessimo risultato sulle alte perchè stronca in senso opposto.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
No Biwiring con lo stesso ampli, ma devi acquistarne uno con quattro coppie di morsetti.Carluzzo73 ha scritto:
In questo caso dovrei avere 2 ampli diversi, con un preamplficatore o sdoppiatore di segnale, giusto?
.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Ascolta un Pirla.....investi un po di più adesso per non pentirti dopo.Carluzzo73 ha scritto:Infatti non lo erorobi68 ha scritto:Se eri consapevole di non poter acquistare un amplificatore per pilotarle a dovere non dovevi prenderle...... così le mortifichi e basta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Hai sicuramente ragione, ma soprattutto nel caso di investimento per me importante lo devo sentire prima di acquistarlo, a scatola chiusa non lo prendo, cercherò qualcosa nella mia zona che risponda a criteri che mi hai indicato, nel caso trovassi qualcosa di interessante te lo posso sottoporre? Un'alternativa a rotel nel caso non ce ne fossero?robi68 ha scritto:Ascolta un Pirla.....investi un po di più adesso per non pentirti dopo.Carluzzo73 ha scritto:Infatti non lo erorobi68 ha scritto:Se eri consapevole di non poter acquistare un amplificatore per pilotarle a dovere non dovevi prenderle...... così le mortifichi e basta.
Grazie comunque per il tempo dedicatomi!
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 86
Provincia : Varese
Impianto : Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, prephono micro IFI 2, Daphile, chromebook +lettore Sony BDP S570, DAC aune X8 XVIII con op-amp sparkos 3602 dual, pre Bada MA 3 MKII, finale Fortè Audio model 1A, diffusori Acoustical Linea.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Ok adesso ho capito ma se mi metto a spendere anche sui cavi non ne esco piùrobi68 ha scritto:Intendevo lo stesso tipo di cavo su tutti e quattro i morsetti.
Un esempio semplice semplice:
Se metti sulle alte frequenze un Van Den Hull Snowline con l'argento avrai un buon risultato, se metti un Supra Classic 6 sulle basse avrai un buon risultato.
Se metti lo Snow Line su tutti e quattro i morsetti avrai un pessimo risultato sulle basse perchè è un cavo che stronca.
Se metti il Supra 6 su tutti e quattro i morsetti avrai un pessimo risultato sulle alte perchè stronca in senso opposto.
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 86
Provincia : Varese
Impianto : Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, prephono micro IFI 2, Daphile, chromebook +lettore Sony BDP S570, DAC aune X8 XVIII con op-amp sparkos 3602 dual, pre Bada MA 3 MKII, finale Fortè Audio model 1A, diffusori Acoustical Linea.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Sono cavi economici, e poi quelli si fanno quando hai qualche euro che ti avanza o non hai niente da fare.Carluzzo73 ha scritto:Ok adesso ho capito ma se mi metto a spendere anche sui cavi non ne esco piùrobi68 ha scritto:Intendevo lo stesso tipo di cavo su tutti e quattro i morsetti.
Un esempio semplice semplice:
Se metti sulle alte frequenze un Van Den Hull Snowline con l'argento avrai un buon risultato, se metti un Supra Classic 6 sulle basse avrai un buon risultato.
Se metti lo Snow Line su tutti e quattro i morsetti avrai un pessimo risultato sulle basse perchè è un cavo che stronca.
Se metti il Supra 6 su tutti e quattro i morsetti avrai un pessimo risultato sulle alte perchè stronca in senso opposto.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Tu sei di Varese giusto? Vediamo se riusciamo a trovare qualcosa nelle nostre zone.Carluzzo73 ha scritto:Hai sicuramente ragione, ma soprattutto nel caso di investimento per me importante lo devo sentire prima di acquistarlo, a scatola chiusa non lo prendo, cercherò qualcosa nella mia zona che risponda a criteri che mi hai indicato, nel caso trovassi qualcosa di interessante te lo posso sottoporre? Un'alternativa a rotel nel caso non ce ne fossero?robi68 ha scritto:Ascolta un Pirla.....investi un po di più adesso per non pentirti dopo.Carluzzo73 ha scritto:
Infatti non lo ero
Grazie comunque per il tempo dedicatomi!
