Ariston RD-40, quale braccio per valorizzarlo?
3 partecipanti
Ariston RD-40, quale braccio per valorizzarlo?
Buongiorno a tutti, sono recentemente entrato in possesso di un bel Ariston RD40, con un braccio Linn Basik LVV: volendo cambiare braccio, che marca/modello mi consigliereste per valorizzare il giradischi? E rimanendo sul Linn, che testina lo valorizzerebbe? grazie! 
- Ale

- Ale
alexbau- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.03.12
Numero di messaggi : 24
Località : Torino
Provincia : Irrefrenabilmente scazzato
Occupazione/Hobby : IT SysAdmin Senior Master Ninja rmx
Impianto : Pre Primare P30 bilanciato
Finale QSC Plx 2402
Casse B&W CDM1 NT Nautilus + stand B&W e Acoustic Research AR3
Giradischi Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103
Lettore SACD Oppo Bdp 93
PrePhono Ifi Audio iPhono
DAC SMSL Su-8 balanced
Re: Ariston RD-40, quale braccio per valorizzarlo?
Per i bracci Linn le Audio Technica sono la morte sua...il livello di prezzo lo decidi tu, cosa hai attualmente?
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Ariston RD-40, quale braccio per valorizzarlo?
beppe61 ha scritto:Per i bracci Linn le Audio Technica sono la morte sua...il livello di prezzo lo decidi tu, cosa hai attualmente?
Attualmente nulla, o meglio, monta una Shure M44E che andrei a sostituire... ho una AT95EBL nuova che avevo preso per curiosita`, ma mi piacerebbe riuscire a metterci sopra il meglio che quel braccio possa "sopportare"...
alexbau- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.03.12
Numero di messaggi : 24
Località : Torino
Provincia : Irrefrenabilmente scazzato
Occupazione/Hobby : IT SysAdmin Senior Master Ninja rmx
Impianto : Pre Primare P30 bilanciato
Finale QSC Plx 2402
Casse B&W CDM1 NT Nautilus + stand B&W e Acoustic Research AR3
Giradischi Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103
Lettore SACD Oppo Bdp 93
PrePhono Ifi Audio iPhono
DAC SMSL Su-8 balanced
Re: Ariston RD-40, quale braccio per valorizzarlo?
A seconda di quanto vuoi spendere...una Vm 540 ml sarebbe perfetta, ci sono poi anche altre opzioni in altri marchi, Nagaoka, Sumiko, Goldring, ma personalmente conosco le AT.
Comunque la Shure tienila....sta vivendo una seconda giovinezza...la jico la sta rifacendo e gli stili saranno disponibili a lungo
Comunque la Shure tienila....sta vivendo una seconda giovinezza...la jico la sta rifacendo e gli stili saranno disponibili a lungo
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Ariston RD-40, quale braccio per valorizzarlo?
Bellissimo
Ultima modifica di UMMAGUMMA1960 il Lun 26 Apr 2021 - 6:12 - modificato 1 volta.
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1194
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Ariston RD-40, quale braccio per valorizzarlo?
Non ci spenderei soldi per sostituire il braccio, una VM540ML suona da dio, difficile far meglio per una MM, forse ci riesce Nagaoka con la MP500, ma costa il triplo...
Le stesse testine, però, montate sul Technics, è probabile che rendano ancora meglio, l'Ariston è un oggetto bellissimo, ma la sua resa sonora non è all'altezza della sua estetica, mio modesto parere
Le stesse testine, però, montate sul Technics, è probabile che rendano ancora meglio, l'Ariston è un oggetto bellissimo, ma la sua resa sonora non è all'altezza della sua estetica, mio modesto parere
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1194
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)

» Braccio unico carbonio vs braccio con Shell
» Ariston Audio RD40 da rimettere in sesto
» problema braccio
» Quale distro Linux e quale player?
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Ariston Audio RD40 da rimettere in sesto
» problema braccio
» Quale distro Linux e quale player?
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up