Sintoamplificatore
Sintoamplificatore
Buongiorno a tutti,
oltre al mio impianto principale, dispongo di un paio di casse attive che vorrei sfruttare.
Vorrei fare in modo che queste suonassero con diversi dispositivi come il mac, la tv, spotify (magari, ma non solo, tramite airplay). Cosa mi serve per fare tutto ciò? Avevo visto che forse lo strumento adatto a questa mia esigenza sarebbe potuto essere un sintoamplificatore, sbaglio? Altrimenti cosa dovrei acquistare? Il preamplificatore non credo faccia al caso mio dal momento che le casse sono attive (?)
Grazie mille a tutti
oltre al mio impianto principale, dispongo di un paio di casse attive che vorrei sfruttare.
Vorrei fare in modo che queste suonassero con diversi dispositivi come il mac, la tv, spotify (magari, ma non solo, tramite airplay). Cosa mi serve per fare tutto ciò? Avevo visto che forse lo strumento adatto a questa mia esigenza sarebbe potuto essere un sintoamplificatore, sbaglio? Altrimenti cosa dovrei acquistare? Il preamplificatore non credo faccia al caso mio dal momento che le casse sono attive (?)
Grazie mille a tutti
Federico01- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 38
Provincia : TN
Impianto : (non specificato)
Re: Sintoamplificatore
Un dac che fa anche da pre va più che bene
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3037
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Sintoamplificatore
Un Dac va bene

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6218
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Sintoamplificatore
@Federico01 ha scritto:Buongiorno a tutti,
oltre al mio impianto principale, dispongo di un paio di casse attive che vorrei sfruttare.
Vorrei fare in modo che queste suonassero con diversi dispositivi come il mac, la tv, spotify (magari, ma non solo, tramite airplay). Cosa mi serve per fare tutto ciò? Avevo visto che forse lo strumento adatto a questa mia esigenza sarebbe potuto essere un sintoamplificatore, sbaglio? Altrimenti cosa dovrei acquistare? Il preamplificatore non credo faccia al caso mio dal momento che le casse sono attive (?)
Grazie mille a tutti
Un sintoamplificatore incorpora dac, sezione di preamplificazione, sezione di amplificazione, un grande quantità di ingressi, a volte anche la correzione ambientale streaming, e ha il telecomando tutto in una macchina.
Un preamplificatore 2 ch ha il controllo del volume a volte con un telecomando, molti ingressi, NON ha una sezione amplificazione e a volte nelle versioni più costose integra anche un dac e uno streamer.
Un dac puo' avere anche funzioni di preamplificazione, se ha il controllo del volume e la possibilità di avere ingressi. La differenza rispetto a un preamplificatore vero e proprio e che gli mancano gli ingressi analogici
Quindi ritornando alla domanda iniziale a te servirebbe un preamplificatore + dac se vuoi usare anche ingressi analogici, se invece vuoi usare solo ingressi digitali puoi usare un dac con funzioni di preamplificatore come puo' essere il TOPPING E30 ma il limite maggiore è nei pochi ingressi disponibili
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4772
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Sintoamplificatore
Tipo col Project Pre Box RS2 potrei collegarci spotify (eventualmente, come?), la tv, il lettore cd, giusto?
E se volessi aggiungere il phono mi servirebbe un pre phono a parte che però abbia anche il controllo del volume? I prephono Project non mi sembra ce l'abbiano il controllo del volume, vero?
E se volessi aggiungere il phono mi servirebbe un pre phono a parte che però abbia anche il controllo del volume? I prephono Project non mi sembra ce l'abbiano il controllo del volume, vero?
Federico01- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 38
Provincia : TN
Impianto : (non specificato)
Re: Sintoamplificatore
Puoi collegare spotify, ma devi comprare un'altro pezzo lo streamer. La tv e il lettore cd si
No il controllo del volume dipende dal pre, ma devi collegarlo con il prephono.
Se vuoi un pre sulla stessa fasci adi costo che faccia un po' tutto c'è il C 658 di Nad.
Ha anche uno dei migliori sistemi di correzione ambientale già incluso DIRAC.
No il controllo del volume dipende dal pre, ma devi collegarlo con il prephono.
Se vuoi un pre sulla stessa fasci adi costo che faccia un po' tutto c'è il C 658 di Nad.
Ha anche uno dei migliori sistemi di correzione ambientale già incluso DIRAC.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4772
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Sintoamplificatore
Quindi col NAD C658 posso collegare Spotify, tv, lettore cd e poi aggiungere il phono a parte giusto?
Come phono con la regolazione del volume cosa potrei prendere?
Come phono con la regolazione del volume cosa potrei prendere?
Federico01- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 38
Provincia : TN
Impianto : (non specificato)
Re: Sintoamplificatore
Ha un prephono incorporato per testine mm. Devi prendere il prephono solo se hai un giradischi con testine mc, ma per il volume usi sempre il nad.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4772
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Sintoamplificatore
Il Nad è questo ...https://nadelectronics.com/it/product/c-658-bluos-streaming-dac/ ...io ce l'ho,fa un po' di tutto,non so quali siano gli altri componenti in tuo possesso, potresti elencarli?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8807
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Sintoamplificatore
Non c’è molto. I diffusori sono delle BeoLab20 che vorrei far andare con Spotify e Tidal (via cavo) + la tv che è una Sony Bravia A1 + il macbook pro (l’ultimo modello che ha solo delle porte usb-c). Inoltre ci vorrei montare un subwoofer in futuro (non so se col Nad potrò metterci un subwoofer di terzi o se dovrà comunque essere B&O per motivi di compatibilità).