Wow https://www.subito.it/audio-video/rotel-rc-850pre-e-finale-rb-870-bx-milano-393599640.htm
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
https://www.subito.it/audio-video/rotel-ra-980-bx-milano-393486132.htm
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
grazie millerobi68 ha scritto:https://www.subito.it/audio-video/rotel-ra-980-bx-milano-393486132.htm
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 86
Provincia : Varese
Impianto : Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, prephono micro IFI 2, Daphile, chromebook +lettore Sony BDP S570, DAC aune X8 XVIII con op-amp sparkos 3602 dual, pre Bada MA 3 MKII, finale Fortè Audio model 1A, diffusori Acoustical Linea.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Anche il primo che ti ho messo con Pre e Finale non è male per il prezzo.Carluzzo73 ha scritto:grazie millerobi68 ha scritto:https://www.subito.it/audio-video/rotel-ra-980-bx-milano-393486132.htm
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Ho eseguito la prova, si sente molto meglio che con il valvolare, il suono non è più nasale, anche se comunque corposo, diciamo che globalmente mi piace, però gli alti ( per esempio i piatti della batteria) rimangono sempre un pò indietro, c'è da dire che il tecnico che mi ha ripristinato i tweeter quando li ha visti ha detto che comunque non sono tweeter che rendono molto, troppo piccoli, infatti prima di riuscire a ripristinarli, come gli avevo chiesto, propendeva più per la sostituzione con qualcosa di più performante. Da quel poco che so la scarsa erogazione di watt/corrente dovrebbe incidere più sui bassi che sugli alti, o non è sempre vero? Mi chiedo a questo punto se con un amplificatore più potente riuscirei a riportare gli alti a livello ottimale, o se è proprio la caratteristica di questi diffusori.p.cristallini ha scritto:Ho visto che sono anche diffusori
Vorrei chiedere a Carluzzo se ha provato l'amp in suo possesso con chip tk2050 con le sue nuove B&W serie 5
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 86
Provincia : Varese
Impianto : Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, prephono micro IFI 2, Daphile, chromebook +lettore Sony BDP S570, DAC aune X8 XVIII con op-amp sparkos 3602 dual, pre Bada MA 3 MKII, finale Fortè Audio model 1A, diffusori Acoustical Linea.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Avresti dovuto ascoltarle prima di prenderle, o al peggio in base al sound che cercavi chiedere qui......purtroppo quella era l'era delle B&W chiuse, suonano come le 600.Carluzzo73 ha scritto:, o se è proprio la caratteristica di questi diffusori.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Ho temporaneamente "risolto" la situazione aggiungendo lungo la catena un equalizzatore (il tk 2050 non ha controlli di tono), non sarà molto "audiofilo", chiedo venia, però aumentando la risposta in frequenza sugli alti adesso suonano molto meglio, molto più aperte, e non mi sembra che ci sia un evidente scadimento del segnale. Invece come amplificatore ad elevata potenza e capacità di pilotaggio, ho letto ottime cose dei Denon PMA-1060 e PMA-1080R, entrambi inizio anni 90 con 105W a 8 ohm, qualcuno li conosce e mi sa dire se potrebbero fare al caso mio?robi68 ha scritto:Avresti dovuto ascoltarle prima di prenderle, o al peggio in base al sound che cercavi chiedere qui......purtroppo quella era l'era delle B&W chiuse, suonano come le 600.Carluzzo73 ha scritto:, o se è proprio la caratteristica di questi diffusori.
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 86
Provincia : Varese
Impianto : Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, prephono micro IFI 2, Daphile, chromebook +lettore Sony BDP S570, DAC aune X8 XVIII con op-amp sparkos 3602 dual, pre Bada MA 3 MKII, finale Fortè Audio model 1A, diffusori Acoustical Linea.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Per i tuoi diffusori sono meglio i vecchi Rotel.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Quale equalizzatore hai aggiunto? Sono curioso...Carluzzo73 ha scritto:
Ho temporaneamente "risolto" la situazione aggiungendo lungo la catena un equalizzatore (il tk 2050 non ha controlli di tono), non sarà molto "audiofilo", chiedo venia, però aumentando la risposta in frequenza sugli alti adesso suonano molto meglio, molto più aperte, e non mi sembra che ci sia un evidente scadimento del segnale. Invece come amplificatore ad elevata potenza e capacità di pilotaggio, ho letto ottime cose dei Denon PMA-1060 e PMA-1080R, entrambi inizio anni 90 con 105W a 8 ohm, qualcuno li conosce e mi sa dire se potrebbero fare al caso mio?
