Consiglio impianto Entry-level
+6
p.cristallini
SGH
arthur dent
Firace
giucam61
Deviljack
10 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Consiglio impianto Entry-level
Quelle Presonus mi sembrano delle buone casse da computer, ma parliamo di una amplificazione piccola (25 W a diffusore), e di un woofer da 3,5". Sono buone da mettere ai lati del computer, per ascoltare decentemente, ma non sono paragonabili a diffusori con il woofer da quasi 9", 225 W RMS in biamplificazione per diffusore e 15 kg di peso.
Si possono benissimo usare anche per l'audio TV, costano come una soundbar di buona qualità, ma non c'è paragone.
Si possono benissimo usare anche per l'audio TV, costano come una soundbar di buona qualità, ma non c'è paragone.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 302
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Consiglio impianto Entry-level
@tunho di queste se ne parla,bene, da parecchio, difficile fare meglio a quel prezzo..
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/64362/m-audio-bx8-d3.html?gclid=CjwKCAjw-e2EBhAhEiwAJI5jg9McixR8vYcBEJJk8ursNpViyAyOXkhplCr2jZAO6vTU0nVWjWBOPxoCkzIQAvD_BwE
Lascerei perdere cose troppo economiche,a tutto c'è un limite.
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/64362/m-audio-bx8-d3.html?gclid=CjwKCAjw-e2EBhAhEiwAJI5jg9McixR8vYcBEJJk8ursNpViyAyOXkhplCr2jZAO6vTU0nVWjWBOPxoCkzIQAvD_BwE
Lascerei perdere cose troppo economiche,a tutto c'è un limite.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10165
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto Entry-level
@giucam61 se ne acquistassi una sola avrei già un miglioramento sensibile rispetto all'ascolto da Amazon Echo? O sarebbe comunque opportuno acquistare la coppia?
Behringer e M-Audio hanno praticamente lo stesso prezzo (130 euro a cassa); considerando che ascolto musica pop/rock, che vorrei sfruttare il bluetooth, che vorrei utilizzare la (le?) cassa (casse?) anche per potenziare l'audio di alcuni film, quale potrebbe essere la scelta migliore?
Non ho esigenze particolari riguardo il volume, anzi; vivo in condominio
Behringer e M-Audio hanno praticamente lo stesso prezzo (130 euro a cassa); considerando che ascolto musica pop/rock, che vorrei sfruttare il bluetooth, che vorrei utilizzare la (le?) cassa (casse?) anche per potenziare l'audio di alcuni film, quale potrebbe essere la scelta migliore?
Non ho esigenze particolari riguardo il volume, anzi; vivo in condominio

tunho- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.01.14
Numero di messaggi : 17
Provincia :
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio impianto Entry-level
@tunho mancano proprio le basi..

La stereofonia prevede 2 diffusori e possibilmente posizionati come dio comanda,usarne uno solo è,per me, impensabile ma de gustibus...


La stereofonia prevede 2 diffusori e possibilmente posizionati come dio comanda,usarne uno solo è,per me, impensabile ma de gustibus...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10165
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto Entry-level
Visto che non ti interessa più di tanto la qualità di riproduzione,segui il consiglio di TNT AUDIO,ampli nobsound con bluetooth e un ingresso aux e diffusori Lompoo,con poco più di 100€ te la cavi,a quelle cifre impossibile fare meglio.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10165
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto Entry-level
Su tnt audio trivi anche le basi tecnichydell'hifi e della stereofonia. Ti conviene leggere per diventare meno inesperto
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio impianto Entry-level
giucam61 ha scritto:Visto che non ti interessa più di tanto la qualità di riproduzione,segui il consiglio di TNT AUDIO,ampli nobsound con bluetooth e un ingresso aux e diffusori Lompoo,con poco più di 100€ te la cavi,a quelle cifre impossibile fare meglio.
Credo sia questa la soluzione adatta alle mie esigenze, il budget è intorno ai 100 euro