Il phono lo vorrei solo per eventualità: per il giradischi ho un impianto a parte quindi un eventuale ulteriore giradischi per questo impianto lo prenderei più in là (stavo pensando di mantenermi su un Rega visto che ne ho già uno col quale mi trovo bene)...
Eventualmente, potrei usare il phono di un ampli integrato della Technics che ho già (avrà vent’anni e non ricordo neanche il modello) o rischio di far danni collegando un amplificatore a delle casse attive?
Il phono lo vorrei solo per eventualità: per il giradischi ho un impianto a parte quindi un eventuale ulteriore giradischi per questo impianto lo prenderei più in là (stavo pensando di mantenermi su un Rega visto che ne ho già uno col quale mi trovo bene)...
Eventualmente, potrei usare il phono di un ampli integrato della Technics che ho già (avrà vent’anni e non ricordo neanche il modello) o rischio di far danni collegando un amplificatore a delle casse attive?
Federico01- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 38
Provincia : TN
Impianto : (non specificato)
Re: Sintoamplificatore
Se i diffusori sono questi...
https://www.bang-olufsen.com/it/altoparlanti/beolab-20
..hanno già delle connessioni digitali e RCA,e sono pure wireless, dovrebbero fare tutto da sole,sub compreso.
https://www.bang-olufsen.com/it/altoparlanti/beolab-20
..hanno già delle connessioni digitali e RCA,e sono pure wireless, dovrebbero fare tutto da sole,sub compreso.

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8807
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Sintoamplificatore
@giucam61 ha scritto:Se i diffusori sono questi...
https://www.bang-olufsen.com/it/altoparlanti/beolab-20
..hanno già delle connessioni digitali e RCA,e sono pure wireless, dovrebbero fare tutto da sole,sub compreso.
Sì, esatto, sono quelle. Ma non è meglio collegarle via cavo piuttosto che wireless?
Federico01- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 38
Provincia : TN
Impianto : (non specificato)
Re: Sintoamplificatore
@Federico01 ha scritto:@giucam61 ha scritto:Se i diffusori sono questi...
https://www.bang-olufsen.com/it/altoparlanti/beolab-20
..hanno già delle connessioni digitali e RCA,e sono pure wireless, dovrebbero fare tutto da sole,sub compreso.
Sì, esatto, sono quelle. Ma non è meglio collegarle via cavo piuttosto che wireless?
Hanno gli ingressi fisici per le sorgenti,sul wireless non ti resta che provare.
Non sono dei giocattolini,in B&O fanno le cose seriamente (vedi Icepower), credo che siano pensate per un certo uso.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8807
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Sintoamplificatore
Capito, grazie mille.
Ultima cosa: nel mentre che acquisto un phono dedicato decente posso usare l’ingresso phono di un amplificatore integrato o rischio di sfasciare tutto collegando un amplificatore a delle casse amplificate?
Ultima cosa: nel mentre che acquisto un phono dedicato decente posso usare l’ingresso phono di un amplificatore integrato o rischio di sfasciare tutto collegando un amplificatore a delle casse amplificate?
Federico01- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 38
Provincia : TN
Impianto : (non specificato)
Re: Sintoamplificatore
Se l'amplificatore ha la possibilità di dividere la sezione pre da quella di potenza non ci dovrebbero essere problemi, dell'integrato useresti solo il pre.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8807
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Sintoamplificatore
Mmm non so minimamente come fare a saperlo.
Forse è meglio non correre il rischio...
Forse è meglio non correre il rischio...
Federico01- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 38
Provincia : TN
Impianto : (non specificato)
Re: Sintoamplificatore
@Federico01 ha scritto:Mmm non so minimamente come fare a saperlo.
Forse è meglio non correre il rischio...
Dipende da qual'è l'integrato.
Cmq dovresti essere in grado di gestire tutto tramite app da quanto si capisce dal sito.
Sono casse molto interessanti e anche belle complimenti.
E' un po' che non mi aggiorno su B&O.
I negozi che conoscevo sono chiusi da tempo pensavo addirittura che fosse uscita dal mercato invece fanno ancora prodotti di eccellenza.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4772
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Sintoamplificatore
L’apmpli (vecchio) è un Technics SE CH540.
Il problema delle B&O è che sono compatibili sono con oggetti B&O...per questo stavo valutando il NAD C658, per poter collegare anche la tv, un subwoofer, un giradischi eventualmente, un lettore cd o altro di terze parti. Per Spotify e Tidal avrebbero il wifi quindi non servirebbe se non per un minimo di qualità audio in più (credo).
Poi non saprei neanche se hanno compatibilità le due cose...
Il problema delle B&O è che sono compatibili sono con oggetti B&O...per questo stavo valutando il NAD C658, per poter collegare anche la tv, un subwoofer, un giradischi eventualmente, un lettore cd o altro di terze parti. Per Spotify e Tidal avrebbero il wifi quindi non servirebbe se non per un minimo di qualità audio in più (credo).
Poi non saprei neanche se hanno compatibilità le due cose...
Federico01- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.03.21
Numero di messaggi : 38
Provincia : TN
Impianto : (non specificato)
Re: Sintoamplificatore
Non conosco il sistema B&O ma da quello che leggo per spotify e tidal ti basterebbe lo smartphone con l'app.
Ovvio che se prendi il Nad puoi collegarci quello che ti pare e puoi aumentare gli ingressi.
Ovvio che se prendi il Nad puoi collegarci quello che ti pare e puoi aumentare gli ingressi.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4772
Provincia : ---
Impianto : -------------
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A