I Denon sono ottime macchine, con una buona capacità di pilotaggio, ma non sono certo brillanti in alto, sono tendenzialmente caldi, è vero che hanno i controlli di tono, ma un Rotel potrebbe effettivamente piacerti di più.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4020
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Avevo già in casa un vecchio Studio HI FI EQ 20, credo sia anni 70, ha 10 bande di equalizzazione e regolazione del volume su ogni canale, è piuttosto ingombrante anche se l'interno è quasi vuoto... vero pezzo di modernariatoZio ha scritto:Quale equalizzatore hai aggiunto? Sono curioso...Carluzzo73 ha scritto:
Ho temporaneamente "risolto" la situazione aggiungendo lungo la catena un equalizzatore (il tk 2050 non ha controlli di tono), non sarà molto "audiofilo", chiedo venia, però aumentando la risposta in frequenza sugli alti adesso suonano molto meglio, molto più aperte, e non mi sembra che ci sia un evidente scadimento del segnale. Invece come amplificatore ad elevata potenza e capacità di pilotaggio, ho letto ottime cose dei Denon PMA-1060 e PMA-1080R, entrambi inizio anni 90 con 105W a 8 ohm, qualcuno li conosce e mi sa dire se potrebbero fare al caso mio?
I Denon sono ottime macchine, con una buona capacità di pilotaggio, ma non sono certo brillanti in alto, sono tendenzialmente caldi, è vero che hanno i controlli di tono, ma un Rotel potrebbe effettivamente piacerti di più.
Ti ringrazio per l'indicazione e la spiegazione, credo che i controlli di tono dovrei usarli anche con il Rotel, tieni conto che la banda a 15Khz l'o messa +8 db... e il tk 2050 è già un ampli con alti molto presenti... ma invece un amplificatore in classe T ad elevata potenza che possa fae al caso mio, di cui avevo chiesto all'inizio, non ne esistono?
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 86
Provincia : Varese
Impianto : Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, prephono micro IFI 2, Daphile, chromebook +lettore Sony BDP S570, DAC aune X8 XVIII con op-amp sparkos 3602 dual, pre Bada MA 3 MKII, finale Fortè Audio model 1A, diffusori Acoustical Linea.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Ciao, ho trovato un Rotel RA 1062, in rete si trovano recensioni generalmente molto buone, cosa ne pensi? L'unica cosa che mi frena un pò è che non ha controlli di tono classici ma contour, cioè puoi selezionare più bassi (2 livelli, + 3 Db o + 6 Db), più alti (1 livello, + 3 Db), o più alti e bassi insieme...robi68 ha scritto:Per i tuoi diffusori sono meglio i vecchi Rotel.
Grazie
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 86
Provincia : Varese
Impianto : Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, prephono micro IFI 2, Daphile, chromebook +lettore Sony BDP S570, DAC aune X8 XVIII con op-amp sparkos 3602 dual, pre Bada MA 3 MKII, finale Fortè Audio model 1A, diffusori Acoustical Linea.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Si lo conosco, sono comunque controlli di tono. A buon prezzo non è male.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Siamo intorno ai 300 euri, non penso di riuscire a scendere molto...robi68 ha scritto:Si lo conosco, sono comunque controlli di tono. A buon prezzo non è male.
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 86
Provincia : Varese
Impianto : Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, prephono micro IFI 2, Daphile, chromebook +lettore Sony BDP S570, DAC aune X8 XVIII con op-amp sparkos 3602 dual, pre Bada MA 3 MKII, finale Fortè Audio model 1A, diffusori Acoustical Linea.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
300 è troppo, sopra i 250 spedizione compresa non prenderlo. Se ne trovano altri.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
ok grazierobi68 ha scritto:300 è troppo, sopra i 250 spedizione compresa non prenderlo. Se ne trovano altri.