Vado sulle Lonpoo LP42, giusto?
tunho- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.01.14
Numero di messaggi : 17
Provincia :
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio impianto Entry-level
Mi sembra evidente che con una spesa di 100 € si ottiene un risultato, e con 3-400, a meno di miracoli (che in genere non capitano) o di fregature (che invece possono capitare), un altro.
Rispondendo a Deviljack che ha aperto il thread, non ho provato a confronto le Behringer e le M-Audio, quindi mi posso solo basare sulle caratteristiche dichiarate. Le prime mi sembrano più solide e dovrebbero avere una tenuta maggiore, le seconde sono più attraenti (da valutare, qualora ci fosse una moglie/compagna, il WAF). Attenzione al fatto che le Behringer hanno la porta del reflex anteriore, e le M-Audio posteriore, significa che le prime possono essere incassate in libreria appoggiandole al muro, mentre le seconde necessitano di un po' di spazio dietro. Le Behringer le ha prese mio figlio ed è soddisfatto, purtroppo vive all'estero e, causa pandemia, non posso andarle a sentire, almeno per ora.
@Thuno se il tuo budget è sui 100 € è evidente che non puoi prendere in considerazione spese di 3 o 4 volte superiori.
Come ti hanno detto, le casse vanno prese a coppia (sono come le tette
), quindi o ti orienti sui tanti mini diffusori attivi, oppure prendi in considerazione qualcosa come un mini ampli più casse passive, come ti hanno consigliato. La prima soluzione è più semplice e ti permetterebbe un riuso come casse da computer in caso di futuri upgrade, la seconda è più versatile ma più complicata. In ogni caso non ti aspettare miracoli, specie se l'ambiente d'ascolto non è piccolissimo.
Rispondendo a Deviljack che ha aperto il thread, non ho provato a confronto le Behringer e le M-Audio, quindi mi posso solo basare sulle caratteristiche dichiarate. Le prime mi sembrano più solide e dovrebbero avere una tenuta maggiore, le seconde sono più attraenti (da valutare, qualora ci fosse una moglie/compagna, il WAF). Attenzione al fatto che le Behringer hanno la porta del reflex anteriore, e le M-Audio posteriore, significa che le prime possono essere incassate in libreria appoggiandole al muro, mentre le seconde necessitano di un po' di spazio dietro. Le Behringer le ha prese mio figlio ed è soddisfatto, purtroppo vive all'estero e, causa pandemia, non posso andarle a sentire, almeno per ora.
@Thuno se il tuo budget è sui 100 € è evidente che non puoi prendere in considerazione spese di 3 o 4 volte superiori.
Come ti hanno detto, le casse vanno prese a coppia (sono come le tette

fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 302
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Consiglio impianto Entry-level
Se vuoi collegare anche il TV (normalmente hanno solo uscita digitale) devi cercare un amplificatore,o diffusori attivi,con dac interno e relative entrate, difficile,direi impossibile,restare nei 100€...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10165
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto Entry-level
giucam61 ha scritto:Se vuoi collegare anche il TV (normalmente hanno solo uscita digitale) devi cercare un amplificatore,o diffusori attivi,con dac interno e relative entrate, difficile,direi impossibile,restare nei 100€...
Potresti indicarmi un paio di modelli, per favore? Il nobsound non ha il DAC interno? La TV la collegherei via bluetooth
tunho- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.01.14
Numero di messaggi : 17
Provincia :
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio impianto Entry-level
https://www.tnt-audio.com/ampli/tpa3116_amp.html
L'articolo di TNT, online lo trovi dappertutto.
L'articolo di TNT, online lo trovi dappertutto.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10165
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio impianto Entry-level
Ciao!
Volevo ringraziare nuovamente tutti per i consigli; ho atteso il prime day e con un'altra promo su ebay ho portato a casa l'impianto completo con meno di 100 euro:
Coppia Diffusori 2 Vie LONPOO LP42 Diffusore da Scaffale 75Wx2, 4-8Ohm (Nero) 55,40 euro
Cavo per altoparlanti LONPOO LP42 in rame con connettori a banana placcati in oro, 14 AWG, 6 piedi (2 metri), coppia 18,79 euro
Nobsound HiFi Amplificatore di potenza Mini Bluetooth 5.0 Stereo Power Amplifier 24,99 euro
Volevo ringraziare nuovamente tutti per i consigli; ho atteso il prime day e con un'altra promo su ebay ho portato a casa l'impianto completo con meno di 100 euro:
Coppia Diffusori 2 Vie LONPOO LP42 Diffusore da Scaffale 75Wx2, 4-8Ohm (Nero) 55,40 euro
Cavo per altoparlanti LONPOO LP42 in rame con connettori a banana placcati in oro, 14 AWG, 6 piedi (2 metri), coppia 18,79 euro
Nobsound HiFi Amplificatore di potenza Mini Bluetooth 5.0 Stereo Power Amplifier 24,99 euro
tunho- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.01.14
Numero di messaggi : 17
Provincia :
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio impianto Entry-level
Ottima scelta

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 737
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Consiglio su primo impianto (entry level)
» Consiglio impianto per camera di niubbo, quindi entry level
» Impianto entry level
» Impianto entry level.
» impianto entry -level
» Consiglio impianto per camera di niubbo, quindi entry level
» Impianto entry level
» Impianto entry level.
» impianto entry -level
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?