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 86
Provincia : Varese
Impianto : Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, prephono micro IFI 2, Daphile, chromebook +lettore Sony BDP S570, DAC aune X8 XVIII con op-amp sparkos 3602 dual, pre Bada MA 3 MKII, finale Fortè Audio model 1A, diffusori Acoustical Linea.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Puoi guardare anche un Onkyo A-9555.
https://www.hifishark.com/goto/239_1830260275-172-2034/fc6c5834-01ed-11ec-9bcb-646230303836
https://www.hifishark.com/goto/239_1830260275-172-2034/fc6c5834-01ed-11ec-9bcb-646230303836
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
ciao a tutti
riapro questo 3d dell'anno scorso perché' ho 2 B&W P5 (diffusori) con un tweeter bruciato. volevo chiedere a carluzzo73 come ha sostituito i tweeter delle p5. sono un felice possessore di queste casse da 25 anni. pilotate da un QED A270 da 50watt. vorrei sostituire i tweeter o riparare quelli originali ma sono al ferrofluido e la riparazione mi sembra cosa da esperti del settore. oppure sostituirli con equivalenti.
saluti e spero in qualche consiglio
riapro questo 3d dell'anno scorso perché' ho 2 B&W P5 (diffusori) con un tweeter bruciato. volevo chiedere a carluzzo73 come ha sostituito i tweeter delle p5. sono un felice possessore di queste casse da 25 anni. pilotate da un QED A270 da 50watt. vorrei sostituire i tweeter o riparare quelli originali ma sono al ferrofluido e la riparazione mi sembra cosa da esperti del settore. oppure sostituirli con equivalenti.
saluti e spero in qualche consiglio
anburg- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.02.09
Numero di messaggi : 2
Località : italia
Impianto : ampli QED A270 adesso HLLY TAMP10 casse B&W P5 lettore Teac PD2410
Re: Consiglio amplificatore integrato classe T/D per diffusori B&W P5 preference
Ciao, nel mio caso ho acquistato le casse con entrambi i tweeter originali praticamente non funzionanti (uno suonava vermanete poco e uno proprio zero), mi sono informato in rete e ho visto che queste casse soffrono in particolar modo dell'essicazione del ferrofluido, praticamente da quanto ho capito si forma una specie di morchia e il tweeter è come incatramato, non lavora più, le ho portate da un tecnico (dopo che diversi altri che avevo contattato non volevano occuparsene) che dopo averle viste e provate mi ha detto che avrebbe provato a far ripartire gli originali ( come preferivo io) o se non possibile sostituiti con qualcosa di compatibile (che sappia io gli originali non si trovano più da casa madre). Alla fine li ha scrostati con acido e sono ripartiti, mi ha chiesto 100 euro, per quanto riguarda il tuo caso se non sei esperto non mi avventurerei nella riparazione, ci vuole esperienza e manualità, anche se in rete ci sono tutorial, su componenti compatibili mi ricordo qualcuno che ne parlava in un blog/forum in inglese, io non ti saprei dare indicazioni precise.anburg ha scritto:ciao a tutti
riapro questo 3d dell'anno scorso perché' ho 2 B&W P5 (diffusori) con un tweeter bruciato. volevo chiedere a carluzzo73 come ha sostituito i tweeter delle p5. sono un felice possessore di queste casse da 25 anni. pilotate da un QED A270 da 50watt. vorrei sostituire i tweeter o riparare quelli originali ma sono al ferrofluido e la riparazione mi sembra cosa da esperti del settore. oppure sostituirli con equivalenti.
saluti e spero in qualche consiglio
Non so se sei della zona di Milano, il tecnico è a Cesano Maderno, se vuoi maggiori dettagli mandami il tuo tel in PM, ti posso dare il numero del tecnico. Sul forum c'è la sezione sos, puoi anche provare a chiedere lì
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 86
Provincia : Varese
Impianto : Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, prephono micro IFI 2, Daphile, chromebook +lettore Sony BDP S570, DAC aune X8 XVIII con op-amp sparkos 3602 dual, pre Bada MA 3 MKII, finale Fortè Audio model 1A, diffusori Acoustical Linea.
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Amplificatore integrato Classe A valvolare
» Amplificatore integrato in classe-T telecomandato
» Lym Audio 1.0T Amplificatore Integrato in Classe D
» La mia idea è di autocustruire un amplificatore integrato in classe A.
» Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
» Amplificatore integrato in classe-T telecomandato
» Lym Audio 1.0T Amplificatore Integrato in Classe D
» La mia idea è di autocustruire un amplificatore integrato in classe A.
» Amplificatore dedicato vs amplificatore integrato per diffusori
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:36 Da giorgibe
» AKM VS ESS
Oggi alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Ieri alle 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Ieri alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Lun 13 Gen 2025 - 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8